Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jek2
Ho trovato due nikon 20mm f2.8 uno AF che me lo fanno 350 euro e uno AFD che me lo fanno 400 euro, quale mi conviene prendere? Cioè,vale la pena spendere 50 euro in più per il modello D e in che cosa cambia quest'ultimo rispetto al primo? Infine, il prezzo è congruo?
Grazie per le risposte.
alessandro.sentieri
Io ho un vecchio af che ho pagato molto meno di quello che chiedono a te.
Mi si dice che otticamente è identico all'af-d, per cui non saprei indicarti eventuali altre differenze.

Saluti
Ale
masto
Anche a me sembrano un po' cari, in particolare l'AF.

Ti riporto parte del commento sulla prova dell'AFD pubblicato dal centro studi di Progresso Fotografico:
"I vecchi modelli, sia Af che Ai, non reggono assolutamente il confronto con il nuovo 20mm AFD, che in termini di nitidezza ai bordi a tutta apertura li supera addiritturadi 3 punti del Fattore Qualità"

Ce l'ho avuto al tempo della pellicola (l'AFD) e stupidamente l'ho dato via nel passaggio al digitale; è stupendo ai diaframmi aperti, soffre quando viene molto diaframmato; secondo me più adatto a reportage ravvicinato/in luce ambiente che a paesaggi.

Ti consiglio di prenderlo, ma a non più di 350 l'AFD o 250-270 l'Af.
Giacomo.B
Sicuramente i prezzi indicati da Masto sono piu' "consoni", lo schema ottico dei due modelli e' identico, idem la distorsione, la resa invece e' leggermente migliore nel modello piu' recente, grazie a l'adozione del sistema CRC (Close-Range Correction) che mantiene una resa elevata anche alle brevi distanze...

Saluti

Giacomo
Jek2
Quindi cercherò limatina ai prezzi prendendo il nikon 20 f2.8 AFD.
grazie.gif
marce956
QUOTE(masto @ Oct 14 2010, 05:08 PM) *
Anche a me sembrano un po' cari, in particolare l'AF.

..................

Ti consiglio di prenderlo, ma a non più di 350 l'AFD o 250-270 l'Af.

Pollice.gif
edate7
Io ho il 20 AFD, pagato il giusto (350), obiettivo splendido anche a TA, qui su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630 KB

Ciao
CVCPhoto
QUOTE(jek2 @ Oct 14 2010, 04:24 PM) *
Ho trovato due nikon 20mm f2.8 uno AF che me lo fanno 350 euro e uno AFD che me lo fanno 400 euro, quale mi conviene prendere? Cioè,vale la pena spendere 50 euro in più per il modello D e in che cosa cambia quest'ultimo rispetto al primo? Infine, il prezzo è congruo?
Grazie per le risposte.


Ciao Jek, le risposte al tuo quesito le hai ricevute e perdipiù corrette. Desideravo solo aggiungere che un ulteriore differenza tra i due obiettivi sta proprio nella lettera "D" che sta ad indicare che l'obiettivo Dialoga con il flash TTL.

Saluti

Carlo
adibene
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 15 2010, 12:20 AM) *
Ciao Jek, le risposte al tuo quesito le hai ricevute e perdipiù corrette. Desideravo solo aggiungere che un ulteriore differenza tra i due obiettivi sta proprio nella lettera "D" che sta ad indicare che l'obiettivo Dialoga con il flash TTL.

Per essere esatti, la lettera "D" significa "Distance", nel senso che la CPU dell'obbiettivo comunica alla CPU del corpo macchina la distanza di messa a fuoco, informazione che viene poi usata sia per il flash, sia per l'esposizione quando si usa il matrix.

Compra pure il 28mm AF-D. E` un'ottima lente. Io la uso con la D700 e ne sono ultra soddisfatto.

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.