QUOTE(Giallo @ Jul 15 2005, 05:03 PM)
Io sono andato recentissimamente in val d'Aosta e sui sentieri giravo così:
un corpo con il 12-24
l'altro con il 2.8/60 o il 24-120 (ma poi sempre 60/2.8, in pratica)
Nello zaino, tc 20eII e 70-200VR oppure AFS 300/4.
Per la gita più impegnativa, 1 solo corpo, 12-24, 60, 70-200.
Sempre monopiede (ottimo anche come bastone da sentieri)
Per gironzolamenti leggerissimi e visite alla città 12-24 + 2.8/60 e basta, una vclta con 1.4/85 (hai visto mai? va benissimo anche ai diaframmi intermedi...)
Ho scattato moltissimo con il 12-24, non lo lascerei mai a casa.
C'è da dire che io non ho il 17-55, però probabilmente avrei lasciato a casa quello...

ciao RR, quoto per intero Giallo
con l'aggiunta che oltre quelle ottiche ho anche il 17-55.
Difficile lasciare il 17-55 una volta che cominci ad usarlo.
In compenso devo dire che la mia esperienza con il 12-24 e' praticamente ridicola.
L'accoppiata 12-24 - e 60mm e' ottima veramente (io aggiungerei anche il mio 45mm che e' praticamente un tappo per spessore e per peso).
Quando vado in giro con il 17-55 invece preferisco portare con me il 180mm 2.8
ciao e ... buone vacanze !
nino