mi rifaccio vivo dopo un po di tempo in modo attivo, in questo periodo mi sono dedicato un po di più al lavoro, fortunatamente, e allo studio (della fotografia), ho fatto vari corsi con autori tipo Douglas Basley, un artista nativo americano, Giorgia Fiorio, Vanessa Winship, Maichiel Botman, Massimo Berruti, Lina Pallotta, Pieroni, e alcuni altri.
vengo dunque alla domanda, anni fa, secoli fa culturalmente parlando , rispetto allo sviluppo del mio linguaggio fotografico, usavo un 28 decentrabile, ora sto facendo un lavoro in cui mi seve che la parte bassa dell'immagine, in genere i piedi o poco più dei ritratti a figura intera, siano sfuocati, (non mi dite di usare photoshop,



di fatto però l'effetto che debbo ottenere è quello. da qui il moderno 45 pc, ma qui sono cominciati i dolori.
le immagini sono tutte leggermente sfuocate, non è l'obiettivop perchè senza basculaggio è tagliente da levare il fiato, quindi il problema come al solito è nel manico.

ho provato a decentrare il punto di fuopco, metto a fuoco prima e dopo il movimento, ma non ci siamo.
mi sono comperato un libro sul banco ottico, ma le indicazioni sono di carattere ottico scientifico o generali, io credo di aver bisogno di capire come mettere a fuoco in modo coordinato al basculaggio.

spero di essere stato chiaro nella richiesta di aiuto e che qualche anima pia voglia delucidarmi.
Grazie
Saluti
Ago