Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mvaccarino
Chiedo lumi per una scelta che mi mette qualche dubbio.
Attualmente uso, sporadicamente, sulla mia F3 un AIS 300/4,5 IFED.
Dal momento che ho trovato un 180/2,8 ED che da tempo cercavo, sto valutando se eventualmente vendere il 300mm ed acquistare, subito o col tempo, un duplicatore tipo il TC201 con il quale, pur perdendo 2 stop, non sarei molto lontano dai 4,5 del 300mm ma in compenso non avrei in valigia anche il peso dei suoi 30 cm (nello zaino porto sempre il corredo Nikon e quello Medio formato). Avevo pensato anche al TC14B con cui perderei meno in luce ma mi accontenterei di un 250mm finale.
Secondo voi la perdita in termini di qualità ottica utilizzando il duplicatore è così rilevante, considerato anche che non faccio foto naturalistiche ma utilizzo quell’ottica solo di tanto in tanto ?
Io con il 24x36 faccio diapositive e stampe da scansione.
Grazie per i vostri consigli.
Un saluto
Marco
maurizio angelin
Personalmente mi terrei il 300.
Un moltiplicatore determina SEMPRE, oltre alla perdita di luminosità anche un rallentamento nell'AF.
Se parliamo di ottiche non AF-S tale rallentamento assume rilevanza maggiore data la velocità di MAF di partenza dell'ottica non moltiplicata.
La resa ottica poi, ovviamente, non é MAI paragonabile a quella di un'ottica fissa non moltiplicata.
Infine vorrei farti rilevare che dal tuo 300 AIS non ricaveresti certamente una cifra "significativa".
Se poi decidi di disfartene disfatene ma lascia perdere idee di moltiplicazione in sostituzione. Quantomeno del 180.
Ciao

Maurizio
Mauro Villa
La penso come Maurizio il 300/4,5 IF ED non lo venderei, personalmente l'ho avuto e utilizzato per 10 anni lo conosco bene, ho avuto anche il 180 af, io acquisterei il 180 ma non venderei il bellissimo 300 e se la borsa è pensante lo porterei solo quando decidi di usarlo. Le ottiche "anziane" patiscono molto di più di moltiplicatori "anziani". Quelli di nuova progettazione si vedono meno.
umbertomonno
QUOTE(mvaccarino @ Oct 15 2010, 01:27 PM) *
..... ho trovato un 180/2,8 ED che da tempo cercavo, sto valutando se eventualmente vendere il 300mm ed acquistare, subito o col tempo, un duplicatore tipo il TC201 con il quale, pur perdendo 2 stop, non sarei molto lontano dai 4,5 del 300mm ......

Ciao,
l'ho già scritto in altro post, ma a questo punto mi sovviene un dubbio: a me risulta che il 180 non si possa duplicare, almeno in casa Nikon è giusto o stò dicendo corbellerie?
1berto
mvaccarino
Grazie a tutti per i vostri consigli.
In effetti come avevo detto all'inizio del mio post, ho dei dubbi e voi li avete confermati.
Per quanto riguarda la compatiblità tra il 180 e il duplicatore in questa pagina

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...anual/index.htm

vi è una tabella che darebbe come perfettamente compatibile il TC201 ma non il TC301.
Domani vedrò ma penso proprio che il 180 non sostituirà il 300 ma lo afffiancherà. Il guaio mio è che faccio fatica a lasciare a casa un'ottica ma è anche vero che non posso portarmi dietro due corredi e relativi obiettivi in eccesso !!!
Grazie
Un saluto
Marco
CVCPhoto
QUOTE(mvaccarino @ Oct 15 2010, 09:48 PM) *
Grazie a tutti per i vostri consigli.
In effetti come avevo detto all'inizio del mio post, ho dei dubbi e voi li avete confermati.
Per quanto riguarda la compatiblità tra il 180 e il duplicatore in questa pagina

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...anual/index.htm

vi è una tabella che darebbe come perfettamente compatibile il TC201 ma non il TC301.
Domani vedrò ma penso proprio che il 180 non sostituirà il 300 ma lo afffiancherà. Il guaio mio è che faccio fatica a lasciare a casa un'ottica ma è anche vero che non posso portarmi dietro due corredi e relativi obiettivi in eccesso !!!
Grazie
Un saluto
Marco


Hai mai pensato ad uno sherpa? Sarebbe utile. Oppure il caddy che utilizzano nel golf.

Scherzi a parte, mi unisco al coro per farti tenere il 300mm. Le vecchie ottiche non vanno mai vendute, hanno una storia, il sentimento di chi ha stretto a mano ogni vite e una resa di immagine a sé. Le immagini realizzate con i vecchi obiettivi hanno un fascino tutto loro.

Saluti

Carlo
Paolo56
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2010, 02:17 PM) *
Personalmente mi terrei il 300.
Un moltiplicatore determina SEMPRE, oltre alla perdita di luminosità anche un rallentamento nell'AF.
Se parliamo di ottiche non AF-S tale rallentamento assume rilevanza maggiore data la velocità di MAF di partenza dell'ottica non moltiplicata.

Cut

Ciao
Maurizio


Scusate AF su una F3? hmmm.gif

QUOTE(mvaccarino @ Oct 15 2010, 01:27 PM) *
Chiedo lumi per una scelta che mi mette qualche dubbio.
Attualmente uso, sporadicamente, sulla mia F3 un AIS 300/4,5 IFED.

Cut

Grazie per i vostri consigli.
Un saluto
Marco


Immagino che il 180 sia l'Ais che è moltiplicabile con il TC14A (credo anche con il TC14b) e con il tc201, come ti hanno gia detto andresti incontro a una perdita di qualità minore con il tc14.
Tutto sommato per l'uso che ne fai e viste le esigenze di leggerezza io non sarei contrario.
Ciao
maurizio angelin
QUOTE(Paolo56 @ Oct 16 2010, 02:02 AM) *
Scusate AF su una F3?


La prima parte della mia risposta
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2010, 02:17 PM) *
Personalmente mi terrei il 300.....


era riferita alla frase quotata di seguito:

QUOTE(mvaccarino @ Oct 15 2010, 01:27 PM) *
Attualmente uso, sporadicamente, sulla mia F3 un AIS 300/4,5 IFED.....


Mentre la restante:

QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2010, 02:17 PM) *
Un moltiplicatore determina SEMPRE, oltre alla perdita di luminosità anche un rallentamento nell'AF.
Se parliamo di ottiche non AF-S tale rallentamento assume rilevanza maggiore data la velocità di MAF di partenza dell'ottica non moltiplicata.
La resa ottica poi, ovviamente, non é MAI paragonabile a quella di un'ottica fissa non moltiplicata.
Infine vorrei farti rilevare che dal tuo 300 AIS non ricaveresti certamente una cifra "significativa".

Se poi decidi di disfartene disfatene ma lascia perdere idee di moltiplicazione in sostituzione. Quantomeno del 180.


era riferita principalmente (le frasi in grassetto sono anch'esse generali) a considerazioni generali e ad un possibile/probabile utilizzo futuro.

Maurizio
mvaccarino
Ecco fatto, vi ho ascoltato e confermato i miei dubbi : ho preso il 180 e tenuto il 300 lasciando perdere il duplicatore.
Lo sherpa per il momento può aspettare : basta che prima di partire io scelga se portare la triade 80/50/150 medio formato e lasciare a casa il 300 o portare il 300 e lasciare a casa l'80 del medio formato e poi il miracoloso omnitrekker di Lowepro fa il resto e ci sta tutto alla perfezione con fatica ridotta al minimo rispetto ad una qualsiasi borsa.
Ovviamente non è un corredo tascabile ma che volete farci mi diverto così ........
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.