benzo@baradelenzo.com
Feb 27 2004, 04:24 PM
Mi sto leggendo le istruzioni della D100 e sul praragrafo Flash si parla di "1� e 2�" tendina, termini che avevo sentito varie volte ma che ora mi sono deciso a comprenderne il significato.
qualcuno mi puo dare maggiori informazioni?
Ciao Enzo
domenico marciano
Feb 27 2004, 04:36 PM
Prima tendina e' per un uso normale,seconda per foto d'effetto
filippoh2
Feb 27 2004, 09:28 PM
provo a darti una mano, ma sono pronto ad ulteriori correzioni dai parte dei vari tecnici del forun!
l'otturatore � appunto composto dalle due tendine sudette, al momento dello scatto la prima tendina si apre facendo passare luce nel sensore, la seconda (semplificando) trascorso il "tempo di scatto" seguir� la prima chiudendo il passaggio alla luce.
In riferimento al flash cosa succede? (nella d100 il tempo pi� breve con cui si pu� scattare in sincroflash � 1/180, oltre la luce flash troverebbe il sensore parzialmente coperto dalla 2�tendina che sta richiudendo)
normalmente il flash scatta quando la 1� tendina si � aperta del tutto.
se per� selezioniamo l'opzione sincro sulla 2� tendina, il lampo scatter� non quando la prima tendina si � aperta del tutto ma, dopo il tempo di scatto scelto (il pi� breve possibile sar� sempre 1/180), quindi appena prima che la 2� tendina vada chiudere la luce!
di norma con questa opzione si usano tempi pi� lunghi del tempo sincro, 1/30 - 1/8 e anche di pi�, dipende naturalmente da molti fattori.
questo serve per creare un effetto di particolare di movimento, in pratica quando si scatta in questa modalit� e con tempo lungo, all'apertura della prima tendina il sensore (vale anche per la pellicola) registra il soggetto che � in movimento come una scia diciamo!?! o comunque come una foto molto mossa e direi un po' sottoesposta, prima che la seconda tendina vada a "chiudere" scatta il lampo che congela l'ultimo movimento del soggetto, con il risultato appunto di una scena in movimento con l'ultimo istante pi� netto e nitido...
bo spero di esserti stato di aiuto ciao.
Luxotto
Feb 28 2004, 01:38 AM
Ciao a tutti ... a proposito di flash ... l'Sb 28 funziona su d100 e/o la futura d70?
a proposito di d100 e d70 ... quale conviene comprare??
Ciao grazie x le risposte!!
maufirma@tin.it
Feb 28 2004, 08:30 AM
QUOTE (Luxotto @ Feb 28 2004, 01:38 AM) |
Ciao a tutti ... a proposito di flash ... l'Sb 28 funziona su d100 e/o la futura d70? |
Il termine "funzionare" per oggetti pieni di funzioni come i flash SB-28 e fotocamere come la D100 e la D70 � ampiamente soggetto ad interpretazioni.
per "funzionare" funzionano, a patto di sapere come farli "funzionare".
Per la D100, in effetti, i flash totalmente compatibili sarebbero solo quelli della serie DX, ma anche gli altri "funzionano", ma solo in modalit� Auto e Manual, e non in D-TTL. Sulla D70 non so, dalle specifiche sembrerebbe che neanche i DX sono pienamente compatibili, ma solo i nuovi flash dotati delle funzionalit� i-TTL, gli altri si possono sempre usare in Auto o Manual
benzo@baradelenzo.com
Feb 28 2004, 01:12 PM
Grazie a filippo per le info. Ora ho le ideee pi� chiare e so quale tipo di effetto alludi.
Per quanto riguarda l' SB50 DX io ce l'ho e con la D100 funziona in pieno, cosa che non accadeva con la Coolpix 5000. Da alcune prove che ho fatto in modalit� TTL sembra bene, poi bisogna provare sul "campo".
Ciao e grazie:
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.