Ciao, temo che tu sia all'inizio di un lungo percorso di studio... alla faccia di chi dice che il digitale � semplice!
Allora:
la tua reflex d90 pu� registrare in due formati: jpeg e NEF
il jpeg � sempre a 8bit, mentre il NEF (raw) della d90 � a 12bit.
Per�, quando si convertono i raw, si devono far diventare ..qualcos'altro, jpeg oppure TIFF.
Il Tiff, per sua codifica interna, pu� essere solo ad 8 oppure 16bit.
Su Camera Raw puoi scegliere la profondit� da utilizzare, quindi la prima cosa che dovresti fare � modificare quel parametro e scegliere 16bit.
I bit del NEF e quelli del tiff sono due cose diverse, l'immagine viene creata all'interno del convertitore Raw, quindi la profondit� del file di partenza conta relativamente.
Il profilo colore scelto, ovviamente, influisce molto sulla qualit�, per� se usi Camera Raw o qualsiasi convertitore NON-Nikon, tutte le impostazioni che fai in macchina non vengono considerate, ma si applicano i valori di default del software.
Nel
tuo caso, la foto verr� sempre aperta in AdobeRgb se su camera Raw � impostato quello.
L'impostazione in macchina quindi ha solo effetto sui jpeg on-camera.
L'ideale sarebbe utilizzare un profilo ancora pi� ampio, come ProPhotoRGB, per l'elaborazione, ma bisogna sempre avere l'accortezza di convertire in sRGB le foto che si postano sul web o che si mandano a stampare in laboratorio.
Per la preparazione delle foto per internet leggi magari
questo tutorial apposito.
Il discorso � un po' lungo da affrontare in un solo post, anche perch� se ne � parlato moltissime volte in modo approfondito, ma in sintesi posso dirti che il sensore della macchina cattura pi� colori di quanti ne possa contenere un profilo ristretto come sRGB, per� i profili pi� ampi non possono essere riprodotti dalla maggior parte dei monitor e nemmeno vengono ben gestiti dai laboratori di stampa.
Per� il NEF, e tutti i RAW, non hanno nessun profilo incorporato, il profilo colore viene assegnato durante la conversione, quindi pu� essere modificato tutte le volte che si vuole.
NB: visto l'argomento, sposto la discussione da Digital Reflex a Software