Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LandriscinaM
Buongiorno a tutti !
Quest'estate far� un viaggio in Africa ... ed � la mia prima volta con la D70.
Poich� avr� sicuramente problemi di alimentazione sia per la ricarica delle batterie che per la ricarica del mio HD portatile ( notti in tenda e fuori dai circuiti turistici ) avevo pensato di acquistare un inverter da usare con la presa dell'accendisigari del fuoristrada.
Avrei individuato un inverter da 150 W con un ingresso 10-15 vdc ed una potenza d'uscita di picco di 450W che, tutto sommato ha degli ingombri accettabili.
Ho pensato a questa soluzione affinch� abbia la possibilit� di ricaricare entrambe le atrezzature.
Cosa ne pensate, ci sono delle controindicazioni?
Grazie in anticipo per i vostri preziosi commenti,
Maurizio
Carlo Macinai
Se non l'hai gi� fatto , ti consiglio di leggerti questo: Viaggi

Nello specifico ho dovuto affrontare problemi simili.

Per la D70 assolutamente due batterie. Per la ricarica mi sono affidato al ricarica batterie universale della Uniross, che funziona sia a corrente alternata che a corrente continua.

Caricabatterie

Per la/le batterie dell'HD portatile il discorso si complica un'p�.

L'ideale sarebbe avere la possibilit� di alimentarlo direttamente dalla presa dell'accendisigari dell'auto quando fai il back up, e molti (es. X-Drive) hanno il cavo specifico in dotazione.

Io ho risolto il problema in modo definitivo con un HD portatile che � alimentato da 4 stilo (PD7X), basta averne 4 di ricambio e l'autonomia � di una ventina di giga di back up.

Prima (avevo un Mindstore con batterie "proprietarie") mi ero fatto fare un accrocchio con un portabatterie esterno per stilo ed un jack che fosse compatibile al suo ingresso per l'alimentazione.

Spesa totale 5� + le batterie ed autonomia garantita!

La tua soluzione � valida ma ha un solo problema: la presa dell'accendisigari ha tensione solo con la chiave innestata e, quando hai fretta, le batterie non smettono mai di caricarsi!

Inoltre, viaggiando, non � comodissimo avere troppi cavi in giro...le strade d'Africa sono spesso una buca....dopo l'altra!

Spero di non averti confuso le idee.... blink.gif

Buon viaggio

Carlo (-21 giorni alla Tanzania!)
LandriscinaM
Grazie Carlo per i preziosi consigli.
Sono d'accordo con te che meno "accrocchi" si hanno in Africa e meglio �.
di batterie ne ho due, ..... ma sai mi viene sempre l'ansia da "autonomia".
Io pultroppo ho un HD del quale nn sono assolutamente contento ( non faccio nomi); � fornito di una batteria Li-Ion da 1800 mAH ed riesce a scaricare soltanto 2gb prima di rimanere a secco. Forse come dice te potrebbe essere meglio un HD con batterie stilo se come tici te ha un'autonomia ottima. Potresti consigliarmi , in un messaggio privato ( sempre x non fare pubblicit� ) quale hai scelto?
Grazie mille,
Maurizio (-25 giorni al Malawi e Zambia !!) wink.gif wink.gif

Carlo Macinai
QUOTE(ziotobia08 @ Jul 16 2005, 06:07 PM)
Io pultroppo ho un HD del quale nn sono assolutamente contento ( non faccio nomi); � fornito di una batteria Li-Ion da 1800 mAH ed riesce a scaricare soltanto 2gb prima di rimanere a secco.
*



Prima di buttarlo via fatti il portabatterie esterno, ti assicuro che � una fesseria.

Il Mindstore era un'po'meglio del tuo ma non tanto. Con 5 batterie Uniross da 2300 Mha ci ho scaricato pi� di 2000 nef.

Con questi viaggi....non si pu� sbagliare!

Meglio avere bretelle e cintura tongue.gif

Ciao

Carlo
LandriscinaM
Ancora Grazie!!
.. non vorrei essere ancora invadente e non vorrei monopolizzare il forum, ...ma pultroppo tutto quello che elettricit� x me � tabula rasa!
Come posso "autocostruirmi" un porta batterie esterno e poi cosa devo prendere.
Maurizio
Kiatto
Salve, mi unisco pur'io alla discussione per avere un p� di consigli in generale.
Tra pochi giorni dovrei partire e pur'io porter� la mia D70.
Volevo avere qualche consiglio su come portare tutta l'attrezzatura, D70 e 3 lenti pi� flash e altre piccole cose, perch� ho uno zaino tamrac ottimo, per� essendo tutto un viaggio zaino in spalla poteva essere scomodo e mi impedirebbe di portare un secondo zaino avanti e qst era la mia perplessit�, quindi avevo pensato ad una borsetta a tracolla x la macchina e il resto dell'attrezzatura neglio astucci o in uno zaino grande o alla cintura a seconda delle occasioni, secondo voi per viaggiare cos'� meglio?
Poi dovendo fare una puntata a Singapore volevo qualche consiglio su cosa comprare x storare le foto dato che x la prima parte del viaggiio mi affider� all' ipod di un amico, ma vorrei diventare autosufficiente.. rolleyes.gif , dovrebbe essere qlc adatto e comodo ad un viaggio lunghetto e abbastanza scomodo.
E mi raccomando scrivetemi tutto quello che mi potrebbe fare comodo per affrontare un viaggio.
Grazie per i futuri consigli!! grazie.gif
Stefano (-4 Borneo Malesia Indonesia)
Carlo Macinai
QUOTE(ziotobia08 @ Jul 16 2005, 06:21 PM)
Ancora Grazie!!
.. non vorrei essere ancora invadente e non vorrei monopolizzare il forum, ...ma pultroppo tutto quello che elettricit� x me � tabula rasa!
Come posso "autocostruirmi" un porta batterie esterno e poi cosa devo prendere.
Maurizio
*



Caschi male...il bricolage NON � il mio forte!

Comunque: negozio di elettronica/elettricit�. Hanno dei portabatterie (stilo) esterni a 8/10 posti (il mio era da 8).

Devi sapere la tensione di alimentazione del tuo HD (c'� scitto sul "coso" o sull'alimentatore-caricabatteria).

Dividi la tensione per 1.2 (ovvero la tensione delle stilo ricaricabili) a me ne bastavano 5.

Ponticelli con un filo di rame i rimanenti "posti" che deovari lasciare vuoti ( a me 8-5=3).

Poi col tuo HD portatile "cerchi" (stesso negozio) uno spinotto che funzioni.

Due saldature e via!

A me le saldature le hanno fatte loro...ripeto TOTALE 5 Euro e nessun problema.
LandriscinaM
Ciao Kiatto.
Anch'io uso sempre lo zaino, mi trovo bene ed � comodo nei traferimenti. In effetti se fai trekking o se hai bisogno di trasportare altro bagaglio potrebbe esser scomodo.
Per quello che so esistono comunque zaini "ibridi", ovvero che possono contenere ( con comparti separati ) sia il materiale fotografico che materiale "personale".
ciao e buon viaggio!
... mi s� che questo topic sar� "moved" !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.