Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Frankoo
Salve ragazzi,
da pochissimi giorni sono un felice possessore della Nikon d90 in kit con il 18-55 VR rolleyes.gif .
A fine mese andrò al Lucca Comics e lì vorrei testare la mia nuova reflex: volevo quindi chiedervi se la d90, con un ciclo completo di ricarica, è in grado di scattare fotografie per un'intera giornata -non vorrei che mi si scaricasse sul più bello ph34r.gif-. Mi consigliate di premunirmi, acquistando una seconda batteria?
In più, devo acquistare un filtro per l'obiettivo? E il kit di pulizia (pompetta, penna, ecc)? Oppure è meglio puntare su una seconda memory card?

Grazie
nic_nikon
QUOTE(Frankoo @ Oct 16 2010, 08:54 AM) *
Salve ragazzi,
da pochissimi giorni sono un felice possessore della Nikon d90 in kit con il 18-55 VR rolleyes.gif .
A fine mese andrò al Lucca Comics e lì vorrei testare la mia nuova reflex: volevo quindi chiedervi se la d90, con un ciclo completo di ricarica, è in grado di scattare fotografie per un'intera giornata -non vorrei che mi si scaricasse sul più bello ph34r.gif-. Mi consigliate di premunirmi, acquistando una seconda batteria?
In più, devo acquistare un filtro per l'obiettivo? E il kit di pulizia (pompetta, penna, ecc)? Oppure è meglio puntare su una seconda memory card?

Grazie

Ciao, per tranquillizzarti ti dico che ho provato con la mia d3000, a fare 300 scatti senza caricare la batteria. Penso che la batteria della d90 sia allo stesso grado di affidabilita'. TRanquillo........non rimani a piedi a menoche'.......non fotografi come un giapponese texano.gif cioe'......20000scatti l'ora.

Fai un po' di confurione sugli accessori che hai elencato ma ti direi che una seconda card la prenderei ,giusto per essere tranquilli in caso di guasti improvvisi o smagnetizzazioni indesiderate.

Per quanto riguarda i filtri, io ne ho presi 2 UV ,uno per ogni obiettivo (ovvio) ma servono piu' che altro per proteggere le lenti.

Kit, per la pulizia? Per il momento non ne ho ,dato che la mia reflex è nuova (5mesi) ma ben presto avro' anche io questo dubbio da chiarire.

Spero di esserti stato utile. ciao
cutter82
Ciao!
Allora guarda, io ho la D90 da luglio e ovviamente posso dirti che la durata viene influenzata da moltissimi fattori, Vr attivo, Live view, da quanto spippoli con il display ecc...
Però ti posso dire che, personalmente, supero abbondantemente gli 800 scatti segnati sul manuale.
Al matrimonio di un amico ne ho fatti circa 600, molti col flash, Vr sempre attivo e la batteria era a metà! Che spettacolo.
Io per ora non ho provveduto prendere una seconda batteria, ma lo farò prima o poi.

Credo però che se l'uscita sia di una giornata non avrai problemi di sorta. Piuttosto due schede di memoria sono indispensabili!

Per il resto degli accessori, ti consiglio solo la pompetta il resto all'inizio lascia perdere.
Ho perso gli occhi sul forum per i filtri, cercandone uno per la sola protezione, ma anche lì, a meno di particolari condizioni di scatto non è una grande idea.

Per pulire le ottiche guarda il post sui consigli per la pulizia delle lenti di Nonnogg, poca spesa massima resa!

Piuttosto appena potrai prendi un buon treppiede che tornerà utile in molte occasioni.

Mauro Va
Ciao Frankoo, la batteria ti dovrebbe essere sufficente, ma comunque due batterie ci vogliono sempre, non si sa mai, la resa è influenzata da molti fattori, come ritengo indispensabile una seconda scheda. I filtri, a meno che non ti servino per foto specifiche, li lascerei perdere, per proteggere la lente frontale và benissimo il paraluce. Per il resto un panno, per pulire eventualmente la lente frontale,(quello indicato da nonno gg è ottimo) come ti hanno già suggerito e una pompetta, ma non quelle che vendono nei negozi di foto, ma bensì in farmacia, una bella pompetta da clisma, ha un getto più potente e la puoi usare anche per soffiare anche dentro alla macchina(con giudizio senza toccare nessuna parte), fai attenzione, se prendi questo tipo di pompetta da clisma che all'interno non vi sia del talco, messo per far restare morbida la gomma, prima la provi extra fotocamera e vedi.



Ciao Mauro
Enrico_Luzi
io sulla d90 ho il BG MB-D80 con 2 batterie.
Nell'ultima uscita in notturna di circa 3 ore e tanti scatti con tempi lunghi al rientro la batteria 1 era scarica al 50%.
Ritengo quindi che il tuo problema più grande sarebbe la capacità di memoria che non la batteria
Frankoo
Vi ringrazio per le risposte smile.gif
Al momento sono orientato per una seconda memory card di scorta da 4 o 8 gb: avete suggerimenti per una marca e/o modello in particolare oppure sono tutte affidabili?
Per quanto riguarda la batteria, visto il suo elevato prezzo (la Nikon EN-EL3e costa almeno 50€ su internet, e non oso immaginare il prezzo praticato dal mio negoziante ph34r.gif), penso che desisterò: devo ancora acquistare la borsa portareflex, che considero un acquisto prioritario (ah, a proposito, mi posso affidare al negoziante, oppure devo ricercare un modello su internet e poi chiederglio quello?).
Il filtro lo avevo considerato non per una esigenza prettamente fotografica, quanto per una maggiore protezione della lente esterna: solo che ne esistono una infinità varietà, e non saprei proprio quale dovrei scieglere. Quelli nikon, poi, costano davvero tanto..
Ombra30 mi ha invece suggerito di aquistare un paraluce: ma la verità è che sono così ignorante da non conoscere la sua funzione huh.gif
Infine, per la pulizia intendevo la "penna" indicata al min 5:07 inquesto video: sembra molto funzionale!!


Cosa mi dite?
nic_nikon
QUOTE(Frankoo @ Oct 16 2010, 11:19 AM) *
Vi ringrazio per le risposte smile.gif
Al momento sono orientato per una seconda memory card di scorta da 4 o 8 gb: avete suggerimenti per una marca e/o modello in particolare oppure sono tutte affidabili?
Per quanto riguarda la batteria, visto il suo elevato prezzo (la Nikon EN-EL3e costa almeno 50€ su internet, e non oso immaginare il prezzo praticato dal mio negoziante ph34r.gif), penso che desisterò: devo ancora acquistare la borsa portareflex, che considero un acquisto prioritario (ah, a proposito, mi posso affidare al negoziante, oppure devo ricercare un modello su internet e poi chiederglio quello?).
Il filtro lo avevo considerato non per una esigenza prettamente fotografica, quanto per una maggiore protezione della lente esterna: solo che ne esistono una infinità varietà, e non saprei proprio quale dovrei scieglere. Quelli nikon, poi, costano davvero tanto..
Ombra30 mi ha invece suggerito di aquistare un paraluce: ma la verità è che sono così ignorante da non conoscere la sua funzione huh.gif
Infine, per la pulizia intendevo la "penna" indicata al min 5:07 inquesto video: sembra molto funzionale!!


Cosa mi dite?



Tornando al discorso filtro protezione ....io sono delm parere che il paraluce non serve altro che a svolgere il proprio lavoro ma non protegge le eventuali ditate accidentali che chiunque potrebbe causare , mentre il filtro è ottimo a tal scopo. Io ti consiglierei un bel fitro UV e ovviamente il paraluce per i riflessi causati appunto dal filtro.
fabio12310
Ciao ragazzi,
mi intrometto anche io visto che si parla di durata di batterie.
Ho acquistato una D90 da pochi giorni e non sono ancora riuscito ad usarla perchè la batteria non carica..
l'ho tenuta anche più di un giorno sotto carica, la luce del caricabatterie continua a lampeggiare con frequenze irregolari.. la inserisco nella fotocamera e mi dice che la carica della batteria e all'1%.. cosa posso fare?
Luigi_FZA
QUOTE(fabio12310 @ Oct 16 2010, 12:17 PM) *
Ciao ragazzi,
mi intrometto anche io visto che si parla di durata di batterie.
Ho acquistato una D90 da pochi giorni e non sono ancora riuscito ad usarla perchè la batteria non carica..
l'ho tenuta anche più di un giorno sotto carica, la luce del caricabatterie continua a lampeggiare con frequenze irregolari.. la inserisco nella fotocamera e mi dice che la carica della batteria e all'1%.. cosa posso fare?


cambia il caricabatteria : a me e' successo con una Canon l'anno scorso mentre ero in vacanza in Peru'; fortuna ha voluto che ne trovassi uno identico al mercatino alla stazione di Aquacaliente.
Frankoo
QUOTE(nic_nikon @ Oct 16 2010, 12:15 PM) *
Tornando al discorso filtro protezione ....io sono delm parere che il paraluce non serve altro che a svolgere il proprio lavoro ma non protegge le eventuali ditate accidentali che chiunque potrebbe causare , mentre il filtro è ottimo a tal scopo. Io ti consiglierei un bel fitro UV e ovviamente il paraluce per i riflessi causati appunto dal filtro.


Quindi tu mi consigli di acquistarli entrambi?
Shadowrage
QUOTE(Horuseye @ Oct 16 2010, 11:13 AM) *
io sulla d90 ho il BG MB-D80 con 2 batterie.
Nell'ultima uscita in notturna di circa 3 ore e tanti scatti con tempi lunghi al rientro la batteria 1 era scarica al 50%.
Ritengo quindi che il tuo problema più grande sarebbe la capacità di memoria che non la batteria



Anch'io ho il battery grip e due batterie....prima che le scarichi, fai tempo ad essere morto dalla fatica!!!
Mauro Va
QUOTE(nic_nikon @ Oct 16 2010, 12:15 PM) *
Tornando al discorso filtro protezione ....io sono delm parere che il paraluce non serve altro che a svolgere il proprio lavoro ma non protegge le eventuali ditate accidentali

Ciao Nic-Nikon, non per polemica eh, si fà per parlare, probabilmente te non adoperi il paraluce, altrimenti ti saresti accorto come è in grado di evitare le ditate sulla lente frontale.
Il filtro a meno di un uso specifico è deleterio ai fini dell'immagine in quanto è un passaggio in più aria-vetro che la luce deve attraversare e questi passaggi sono sconsigliati per l'immagine finale. Basta leggersi un buon libro di tecnica fotografica che lo trovi riportato.
X Franko la funzione del paraluce è semplice, acquisti un paraluce dedicato (nel senso che ogni obiettivo ha il suo) e ce lo innesti, e voilà il gioco è fatto. Per le schede ti consiglio di prenderle 2 da 4 gb, le marche più note vanno bene, basta acquistarle in negozio e non su internet, dove girano dei falsi.

Ciao e buone foto Mauro
Luigi_FZA
QUOTE(Shadowrage @ Oct 16 2010, 12:53 PM) *
Anch'io ho il battery grip e due batterie....prima che le scarichi, fai tempo ad essere morto dalla fatica!!!


io ho due batterie, non ho il BG, ma in compenso ho un secondo caricabatterie. messicano.gif
dottor_maku
i modi per stressare la batteria sono:
- live view
- uso flash integrato
- lunga esposizione

con d90 e la sua batteria (che è diversa rispetto a d40-3k-5k) puoi scattare duro anche per settimane senza dover ricaricare, ma dipende appunto come scatti.
DEVILMAN 79
Io ho scattato più di 1200 foto con la D90, VR attivo e spesso guardavo le immagini a display, tornato a casa la batteria aveva ancora un 20% circa di carica!!!!!

Vincenzo.
Enrico_Luzi
fortunatamente la batteria della d90 è molto resistente
Frankoo
Perfetto, allora mi avete rassicurato sulla durata della batteria! guru.gif
Se tuttavia volessi acquistare un filtro, quale dovrei scegliere: un Filtro Neutro oppure quello polarizzato della serie C-PLII? Inoltre, con il filtro innestato potrei montare il paraluce e non perdere l'autofocus?
Mauro Va
Per le ditate che hai paura di fare (e non farai, scusa se insisto), filtro neutro. Con filtro e paraluce non perdi assolutamente nessun automatismo.


Ciao Mauro
igor_bianchini
Confermo anche io ho 2 batterie sulla D90 ma anche dopo una giornata di matrimonio ( per' con il flash a slitta) sono tornato a casa con una batteria inutilizzata ed una al 50 %
CVCPhoto
QUOTE(Shadowrage @ Oct 16 2010, 12:53 PM) *
Anch'io ho il battery grip e due batterie....prima che le scarichi, fai tempo ad essere morto dalla fatica!!!


E se sopravvivi alla fatica, inserisci 6 batterie a stilo e continui a scattare. Fotocamera.gif

Saluti

Carlo
Frankoo
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 17 2010, 12:22 AM) *
E se sopravvivi alla fatica, inserisci 6 batterie a stilo e continui a scattare. Fotocamera.gif

Saluti

Carlo


Sono sempre più convinto che la Nikon d90 sia stata il miglior acquisto che potessi fare (ero infatti indeciso tra questa e la Canon 550D) grazie.gif
Tremendo84
Io sto diventando matto sul trovare un buon filtro antipolvere per la mia D90.

sapete qualche sito o anche su ebay che li vende non spendendo cifre astronomiche? (diciamo superiori a 40 euro).

Quali sono le marche clou?

PS: se non è possibile inserire siti di venditori, mi basta anche un PM.

Grazie
Luigi_FZA
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 17 2010, 12:02 PM) *
Io sto diventando matto sul trovare un buon filtro antipolvere per la mia D90.

sapete qualche sito o anche su ebay che li vende non spendendo cifre astronomiche? (diciamo superiori a 40 euro).

Quali sono le marche clou?

PS: se non è possibile inserire siti di venditori, mi basta anche un PM.

Grazie

e se al posto del filtro "antipolvere" ti comprassi un "coso" del genere?
Clicca per vedere gli allegati

L.
Frankoo
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 17 2010, 12:02 PM) *
Io sto diventando matto sul trovare un buon filtro antipolvere per la mia D90.

sapete qualche sito o anche su ebay che li vende non spendendo cifre astronomiche? (diciamo superiori a 40 euro).

Quali sono le marche clou?

PS: se non è possibile inserire siti di venditori, mi basta anche un PM.

Grazie


Ciao,
anch'io sono interessato all'acquisto di un filtro e, leggendo diverse discussioni, sono orientato per i Hoya HD Cir-PL, che dal mio rivenditore costano a partire da 35€. Però, se non sbaglio, non sono anti-UV.
Tremendo84
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 17 2010, 12:28 PM) *
e se al posto del filtro "antipolvere" ti comprassi un "coso" del genere?
Clicca per vedere gli allegati

L.


Ce l'ho biggrin.gif

Ci sarebbe da fare un sondaggio sull'utilizzo o no del filtro. Moltissimi lo sconsigliano in luogo di una ottima pulizia della lente...

Ma davvero inficia sulla qualità delle foto anche se è di buona qualità?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.