Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Sono sempre io, scusate ma abbiate un p� di pazienza, piano piano escono i problemi e quindi chiedo al forum.
Ho montato sulla D100 un Flash SB 50 DX e posso sovraesporre o sotto esporre sia dlla macchina fotografica, sia sul flash (modalit� TTL).
E qui viene il dubbio.
I cambi che faccio sulla macchina vanno a ripercuotere sul flash e viceversa (quindi potrei cambiare i valori indipendentemente sulla macchina o sul flash) oppure lavorano in modo autonomo?.
Ciao a tutti e grazie:
Enzo
benzo@baradelenzo.com
Nessuno risponde, � cos� complicato?
Ciao Enzo
Francoval
Ammetto di essere un po' duro di comprendonio ma ti assicuro che non ho capito una benamata mazza.
Sii pi� chiaro per piacere.
Danke
benzo@baradelenzo.com
Anzitutto grazie per rispondere.
Installato l' SB50 DX sulla macchina fotografica, questa automaticamente imposta i parametri del flash.
Ora faccimo finta che voglia sovraesporre o sottoesporre l'immagine. Agisco sul rispettivo comando della macchina e sicuramente questo va ad incidere sul lampo del flash (parliamo sempre dell' SB50 DX.)
Il flash per� ha un suo display con i suoi comandi che mi permettono pure di sovraesporre o sottoesporre il lampo.
Ora se cambio i parametri dal flash, questi vengono immediatamente registrati dalla D100?
Spero di esseremi fatto capire.
Ciao e grazie:
Enzo
Clik102
L'impostazione sul flash fa variare la durata del lampo ma non viene registrata sulla macchina !
benzo@baradelenzo.com
Quindi devo fare diverse prove per capire come lavora?
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.