questo � il mio primo post su questo forum. Ho sempre letto opinioni e consigli ma ora ho un dilemma che nemmeno dopo letture e riletture di prove e messaggi son riuscito a togliermi.
Son un fotomamatore dilettante e possiedo una D700
Avrei necessit� e occasione di acquistare un obiettivo 70/80-200 F2,8 per foto di interni spaziosi ( teatro, palazzetti sportivi... e via cos� ).
Non ho grande necessit� di un'ottica stabilizzata perch� dovrei sempre cercare di congelare il pi� possibile la scena e quindi usare tempi corti, sensibilit� alte e ho la possibilit� di scattare con cavalletto.
Avrei la possibilit� di acquistare un Nikkor 70-200 2,8 VR da un fotografo mio amico ( non ho bene ancora lo stato d'uso ma verificher� ) a circa 1000 euro ma ho visto che pi� o meno allo stesso prezzo � disponibile da un rivenditore "on line" in zona, l'80-200 AF-D nuovo.
Il problema � che cerco la migliore qualit� d'immagine anche a scapito dello stabilizzatore e, in parte, della velocit� della messa a fuoco. So che il VR1 vignetta sensibilmente sul FF mentre l'80-200 non sembra avere questo difetto.
Quello che chiedo quel'� il migliore dei due, come qualit� d'immagine prodotta, senza considerare il VR.
Non prendo in considerazione ottiche d'altra marca, son stato scottato troppo e non ho pi� voglia di dover spendere due volte per la stessa cosa. Son stato scottato dal Sigma 24-70 2,8 HSM che sembrava chiss� che sulle prove ma l'esemplare che ho, aim�, acquistato lasciava davvero a desiderare mentre il Nikkor, che mi son regalato per i miei primi 40 anni s'� rivelato una delle migliori spese fotografiche che ho mai fatto, tanto da volerlo accoppiare con il 70-200.
Sar� grato a chi riuscir� a togliermi questo dubbio.
Ciao

MStella