Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giangi64
ciao a tutti, ho preso da un mese circa il 70-200vr2, ho letto in giro che a differenza del fratello precedente, questo si comporta in modo diverso, se scatti ad una distanza inferiore al metro e mezzo, la focale passa dai 70 ai 60 e rotti e a 200 diventa 135, la mia domanda è questa, tutto questo avviene con i selettori di MF inseriti nelle varie distanze o sempre? Cioe, se io sposto il selettore su full, meno di 5 metri, si verifica solo in questa situazione o anche in infinito? Si capisco che basta spostarsi in dietro, ma vorrei capire quando farlo grazie
Paolo56
La posizione del selettore non c'entra assolutamente nulla, il fatto di non confermare la focale massima (200mm) alla minima distanza di messa a fuoco è cosa normale e dipende dal progetto dell'ottica.
Altri zoom hanno la stessa caratteristica, qualcuno direbbe che "ne soffrono", anche il 70/200VRI° in maniera però meno pronunciata.
Ciao
marce956
Se cerchi con attenzione c'è una discussione in questa sezione che tratta l'argomento in modo esauriente
itrichi
ce l'ho e non ti nego quanto sia fastidioso, a volte non ti permette di usarlo come tuttofare di emergenza per ingrandimenti a particolari, etc

spero solo sia una scelta volta ad offrirci la qualità migliore dove e quando poi serve davvero con uno zoom tele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.