Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuseppebattelli
buonasera a tutti. alla fine quella che doveva essere una d70 � diventata la sorellina 50, per una serie di incomprensioni col rivenditore.ma non fa nulla,anzi credo che per chi si avvicina al mondo delle reflex digitali, sia la macchina pi� indovinaata. detto ci�, considerando che se tra qualche anno dovessi decidere di far un salto pi� in alto, gli obiettivi potrei sempre utilizzarli, cosa mi consigliate di abbinare al 18-55 del kit? un grandangolo per i paesaggi, un buono zoom e un macro, queste sono le tipologie di mio interesse, che acquister� anche grazie ai vostri consigli.....se arriveranno...grazie! texano.gif
-missing
Ti conviene dichiarare in anticipo il tuo tetto di spesa prevista (o budget che dir si voglia). Altrimenti si ricomincia col solito copione visto e stravisto. E alla fine probabilmente non avrai capito nulla. E' un consiglio da prendere per quello che vale, naturalmente.
Ciao
giuseppebattelli
hai ragione, diciamo che non ho fretta per gli acquisti...nel senso che li farei con calma quando avr� la possibilit�, per� considerando che non sono un professionista(e si era capito!) diciamo che dando la preferenza agli obiettivi della casa, cerco qualcosa che abbia un rapporto qualit� prezzo soddisfacente, insomma nulla di stratosferico, ma nemmeno ciofeche! grazie
wink.gif
Roberto Romano
Beh, sotto i 18mm c'� solo il 12-24DX (c'� anche il 14mm ma i costi salgono). Come zoom tele l'ideale sarebbe il 70/80-200 ma anche qui siamo alti con i costi ma potresti orientarti verso un 70-300 in una delle sue due versioni. Un 60mm micro potrebbe trovare posto tra il 18-55 e il 70-300.
Poi, come giustamente ha detto Paolodes, dovresti dare qualche indicazione maggiore.

Ciao smile.gif
danielsann
....la cosa piu' importante � ..... che genere di foto vuoi fare....

inutile comprare un tele, se non lo userai mai, oppure un obiettivo macro, se non scatterai mai una macro !!!
Daniele ....#
rosbat
QUOTE(giubattelli @ Jul 16 2005, 07:04 PM)
hai ragione, diciamo che non ho fretta per gli acquisti...nel senso che li farei con calma quando avr� la possibilit�, per� considerando che non sono un professionista(e si era capito!) diciamo che dando la preferenza agli obiettivi della casa, cerco qualcosa che abbia un rapporto qualit� prezzo soddisfacente, insomma nulla di stratosferico, ma nemmeno ciofeche! grazie
wink.gif
*




Secondo me gli obiettivi buoni non sono una sola esclusiva dei professionisti ma solo di quelli che c'hanno soldi da spendere ;Quindi sono adatti pure a chi � veramente appassionato di fotografia!
Credo che con un bel corpo macchina quale c'hai, faresti bene a puntare su pochi ma buoni obiettivi!
Il 18-70 � un discreto zoom ma se vuoi un grandangolo per la DX c'� solo il 12-24 Nikon (e non Sigma!), se vuoi un obiettivo "normale" c'� solo il 50 f/1.4 o f1/.8, se vuoi un macro prenditi il 60mm... se vuoi un tele ...ci vogliono i soldini!
Spero di esserti stato utile
tembokidogo
In base alle indicazioni su range di focali di tuo interesse e ipotetico budget di spesa anch'io indicherei l'accoppiata 12-24 pi� 70-300...Con l'ovvia e risaputa alternativa, qualitativamente migliore, di un 80-200 (col 70-200 VR si sale decisamente) f/2.8, ormai reperibile attorno ai 1200 euro (nuovo) o a quatazioni molto pi� abbordabili sul mercato dell'usato. Visto che dici di non aver fretta nel procedere all'acquisto, direi di tenere d'occhio la situazione e di approfittare della prima buona occasione.
Diego
PAS
La collocazione del 3D sarebbe pi� consona in �Obiettivi�, comunque vediamo:

Se il tuo interesse fotografico � a largo spettro un corredo potrebbe essere composto da:

18-70mm del kit � un buon obiettivo per usi generali ed utilizzabile con buoni risultati anche nel ritratto

12-24 mm F4 G � un ottimo zoom grandangolare che ti consente di avere continuit� di focale con il precedente

60mm F2.8 macro molto incisivo per macro e foto generica.

Fin qui i costi sono medi

Se vuoi uno zoom tele senza spendere troppo puoi inizialmente rivolgerti al 70-300mm F4.5-5.6. In questo caso per� io sceglierei il modello D (con lenti ED) e lascerei perdere il modello G che costa meno ma � decisamente pi� scarso (in particolare ai diaframmi aperti ed alla focale massima).
Marco Negri
QUOTE(pas4191 @ Jul 16 2005, 08:34 PM)
La collocazione del 3D sarebbe pi� consona in �Obiettivi�, comunque vediamo:

*



Pollice.gif

Sposto la discussione in: Obiettivi Nikkor.

Un saluto.
ciro207
QUOTE(giubattelli @ Jul 16 2005, 05:36 PM)
buonasera a tutti. alla fine quella che doveva essere una d70 � diventata la sorellina 50, per una serie di incomprensioni col rivenditore.
*


Se lo dici tu... fa eccome!! Perch� invece del 18-55 ti saresti ritrovato il pi� performante 18-70 che soprattutto ha qualche mm in pi� di focale.
Il problema secondo me delle ottiche � cercare di uniformarle al massimo. Se prendi un 12-24 in basso, che ha una grande qualit�, dopo un po' il tuo 18-55 e 70-300 magari ti saranno stretti e sarai costretto a rifare la spesa.

Rimaniamo per� in attesa di sapere quale tipo di fotografia ti interessa. wink.gif
Giallo
E' difficile dare consigli generici...
Ha ragione chi ti ha rammentato che il 18-70 sarebbe stato senz'altro preferibile al 18-55; se vuoi tenere quello, io gli abbinerei pian piano una serie di obiettivi che ti consentano, appena possibile, di disfartene.
Quindi, comincerei con il 70-300 Ed (od il solito 80-200/2.8 usato, che costerebbe poco di pi�, valendo molto di pi�).

Dopo qualche tempo, la botta: il 12-24. Se vuoi un grandangolo Dx, senza pensarci pi� � quello: qualit� ottima a tutte le aperture, tutte le focali che servono, tutti i paesaggi e l'architettura che vuoi.

A 12 mm enfatizza il primo piano che � un piacere.

La soluzione 17-35 + 14 � eccellente, ha il vantaggio che copre il 24x36 (che non usi) ma costerebbe decisamente troppo, "per iniziare".

Quando avrai 12-24 e 70-300Ed (o il famoso 80-200/2.8) non tarderai ad apprezzarne la maggior qualit� rispetto allo zoometto normale che gi� possiedi...e comincerai a guardarlo come merce di scambio...per un bel 60/2.8, magari...
biggrin.gif
salvatore_
....

b� ... ragazzi come tutti sappiamo i soldi sono importanti ...
ma cosa pi� importante � spenderli bene ...

a mio parere (ho una d70) per coprire bene un bel numero di focali andrei (o meglio sarei andato) nella seguente direzione (ke poi � quelle ka ho fatto io) se fossi in te a fare la scelta:

1. avrei preso il kit con il 18-70 dx ke � superiore al 18-55
2. prenderei l' 80-200 (usato) perk� prendere qualcosa di inferiore sarebbe il solo gradino di lancio per poi andare a finire sempre su questa lente o qualcosa di simile ...

ora diciamo ke con queste 2 lenti non � ke ke ci faccio proprio tutto ...
pero' ho un po' di grandangolo (equiv. 27) ed un bel tele (equiv. 300) ...

ora mi dirai ke � facile dare questi consigli,
pero' ti garantisco ke non sbaglieresti sicuramente ... fidati!!!
xinjia
per iniziare a fotografare avendo aquistato la d50 come tele invece del 70-300 g o d di aquistare il 55-200 naturale completamento dell'obiettivo di serie, e poi per avere un grandangolo un po pi� spinto come tutti ti hanno gi� sugerito il 12-24 nikon,cmq io prima di pensare ad un grandangolare spinto penserei ad un bel flash senza il quale io non saprei campare! biggrin.gif
cuomonat
Vorrei una semplice risposta a questa domanda:
perch� quasi tutti i neopossessori di D50,che si dichiarano neofiti, hanno comprato la fotocamera in kit e ancora quasi nessuno chiede un parere sulle foto, mentre quasi tutti si proccupano del nuovo obiettivo da acquistare? grazie.gif
Hannibal
Io ti consiglio intanto di usare cio' che hai. Sforzati a guardare il mondo solo con le lenti attuali. Una buona scuola per imparare a comporre l'immagine, poi quando ti senti padrone delle inquadrature, puoi valutare , anche in base alle tue esigenze , cio' che dovrai comprare.
Annibale
ciro207
QUOTE(cuomonat @ Jul 18 2005, 06:40 PM)
perch� quasi tutti i neopossessori di D50,che si dichiarano neofiti, hanno comprato la fotocamera in kit e ancora quasi nessuno chiede un parere sulle foto, mentre quasi tutti si proccupano del nuovo obiettivo da acquistare?
*


Ma lo sai che la domanda mica l'ho capita!! biggrin.gif
Stai chiedendo perch� tutti si preoccupano degli obiettivi e nessuno della macchina?
Se era questa la domanda, il perch� sta nel fatto che gi� molto � stato detto. Bisogno solo aspettare le consegne delle varie D50 e le foto degli utenti... wink.gif
DiegoParamati
QUOTE
ciro207 Inviato il Jul 18 2005, 09:09 PM
Ma lo sai che la domanda mica l'ho capita!! 
Stai chiedendo perch� tutti si preoccupano degli obiettivi e nessuno della macchina?
Se era questa la domanda, il perch� sta nel fatto che gi� molto � stato detto. Bisogno solo aspettare le consegne delle varie D50 e le foto degli utenti... 


Secondo me voleva dire questo: perch� gli utenti della D50 si dichiarano neofiti e chiedono quali altri ob comprare anzich� chiedere: dove ho sbaglaito in questa fot? mi dite dove devo migliorare?"

Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.