Zeta
Oct 16 2010, 02:36 PM
Ciao a tutti, possiedo un AF 80-200 2.8 D bi-ghiera, acquistato nel 1997.
Da tempo il tastino di selezione modo AF rimane sempre abbassato e questo comporta lo sblocco involontario della selezione AF impostata. Se viene messo su AF, improvvisamente, spostandosi la ghiera, l'Af non funziona pi�. Sono costretto a bloccare la ghiera con del nastro adesivo per assicurami che la ghiera non si muova durante l'utilizzo. Per il resto l'obiettivo � OK, sembra nuovo.
In internet (sito USA) affermano che � un difetto classico di questo obiettivo.
E' capitato anche a qualcuno di voi?
La riparazione � stata costosa?
Grazie
Franco_
Oct 16 2010, 04:17 PM
Ho acquistato un bighiera usato e l'ho tenuto per un anno e mezzo, non ho avuto il problema di cui parli e, a dire il vero, � la prima volta che ne sento parlare.
Perch� non chiedi un preventivo ? Oltre a L.T.R. ci sono diversi bravi fotoriparatori in giro, anche autorizzati Nital. A Roma mi sono servito con soddisfazione da Dear Camera Service e dalla C.S.A.
Franco_
Oct 16 2010, 04:18 PM
Ho acquistato un bighiera usato e l'ho tenuto per un anno e mezzo, non ho avuto il problema di cui parli e, a dire il vero, � la prima volta che ne sento parlare.
Perch� non chiedi un preventivo ? Oltre a L.T.R. ci sono diversi bravi fotoriparatori in giro, anche autorizzati Nital. A Roma mi sono servito con soddisfazione da Dear Camera Service e dalla C.S.A.
Franco_
Oct 16 2010, 04:18 PM
.
claudioorlando
Oct 16 2010, 04:42 PM
QUOTE(Zeta @ Oct 16 2010, 03:36 PM)

Ciao a tutti, possiedo un AF 80-200 2.8 D bi-ghiera, acquistato nel 1997.
Da tempo il tastino di selezione modo AF rimane sempre abbassato e questo comporta lo sblocco involontario della selezione AF impostata. Se viene messo su AF, improvvisamente, spostandosi la ghiera, l'Af non funziona pi�.
La riparazione � stata costosa?
Grazie
E' vero � un difetto noto del pur eccellente bighiera. A me � capitato e l'operazione, peraltro effettuata cinque anni fa e con l'inconveniente mai pi� ripresentatosi, � costata 70 �. Visto il valore dell'ottica sia intrinseco che ottico, direi che ne vale la pena. Io non me ne sono pentito.
maxter
Oct 16 2010, 04:56 PM
Si anche a me � successo, da circa due mesi. Strano, perch� il suddeetto bottone l'ho usato pochissimo, anzi quasi mai. Ho pensato a qualche problema di sfregamento con altro obiettivo in borsa, non sapevo fosse un problema relativamente diffuso. Ho deciso che me lo tengo cos�. Faccio foto, col bighiera, che mi posso permettera anche un certo ritardo nell'AF: se si sposta lo rimetto a posto; l'AF funziona.
Conca
Oct 16 2010, 05:28 PM
Anche il mio soffre dello stesso problema , risolto con un giro di scotch in modo che la ghiera non ruoti bloccando la messa a fuoco . Ciao
mc_photographs
Oct 16 2010, 05:41 PM
Ne avevo uno e dopo un paio d'anni d'uso abbastanza intenso ho rilevato lo stesso problema, risolto in LTR con una spesa mi pare di circa 100 euro (ma non vorrei sbagliare, forse meno)
tiellone
Oct 16 2010, 06:06 PM
Ne ho sentito parlare ma per fortuna il mio esemplare � perfetto.
Speriamo che non ne risenta dato che anche io non lo utilizzo praticamente mai...
Zeta
Oct 16 2010, 09:19 PM
Grazie delle informazioni, penso che lo mander� in laboratorio. Vi far� sapere gli sviluppi...
Ciao
Med
Oct 19 2010, 09:48 AM
Anche il mio ha lo stesso problema, lo lascio cosi tanto basta controllare che il selettore sia nella giusta posizione quando lo prendo fuori dalla borsa, difficile che si muova mentre scatto.
ang84
Oct 19 2010, 10:47 AM
Successo anche a me! Fatto riparare gratis da LTR ancora in garanzia! � un difetto arcinoto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.