Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fedeebach
Come da titolo, tralasciando il discorso della perdita dei 6mm (9 in DX), mi consigliate il passaggio sopra indicato? E' molto migliore? (temo che scatenerà l'ennesimo putiferio)
mc_photographs
Non ho capito, su corpo DX o FX ? Poi la risposta è "semi-automatica" wink.gif
fedeebach
In DX....
decarolisalfredo
Li perdi da un lato, ma li guadagni dall'altro, e poi il 24-120 f:4 dovrebbe essere decisamente migliore, ma ancora non vedo prove da chi lo possiede, aspettiamo.
mc_photographs
Beh, allora considerato che questa tipologia di zoom fa della versatilità la principale ragione d'esistere... decisamente il 18-105 vince a man bassa dato il range di focali ben più sfruttabile (circa 27-160 contro un circa 36-180). Poi naturalmente dipende da gusti ed esigenze personali...
fedeebach
La mia domanda era specificatamente riferita alla qualità delle lenti, tralasciando proprio la perdita di focale, che verrebbe implementata con un ulteriore obiettivo.
itrichi
vedi anche di capire quanto pesa, un tuttofare pesante ed ingombrante non è il massimo

inoltre, per oltre 1000 euro, dovrà risultare pareeeeecchio migliore del 18-105 o sarà facile pentirsi dell'acquisto

ci pensavo anche io e poi ho rinunciato, ti ci esce un 24-70 usato ......
Gian Carlo F
QUOTE(fedeebach @ Oct 16 2010, 10:16 PM) *
Come da titolo, tralasciando il discorso della perdita dei 6mm (9 in DX), mi consigliate il passaggio sopra indicato? E' molto migliore? (temo che scatenerà l'ennesimo putiferio)

io non te lo consiglio, a meno che tu non preveda un passaggio a breve al FF, a mio parere rimarresti deluso:
- più peso
- più ingombri
- meno escursione grandangolare
- differenze di qualità (restando in DX) tutte da verificare
Il tutto con una diffrenza di costo molto elevata.
Con quei soldi potresti:
- affiancare al 18-105 un bel 35mm f1,8 - o un 50mm f1,8 - o un 85mm f1,8 e te ne restano ancora parecchi.
- acquistare uno zoom grandangolare
francesco spighi
QUOTE(fedeebach @ Oct 16 2010, 10:16 PM) *
Come da titolo, tralasciando il discorso della perdita dei 6mm (9 in DX), mi consigliate il passaggio sopra indicato? E' molto migliore? (temo che scatenerà l'ennesimo putiferio)


Se vai nel post sul 24/120 (quello di 23 pagine per intendersi) nella penultima pagina trovi un confronto fatto da me dei due obiettivi a TA. Si nota una certanitidezza in più, soprattutto al centro. Ma niente percui strapparsi i capelli. Anche lo sfocato secondo me è piò bello. Io credo lo prenderò in ottica passaggio a FF (ma ho un 12-24 da affiancargli, altrimenti la partenza a 24 su DX è troppo poco wide!), per guadagnare uno stop dagli 80mm in su specie sui ritratti. A te la scelta. Sinceramente non credo che su DX valga 800 euro di differenza...
Luigi_FZA
Se cerchi qualcosa che faccia la differenza io ti suggerisco il 24-70 anche se "nato" per il formato pieno, io non mi sogno di smontarlo dalla mia D90; se lo facico e' perche' sto provando altre lenti appena acquistate........ed anche loro per formato pieno.
fedeebach
Grazie a tutti dei suggerimenti, credo che allora mi cercherò un 24-70...
Per il momento ho il 18-105, il 70-300VR e il 35 f/1.8, e cercavo qualcosa di un po' più performante, siccome mi dite che non c'è questo gran salto, cercherò di puntare più in alto...
Chissà poi magari in futuro si passerà a FF.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.