QUOTE(npkd @ Oct 17 2010, 01:08 AM)

Perdonami Carlo, il suggerimento del negoziante �...come dire...inutile.
Le Li-Ion non hanno bisogno di una carica di mantenimento, n� alla prima, n� nelle successive ricariche.
Non dico che arriva ad essere una pratica dannosa, ma inutile si. � solo una leggenda metropolitana.
Il caricabatterie fornisce una carica fino al raggiungimento del 100%, quindi interrompe la ricarica ed inizia una serie di cicli sinusoidali (si dice cos�?) 95% -> 100% -> 95% -> 100%.
Non c'� nulla di utile in tutto ci� e non migliora in alcun modo il rendimento futuro della batteria (come potrebbe?).
Se c'� la necessit� di lasciarla in carica tutta la notte, quell'accortezza permetter� di non sovraccaricare l'accumulatore, ma non rappresenter� un vantaggio per la batteria stessa.
Le Li-Ion non hanno effetto memoria e se l'avessero la carica sinusoidale prolungata non farebbe altro che distruggerle durante le prime dodici ore...

Lo so benissimo Nippon, ma c'� un particolare da tener conto. In fase di carica una batteria, anche al Li-Ion, subisce un leggero riscaldamento. Quando il caricabatteria rileva la completa carica stacca l'alimentazione. Se tu fai una prova con il tester e misuri il voltaggio della batteria appena finito il ciclo di carica e lo misuri successivamente a batteria completamente raffreddata, troverai una lieve differenza.
Sappiamo che al freddo, una batteria perfettamente carica, strumentalmente non lo �. Al contrario, una batteria semiscarica, se riscaldata a circa 35-40 �C fa rilevare una carica (fittizia) superiore a quella reale.
Concludendo, quando una batteria termina il ciclo di ricarica, si surriscalda leggermente e dimostra pi� carica di quanta ne abbia. Raffreddandosi torna appunto al di sotto della soglia prevista dal caricabatterie, che lentamente la riporta al 100%, non riscaldandola e quello � il 100% reale. in questo modo rispetti il range dinamico di capacit� di una batteria.
La cosa pi� importate da dire � quella di non farla scaricare completamente, ma questo � matematicamente impossibile. Infatti, qualsiasi apparecchiatura elettronica, quando la batteria raggiunge il 5-10% di carica, blocca le sue funzioni e addirittura i pc vanno in stand-by oppure si spengono, a seconda del settaggio che hai impostato.
E' risaputo anche che questi accumulatori non hanno l'effetto memoria tipico del Ni-Mh o Ni-Cd, ma in misura molto, ma molto minore ne soffrono a lungo andare. E' per questo motivo che anche nei notebook, che utilizzano il medesimo tipo di batterie, mensilmente consigliano una scarica fino al 5% della capacit�, per poi lasciarle una notte in carica. Se no lo si fa, si rischia anche di falsare la lettura dello strumento di misurazione di carica del pc.
Saluti
Carlo