Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spaghetto
Salve ragazzi,
dopo avere venduto il Sigma 150-500 che utilizzavo per la Naturalistica "che amo", ma che non mi gratificava per la resa finale in termini di nitidezza, contrasto, ecc... sono a riflettere sull'acquisto della lente che lo possa sostituire...

Considerando che al momento ho solo

D300 + 17-55 2.8

la scelta della lente da abbinare ricadrebbe sull'eccellente 70-200 f.2.8 VRI "rigorosamente usato" sia per il suo utilizzo normale da tele, che, e qui chiedo a Voi un parere, per l'utilizzo come lente per la Naturalistica,

abbinandolo ovviamente a un TC17 EII o meglio ancora a un TC20 EIII

Mi diventerebbe quindi un 120-340 con il TC17 EII (un po cortino)

ma un 140-400 con il TC20 EIII, che, anche se diventa poco luminoso, un f.5.6, su tutta la focale se non erro, dovrebbe essere un altro mondo rispetto al Sigma 150-500 f. 5/6.3 che ho utilizzato sino ad ora...

Che dite? Va bene come step, o avete altre idee?

Grazie

Salvo
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(spaghetto @ Oct 17 2010, 08:43 AM) *
Salve ragazzi,
dopo avere venduto il Sigma 150-500 che utilizzavo per la Naturalistica "che amo", ma che non mi gratificava per la resa finale in termini di nitidezza, contrasto, ecc... sono a riflettere sull'acquisto della lente che lo possa sostituire...

Considerando che al momento ho solo

D300 + 17-55 2.8

la scelta della lente da abbinare ricadrebbe sull'eccellente 70-200 f.2.8 VRI "rigorosamente usato" sia per il suo utilizzo normale da tele, che, e qui chiedo a Voi un parere, per l'utilizzo come lente per la Naturalistica,

abbinandolo ovviamente a un TC17 EII o meglio ancora a un TC20 EIII

Mi diventerebbe quindi un 120-340 con il TC17 EII (un po cortino)

ma un 140-400 con il TC20 EIII, che, anche se diventa poco luminoso, un f.5.6, su tutta la focale se non erro, dovrebbe essere un altro mondo rispetto al Sigma 150-500 f. 5/6.3 che ho utilizzato sino ad ora...

Che dite? Va bene come step, o avete altre idee?

Grazie

Salvo

Dopo aver tanto sperimentato e possedendo l'80-200 afs direi che l'unica possibilit� per la naturalistica, senza svenarsi, sia il 300 afs + tc 17.
salutoni
A
Sergio
spaghetto
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 17 2010, 08:54 AM) *
Dopo aver tanto sperimentato e possedendo l'80-200 afs direi che l'unica possibilit� per la naturalistica, senza svenarsi, sia il 300 afs + tc 17.
salutoni
A
Sergio


Parli del 2.8 o 4?
Giacomo.B
Penso che Sergio si riferisse certamente al "piccolo" f4, poi chiaramente tutto sta a quanto tu ti avvicinerai al soggetto!
Personalmente ho visto dei "Martini" su stampe A3 presi con un 105 Micro... wink.gif

Se dovessi spendere "il giusto" per iniziare a far foto naturalistiche di qualita', rivolgendomi al NUOVO, prenderei in considerazione solo:

Nikkor AFS 300 f4 & TC 17
Sigma 120-300 f2,8 (quest'ulitmo or ora uscito in versione OS stabilizzata)


Saluti

Giacomo

P.S Discussione sul 300 AFs f4 & Tc17 http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_300_F...17-t181090.html
spaghetto
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 17 2010, 10:42 AM) *
Penso che Sergio si riferisse certamente al "piccolo" f4, poi chiaramente tutto sta a quanto tu ti avvicinerai al soggetto!
Personalmente ho visto dei "Martini" su stampe A3 presi con un 105 Micro... wink.gif

Se dovessi spendere "il giusto" per iniziare a far foto naturalistiche di qualita', rivolgendomi al NUOVO, prenderei in considerazione solo:

Nikkor AFS 300 f4 & TC 17
Sigma 120-300 f2,8 (quest'ulitmo or ora uscito in versione OS stabilizzata)


Saluti

Giacomo

P.S Discussione sul 300 AFs f4 & Tc17 http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_300_F...17-t181090.html


Grazie mille Giacomo... ho letto la discussione che mi hai linkato e ho gi� capito che il minimo per il naturalista � 300 Afs & Tc17...

Posso per� permettermi di fare solo uno step alla volta e ti chiedo un consiglio su:

1 step - 70-200 Vr1
2 step - TC 17 magari a Natale
3 step - 300 F4 l'anno prossimo

oppure
1 step - 300 F4 Vr1
2 step - TC 17 magari a Natale
3 step - 70-200 Vr1 l'anno prossimo

Nella prima programmazione coprirei tutte le focali standard e accoppiando il TC 17 al 70-200 potrei fare qualche scatto naturalistico, nel secondo caso invece sarei scoperto dalla focale 55 a 300... Credo che sia pi� intelligente la prima programmazione... Che ne pensate?
marce956
QUOTE(spaghetto @ Oct 17 2010, 08:49 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Oct 17 2010, 10:42 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->.....................

Se dovessi spendere "il giusto" per iniziare a far foto naturalistiche di qualita', rivolgendomi al NUOVO, prenderei in considerazione solo:

Nikkor AFS 300 f4 & TC 17
Sigma 120-300 f2,8 (quest'ulitmo or ora uscito in versione OS stabilizzata)


Saluti

Giacomo

P.S Discussione sul 300 AFs f4 & Tc17 http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_300_F...17-t181090.html

Grazie mille Giacomo... ho letto la discussione che mi hai linkato e ho gi� capito che il minimo per il naturalista � 300 Afs & Tc17...

Posso per� permettermi di fare solo uno step alla volta e ti chiedo un consiglio su:

1 step - 70-200 Vr1
2 step - TC 17 magari a Natale
3 step - 300 F4 l'anno prossimo

oppure
1 step - 300 F4 Vr1
2 step - TC 17 magari a Natale
3 step - 70-200 Vr1 l'anno prossimo

Nella prima programmazione coprirei tutte le focali standard e accoppiando il TC 17 al 70-200 potrei fare qualche scatto naturalistico, nel secondo caso invece sarei scoperto dalla focale 55 a 300... Credo che sia pi� intelligente la prima programmazione... Che ne pensate?

Guarda nella naturalistica i mm. non sono mai abbastanza, per cui, pur da appassionato sostenitore del 70/200 (che nella fotografia sportiva uso praticamente sempre) ti consiglio la seconda soluzione; certo se potessi aspettare e prenderti un 300 f2.8 VRI usato, con il TC saresti poi ad un altro livello...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.