Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
silver82
Ciao a tutti ragazzi!

Anch'io sto pensando da un pò alla possibilità (ormai necessità) di acquistare uno scanner!

le mie esigenze sono duplici!

Da un lato sviluppando da me i negativi B&N mi troverei ormai a dover acquistare un ingranditore,

dall'altra parte visti i vostri innumerevoli consigli per iniziare ad usare le dia mi troverei a dover acquistare un proiettore!


Sono all'università e quindi le finanze non sono un gran chè
tuttavia ho qualcosa da parte e penso che tirando un po la cinghia...

leggendo i vari post mi sono indirizzato verso il Coolscan V ED!

avete qualche suggerimento ?

gli altri scanner nikon sono tutti da scartare per il loro prezzo? blink.gif

ciao e grazie per le vostre preziose informazioni! laugh.gif


oesse
possiedo il V ED e lo trovo ottimo. Pero' ammetto di non averne mai provati altri dedicati alla sola pellicola (negativo/ dia)
Se ti indirizzi su quello, fai un ottiima scelta

.oesse.
Bruno L
Anch'io uso il Coolscan V che è davvero ottimo. Tra gli scanner Nikon, è quello con il miglior rapporto qualità prezzo, gli altri sono tutti molto più costosi.
Però, se sei fortunato, potresti trovare un buon Coolscan III usato intorno ai 300euro, l'ho avuto prima del V ed è anche questo un ottimo apparecchio. Unico incoveniente è che necessita di scheda SCSI o cavo adattatore.

saluti
Bruno
giannizadra
Se fai solo il 24x36, e non il medio formato, il Coolscan V è eccellente.
L'unica alternativa sarebbe il 5000, stessi ottica (ED), software e risoluzione (4000 dpi/inch.) ma più veloce e leggermente più performante (16 bit/canale anziché 14, gamma dinamica di 4,8 anziché 4,2). Può montare un (costoso) caricatore da 50 dia.
Tutto sommato, credo che il rapporto qualità-prezzo renda preferibile il V, che costa la metà e garantisce risultati comunque splendidi.
Nelle rispettive fasce di prezzo, gli scanner Nikon sono imbattuti.. wink.gif
efdlim
Confermo....se lo trovi usato può andare bene anche il IV....Comunque, per quanto sentito dire e in parte provato di persona, resta su Nikon...
pesco
Non posso che confermarti la bonta' del coolscan V che ho anche io acquistato da poco. Non ho ancora avuto modo di provarlo con i negativi B&N ma a detta di molti c'e' qualche problema in piu' ma tutto sommato risovibili.
Ho avuto qualche difficolta' di scansione maggiore con le dia scattate in Fujichrome Velvia 50 specialmente se sottoesposte. Tuttavia devo confermare che secondo me e' un ottimo scanner per dia e pellicole. L'alternativa sarebbe il ben piu' costoso 5000 sempre se si lavora solo col 35 mm, ma dopo diversi consigli qui nel forum che potrai leggere ho preferito acquistare il coolscan V.

Ciao
giannizadra
Post scriptum: lo scanner non esclude l'ingranditore..
Io uso il Coolscan per il colore (e per il BW sul web) e il Durst per stampare i negativi BW su carta "chimica".
Bruno L
QUOTE(pesco @ Jul 18 2005, 11:27 AM)
...Non ho ancora avuto modo di provarlo con i negativi B&N ma a detta di molti c'e' qualche problema in piu' ma tutto sommato risovibili...
*

Il Coolscan lo uso normalmente per i negativi BN e non ho riscontrato problemi, anzi, anche in questo caso i risultati sono ottimi ... tanto da non farmi rimpiangere troppo la camera oscura. wink.gif

saluti
Bruno

efdlim
Forse si riferisce al fatto che con il Digital ICE attivo, il BN viene interpretato tutto una macchia e diventa appunto BIANCO E NERO.....niente grigi....basta disattivare il Digital ICE e pulire il film in modo accurato prima di passarlo in scanner.

Fabio
steanfer
Anch'io ti consiglio di stare sul coolscan V... tra l'altro rispetto a tanti altri scanner, l'illuminazione LED migliora la resa eliminando la fastidiosa dominante magenta che hanno gli scanner a fluorescenza, che se abbinata ad una pellicola Velvia 50, c'è da mettersi le mani nei capelli anche producendo dei profili di correzione perfetti.

Non sò se andare sul 5000 valga la pena della spesa... anche le gamme dinamiche dichiarate mi sembran eccessive. 4.8 ... una dia normalmente arriva intorno ai 3,5/3,8 di gamma dinamica... con questi numeri significa che la gamma dinamica di una dia è abbracciata completamente.................. wink.gif
silver82
QUOTE
Post scriptum: lo scanner non esclude l'ingranditore..
Io uso il Coolscan per il colore (e per il BW sul web) e il Durst per stampare i negativi BW su carta "chimica".


l'ingranditore resta ovviamente in programma!

solo che al momento se devo scegliere, lo scanner mi offre la possibilità di visualizzare sia il colore che il B&N!


grazie a tutti per il prezioso contributo!

Buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.