Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zanzo79
Ciao a tutti, ho una domanda per voi esperti sull'autofocus contuo della d70s:
leggendo il manuale:"AF-C area dinamica la fotocamera mette a fuoco il soggetto corrispondente all'area selezionata.Tenendo premuto a meta' il punsante di scatto, la fotocamera insegue il soggetto se questo si sposta da un'area di messa a fuoco ad un'altra"
Bene io ho provato mettendo la mano davanti all'obbiettivo con dietro un oggetto,ho fuoceggiato,pio ho spostato la mano verso un'altra area di messa a fuoco e la fotocamera non ha inseguito un bel niente,ha messo a fuoco il soggetto che stava dietro dry.gif .
non mi sembra quello che c'e' scritto nel manuale.
cosa ne pensate?
grazie.gif ciaooo
ciro207
E' normale che sia cos�.
Infatti hai trovato un ostacolo e l'autofocus, proprio perch� continuo ha focheggiato da un'altra parte. Quello di cui parli tu si vede molto bene negli scatti a raffica. In cui anche se l'oggetto si muove magari verso di te e cambia pure la zona di messa a fuoco, il sistema capisce lo spostamento e continua a mantenerlo a fuoco.
zanzo79
ho provato anche con lo scatto a raffica ma non e' cambiato niente, ha fuocheggiato sempre nello stasso punto e ha messo a fuoco il soggetto dietro
Ciaoooo
Antonio Cerri
QUOTE(zanzo79 @ Jul 17 2005, 05:45 PM)
ho provato anche con lo scatto a raffica ma non e' cambiato niente, ha fuocheggiato sempre nello stasso punto e ha messo a fuoco il soggetto dietro
Ciaoooo
*



Anche io ho fatto la stessa identica prova di zanzo79 e il risultato � stato identico
Ho impostando su AF-C con area dinamica ho focehggiato su di una mano che ho ho spostato su di un' altra area di messa a fuoco, ma la macchina ha subito messo a fuco il soggetto che c' era sullo sfondo e non ha " inseguito nulla " come viene descritto sulle istruzioni dry.gif
@chie
Una curiosit�...ma la mano era la vostra?
Con quale ottica avete fatto la prova?
Perch� se la mano era la vostra, per poterla vedere attraverso il mirino forse era troppo vicina per i limiti della messa a fuoco minima del vostro obiettivo.
In questo caso non avreste dovuto mai vederla perfettamente a fuoco.
Antonio Cerri
QUOTE(@chie @ Jul 17 2005, 07:50 PM)
Una curiosit�...ma la mano era la vostra?
Con quale ottica avete fatto la prova?
Perch� se la mano era la vostra, per poterla vedere attraverso il mirino forse era troppo vicina per i limiti della messa a fuoco minima del vostro obiettivo.
In questo caso non avreste dovuto mai vederla perfettamente a fuoco.
*



B� la mano era a fuoco e ben illuminata biggrin.gif distanza circa 50 cm dalla fotocamera obiettivo 18 70 focale 18
cgm66
Giusto per non essere disfattista, ti invito a fare una piccola ricerca in merito all'argomento AF-C e troverai una valanga di interventi.
Per esemplificare solo l'aspetto che mi riguarda, ti dico che l'af-c non lo utilizzo, 1) perch� pur con l'upgrade, non � un fulmine in continuo, 2) non � a priorit� di fuoco, 3) non sono interessato a una collezione di foto potenzialmente sfuocate.
Ribadisco quanto detto in precedenza: io utilizzo af-s o singolo o dinamico, mai auto a sogg vicino, fuocheggio rapidamente per ci� che mi riguarda, e scatto generalmente senza problemi. La raffica a due o tre scatti senza movimenti eccessivamente veloci non � ancora stato un problema.
Ma rimane un parere esclusivamente mio, nonch� come metodo di scatto. Se provieni da fuoco manuale, diventa abbastanza naturale tentarci...

In definitiva non ho risposto alla tua domanda, non se � funzionamento corretto o no... Io lo ritengo solamente poco utile alle mie esigenze.
ciao
giovanni
alex69
Non e' possibile, cosa mi tocca leggere !
Non ho parole !
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
quando ce vo' ce vo' !
cgm66
scusa, dimenticavo...
a riprova, nella D50 (peccato non nella D70s), � stato introdotto lo stesso multicam (900) ma di derivazione F75, con la funzione lock-on, che testata sui movimenti di mio figlio in bicicletta ha dato discreti risultati....
proabilmente non significa nulla (!), ma....

ri-ciao
g
alex69
rivolto a quelli della mano.....
ovvio
cgm66
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 11:12 PM)
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
*



O.T.
diceva un mio ex-collega: in quanto a finezza non me la mette in c...o nessuno! cool.gif
alex69
mah, e' stata la mia prima reazione ed ho voluto riportarla pari pari.
scusa, uno che mi viene a dire che valuta l'autofocus della sua nikon passando la mano davanti l'obiettivo......
con una mano tiene la macchina, intanto ci guarda dentro, con l'altra fa il test !!!!!!!
come se l'autofocus continuo fosse progettato per soggetti che ti passano davanti a 30 cm !!!
forse saro' l'unico scemo che lo usa solo per soggetti un po' piu' distanti.
oltretutto, se uno perde un minimo di tempo a leggere il manuale, capirebbe che comunque l'afc e' a priorita' di scatto.
e qui ho detto tutto.
e poi, il test della mano e' un test ufficiale Nikon/ Nital ?
Me li vedo fior di ingegneri a testare l'afc della nuova d200.........
robyt
..azz , l'altro giorno ho messo un p� di legna nel camino, ho preso la D70 ed ho messo a fuoco con AF-C a preselezione del soggetto pi� infiammabile...... ma la legna non si � accesa!! blink.gif mad.gif
Adesso sono indeciso se mandare la macchina in assistenza o buttarla nel camino. laugh.gif


Cari Zanzo79 e Antonio Cerri,
scusate la goliardia ma � giusto per farsi due risate. wink.gif
La prova che avete fatto � veramente estrema e difficilmente riscontrabile in situazioni reali. Non sono un'esperto di sistemi autofocus, ma credo che nemmeno la D2X (o una canon 1Ds Mark2) riuscirebbe nell'intento.

Il sistema predittivo di inseguimento dell'autofocus, per quanto sofisticato, � comunque asservito da un programma che , tra i vari scenari previsti, probabilmente non contempla l'inseguimento di un oggetto a 50 cm di distanza quando, immediatamente dietro trova qualcosa di meglio cui dedicare attenzione.

(ribadisco che non sono un autorit� di sistemi autofocus, se ho scritto inesattezze pregherei chi pi� esperto di intervenire)

I sistemi automatici (tutti in generale) sono un'ottima cosa fino a determinati limiti superati i quali entrano in gioco l'esperienza e la capacit� di chi utilizza lo strumento.

Tanto per fare un'esempio � sufficiente pensare ai dispositivi ABS,ASR, ESP ecc.. delle automobili che, in ambito agonistico, vengono disattivati.

Adesso, dopo le foto alle mani vaganti, fateci vedere qualche buono scatto.

ciao.



p.s. per alex69
un p� di ironia � lecita, l'offesa personale � meno... gradita dry.gif
Falcon58
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 11:12 PM)
Non e' possibile, cosa mi tocca leggere !
Non ho parole !
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
quando ce vo' ce vo' !
*



Intervengo nei tuoi confronti e non riguardo al problema dell'autofocus della D70; certe considerazioni cerca di farle per conto tuo senza offendere nessuno, esistono delle regole ben precise riguardo la convivenza civile all'interno del forum; la prossima volta cerca di ricordarlo.

Cordialmente

Luciano
Marco Negri
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 10:12 PM)
Non e' possibile, cosa mi tocca leggere !
Non ho parole !
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
quando ce vo' ce vo' !
*




Dear Alex.

Un invito alla giusta mederazione dei termini.
Ulteririori commenti o dialettiche non confacenti alla giusta armonia e convivenza del Forum, indurranno i moderatori a dovute prese di posizione.

Sicuro di una riflessione in merito.

Un saluto.
giannizadra
Il test della mano a 50 cm non ha molto a che fare con la logica e lo scopo della messa a fuoco in AFC ad area dinamica.
Voglio fra l'altro sperare che la pressione sul pulsante di scatto sia rimasta costante durante lo spostamento della mano.
Non escluderei che la mano spostata sia stata letta dall'autofocus come un ostacolo, che l'AF delle Nikon deliberatamente ignora. Spero anche che il movimento della mano sia stato continuo, spostandosi da un'area all' altra senza soluzione di continuit�, e tenendo impegnata prima un'area, poi tutte e due, infine la seconda... Altrimenti come fa l'AF a capire che � lo stesso soggetto che si sposta ? rolleyes.gif
Le pensate di notte certe prove ?
Questo comunque non autorizza Alex a usare espressioni volgari o offensive. In effetti il concetto di "AF ad area dinamica non � semplice, n� il primo aprile, n� il 18 luglio... wink.gif
Odysseos
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 17 2005, 09:15 PM)
QUOTE(@chie @ Jul 17 2005, 07:50 PM)
Una curiosit�...ma la mano era la vostra?
Con quale ottica avete fatto la prova?
Perch� se la mano era la vostra, per poterla vedere attraverso il mirino forse era troppo vicina per i limiti della messa a fuoco minima del vostro obiettivo.
In questo caso non avreste dovuto mai vederla perfettamente a fuoco.
*



B� la mano era a fuoco e ben illuminata biggrin.gif distanza circa 50 cm dalla fotocamera obiettivo 18 70 focale 18
*



Se non sbaglio la distanza minima di messa a fuoco equivale a 1 metro con l'obiettivo 18/70.
Almeno cos� ricordo di aver letto da qualche parte.
alex69
non ho saputo trattenermi.
potevo scriverlo in maniera piu' educata, certo, ma quello pensavo.
non si trattava di ignoranza riguardo un problema, per il quale chiunque si prodigherebbe in aiuti, ma quasi di presa in giro per come, seriamente, e' stata posta una domanda assurda.
cmq ho sbagliato, lo so e lo sapevo anche quando ho inviato la risposta.
e me ne assumo le responsabilita'.
cgm66
QUOTE(Odysseos @ Jul 18 2005, 10:16 AM)
Se non sbaglio la distanza minima di messa a fuoco equivale a 1 metro con l'obiettivo 18/70.
Almeno cos� ricordo di aver letto da qualche parte.
*


0,38m in qualsiasi focale.
zanzo79
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 10:12 PM)
Non e' possibile, cosa mi tocca leggere !
Non ho parole !
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
quando ce vo' ce vo' !
*



Ciccio bello, certe affermazioni falle guardandoti allo specchio
xche' se anche io dovrei scrivere quello che ho pensato quando ho letto la tua risposta probabilmente verrei bannato subito

comunque grazie a tutti gli altri (che per fortuna non sono come te) per le loro risposte grazie.gif
oesse
QUOTE(zanzo79 @ Jul 18 2005, 12:31 PM)
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 10:12 PM)
Non e' possibile, cosa mi tocca leggere !
Non ho parole !
Se oggi non e' il primo aprile, allora siete dei deficenti.
Spero che ci stiate prendendo per il culo.
quando ce vo' ce vo' !
*



Ciccio bello, certe affermazioni falle guardandoti allo specchio
xche' se anche io dovrei scrivere quello che ho pensato quando ho letto la tua risposta probabilmente verrei bannato subito

comunque grazie a tutti gli altri (che per fortuna non sono come te) per le loro risposte grazie.gif
*



se DOVESSI scrivere ....almeno l'italiano ...
Sul commento all'utente maleducato hai pienamente ragione!
Pero' mi pare che abbia chiesto scusa. Pollice.gif

.oesse.
zanzo79
QUOTE(alex69 @ Jul 18 2005, 10:49 AM)
non ho saputo trattenermi.
potevo scriverlo in maniera piu' educata, certo, ma quello pensavo.
non si trattava di ignoranza riguardo un problema, per il quale chiunque si prodigherebbe in aiuti, ma quasi di presa in giro per come, seriamente, e' stata posta una domanda assurda.
cmq ho sbagliato, lo so e lo sapevo anche quando ho inviato la risposta.
e me ne assumo le responsabilita'.
*



esiste anche un filtro (non fotografico) tra il cervello e la mano

comunque la mia non era una presa in giro dato che sul manuale non viene specificata una distanza minima e appunto essendo un neofita della d70s e non un super-esperto come ta (dato le risposte che dai laugh.gif ) ho chiesto. Tutto qui
rigrazie a tutti gli altri che hanno risposto spiegando il funzionamento
zanzo79
[
[/quote]

se DOVESSI scrivere ....almeno l'italiano ...
Sul commento all'utente maleducato hai pienamente ragione!
Pero' mi pare che abbia chiesto scusa. Pollice.gif

.oesse.
*

[/quote]
va be dai non stare a guardare tutto, la fretta... smile.gif

marcelus
QUOTE(oesse @ Jul 18 2005, 11:34 AM)

se DOVESSI scrivere ....almeno l'italiano ...
Sul commento all'utente maleducato hai pienamente ragione!
Pero' mi pare che abbia chiesto scusa.  Pollice.gif

.oesse.
*




l'occhio esperto del fotografo si ferma a considerare tutti i dettagli.
sar� per questo che mi piacciono "moltissimamente" laugh.gif le foto di sto signore qui? guru.gif
-missing
Giusto il cartellino giallo a chi, pur esprimendo un concetto condivisibile, � andato fuori spartito nella forma.

In tutta modestia, per�, suggerirei un pi� largo uso del richiamo anche in situazioni in cui la forma � (pi� o meno) salva, ma si calpesta la sostanza.
Mi riferisco al pullulare di interventi vuoto-a-perdere; ai post consistenti in faccine, manine, ed altre amenit�; ai messaggi da chat che non interessano nessuno e che meno ancora c'azzeccano con la fotografia; eccetera eccetera (meglio fermarsi qui o si d� fuoco alle code di paglia, con relative polemiche).

Chiss� se non gioverebbe limitare il numero di interventi x utente a 5 al giorno (pochi sono gli umani che riescono a partorire 5 cose intelligenti/die), cancellare automaticamente i messaggi troppo corti (faccine) e quelli troppo lunghi (elucubrazioni pseudofilosofiche o peggio), stoppare inesorabilmente i post fuori argomento. Forse sarebbe anche utile eliminare il counter degli interventi effettuati (vedi mai che qualcuno congestionasse il forum giusto per accumulare scatti?).

Mi rendo conto che il compito dei moderatori � arduo, ma anche del fatto che se costoro non inizieranno a sfrondare sostanzialmente il forum, tra poco il controllo del medesimo sar� del tutto impossibile.

Trattasi di meditazioni da mattino - afoso - di mezza estate. Che valgono poco di sicuro. Ma chiss� che qualcun altro non le condivida.
Rispettosamente
marvin74
QUOTE(paolodes @ Jul 18 2005, 12:07 PM)
Giusto il cartellino giallo a chi, pur esprimendo un concetto condivisibile, � andato fuori spartito nella forma.

In tutta modestia, per�, suggerirei un pi� largo uso del richiamo anche in situazioni in cui la forma � (pi� o meno) salva, ma si calpesta la sostanza.
Mi riferisco al pullulare di interventi vuoto-a-perdere; ai post consistenti in faccine, manine, ed altre amenit�; ai messaggi da chat che non interessano nessuno e che meno ancora c'azzeccano con la fotografia; eccetera eccetera (meglio fermarsi qui o si d� fuoco alle code di paglia, con relative polemiche).

Chiss� se non gioverebbe limitare il numero di interventi x utente a 5 al giorno (pochi sono gli umani che riescono a partorire 5 cose intelligenti/die), cancellare automaticamente i messaggi troppo corti (faccine) e quelli troppo lunghi (elucubrazioni pseudofilosofiche o peggio), stoppare inesorabilmente i post fuori argomento. Forse sarebbe anche utile eliminare il counter degli interventi effettuati (vedi mai che qualcuno congestionasse il forum giusto per accumulare scatti?).

Mi rendo conto che il compito dei moderatori � arduo, ma anche del fatto che se costoro non inizieranno a sfrondare sostanzialmente il forum, tra poco il controllo del medesimo sar� del tutto impossibile.

Trattasi di meditazioni da mattino - afoso - di mezza estate. Che valgono poco di sicuro. Ma chiss� che qualcun altro non le condivida.
Rispettosamente
*



Ecco qui il primo che le condivide.

Credo che un forum per essere tale debba avere qualcosa di pi� della semplice chat. Esiste sushi bar per le conversazioni "amichevoli" no?

Direte, dato l'argomento che il mio � "un post inutile", ma se non avessi scritto questo messaggio, non avrei potuto condividere le idee di paolodes.

saluti


cgm66
QUOTE(paolodes @ Jul 18 2005, 01:07 PM)
1) gioverebbe limitare il numero di interventi x utente a 5 al giorno (pochi sono gli umani che riescono a partorire 5 cose intelligenti/die),
2) cancellare automaticamente i messaggi troppo corti (faccine) e quelli troppo lunghi (elucubrazioni pseudofilosofiche o peggio),
3) Forse sarebbe anche utile eliminare il counter degli interventi effettuati (vedi mai che qualcuno congestionasse il forum giusto per accumulare scatti?).
*


Potrebbe essere condivisibile, ma:
1) mi ritengo tra i pochi, con un po' di superbia. Dubito d'essere il solo a pensarlo... sarebbe interessante sapere la tua fonte attendibile, a qs punto, in merito a tale argomento....
2) ok i primi (!?), ma spiegalo a qualcuno per il secondo...
3) ho giusto controllato ora che lo dici, il nr. Se per� siamo a quello, beh... sarebbe meglio usare l'af-c della propria D70 per mettere a fuoco... il proprio livello wink.gif
risposta ridanciana ad alcuni punti che ho ritenuto tali cool.gif
ossequi.
Antonio Cerri
ho potuto leggere solo adesso l'andamento di questo 3d
1�rigrazio alex69 per la sua prima esaudiente risposta complimenti
2�non ho mai detto che la prova della mano � determinante per valutare l' esatto funzionamento del AF-C contiunuo in area dinamica ( che come altri amici non utilizzo mai ! ) ho voluto solo condividere l'esperienza con chi ha aperto questo 3D e francamente non mi apsettavo di predere del deficente

scusaci ancora alex79 guru.gif
serdor
QUOTE(paolodes @ Jul 18 2005, 12:07 PM)
Chiss� se non gioverebbe limitare il numero di interventi x utente a 5 al giorno (pochi sono gli umani che riescono a partorire 5 cose intelligenti/die), cancellare automaticamente i messaggi troppo corti (faccine) e quelli troppo lunghi (elucubrazioni pseudofilosofiche o peggio), stoppare inesorabilmente i post fuori argomento. Forse sarebbe anche utile eliminare il counter degli interventi effettuati (vedi mai che qualcuno congestionasse il forum giusto per accumulare scatti?).

Mi rendo conto che il compito dei moderatori � arduo, ma anche del fatto che se costoro non inizieranno a sfrondare sostanzialmente il forum, tra poco il controllo del medesimo sar� del tutto impossibile.
*


Sono d'accordo pienamente, anche s ecredo sia difficile attuarlo pienamente.

Ciao
Sergio
zanzo79
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 18 2005, 09:42 PM)
ho voluto solo condividere l'esperienza con chi ha aperto questo 3D e francamente non mi apsettavo di predere del deficente

scusaci ancora alex79  guru.gif
*



grazie.gif
P.S. lui e' 69 io 79 (non la prendere come una polemica questa puntualizzazione x l'amor del cielo, ce ne sono gia' troppe in questo post smile.gif )
ciauz
smile.gif
cgm66
QUOTE(alex69 @ Jul 17 2005, 10:12 PM)
allora siete dei deficenti.
*


QUOTE(zanzo79 @ Jul 18 2005, 10:31 PM)
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 18 2005, 09:42 PM)
  di predere del deficente
*


ciauz
*


a qs punto... in lingua italiana � deficiente

ma alla fine... cosa avete deciso d'usare? af-c o af-s???
buzz
30 risposte, insulti, polemiche, lezioni di grammatica e nessuna che spieghi come vada usato quesoi benedetto autofocus!

Non sar� determinante ma fa riflettere parecchio sull'andamento del forum...
cgm66
QUOTE(buzz @ Jul 18 2005, 11:01 PM)
30 risposte, insulti, polemiche, lezioni di grammatica e nessuna che spieghi come vada usato quesoi benedetto autofocus!
*


tu cosa aggiungi?
oltre alla lezione di grammatica, trovi anche la mia risposta... wink.gif
Falcon58
QUOTE(buzz @ Jul 18 2005, 11:01 PM)
30 risposte, insulti, polemiche, lezioni di grammatica e nessuna che spieghi come vada usato quesoi benedetto autofocus!

Non sar� determinante ma fa riflettere parecchio sull'andamento del forum...
*



A parte le brutte polemiche, secondo me la risposta giusta l'aveva gi� data Ciro207; se si punta in Af-c un soggetto fermo (che viene correttamente focheggiato) e si pretende di passarlo ad un'altra area di messa a fuoco, tenendo ferma la macchina, � ovvio che la macchina andr� a focheggiare sul soggetto che si trover� davanti alla mira selezionata precedentemente.
Ben diverso il discorso sarebbe se si cominciasse a seguire un soggetto in movimento supponiamo con la mira centrale e poi in seguito lo stesso soggetto si spostasse sotto ad un'altra mira di messa a fuoco; in questo caso la macchina dopo aver agganciato il soggetto in movimento continuerebbe a seguirlo eseguendo correttamente la messa a fuoco.
Il tutto ovviamente dando per scontato che sia selezionato il fuoco continuo ad area dinamica.

Ciao

Luciano
robyt
La discussione si � deteriorata a seguito di un intervento poco delicato.
L'utente � stato redarguito e si � scusato. Possiamo riprendere serenamente la discussione.

Qualcuno, compreso il sottoscritto, ha cercato di dare una risposta al quesito posto in apertura del 3D.
L'argomento non � semplicissimo, una lettura approfondita del manuale e una ricerca sul forum possono aiutare.....

Af-c
Messa A Fuoco Af-c o Af-s
Af-s In Modalit� Dinamica




mauriziomiao
QUOTE(paolodes @ Jul 18 2005, 12:07 PM)
Giusto il cartellino giallo a chi, pur esprimendo un concetto condivisibile, � andato fuori spartito nella forma.

In tutta modestia, per�, suggerirei un pi� largo uso del richiamo anche in situazioni in cui la forma � (pi� o meno) salva, ma si calpesta la sostanza.
Mi riferisco al pullulare di interventi vuoto-a-perdere; ai post consistenti in faccine, manine, ed altre amenit�; ai messaggi da chat che non interessano nessuno e che meno ancora c'azzeccano con la fotografia; eccetera eccetera (meglio fermarsi qui o si d� fuoco alle code di paglia, con relative polemiche).

Chiss� se non gioverebbe limitare il numero di interventi x utente a 5 al giorno (pochi sono gli umani che riescono a partorire 5 cose intelligenti/die), cancellare automaticamente i messaggi troppo corti (faccine) e quelli troppo lunghi (elucubrazioni pseudofilosofiche o peggio), stoppare inesorabilmente i post fuori argomento. Forse sarebbe anche utile eliminare il counter degli interventi effettuati (vedi mai che qualcuno congestionasse il forum giusto per accumulare scatti?).

Mi rendo conto che il compito dei moderatori � arduo, ma anche del fatto che se costoro non inizieranno a sfrondare sostanzialmente il forum, tra poco il controllo del medesimo sar� del tutto impossibile.

Trattasi di meditazioni da mattino - afoso - di mezza estate. Che valgono poco di sicuro. Ma chiss� che qualcun altro non le condivida.
Rispettosamente
*


condivido pienamente e anzi se tutte ste faccine le togliessero sarebbe molto meglio
Devo dire che rimpiango un po il primo forum sicuramente piu' ruspante ma certamente molto piu' ricco di contenuti
grazie per il tuo intervento
ciao aio'
-missing
QUOTE(cgm66 @ Jul 18 2005, 07:56 PM)
Potrebbe essere condivisibile, ma......

Si tratta di radicalizzazioni for the sake of argument con una punta di provocazione.
Ma stai tranquillo che chi ha orecchi per intendere intender� (e chi ha orecchi per fraintendere fraintender�).
Buona giornata.

zanzo79
finalmente si ritorna in carreggiata, grazie a tutti voi ora ho capito come funziona l'autofocus AF-C
grazie.gif biggrin.gif

ma le faccine sono cosi' belle...
zanzo79
Ah dimenticavo:
Un'ultima nota polemica, dopo di che considero chiusa la questione:
1 questa e' l'unica cosa sensata che ha scritto il "signor"alex69
e non mi sembrano delle scuse, a meno, a me non le ha fatte, non so ad antoniocerri

QUOTE(alex69 @ Jul 18 2005, 11:49 AM)
non ho saputo trattenermi.
potevo scriverlo in maniera piu' educata, certo, ma quello pensavo.
non si trattava di ignoranza riguardo un problema, per il quale chiunque si prodigherebbe in aiuti, ma quasi di presa in giro per come, seriamente, e' stata posta una domanda assurda.
cmq ho sbagliato, lo so e lo sapevo anche quando ho inviato la risposta.
e me ne assumo le responsabilita'.
*



2 certe affermazioni e' meglio farle guardando in faccia il proprio interlocutore(lo so che qui e' un po' difficile ma le vie del Signore sono infinite) cosi' da dare la possibilita' di rispondere per le rime senza timore di essere bannati e perche' no, cosi' magari si riceve anche un sonoro sganassone

ciao ciao
robyt
QUOTE(mauriziomiao @ Jul 19 2005, 02:26 AM)
condivido pienamente e anzi se tutte ste faccine le togliessero sarebbe molto meglio
Devo dire che rimpiango un po il primo forum sicuramente piu' ruspante ma certamente molto piu' ricco di contenuti
grazie per il tuo intervento
ciao aio'
*



Non sarei cos� drastico.
Ormai abbiamo raggiunto le dimensioni di una piccola citt� e la qualit� del forum, confrontata con altri in rete, � decisamente elevata.
Un p� di autoregolamentazione, qualche intervento dei moderatori, tanta tolleranza, un pizzico di buon senso............ possono bastare. wink.gif


QUOTE(zanzo79 @ Jul 19 2005, 12:17 PM)
ma le faccine sono cosi' belle...
*



Sono d'accordo, le faccine possono aiutare a rafforzare i concetti espressi o a sdrammatizzare frasi che potrebbero essere fraintese.
..... come tutte le cose, vanno usate con moderazione onde evitare effetti collaterali.

saluti.
marvin74
QUOTE(zanzo79 @ Jul 19 2005, 11:37 AM)
Ah dimenticavo:
Un'ultima nota polemica, dopo di che considero chiusa la questione:
1 questa e' l'unica cosa sensata che ha scritto il "signor"alex69
e non mi sembrano delle scuse, a meno, a me non le ha fatte, non so ad antoniocerri

QUOTE(alex69 @ Jul 18 2005, 11:49 AM)
non ho saputo trattenermi.
potevo scriverlo in maniera piu' educata, certo, ma quello pensavo.
non si trattava di ignoranza riguardo un problema, per il quale chiunque si prodigherebbe in aiuti, ma quasi di presa in giro per come, seriamente, e' stata posta una domanda assurda.
cmq ho sbagliato, lo so e lo sapevo anche quando ho inviato la risposta.
e me ne assumo le responsabilita'.
*



2 certe affermazioni e' meglio farle guardando in faccia il proprio interlocutore(lo so che qui e' un po' difficile ma le vie del Signore sono infinite) cosi' da dare la possibilita' di rispondere per le rime senza timore di essere bannati e perche' no, cosi' magari si riceve anche un sonoro sganassone

ciao ciao
*




Caro zanzo79, non � il caso di rincarare la dose. Sono sicuro che alex69 nel leggere questa pagina avr� avuto voglia almeno 10 volte di scrivere e contrattaccare o giustificarsi o minimizzare, etc etc.

Per alex69, sono solidale per la tua non partecipazione. Ognuno di noi pu� commettere errori, l'importante � non continuare. L'argomento � stato sviscerato e chiuso, ritengo che per "quieto vivere" questa 3d andrebbe chiuso, ma questo � solo il mio modestissimo parere.

saluti
vincenzo
Fabio Pianigiani
QUOTE(marvin74 @ Jul 19 2005, 12:50 PM)
L'argomento � stato sviscerato e chiuso, ritengo che per "quieto vivere" questa 3d andrebbe chiuso, ma questo � solo il mio modestissimo parere.


..... perfettamente condiviso.
Chi ha offeso .... chi si � scusato .... chi ha frainteso ....
Per cortesia eventuali "pendenze" risolvetele in forma privata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.