QUOTE(micweb @ Oct 18 2010, 01:07 PM)

salve, scusate la niubbagine.
premetto che possiedo una D60.
volevo sapere se la differenza tra un 18/55 vr e un NON vr, uno come me la vede?
se si cosa in particolar modo?
altro dubbio. con la mia macchina posso usare un 50 mm. dato che non ha AF?
grazie a tutti.
La differenza tra un'ottica dotata di VR ed una sprovvista, la si nota quando si impostano tempi di otturazione "lunghi", tali da generare micromosso. Pi� si tende alla massima lunghezza focale permessa dall'ottica, pi� il micromosso � in agguato.
Scattando nel range dei tempi di sicurezza (secondo la regoletta del reciproco della focale), l'assenza del VR non ha grande rilevanza.
Ovviamente il VR compensa i movimenti del fotografo, NON quelli del soggetto ripreso!
Sulla D60 potrai montare qualsiasi 50mm, ma:
con gli AI e AIS dovrai focheggiare manualmente e non avrai nemmeno la lettura esposimetrica;
con gli AF dovrai focheggiare manualmente, ma l'esposimetro funziona perfettamente;
con la versione AF-S, invece, disporrai della messa a fuoco automatica e di tutti gli automatismi esposimetrici.
Saluti
Einar