QUOTE(peppedam @ Oct 18 2010, 07:01 PM)

oppure puoi prenderne 2 da 8..onestamente 4gb mi sembra pochino, poi dipende sempre dove la porti e come la usi.
Se devi andare un viaggio, usando una scheda con bassa capacit� dovresti avere con te anche un portatile o un hdisk dove archiviare le foto, un p� scomodo.
A me non � mai capitato di perdere foto per� si sa c'� sempre l'imponderabile

Sono d'accordo, 8gb � un taglio giusto, sia se si scatta in .nef che anche solo in .jpg. Per quanto riguarda il rischio di perdita dati � un caso estremo e molto remoto (a me non � mai successo e non ho mai sentito che sia successo a nessuno...) e comunque prevenibile con semplici accorgimenti:
-prendere schede di primissima qualit� senza considerare come fondamentale il risparmio, visto che dovranno archiviare informazioni per noi importanti e durare per molti utilizzi non sono quei pochi euro a costituire un problema (Sandisk, Lexar, le migliori in assoluto)
-effettuare sempre il backup delle foto appena possibile e riformattare la scheda.
-anche in caso di apparente malfunzionamento tenere presente che esistono efficacissimi programmi per il recupero dati (anche free come per esempio 'recuva') che sono in grado di recuperare il 100% dei dati, l'unico accorgimento � quello di non sovrascrivere o formattare (soprattutto low-level) la scheda in questione
Ciao e buon acquisto (la D90 � eccellente)