Vorrei capire dove si trova il motore dell'autofocus, nel corpo macchina o all'interno dell'obiettivo?
Mi aspetto che per i nuovi obiettivi a ultrasuoni il motore sia dentro l'obiettivo, pero' sono anche abbastanza sicuro che il mio vecchio nikkor af 50mm f/1.8 non ce l'ha. Quindi un corpo macchina come l'F80 monta un motore AF al suo interno? E come si comporta con un obiettivo SWM?
Ora passiamo ad altre considerazioni. Mi piaceva l'F80, da far diventare il mio corpo macchina principale (relegherei la FM10 a corpo secondario). Vorrei sapere se
1) ha la possibilita' di fare scatti multipli sullo stesso fotogramma
2) ci sono delle limitazioni nell'uso reticolo sul mirino.
3) quanto veloce e' l'autofocus
4) quanto durano normalmente le batterie.
infine delle considerazioni personali. Ho visto che c'e' anche il modello che stampa le informazioni dello scatto a bordo fotogramma (F80S), secondo voi e' una cosa utile o posso risparmiare soldi (considerando che scatto 80% dia).
grazie