Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Mastupristi
Vorrei capire dove si trova il motore dell'autofocus, nel corpo macchina o all'interno dell'obiettivo?
Mi aspetto che per i nuovi obiettivi a ultrasuoni il motore sia dentro l'obiettivo, pero' sono anche abbastanza sicuro che il mio vecchio nikkor af 50mm f/1.8 non ce l'ha. Quindi un corpo macchina come l'F80 monta un motore AF al suo interno? E come si comporta con un obiettivo SWM?

Ora passiamo ad altre considerazioni. Mi piaceva l'F80, da far diventare il mio corpo macchina principale (relegherei la FM10 a corpo secondario). Vorrei sapere se
1) ha la possibilita' di fare scatti multipli sullo stesso fotogramma
2) ci sono delle limitazioni nell'uso reticolo sul mirino.
3) quanto veloce e' l'autofocus
4) quanto durano normalmente le batterie.

infine delle considerazioni personali. Ho visto che c'e' anche il modello che stampa le informazioni dello scatto a bordo fotogramma (F80S), secondo voi e' una cosa utile o posso risparmiare soldi (considerando che scatto 80% dia).

grazie
tiri974
QUOTE(Mastupristi @ Jul 18 2005, 08:30 AM)
..... Quindi un corpo macchina come l'F80 monta un motore AF al suo interno? E come si comporta con un obiettivo SWM?

Ora passiamo ad altre considerazioni. Mi piaceva l'F80, da far diventare il mio corpo macchina principale (relegherei la FM10 a corpo secondario). Vorrei sapere se
1) ha la possibilita' di fare scatti multipli sullo stesso fotogramma
2) ci sono delle limitazioni nell'uso reticolo sul mirino.
3) quanto veloce e' l'autofocus
4) quanto durano normalmente le batterie.

infine delle considerazioni personali. Ho visto che c'e' anche il modello che stampa le informazioni dello scatto a bordo fotogramma (F80S), secondo voi e' una cosa utile o posso risparmiare soldi (considerando che scatto 80% dia).

grazie
*



Tutte le Af hanno il motore interno e quando è innestato un Af-s la macchina usa l'SWM......

1) Si
2) No
3) Per un uso amatoriale credo sia più che sufficiente
4) Se non usi obiettivi Af-s e/o Vr molto, altrimenti merita l'MB16 con le stilo ricaricabili....

I dati di scatto a bordo fotogramma sono utili, ma se tagli la pellicala per intelaiarla........ hmmm.gif



Ciao
smile.gif
DiegoParamati
Il modulo di messa a fuoco a fuoco della F80 è l'ultracollaudato Multicam 900, lo steso di F75, D70 e D100: già questo mi sembra una garanzia di sicura qualità considerando quanti usano D100e D70 anche per foto di oggetti certamente non statici.....
Per il resto ti hanno già risposto in maniera comleta direi.
Ciao,
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.