Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zidian
Ciao a tutti, sto x acquistare la D700 e chiedo lumi sul sensore autopulente. Funziona bene?

Lo chiedo perch� all'ultimo momento mi � stata proposta una D3 usata a 3000 euri che tale opzione non ha. Lo so che non posso paragonare una D3 con la D700 solo per il sensore autopulente, ma questa offerta all'ultimo momento mi ha mandato in crisi. � allettante ma andrei fuori badget anche se alla fine non cosi tanto visto che devo prendere il battery grip e la en.el4a per avere 8 scatti al secondo. La D3 in questione � del 2008, usata da un prof. quindi scatti ne ha fatti per� � una persona che conosco e non penso che mi voglia fregare, anzi mi fido abbastanza.
Qualche consiglio?
decarolisalfredo
Lo sgrulla sensore della D700 � come quello della D300 che posseggo.

Mai usato!!!!


Ps: Euro si pu� dire, euri � un errore ortografico.
zidian
[Nome inserito date = 'decarolisalfredo' = '19 ottobre 2010, 05:48' post = '2182343 ']
Lo sgrulla sensore / e della D700 sono quello della D300 posseggo Che.

Mai Usato!!
Ps: Euro SI puo dire, euri e ortogr�fico Errore Nazioni Unite.
[/ Quote]

Cosa vuoi dire che non � poi cos� prioritario?
diebarbieri
Io lo ho usato un paio di volte e ha pulito solo la roba grossa. Meglio che niente.

Attenzione che agli 8fps arrivi anche con le stilo ricaricabili (opzione molto pi� economica) montate nel battery grip. Lo speed pack con la en.el4a e il caricabatterie apposta � parecchio costoso. All'occorrenza le stilo le usi anche per il flash.

Comunque credo che ci siano molti altri motivi per scegliere D3 al posto di D700, come ad esempio il fatto che D3 � un carro armato, ma ha come contro il grip integrato. Se in qualche occasione vuoi muoverti un po pi� leggero allora conviene la D700.

Ciao!!
MANUEL C.
andando per ordine,ho avuto sia d300/d700 con sgrullapolvere,mai usati,adesso ho d3 senza sgrullapolvere e vivo benissimo smile.gif
Unica cosa,3000 euro sono troppi,la mia presa usata con meno di 40000 ancora in garanzia 2500 euro in negozio.
zidian
QUOTE(MANUEL C. @ Oct 19 2010, 05:53 PM) *
andando per ordine,ho avuto sia d300/d700 con sgrullapolvere,mai usati,adesso ho d3 senza sgrullapolvere e vivo benissimo smile.gif
Unica cosa,3000 euro sono troppi,la mia presa usata con meno di 40000 ancora in garanzia 2500 euro in negozio.


in effetti che costi un po' troppo l'ho pensato tenendo conto che sar� stata sicuramente molto usata, la D700 anche se datata � nuova di trinca, non ho sentito mai nessuno lamentarsene e resta cmq molto versatile.

[Nome inserito date = 'diebarbieri' = '19 ottobre 2010, 17:51' post = '2182348 ']
Io lo ho usato: ONU Paio di Volte e ha Pulito solo la roba grossa. Meglio Che niente.

Attenzione Che Agli 8fps also arrivi con le stilo ricaricabili (Opzione Molto Pi� Economica) Montate grip NEL batteria. Lo Speed Pack con la en.el4a E Il Caricabatterie apposta e parecchio costoso. All'occorrenza le stilo le USI also per il flash.

Comunque ci credo Che Siano molti Other Motivi per scegliere D3 al Posto di D700, venite ad Esempio Il Fatto Che D3 e carro armato delle Nazioni Unite, ma ha venuto Integrato Contro il grip. Se in qualche OCCASIONE VUOI UN PO muoverti Pi� leggero Allora conviene la D700.

Ciao!
[/ Quote]

non ho problemi per quanto riguarda le dimensioni e peso della fotocamera se ne vale la pena.

Grazie per le risposte. Tra poco vado, ultima opinione?
zidian
la D3 � rimasta in sospeso, forse non era molto convinto di venderla....cos� mi sono preso la D700 con il 24-70G e un SB-900.

Ciao e grazie per le risposte.

Zidian
MANUEL C.
QUOTE(zidian @ Oct 20 2010, 06:56 AM) *
la D3 � rimasta in sospeso, forse non era molto convinto di venderla....cos� mi sono preso la D700 con il 24-70G e un SB-900.

Ciao e grazie per le risposte.

Zidian



Hai gfatto un ottimo acquisto,la d3 te l'avrei consigliata,ma non a quel prezzo e non da un pro,oltre che per gli scatti,ma per la garanzia sicuramente scaduta,in quanto l'acquisto con partita iva prevede solamente un anno smile.gif
MANUEL C.
Scusa per le risposte in itaGLIano,ma non riesco a correggere i messaggi,c'� qualcosa che non funziona correttamente nel forum :(
Paolo56
QUOTE(zidian @ Oct 20 2010, 06:56 AM) *
la D3 � rimasta in sospeso, forse non era molto convinto di venderla....cos� mi sono preso la D700 con il 24-70G e un SB-900.

Ciao e grazie per le risposte.

Zidian

Hai fatto il migliore acquisto!
Da sempre sostengo che la D700 sia la macchina ideale per il 90% dei fotografi amatoriali e non, rimane fuori quel 10%, forse 15%, che effettivamente ha bisogno delle caratteristiche in pi� che ha la D3.
Che poi una parte, non irrilevante di quel 90%, si senta pi� appagata nel possedere la D3 � altrettanto vero e, per quanto mi riguarda, assolutamente da non stigmatizzare. rolleyes.gif
Ciao
zidian
Scusa per le risposte in itaGLIano, ma non uno Riesco correggere i Messaggi, qualcosa C'E Che non funziona correttamente forum Nel: (
[/ Quote]

Hai in funzione il traduttore di google? A me quando rispondo a un forum fa degli scherzi se non sto attento.
MANUEL C.
QUOTE(zidian @ Oct 20 2010, 05:54 PM) *
Scusa per le risposte in itaGLIano, ma non uno Riesco correggere i Messaggi, qualcosa C'E Che non funziona correttamente forum Nel: (
[/ Quote]

Hai in funzione il traduttore di google? A me quando rispondo a un forum fa degli scherzi se non sto attento.



Si,grazie del suggerimento,prover� a disattivarlo.
zidian
QUOTE(Paolo56 @ Oct 20 2010, 09:27 AM) *
Hai fatto il migliore acquisto!
Da sempre sostengo che la D700 sia la macchina ideale per il 90% dei fotografi amatoriali e non, rimane fuori quel 10%, forse 15%, che effettivamente ha bisogno delle caratteristiche in pi� che ha la D3.
Che poi una parte, non irrilevante di quel 90%, si senta pi� appagata nel possedere la D3 � altrettanto vero e, per quanto mi riguarda, assolutamente da non stigmatizzare. rolleyes.gif
Ciao


Ciao, quello che mi ha convinto � la versatilit�, almeno per quello che ho letto nelle recensioni e x le caratteristiche della macchina: velocit� con il battery-grip, buona tenuta sugli alti ISO, 51 punti di messa fuoco, qualit� delle immagini e tante altre cose. Quando avr� settato tutto a dovere e preso un po' di confidenza vedr� com'� davvero. Per� tutti ne parlano bene....La prima impressione � di compattezza: robusta, bilanciata, tosta insomma.

Ciao a tutti,

Zidian

QUOTE(MANUEL C. @ Oct 20 2010, 05:57 PM) *
Si,grazie del suggerimento,prover� a disattivarlo.


Non c'� bisogno di disattivarlo, basta cliccare su "mostra originale" prima di scrivere.
MANUEL C.
QUOTE(zidian @ Oct 20 2010, 06:07 PM) *
Ciao, quello che mi ha convinto � la versatilit�, almeno per quello che ho letto nelle recensioni e x le caratteristiche della macchina: velocit� con il battery-grip, buona tenuta sugli alti ISO, 51 punti di messa fuoco, qualit� delle immagini e tante altre cose. Quando avr� settato tutto a dovere e preso un po' di confidenza vedr� com'� davvero. Per� tutti ne parlano bene....La prima impressione � di compattezza: robusta, bilanciata, tosta insomma.

Ciao a tutti,

Zidian[

Non c'� bisogno di disattivarlo, basta cliccare su "mostra originale" prima di scrivere.



Ho avuto la d700 per alcuni mesi e posso solo rafforzare le tue impressioni,una gran macchina,non potr� che restituirti soddisfazioni. texano.gif


Grazie per il suggerimento del traduttore,con questo post testo se funziona.Grazie.
riccardobucchino.com
QUOTE(zidian @ Oct 19 2010, 05:44 PM) *
Ciao a tutti, sto x acquistare la D700 e chiedo lumi sul sensore autopulente. Funziona bene?

Lo chiedo perch� all'ultimo momento mi � stata proposta una D3 usata a 3000 euri che tale opzione non ha. Lo so che non posso paragonare una D3 con la D700 solo per il sensore autopulente, ma questa offerta all'ultimo momento mi ha mandato in crisi. � allettante ma andrei fuori badget anche se alla fine non cosi tanto visto che devo prendere il battery grip e la en.el4a per avere 8 scatti al secondo. La D3 in questione � del 2008, usata da un prof. quindi scatti ne ha fatti per� � una persona che conosco e non penso che mi voglia fregare, anzi mi fido abbastanza.
Qualche consiglio?


Uhm lo sgrulla polvere funziona, ma non poi cos� bene, la mi D700 pulisce il sensore ad ogni accensione, ma qualche puntino c'� comunque, se vuoi il sensore pulito devi far pulire sensore e camera reflex (solo sensore ha poco senso, o forse nessuno).

La D3 si trova usata sui 100k scatti a 1600�, ne avevo giusto trovata una, ma poi alla stessa cifra ho preso la D700 con 4600 scatti e il vantaggio, a mio avviso notevole del minor peso, ma io sono uno che al massimo la usa in CL e 3 fps, e trovo sia utile spesso limitare la raffica CL a 1 o 2 fps (per vari motivi) i 5 fps li uso veramente di rado i 9 della D3 probabilmente non li userei mai o quasi.

Tra D3 e D700 le differenze sono peso, batteria, doppio slot, flash e raffica, il resto sono dettagli.
MANUEL C.
QUOTE(riccardobucchino @ Oct 21 2010, 06:29 PM) *
Uhm lo sgrulla polvere funziona, ma non poi cos� bene, la mi D700 pulisce il sensore ad ogni accensione, ma qualche puntino c'� comunque, se vuoi il sensore pulito devi far pulire sensore e camera reflex (solo sensore ha poco senso, o forse nessuno).

La D3 si trova usata sui 100k scatti a 1600�, ne avevo giusto trovata una, ma poi alla stessa cifra ho preso la D700 con 4600 scatti e il vantaggio, a mio avviso notevole del minor peso, ma io sono uno che al massimo la usa in CL e 3 fps, e trovo sia utile spesso limitare la raffica CL a 1 o 2 fps (per vari motivi) i 5 fps li uso veramente di rado i 9 della D3 probabilmente non li userei mai o quasi.

Tra D3 e D700 le differenze sono peso, batteria, doppio slot, flash e raffica, il resto sono dettagli.



Cavolo 1600 euro per una d3???
riccardobucchino.com
QUOTE(MANUEL C. @ Oct 21 2010, 09:51 PM) *
Cavolo 1600 euro per una d3???


ne ho trovate anche a 1400 (record in negativo che ho visto) ma con 200.000 scatti, con 70-150 mila scatti le trovi dai 1500 ai 2200€. Io seguivo giusto un po' il mercato dell'usato quando ero in cerca di reflex "nuova", e ho visto veramente di tutto! Se ha pi� di 50.000 scatti la D3 si trova facilissimamente a 2400€ o meno!
MANUEL C.
QUOTE(riccardobucchino @ Oct 21 2010, 10:50 PM) *
ne ho trovate anche a 1400 (record in negativo che ho visto) ma con 200.000 scatti, con 70-150 mila scatti le trovi dai 1500 ai 2200€. Io seguivo giusto un po' il mercato dell'usato quando ero in cerca di reflex "nuova", e ho visto veramente di tutto! Se ha pi� di 50.000 scatti la D3 si trova facilissimamente a 2400€ o meno!


Ho cercato in lungo e largo una d3 alcuni mesi fa,(3-4 per l'esattezza),ne ho trovate parecchie e nessuna sotto i 2400 :(
riccardobucchino.com
QUOTE(MANUEL C. @ Oct 21 2010, 10:56 PM) *
Ho cercato in lungo e largo una d3 alcuni mesi fa,(3-4 per l'esattezza),ne ho trovate parecchie e nessuna sotto i 2400 :(


non hai cercato abbastanza i prezzi che ti ho detto sono relativi a giugno luglio, io ho cercato su questo forum!
riccardobucchino.com
Hi hi hi, ma io sono famoso per trovare cose introvabili e per riuscire a vendere cose assurde!

Es: cercavo un'albergo a venezia per 6 persone e ho trovato una suite da 100 mq a 35�‚� a notte a testa a 50 metri dalla stazione! 2 anni fa stesso problema (sempre biennale di arch) ne avevo trovato uno a 100 metri da piazza S. Marco a 33�‚� a notte, era appena aperto, tutto bello, tutto nuovo adesso lo stesso albergo costa 150�‚� a testa a notte, ho forse anche un po' di fortuna in queste cose, ho trovato in un colpo solo 24, 35-70 e 80-200 (f2.8 tutti) a ottimi prezzi, ho trovato la D700 praticamente nuova in 2 settimane a 1600�‚�. Sono un po' preso ultimamente e navigo poco i mercatini ma se trovo qualche D3 ti faccio un fischio!

Ah si una cosa divertente: ho trovato su internet dopo aver visto una foto e letto una brevissima descrizione di un architettura i seguenti dati sulla stessa: anno di costruzione, autori, luogo, contatto e-mail di due degli studenti che l'avevano progettata, in meno di 5 minuti, la mia amica che mi aveva commissionato la ricerca era tutto il giorno che cercava!
zidian
Chiedo scusa se non ho risposto subito. Grazie per gli interventi. Sto facendo una sorta di full immersion riguardo ai vari settaggi con manuale alla mano e quello che trovo in rete.
Ho cosi scoperto che si possono installare vari controlli immagine, curve ecc. Non potendo andare in giro a fotografare ho fatto delle semplici prove per vedere le differenze con i vari settaggi: alla fine ho deciso che, per ora, user� controllo immagine Standard a 7/8 di nitidezza e a 1/2 di saturazione. Comode le possibilit� date dai 4 banchi e la configurazione personale dei pulsanti funzione. Per ora ho impostato fn per il blocco AE, l'anteprima x area ponderata centrale e AE/AF per la funzione FV.
Peccato che io debba usare l'occhio sinistro per "mirare": questo crea un po' di fastidio con i pulsanti posti in prossimit� del mirino, ma non � un grosso problema.
Un'altra cosa che trovo comodissima � la possibilit� tramite il tasto "info" di entrare direttamente nel menu alla voce che mi interessa e anche di cambiare in fretta il banco da utilizzare. Mi piace inoltre che si possa usare il flash incorporato come commander. Nel frattempo ho preso il 105 macro che � davvero "affilato". Bella storia. Grazie ancora e ciao a tutti. Spero di poter presto postare qualcosa di buono. rolleyes.gif

Zidian
zidian
Beh, una foto l'ho fatta....
zidian
mi rispondo da solo perch� non ho inserito l'immagine, ci riprovo....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.