Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
franco9
Dopo vari e ripetuti tentativi sul men� in oggetto, non sono riuscito a capire a che cosa serve o forse come si usa.
Io pensavo che, dopo aver "giocato" con i vari settaggi della macchina, uno potesse attivare "Mio Men�" e tutto ritornava nella impostazione da me preferita.
Per� cos� non mi pare sia, o per lo meno io non riesco ad attivarlo.
Se cos� non � a che cosa serve questo "Mio men�"?
Non bastavano forse i due tasti conteporanei dal puntino verde per tornare al reset, per� della macchina? E poi uno torna di nuovo ad inserire si settaggi preferiti?
f.filippi
QUOTE(franco9 @ Oct 20 2010, 12:54 AM) *
Dopo vari e ripetuti tentativi sul men� in oggetto, non sono riuscito a capire a che cosa serve o forse come si usa.
Io pensavo che, dopo aver "giocato" con i vari settaggi della macchina, uno potesse attivare "Mio Men�" e tutto ritornava nella impostazione da me preferita.
Per� cos� non mi pare sia, o per lo meno io non riesco ad attivarlo.
Se cos� non � a che cosa serve questo "Mio men�"?
Non bastavano forse i due tasti conteporanei dal puntino verde per tornare al reset, per� della macchina? E poi uno torna di nuovo ad inserire si settaggi preferiti?


con mio men� puoi personalizzare al 100% il men� con le sole opzioni che tu vuoi andare a modificare durante l'uso della macchina!
Mauro Va
Su "MIO MENU'" ci metti le opzioni che cambi pi�di freguente,senza andare a spippolare negli altri.
Come ti ha ben detto Filippi.

Ciao Mauro
mav155
Quoto ci� che ti � stato detto da chi mi ha preceduto: "mio men�" � una funzione che io uso costantemente, ci ho memorizzato le principali voci che modifico pi� spesso ed ho programmato il tasto Fn proprio come "accesso a mio men�" cos� modifico velocemente quello che mi serve smile.gif
monteoro
Una buona lettura del manuale � d'obbligo, la D90 con le sue funzioni potrebbe riservarti gradite sorprese.

@ Mav155 dedicherei il pulsante Fn a qualcosa di pi� utile, specialmente se la D90 ha i banchi personalizzabili come la D300

Saluti
Franco
peppedam
il mio menu � una comodit� fantastica.
Accedi velocemente ad ogni opzione che usi pi� di frequente, velocizzando le impostazioni.
Non appena la userai in condizioni che richiederanno dei cambiamenti di settaggio rapido ne apprezzerai l'utilit�
ciao
Giuseppe
mav155
QUOTE(monteoro @ Oct 20 2010, 11:15 AM) *
Una buona lettura del manuale � d'obbligo, la D90 con le sue funzioni potrebbe riservarti gradite sorprese.

@ Mav155 dedicherei il pulsante Fn a qualcosa di pi� utile, specialmente se la D90 ha i banchi personalizzabili come la D300

Saluti
Franco

Grazie del suggerimento Franco, ti spiego come ho ragionato: inizialmente avevo impostato l'Fn come "Modo Area AF", poi per� ho visto che spesso cercavo anche altre voci (tipo controlli immagine o pilotaggio commander), cos� ho impostato Fn come accesso a "mio men�" ed ho ordinato la lista in base alle "voci pi� utilizzate" (Modo Area AF � in cima smile.gif )

Posso chiederti cosa intendi con banchi programmabili?
monteoro
@ mav155La mia era una supposizione sbagliata, purtroppo sulla D90 non ci sono i Banchi di ripresa ed i Banchi di personalizzazione come sulla D300.
E' la possibilit� di creare 4 situazioni diverse di ripresa, faccio un esempio:
Banco Ripresa A - settaggio ISO a 2000

Banco Ripresa B - Settaggio ISO in Automatico - ISO MINIMO 400 ISO MASSIMO 1600

Banco Ripresa C - Settaggio ISO in Automatico - Minimo 200 Massimo 3200 con tempo minimo di scatto di 1/500

Banco Ripresa D - Settaggio ISO a 200

La cosa pu� essere fatta anche per le personalizzazioni Flash - Assegnazione funzioni ai pulsanti, etc.

E' molto comodo perch� con la semplice scelta di un banco tiri su tutte le personalizzazioni a lui assegnate.

Mi spiace che la D90 non abbia questa prerogativa, pensavo l'avessero mantenuta essendo stata prodotta dopo la D300 ma non � cos�

Ciao
Franco

franco9
Dunque il Mio men� � solamente un men� ridotto per modificare dei settaggi, scelti in precedenza, pi� velocemente.
Quello che io pensavo era un cos� detto "banco men�", che io non conoscevo e che del resto non ho in macchina.

Grazie, tutto chiaro. Per� qul "banco" avrebbe fatto comodo!!!

P.S. Per� il manuale, almeno in questo caso, mi pare carente nella spiegazione di questo men�.
mav155
QUOTE(monteoro @ Oct 20 2010, 01:37 PM) *
@ mav155 purtroppo sulla D90 non ci sono i Banchi di ripresa ed i Banchi di personalizzazione come sulla D300.
E' la possibilit� di creare 4 situazioni diverse di ripresa, faccio un esempio:
--cut--
E' molto comodo perch� con la semplice scelta di un banco tiri su tutte le personalizzazioni a lui assegnate.

Mi spiace che la D90 non abbia questa prerogativa, pensavo l'avessero mantenuta essendo stata prodotta dopo la D300 ma non � cos�

Ciao
Franco

Gi�, ora che me lo dici, questa funzione sarebbe proprio mooolto comoda!! Un vero peccato...ecco perch� non capivo cosa fossero questi banchi smile.gif

QUOTE(franco9 @ Oct 20 2010, 02:17 PM) *
Dunque il Mio men� � solamente un men� ridotto per modificare dei settaggi, scelti in precedenza, pi� velocemente.
Quello che io pensavo era un cos� detto "banco men�", che io non conoscevo e che del resto non ho in macchina.

Grazie, tutto chiaro. Per� qul "banco" avrebbe fatto comodo!!!

P.S. Per� il manuale, almeno in questo caso, mi pare carente nella spiegazione di questo men�.

Pag 224-225-226, a me sembra chiarissimo. Il problema � che non fa quello che pensavi tu (e aggiungo purtroppo, ora che l'ho scoperto)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.