Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
CVCPhoto
Carissimi Amici,

un quesito forse stupido. Quando avevo la D3000 l'avevo impostata che all'accensione e allo spegnimento si avviasse la pulizia automatica del sensore.

Sulla la D90, appena portata a casa ho personalizzato tutti i settaggi ed impostato la pulizia automatica del sensore come sulla D3000.

Fin qui nulla di strano. Sulla D3000 sia all'accensione che allo spegnimento mi compariva il messaggio della pulizia in esecuzione, sulla D90 invece non compare nessuna indicazione.

E' normale, visto che il softare � diverso, oppure � un difetto della mia macchina?

Saluti

Carlo
cutter82
Penso sia normale, nemmeno a me l'ha mai scritto.
Comunque avrai visto che se vai dal menu puoi fare la pulizia istantanea e ti da anche conferma del risultato.
La mia mi cazzia se lascio qualche macchia perch� non ho messo la tovaglia! biggrin.gif
Tremendo84
Confermo nessun messaggio anche per la mia!
Mauro Va
Stai tranquillo, � normale, nessun messaggio.

Ciao Mauro
mav155
Mi sembra compaia solo se fai "Pulisci ora"..
znnpla
Confermo, la scritta compare solo se usi il comando "pulisci ora".
Comunque all'accensione e allo spegnimento si dovrebbe sentire il suono emesso dal filtro che vibra.
zal
Scusate la domanda da neofita. Cos'� la pulizia del sensore ed � consigliabile impostare la pulizia del sensore come hai descritto? Se non si imposta che rischi si corrono?
Grazie!
mav155
QUOTE(zal @ Oct 20 2010, 12:15 PM) *
Scusate la domanda da neofita. Cos'� la pulizia del sensore ed � consigliabile impostare la pulizia del sensore come hai descritto? Se non si imposta che rischi si corrono?
Grazie!


Provo a spiegarlo, se dicessi porcherie mi scuso e prego chi mi seguir� di correggermi:
La pulizia sensore consiste nel far vibrare il filtro passa basso che � a protezione del sensore, consentendo cos� l'eliminazione di particelle di polvere.
Sinceramente non so cosa � consigliabile, io l'ho impostato ad ogni spegnimento ma se dovessi fare lunghe sessioni mi capita anche di fare "pulisci ora".
Non si dovrebbe correre nessun rischio se la macchina � conservata ed utilizzata con cura, avresti solo benefici nell'impostarla.
Ciao

Alessio
CVCPhoto
Grazie amici, mi consolo! A volte le new-entry esagerano con le informazioni e quando si passa a qualcosa di pi� serio, sembra che tale mancanza sia un possibile difetto. E' invece la 'discrezione' delle macchine serie che fanno i fatti senza farsi notare.

Rispondo a Zal.

Il sensore � protetto da un filtro 'passa-basso' che filtra tra l'altro i raggi di luce infrarossa. Si rivela anche una protezione per il sensore e viene dotato di un meccanismo ad alta frequenza di vibrazione che permette normalmente di far scivolar via la polvere. Questo meccanismo provvede quindi alla pulizia del sensore e pu� essere impostato automaticamente all'accensione, allo spegnimento, o in entrambi i casi. Pu� essere anche disattivato ed utilizzato manualmente a piacimento.

Personalmente l'ho impostato in automatico all'accensione e allo spegnimento. Se lo si disattiva � consigliabile prima e dopo ogni cambio di obiettivo effettuare la pulizia in manuale. E' in quei momenti infatti che si corre il rischio maggiore. Anche se si sta per parecchio tempo in ambienti polverosi � consigliabile azionarlo di tanto in tanto.

Ma... non diventiamo matti per il sensore...

Saluti

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 20 2010, 12:56 AM) *
E' normale, visto che il softare � diverso, oppure � un difetto della mia macchina?

Come gia detto da altri, e' normale.

L.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 21 2010, 10:32 PM) *
Come gia detto da altri, e' normale.

L.


Thanks! wink.gif
Diego_arge
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 21 2010, 10:39 PM) *
Thanks! wink.gif



Verissimo, non segnala nulla. Ma se vuoi toglierti lo sfizio puoi controllare cos� che funziona davvero:

impostala che pulisce alla accensione/spegnimento, poi poggia la D90 su una superficie meglio se rigida (pi� e rigida e meglio sentirai il bzzzz), poi avvicina l'orecchio alla macchina e accendi/spegnila. Fallo in una situazione di silenzio intorni e sentirai 2 ( mi pare proprio 2) bzzz consecutivi ma davvero molto molto tenui, che sono il segno che ha vibrato il filtro passa-basso.

Ciao,

Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.