f.filippi
Oct 20 2010, 12:39 AM
Ciao ragazzuoli... e ragazzuole!!!
Vorrei chiedervi un consiglio.. come da foto potete vedere la gomma che si sta scollando sulla mia povera (e maltrattata) D80
Ingrandimento full detail : 232.6 KBLa domanda che vi pongo �...COME INTERVENIRE? ok, la macchina � ancora in garanzia..ma spedirla a Torino per una cosa del genere mi sembra esagerato...qualcuno mi sa consigliare una colla specifica per ripararla? Si tratta giusto dell'angolino che si alza...il resto della gomma � perfettamente saldo...
Escludendo l'attack, quale tipo e marca di colla posso utilizzare?
GRAZIE 1.000..
Un saluto,
Fabio
SkZ
Oct 20 2010, 05:46 AM
fai una ricerca col cerca. so che ci sono vari interventi soprattutto per la D200
Savinos
Oct 20 2010, 07:52 AM
Io ho risolto con poche goccie di questo ...
Ingrandimento full detail : 54.7 KBL''adesivo universale istantaneo con maggiore resistenza!
Grazie all'' innovativa formulazione in gel rinforzata con gomma, garantisce incredibili prestazioni anche per gli incollaggi pi� difficili; � resistente all''acqua, non cola ed � idoneo anche per materiali porosi e per incollaggi su materiali flessibili.
Ideale per gomma, pelle, legno, metallo, cuoio e plastica.
f.filippi
Oct 20 2010, 12:19 PM
QUOTE(Savinos @ Oct 20 2010, 08:52 AM)

Io ho risolto con poche goccie di questo ...
Ingrandimento full detail : 54.7 KBL''adesivo universale istantaneo con maggiore resistenza!
Grazie all'' innovativa formulazione in gel rinforzata con gomma, garantisce incredibili prestazioni anche per gli incollaggi pi� difficili; � resistente all''acqua, non cola ed � idoneo anche per materiali porosi e per incollaggi su materiali flessibili.
Ideale per gomma, pelle, legno, metallo, cuoio e plastica.
Hai avuto anche te problemi di scollatura della stessa gomma??
Savinos
Oct 20 2010, 12:38 PM
no!...io li ho avuti con la D200.
Fabio
peppedam
Oct 20 2010, 01:02 PM
... ed io proprio oggi con la mia D90, ho usato l'attack ma il lavoro non � venuto benissimo, il grip della D80 ha meno curve, ti riuscir� sicuramente meglio.
Giuseppe
AldoGermano
Oct 20 2010, 01:20 PM
Io ho avuto lo stesso problema un paio di anni fa sulla D80.
Dopo qualche tempo, visto che la scollatura tendeva ad estendersi,
l'ho mandata in assistenza tramite il negoziante dove l'avevo acquistata.
La macchina � tornata come nuova senza nessuna spesa.
Io non farei pasticci con colle varie, con il rischio di veder deprezzata la macchina in caso di vendita.
Se la D80 � ancora in garanzia, mandala in assistenza.
In fondo si paga un po' di pi� un prodotto Nital proprio per questo!
Aldo.
franco9
Oct 20 2010, 02:15 PM
Con la D50, mi sono fatto mandare un nuovo inserto, che ha la colla speciale autoadesiva.
Mi pare che sia costato 18 euro.
Davide-S
Oct 20 2010, 02:16 PM
Anche nella mia D50, sempre nel punto indicato da Fabio, mi si sta scollando...
B�h... ancora la situazione � minima e non d� alcun fastidio... poi, quando il problema sar� pi� fastidioso, proceder� con la Flex Gel...
f.filippi
Oct 20 2010, 09:52 PM
QUOTE(franco9 @ Oct 20 2010, 03:15 PM)

Con la D50, mi sono fatto mandare un nuovo inserto, che ha la colla speciale autoadesiva.
Mi pare che sia costato 18 euro.
Ma tramite la nital o un negozio specializzato?
CVCPhoto
Oct 20 2010, 10:02 PM
QUOTE(AldoGermano @ Oct 20 2010, 02:20 PM)

Io ho avuto lo stesso problema un paio di anni fa sulla D80.
Dopo qualche tempo, visto che la scollatura tendeva ad estendersi,
l'ho mandata in assistenza tramite il negoziante dove l'avevo acquistata.
La macchina � tornata come nuova senza nessuna spesa.
Io non farei pasticci con colle varie, con il rischio di veder deprezzata la macchina in caso di vendita.
Se la D80 � ancora in garanzia, mandala in assistenza.
In fondo si paga un po' di pi� un prodotto Nital proprio per questo!
Aldo.
Quoto al 100%
Il fai da te va benissimo, ma quando c'� la garanzia ancora valida � sconveniente.
Saluti
Carlo
f.filippi
Oct 20 2010, 10:08 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 20 2010, 11:02 PM)

Quoto al 100%
Il fai da te va benissimo, ma quando c'� la garanzia ancora valida � sconveniente.
Saluti
Carlo
Si ma in fondo si tratta di mettere una goccia di colla...
Il mio quesito era sul tipo di colla...
Mi costerebbe di pi� la spedizione...e poi bisogna considerare il tempo che la macchina resta via..
CVCPhoto
Oct 21 2010, 12:21 AM
QUOTE(f.filippi @ Oct 20 2010, 11:08 PM)

Si ma in fondo si tratta di mettere una goccia di colla...
Il mio quesito era sul tipo di colla...
Mi costerebbe di pi� la spedizione...e poi bisogna considerare il tempo che la macchina resta via..
La risposta ti � stata data qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2183032E' un gel su base cianacrilica adatto per l'incollaggio di superfici flessibili o elastiche.
Saluti
Carlo
franco9
Oct 21 2010, 09:26 AM
QUOTE(f.filippi @ Oct 20 2010, 10:52 PM)

Ma tramite la nital o un negozio specializzato?
Tramite L.T.R. assistenza Nikon.
monteoro
Oct 21 2010, 10:39 AM
Ad inizio agosto ho avuto un problema di "scollamento" della gomma sulla mia D300.
Mandarla in assitenza avrebbe voluto dire riaverla a settembre.
Ho quindi pensato di agire autonomamente usando il Bostik trasparente.
Un po' di bostik su carta stagnola, prelevato il quantitativo minimo possibile con uno stuzzicadenti, girandolo per evitare la formazione del filo tipico dei bostik.
Aplicazione di una minima quantit� sulla scocca in magnesio, una picola quantit� sulla gomma, due minuti per far essiccare leggermente il collante quindi ho fatto aderire le due parti tenendole premute per un paio di minuti.
Quindi ho "fasciato" la fotocamera con un po' di carta stagnola ho adoperato su un elastico abbastanza robusto come "pressa", una nottata in questo stato e la parte in gomma non si � pi� staccata.
Il fai da te, se fatto con le dovute cautele, risolve parecchi problemi, ma sopratutto non ci f� separare dai nostri gioiellini.
Ciao
Franco
f.filippi
Oct 21 2010, 11:44 AM
QUOTE(monteoro @ Oct 21 2010, 11:39 AM)

Ad inizio agosto ho avuto un problema di "scollamento" della gomma sulla mia D300.
Mandarla in assitenza avrebbe voluto dire riaverla a settembre.
Ho quindi pensato di agire autonomamente usando il Bostik trasparente.
Un po' di bostik su carta stagnola, prelevato il quantitativo minimo possibile con uno stuzzicadenti, girandolo per evitare la formazione del filo tipico dei bostik.
Aplicazione di una minima quantit� sulla scocca in magnesio, una picola quantit� sulla gomma, due minuti per far essiccare leggermente il collante quindi ho fatto aderire le due parti tenendole premute per un paio di minuti.
Quindi ho "fasciato" la fotocamera con un po' di carta stagnola ho adoperato su un elastico abbastanza robusto come "pressa", una nottata in questo stato e la parte in gomma non si � pi� staccata.
Il fai da te, se fatto con le dovute cautele, risolve parecchi problemi, ma sopratutto non ci f� separare dai nostri gioiellini.
Ciao
Franco
Grazie franco!
Dr.Pat
Oct 21 2010, 06:27 PM
anche la mia d80, mai maltrattata, presenta lo stesso problema nello stesso punto!
f.filippi
Oct 22 2010, 12:29 AM
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 21 2010, 07:27 PM)

anche la mia d80, mai maltrattata, presenta lo stesso problema nello stesso punto!
Ma nemmeno io l'ho maltrattata pi� di tanto..per� l'ho usata in qualsiasi situazione...non sono uno che la tiene in cassaforte...la uso ai rally, la uso per ritratto, la uso in ferie, in pratica sempre...perci� la scollatura la posso capire...capita ad usare la roba che si rovini!
mc0676
Oct 22 2010, 07:49 AM
Io la mandai in assistenza.
Dopo un anno queste robe non dovrebbero capitare ...
Per la cronaca mi successe assieme al 18-200vr (che si scollo la gomma della ghiera zoom).
claudio.baron
Oct 22 2010, 10:43 AM
Pi� che il cianoacrilico, meglio il collante neoprenico (tipo il Bostik trasparente "filoso" come identificato da Franco). Unica possibile altra controindicazione oltre lo sporcare la macchina ovunque con le "bave" del collante: per aderire alla perfezione, dopo aver steso il collante necessita forte pressione tra i pezzi: potrebbe essere un problema per il dorso della macchina.
I vantaggi del cianoacrilico sono invece rapidit�, pulizia, maneggiabilit�; ma non tollerano bene le deformazioni n� le torsioni o i piegamenti: per questo, come MINIMO vanno usati quelli "gel", e a presa pi� "lenta" possibile.
Ci sono, a dir la verit�, dei cianoacrilici Loctite professionali che NASCONO per incollare gomme e plastiche tra loro e per qualsiasi condizione di carico, ma se riesci a trovarli in negozio sei un genio...
Ciao!
Savinos
Oct 22 2010, 01:39 PM
per piccole scollature " basta ed avanza" questa:
Ingrandimento full detail : 54.7 KBnon importa andare su colle professionali....
....se invece la scollatura e' grande si manda in assistenza
Fabio
tiellone
Oct 22 2010, 05:25 PM
Potresti anche staccarla tutta, pulire entrambe le parti, applicare del biasesivo sottile e riapplicare il tutto.
Non la vedo una cosa cos� difficile da fare se si ha un p� di manualit�...

Potresti anche staccarla tutta, pulire entrambe le parti, applicare del biasesivo sottile e riapplicare il tutto.
Non la vedo una cosa cos� difficile da fare se si ha un p� di manualit�...
Savinos
Sep 16 2011, 11:07 AM
QUOTE(tiellone @ Oct 22 2010, 06:25 PM)

Potresti anche staccarla tutta, pulire entrambe le parti, applicare del biasesivo sottile e riapplicare il tutto.
Non la vedo una cosa cos� difficile da fare se si ha un p� di manualit�...

un'operazione da suicidio, quando le stacchi , siccome devi forzare un po', si deformano e poi a rimetterle ,(se ce la fai), sono caxxi
Cesare44
Sep 16 2011, 11:41 AM
QUOTE(AldoGermano @ Oct 20 2010, 02:20 PM)

Io ho avuto lo stesso problema un paio di anni fa sulla D80.
Dopo qualche tempo, visto che la scollatura tendeva ad estendersi,
l'ho mandata in assistenza tramite il negoziante dove l'avevo acquistata.
La macchina � tornata come nuova senza nessuna spesa.
Io non farei pasticci con colle varie, con il rischio di veder deprezzata la macchina in caso di vendita.
Se la D80 � ancora in garanzia, mandala in assistenza.
In fondo si paga un po' di pi� un prodotto Nital proprio per questo!
Aldo.
QUOTE(f.filippi @ Oct 20 2010, 11:08 PM)

Si ma in fondo si tratta di mettere una goccia di colla...
Il mio quesito era sul tipo di colla...
Mi costerebbe di pi� la spedizione...e poi bisogna considerare il tempo che la macchina resta via..
ciao,
ho avuto gli stessi problemi.
Portata in assistenza, qui a Roma, mi � stata riparata sostituendo tutte le gomme perch�,
quando si scolla una parte, a breve, si scollano anche le altre. Parole del tecnico riparatore
Io lascerei perdere il fai da te e le colle sigillanti.
Per i collanti impiegano bicomponenti speciali che devono essere tenaci ma, al tempo stesso facilmente rimovibili.
La causa: dovendo smontare la reflex, non possono usare lo scalpello o il bisturi per portare a nudo lo chassis.
buone foto
cuscinetto
Sep 16 2011, 12:06 PM
Anche sulla mia D80! me ne sono accorto perche ne parliamo! ma viaa.! sono problemi banali
e ricorrenti, le indicazioni di Monteoro sono le piu appropiate, non penso che all'assistenza possano
fare qualcosa di piu eccezionale, tanto piu che l'intervento indicato � rinnovabile senza danni.
i cianoacrilico lo sconsiglio, quello di uso comune � tremendo in queste situazioni abbiamo solo
dei danni permanenti.
cuscinetto
Sep 16 2011, 12:12 PM
Ps. visto che era lente, l'ho alzato un altro po, quello che vedo � chiaramente un film di
nasto biadesivo, verificato con uno stuzzicadenti.
max.pel
Sep 17 2011, 04:33 PM
ragazzi io avrei un problema pi� o meno simile ma pi� grave sulla mia d90... tutte la parti in gomma sono "cresciute"

sportellino porta usb (mai usato) � pi� grande della sede, grip posteriore � pi� grande della sede, grip del BG idem, addirittura anche il grip dello zoom del 16-85 � cresciuto... c'� qualcosa che non va voi che dite?
stamprsist
Sep 17 2011, 09:50 PM
ottimo post... anche io ho dei problemi con la d200 per la scollatura...specialmente quest'estate con 45 gradi me la so vista un po brutta seguiro i consigli grazie a tutti
cuscinetto
Sep 18 2011, 12:48 AM
QUOTE(max.pel @ Sep 17 2011, 05:33 PM)

ragazzi io avrei un problema pi� o meno simile ma pi� grave sulla mia d90... tutte la parti in gomma sono "cresciute"

sportellino porta usb (mai usato) � pi� grande della sede, grip posteriore � pi� grande della sede, grip del BG idem, addirittura anche il grip dello zoom del 16-85 � cresciuto... c'� qualcosa che non va voi che dite?
Che io sappia che fa crescere le gomme ( in generale ) sono sostanze come la nafta, benzina, etc.
non � che hai usato qualche prodotto chimico per la pulizia?
Di solito si usa solo una spugna umida di: acqua, acqua con un goccino di lavapiatti, un goccino
di pulivetro leggero.
NO ASSOLUTAMENTE: sgrassatori ( contengono acido anche se in modesta quantita ) o alcool
f.filippi
Sep 18 2011, 12:33 PM
QUOTE(stamprsist @ Sep 17 2011, 10:50 PM)

ottimo post... anche io ho dei problemi con la d200 per la scollatura...specialmente quest'estate con 45 gradi me la so vista un po brutta seguiro i consigli grazie a tutti
Quando mi si � presentato il problema ed ho aperto il post ho ricevuto le info giuste per risolverlo...RINGRAZIO ANCORA TUTTI PER L'AIUTO DATO!!!
FAbio
max.pel
Sep 19 2011, 08:38 AM
QUOTE(cuscinetto @ Sep 18 2011, 01:48 AM)

Che io sappia che fa crescere le gomme ( in generale ) sono sostanze come la nafta, benzina, etc.
non � che hai usato qualche prodotto chimico per la pulizia?
Di solito si usa solo una spugna umida di: acqua, acqua con un goccino di lavapiatti, un goccino
di pulivetro leggero.
NO ASSOLUTAMENTE: sgrassatori ( contengono acido anche se in modesta quantita ) o alcool
mai usato prodotti di nessun genere, solo panno antistatico asciutto... far� fare un giro in assistenza sperando che non mi costi un occhio
giuseppe v
Sep 22 2011, 11:41 AM
Sono tornato in questo momento da un centro assistenza autorizzato nital di Roma
Stesso problema �Scollatura Gomma su D700� la macchina e� ancora in garanzia, sapete cosa mi hanno detto ?
Problema di usura, l�intervento non viene riconosciuto dalla garanzia �
E� gi� la seconda volta che mi viene rifiutata la garanzia !!!
No comment
cuscinetto
Sep 23 2011, 10:26 AM
QUOTE(giuseppe v @ Sep 22 2011, 12:41 PM)

Sono tornato in questo momento da un centro assistenza autorizzato nital di Roma
Stesso problema “Scollatura Gomma su D700” la macchina e’ ancora in garanzia, sapete cosa mi hanno detto ?
Problema di usura, l’intervento non viene riconosciuto dalla garanzia …
E’ gi� la seconda volta che mi viene rifiutata la garanzia !!!
No comment
Forza e coraggio a tutti, via non drammatiziamo, con un po di pazienza si risolve tutto
tutto sommato se le macchine funzionano bene, non sono grossi problemi.
in bocca al lupo a tutti.
ha domando, anche se non garanzia, spero che non prendano molto?
davide_faggian
Aug 12 2012, 05:23 PM
salve anche io ho una scollatura sulla mia d700 ....secondo voi mi conviene aspettare ancora o consigliate di mandarla subito in assistenza ....ho provato con vinavil ma pare non tenere?? attendo consigli ecco la foto della scollatura ...attendo una vostra opinione ....saluti davide
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.