Gianmaria Veronese
Oct 20 2010, 04:34 PM
Ciauu

Un mio amico è intenzionato a comprarsi una D90 usata/nuova.. Però però..
Oggi mi chiama il mio negoziante di fiducia e mi dice "Conosci qualcuno a cui può interessare una D200?"
Il costo è 450 caffè..
Siccome non conosco i due corpi.. non li ho mai nemmeno presi in mano, chiedo a voi un consiglio da riferire al mio amico..
Grazie

Gianmaria
dottor_maku
Oct 20 2010, 04:44 PM
io ho d90 e bazzico con utenti d200. se usciamo in notturna io ho un vantaggio tattico rispetto a loro dato dal sensore.
per tutto il resto direi d200 senza dubbio.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Oct 20 2010, 04:55 PM
La D200 ha un ottimo sensore CCD, fino agli 800 iso è favoloso, una resa cromatica stupenda, il Cmos mi pare che dalla sua, oltre alla già citata possibilità di lavorare egregiamente ad alti iso, una maggiore economicità di costruzione e dei consumi energetici ridotti ma non sono assolutamente sicuro di ciò; questo potrebbe essere il motivo del perchè si sviluppano (almeno in fotografia) maggiormente i sensori CMOS rispetto ai CCD, poi se vai a vedere negli strumenti tipo microscopi elettronici, ecc è tutt'altra storia a favore dei CCD
MANUEL C.
Oct 20 2010, 05:21 PM
D200 solo per il corpo,per il resto la d90.
dottor_maku
Oct 20 2010, 05:23 PM
QUOTE(MANUEL C. @ Oct 20 2010, 06:21 PM)

D200 solo per il corpo,per il resto la d90.
eheheh potevi dire d90 perche' e' simpatica
Gianmaria Veronese
Oct 20 2010, 05:33 PM
Uhm.. ok.. Grazie

La cifra dite che è buona per un corpo in buono stato?
truciolo56
Oct 20 2010, 05:35 PM
La D200 è meglio in TUTTO, se non ti serve andare oltre 800ISO; il corpo non si discute, così come la grande versatilità, l'ergonomia quasi perfetta (meglio solo le "pro") e la compatibilità completa con le ottiche Nikon dagli AI in su.
Solo la capacità di produrre meno rumore oltre 800ISO può avvantaggiare la D90, SE questa cosa ti serve.
Il prezzo suggerito mi pare buono, se la macchina è effettivamente perfetta e non ha troppi scatti "sulla schiena".
ciao
Marco
Gianmaria Veronese
Oct 20 2010, 05:42 PM
Ok, allora visto che ho la possibilità di vederla e tastarla controllo gli scatti e le dò una guardata..
Se è buona gli dico di ritirarla

Grazie
pelli pampini 
Senza voi non saprei come fare! hihi
MANUEL C.
Oct 20 2010, 06:40 PM
QUOTE(dottor_maku @ Oct 20 2010, 06:23 PM)

eheheh potevi dire d90 perche' e' simpatica

No,non è questione di simpatia,non voglio togliere niente alla d200,ma essendo realistici,la svolta nikon è stata col cmos,quindi con la d300 che ho avuto anche io in passato,qui effettivamente si poteva parlare di vera evoluzione rispetto alla d200,la d90 monta il sensore della d300 quindi la qualità dei file la ritengo superiore, la d200 sicuramente è migliore come corpo forse è migliore sino a 400 iso,(dico forse),ma se parliamo in senso generale credo che la d90 attualmente sia una scelta più azzeccata.Queste sono mie opinioni sia chiaro,però se dovessi trovarmi nella stessa situazione mi troverei in forte dubbio,più che altro perchè abituato ad avere un corpo macchina "solido" sotto le mani.
GiulianoPhoto
Oct 20 2010, 07:25 PM
Il CCD trovo che fino a 400 iso sia superiore sopratutto nella "pulizia" delle foto. Oltre non c'è storia.
Leica per esempio nella serie M monta solo CCD per avere il massimo dei dettagli a bassi iso.
Francamente però prenderei la D90, la sceglierei anche per via delle features, in primis il monitor.
dottor_maku
Oct 20 2010, 07:41 PM
QUOTE(MANUEL C. @ Oct 20 2010, 07:40 PM)

No,non è questione di simpatia,non voglio togliere niente alla d200,ma essendo realistici,la svolta nikon è stata col cmos,quindi con la d300 che ho avuto anche io in passato,qui effettivamente si poteva parlare di vera evoluzione rispetto alla d200,la d90 monta il sensore della d300 quindi la qualità dei file la ritengo superiore, la d200 sicuramente è migliore come corpo forse è migliore sino a 400 iso,(dico forse),ma se parliamo in senso generale credo che la d90 attualmente sia una scelta più azzeccata.Queste sono mie opinioni sia chiaro,però se dovessi trovarmi nella stessa situazione mi troverei in forte dubbio,più che altro perchè abituato ad avere un corpo macchina "solido" sotto le mani.

d90: sensore più moderno, schermo della d300-d3
d200: meglio
tutto il resto e per alcuni aspetti meglio iso 100 (assenti nella d90 nativi) 200 e 400 ad andare col binocolo.
hasitro
Oct 20 2010, 07:45 PM
bò ?
io direi se il tuo amico non ha esigenze di un corpo professionale D90 tutta la vita!
Alwfgt
Oct 20 2010, 07:56 PM
Io le ho usate entrambe (in famiglia siamo tutti nikonisti)..e sono d'accordo su quanto ti hanno già detto:
D90: nettamente superiore al alti iso, lcd di ultima generazione, secondo me poco impugnabile (ma è una opinione personale)
D200: fino a 400 iso fantastica, migliore ergonomia.
CVCPhoto
Oct 20 2010, 09:46 PM
QUOTE(Tore jr @ Oct 20 2010, 05:34 PM)

Ciauu
Un mio amico è intenzionato a comprarsi una D90 usata/nuova.. Però però..
Oggi mi chiama il mio negoziante di fiducia e mi dice "Conosci qualcuno a cui può interessare una D200?"
Il costo è 450 caffè..
Siccome non conosco i due corpi.. non li ho mai nemmeno presi in mano, chiedo a voi un consiglio da riferire al mio amico..
Grazie
Gianmaria
Corpo da D300 sensore da D80 per farla in breve, molto in breve. Se ne trovassi una con pochi scatti ad un prezzo adeguato, la comprerei subito. La qualità del CCD a ISO bassi è insuperabile per me.
P.S.: Gianmaria, ho visto la tua immagine in b/n, quella del manichino che si copre il 'viso', su Digital Camera di Novembre. Molto bella!!!
Saluti
Carlo
Gianmaria Veronese
Oct 20 2010, 10:40 PM
Grazie ragazzi

Ora mi son fatto un'idea più precisa...
Vediamo com'è messa e poi deciderà il mio amico.. alla fine conterà anche la sua sensazione quando le avrà in mano

QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 20 2010, 10:46 PM)

P.S.: Gianmaria, ho visto la tua immagine in b/n, quella del manichino che si copre il 'viso', su Digital Camera di Novembre. Molto bella!!!
Saluti
Carlo

Hihihi è il frutto di un pazzo che studia ingegneria..!
Se n'era parlato qua:
http://www.nikonclub.it/forum/Dcm_First_Time-t188971.html
Gianmaria
CVCPhoto
Oct 20 2010, 11:20 PM
QUOTE(Tore jr @ Oct 20 2010, 11:40 PM)

Grazie ragazzi
Ora mi son fatto un'idea più precisa...
Vediamo com'è messa e poi deciderà il mio amico.. alla fine conterà anche la sua sensazione quando le avrà in mano

Hihihi è il frutto di un pazzo che studia ingegneria..!
Se n'era parlato qua:
http://www.nikonclub.it/forum/Dcm_First_Time-t188971.html
Gianmaria
Originalissima!
Riguardo il tuo amico penso dovrai consigliarlo tu, in base alle sue esigenze. Alla fine la differenza sostanziale, corpo a parte, la fanno gli ISO. Se è un principiante, che magari inizia in AUTO, forse è meglio la D90, altrimenti, se gli farai un pò di scuola, consigliagli la D200. Ho visto immagini a 100 ISO da far venire la pelle d'oca tanto erano belle.
Saluti
Carlo
macromicro
Oct 21 2010, 07:48 AM
Possiedo la D200, la D90 l'ho solo tenuta in mano. Della D90 invidio solo il peso, la D200 da la sensazione di solido
e di ergonomia. Ho scattato anche a 1600ISO con la D200 ed i risultati non sono stati niente malaccio. Poi bisogna
anche confrontare i costi attuali tra le 2 che non conosco nel caso dell'interessato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.