Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tremendo84
Ciao ragazzi, sabato sar� al salone del gusto di Torino e vorrei qualche consiglio sulle modalit� di scatto da utilizzare per fare delle buone foto.
Immagino ci sia luce artificiale per cui immagino una buona apertura (4-8) un tempo moderatamente lento (diciamo 1/50?) e iso non superiori a 600-800. Ho un obbiettivo 18-50 2.8 per cui potrei spingermi fino li ma a discapito della pdf...
Voi navigati cosa mi consigliate? E' necessario che mi porti il flash esterno? Se posso vorrei evitarlo..
grazie a tutti
Lorenzo Poli
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 20 2010, 09:33 PM) *
Ciao ragazzi, sabato sar� al salone del gusto di Torino e vorrei qualche consiglio sulle modalit� di scatto da utilizzare per fare delle buone foto.
Immagino ci sia luce artificiale per cui immagino una buona apertura (4-8) un tempo moderatamente lento (diciamo 1/50?) e iso non superiori a 600-800. Ho un obbiettivo 18-50 2.8 per cui potrei spingermi fino li ma a discapito della pdf...
Voi navigati cosa mi consigliate? E' necessario che mi porti il flash esterno? Se posso vorrei evitarlo..
grazie a tutti


Solitamente si cerca la poca profondit� di campo... quindi f4 -> 8 non li userei mai.
Userei pi� volentieri 2,8 -> 3,2... e la lente a 50mm, per riuscire a staccare bene il soggetto dallo sfondo :-)

Lorenzo
mko61

Ma vuoi fotografare ambiente o dettagli? Perch� i setup per i due casi sono diversi ...
Tremendo84
QUOTE(mko61 @ Oct 20 2010, 09:50 PM) *
Ma vuoi fotografare ambiente o dettagli? Perch� i setup per i due casi sono diversi ...


Entrambi!
Sicuramente ci sar� da fotografare qualche piatto, ma anche la location!
Io intendevo apertura 4-8 per le foto d'ambiente. Immagino non mi possa spingere con la mia D90 oltre determinate soglie per non incappare nel micromosso abbassando i tempi oppure alzano gli Iso e perdere qualit�...
mko61
Quanto ad ISO la D90 arriva tranquillamente a 1600, anche 2000, senza difetti evidenti.

Per i tempi di scatto a mano libera, dipende molto dalla mano, diciamo che una "normale" non dovrebbe andare oltre 1/60, ma c'� gente che scatta a 1/30 senza problemi.

Per l'ambient con focali corte e diaframma chiusi dovresti farcela, mentre per i dettagli, anche aiutato dal diaframma pi� aperto e dal fatto che in genere alle fiere la luce spot non manca, dovresti farcela.

Tremendo84
QUOTE(mko61 @ Oct 21 2010, 07:53 AM) *
Quanto ad ISO la D90 arriva tranquillamente a 1600, anche 2000, senza difetti evidenti.

Per i tempi di scatto a mano libera, dipende molto dalla mano, diciamo che una "normale" non dovrebbe andare oltre 1/60, ma c'� gente che scatta a 1/30 senza problemi.

Per l'ambient con focali corte e diaframma chiusi dovresti farcela, mentre per i dettagli, anche aiutato dal diaframma pi� aperto e dal fatto che in genere alle fiere la luce spot non manca, dovresti farcela.


Difetti evidenti no, ma gi� a 1000 c'� un discreto rumore, cosa che vorrei evitare se posso.
Quindi ricapitolando 1/60 per le foto a mano libera, regolo il diaframma di conseguenza e Iso.
Per le foto ravvicinate, 1/60, massima apertura e di conseguenza regolazione iso.
Il flash � necessario in queste occasioni?
ninomiceli
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 21 2010, 09:22 AM) *
--------------------------------------
<<<< cut >>>>
--------------------------------------
Il flash � necessario in queste occasioni?

Il flash esterno ce l'ho sempre nello zaino, specie se devo fotografare in ambienti chiusi il flash lo porto sempre, non si sa mai.
Tremendo84
[quote name='ninomiceli' date='Oct 21 2010, 10:52 AM' post='2184462']
Il flash esterno ce l'ho sempre nello zaino, specie se devo fotografare in ambienti chiusi il flash lo porto sempre, non si sa mai.
[/quot

In un ambiente chiuso ma illuminato come pu� essere una fiera, il flash come lo direzioni? In alto, a 45� oppure dritto sul soggetto? Immagino a 45�, giusto?
IlCatalano
Mi � capitato saltuariamente di fofografare automobili nei saloni d'epoca; a f/4 con uno zoom grandangolare su DX te la cavi benissimo, inutile chiudere di pi�.

A f/2.8 per isolare non avrai problemi. Non credo succeder�, ma dovesse capitare su D90 puoi tranquillamente scattare anche a 3200 ISO, perch� il rumore diventa visibile solo nelle situazioni fortemente sotto-illuminate. In una fiera non dovresti avere mai problemi.

Ciao e buoni scatti.

IlCatalano
Tremendo84
QUOTE(IlCatalano @ Oct 21 2010, 11:26 AM) *
Mi � capitato saltuariamente di fofografare automobili nei saloni d'epoca; a f/4 con uno zoom grandangolare su DX te la cavi benissimo, inutile chiudere di pi�.

A f/2.8 per isolare non avrai problemi. Non credo succeder�, ma dovesse capitare su D90 puoi tranquillamente scattare anche a 3200 ISO, perch� il rumore diventa visibile solo nelle situazioni fortemente sotto-illuminate. In una fiera non dovresti avere mai problemi.

Ciao e buoni scatti.

IlCatalano


Ottimo!
ninomiceli
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 21 2010, 11:23 AM) *
In un ambiente chiuso ma illuminato come pu� essere una fiera, il flash come lo direzioni? In alto, a 45� oppure dritto sul soggetto? Immagino a 45�, giusto?

In un padiglione di una fiera non puoi usare la luce riflessa in quanto il soffitto � molto alto; dipende a che distanza ti trovi, se il soggetto � molto vicino puoi ridurre la potenza del flash, eventualmente puoi usare il bracketing del solo flash per variare il livello del solo flash
mko61
QUOTE(Tremendo84 @ Oct 21 2010, 11:23 AM) *
...

In un ambiente chiuso ma illuminato come pu� essere una fiera, il flash come lo direzioni? In alto, a 45� oppure dritto sul soggetto? Immagino a 45�, giusto?


Se non monto il tele lo uso quasi sempre con il diffusore, lo oriento di solito per illuminare l'ambiente pi� che il dettaglio (detto in breve, poi ci sarebbe da scriverne per una pagina)

ovviamente se non ci sono vetrine, nel caso girato anche all'indietro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.