Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Manuelaosmani
Buongiorno!
Avrei bisogno di qualche consiglio per un'ottimo obbiettivo per la mia Nikon D3100..
Vorrei qualcosa in grado di fare un p� di tutto, senza portarmi dietro troppe nel borsone...
Fotografo molto all'aria aperta, e un p� di tutto.
Al momento ho il 18-55 e il 55-300 (uscito in confezione)!
Aiutatemi voi esperti a capirci di pi�!
GRAZIE A TUTTI!!!
Alessio Benedetti
Credo dovresti prima imparare a sfruttare quanto di gi� in tuo possesso, e poi capirai da solo con il tempo di quale ottica avrai bisogno; ed eventualmente quale sostituire in base alle tue reali esigenze. Acquistare tanto per acquistare senza un motivo valido non ha molto senso (IMHO.)
monteoro
Se � per fare meno cambi di obiettivo potresti prendere il 18/105 e porare nel borsone anche il 55/300.
Ma � una soluzione che non ti consiglio, fai qualche cambio in pi�, stabilisci cosa ti serve effettivamente e poi procedi all'acquisto non per tentativi o per esperienze altrui, ma secondo c� che sar� il tuo modo di fotografare.
Magari ti accorgi che ti piace la foto naturalistica, gli obiettivi che hai potrebbero andar gi� bene, ma se ti appassionerai alla macro gli obiettivi dovranno essere dedicati.
Pertanto ti consiglio di sfruttare al meglio ci� che hai, in futuro saprai ci� che ti serve.
Ciao
Franco
tlabella46
QUOTE(monteoro @ Oct 21 2010, 10:08 AM) *
Se � per fare meno cambi di obiettivo potresti prendere il 18/105 e porare nel borsone anche il 55/300.
Ma � una soluzione che non ti consiglio, fai qualche cambio in pi�, stabilisci cosa ti serve effettivamente e poi procedi all'acquisto non per tentativi o per esperienze altrui, ma secondo c� che sar� il tuo modo di fotografare.
Magari ti accorgi che ti piace la foto naturalistica, gli obiettivi che hai potrebbero andar gi� bene, ma se ti appassionerai alla macro gli obiettivi dovranno essere dedicati.
Pertanto ti consiglio di sfruttare al meglio ci� che hai, in futuro saprai ci� che ti serve.
Ciao
Franco

ho avuto l'incarico di comprare una new entry per mia cugina. Avevo pensato alla 3100 con il 18-105. L'unico mio dubbio � se una camera cos� piccola e leggera sia ben equilibrata con il 18-105. L'ho provata in negozio e sembra ok, ma "of course" l'esperienza dell'utente comune � estremamente importante. Qualcuno di voi ha un'esperienza al riguardo? grazie.gif
Marco Senn
La D3000 della mia nipotina l'ho usata con il 70-200 e non mi dispiaceva... non credo che il 18-105 sia pi� pesante o ingombrante wink.gif

Tornando al topic originale: fossi in te cercherei ottiche di qualit�, non ottiche "copritutto".
La macchina che hai con un bel 35/1.8 o 50/1.4 credo faccia cose superlative...
Altrimenti se vuoi una simil-compatta prendi un 18-200VR e saluti alla qualit� (e a un p� di soldi) ma non lo togli pi�.
IlCatalano
QUOTE(Manuelaosmani @ Oct 21 2010, 09:54 AM) *
Buongiorno!
Avrei bisogno di qualche consiglio per un'ottimo obbiettivo per la mia Nikon D3100..
Vorrei qualcosa in grado di fare un p� di tutto, senza portarmi dietro troppe nel borsone...
Fotografo molto all'aria aperta, e un p� di tutto.
Al momento ho il 18-55 e il 55-300 (uscito in confezione)!
Aiutatemi voi esperti a capirci di pi�!
GRAZIE A TUTTI!!!


Detto cos� hai solo 2 possibilit�:

* Aggiungere al corredo un 18-200, un pi� che onesto tuttofare con cui affronti quasi le stesse situazioni del corredo attuale, ma con un'ottica sola da non cambiare mai (potresti tenere comunque il 55-300 per scatti di natura, dove i 300mm aiutano parecchio).

* Tentare una scelta meno "generalista" e acquisire ottiche di maggior qualit� e pi� specializzate (es: grandangoli, macro, superluminosi)

Per la prima scelta basta entrare in un negozio e comprare il 18-200; per la seconda devi avere pazienza un annetto, per capire ragionevolmente quali ottiche ha senso aggiungere al corredo.

Per capire da che parte andare devi pensare a qual'� per te la priorit�: la qualit� dell'immagine e il "gioco" fotografico, o la praticit� di un corredo da "foto-documentazione" (detto assolutamente senza alcuno spregio al riguardo).

Ciao buona scelta.

IlCatalano
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Il mio consiglio �: non ti far prendere da ansia da prestazioni!!!per ora va pi� che bene cos�!! Quando poi avrai visto qual � il genere che ti sembra pi� tuo, potrai valutare altre ottiche pi� performanti!!siamo in attesa di foto con il 55-300 in compenso!
Saluti!

QUOTE(tlabella46 @ Oct 21 2010, 10:43 AM) *
ho avuto l'incarico di comprare una new entry per mia cugina. Avevo pensato alla 3100 con il 18-105. L'unico mio dubbio � se una camera cos� piccola e leggera sia ben equilibrata con il 18-105. L'ho provata in negozio e sembra ok, ma "of course" l'esperienza dell'utente comune � estremamente importante. Qualcuno di voi ha un'esperienza al riguardo? grazie.gif

Io la uso con un 18-70 che se ne sta sopra tutto bello cicciotto, credo pesi pi� del corpo macchina.. wink.gif
Quindi credo che con il 18-105 non vi sia alcun problema data anche dal tipo di costruzione del 18-105!
saluti!
IlCatalano
QUOTE(tlabella46 @ Oct 21 2010, 10:43 AM) *
ho avuto l'incarico di comprare una new entry per mia cugina. Avevo pensato alla 3100 con il 18-105. L'unico mio dubbio � se una camera cos� piccola e leggera sia ben equilibrata con il 18-105. L'ho provata in negozio e sembra ok, ma "of course" l'esperienza dell'utente comune � estremamente importante. Qualcuno di voi ha un'esperienza al riguardo? grazie.gif


Ho usato la D60 (che come dimensioni e peso � vicinissima alla D3100) con il 18-105 e l'insieme � perfettamente equilibrato; il 18-105 sembra "imponente", ma � molto leggero, perfetto con quel genere di corpo macchina.

IlCatalano
monteoro
QUOTE(tlabella46 @ Oct 21 2010, 10:43 AM) *
ho avuto l'incarico di comprare una new entry per mia cugina. Avevo pensato alla 3100 con il 18-105. L'unico mio dubbio � se una camera cos� piccola e leggera sia ben equilibrata con il 18-105. L'ho provata in negozio e sembra ok, ma "of course" l'esperienza dell'utente comune � estremamente importante. Qualcuno di voi ha un'esperienza al riguardo? grazie.gif


Ho usato per molto tempo il 70/200 f/2.8 Nikkor sulla D50 senza alcun problema.
Basta avere l'accortezza, quando si utilizza il treppiedi, di usare per il fissaggio il piedino dell'obiettivo e non la filettatura sotto la fotocamera (questo ovviamente per il 70/200), il 18/105 non � provvisto del piedino ma pesa anche quasi un quarto del 70/200
Nell'utilizzo normale � naturale sostenere il peso tenendo l'insieme fotocamera/obiettivo Appoggiando la fotocamera sul palmo della mano ma tenendo l'obiettivo saldamente poggiato sulle dita.
ciao
Franco
primoran
Ciao Manuela e benvenuta fra noi! Anche io ti consiglio di fotografare con quello che hai, e non � poco, poi deciderai in base alle tue necessit� ed alla tua esperienza. Come a tutte le nuove iscritte, un piccolo omaggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 291.8 KB

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Manuelaosmani
QUOTE(primoran @ Oct 21 2010, 05:08 PM) *
Ciao Manuela e benvenuta fra noi! Anche io ti consiglio di fotografare con quello che hai, e non � poco, poi deciderai in base alle tue necessit� ed alla tua esperienza. Come a tutte le nuove iscritte, un piccolo omaggio:


Ingrandimento full detail : 291.8 KB

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Grazie dell'omaggio, e anche del consiglio, mi sa che per il momento far� cos�, ho tanto da imparare, e tanta voglia di scattare..
Ah ho dato un'occhiata alle tue foto, sono stupende! COMPLIMENTI!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.