Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ThELaW
Salve ragazzi, per ovvi motivi devo formattare il mio PC Per il passaggio da Windows 7 32 BIT a Windows 7 64 BIT.
Siccome uso molto Photoshop CS5, vi chiedo come reinstallare il programma mantenendo le stesse configurazioni che ho al momento.
Ho degli script importanti e i PLUG IN della Nik Software che non vorrei perdere.
Piu che altro mi secca reinstallarli e riconfigurarli.
Sapreste aiutarmi in merito?
Esisto un metodo per salvare il tutto e ripristinare la versione di Photoshop senza perdere le impostazioni?
Grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.

P.S. Chiedo scusa ai moderatori se ho postato nella sezione sbagliata.
In tal caso chiedo di spostarla nella sezione corretta.
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(ThELaW @ Oct 21 2010, 01:44 PM) *
...passaggio da Windows 7 32 BIT a Windows 7 64 BIT.
...Ho degli script importanti e i PLUG IN della Nik Software che non vorrei perdere.
...


Per gli script devi solo salvarli su un altro disco o su una USBKey dal menu della palette di scripting. Li ricopierai nelle cartelle apposite dopo aver reinstallato CS5.

I plugin reinstallali da zero. Le cartelle di Win 32 e Win 64 sono differenti ed è meglio che l'installazione sia fatta da zero. Dovrai anche reinserire le product key ovviamente.

Il resto delle impostazioni sono analoghe (brush, pen ecc.). Le impostazioni di configurazione (gestione colore, preferenze varie ecc.) ti conviene reimpostarle una volta reinstallato. Non credo tu abbia modificato granchè in tal senso.

Ricordo che a 64 bit CS5 ti installerà sia la versione a 32 bit che quella a 64. Se i tuoi plugin sono a 32 dovrai installarli sulla versione a 32 e non saranno usabili su quella a 64. Gli script e il resto sono intercambiabili (se non usano plugin).

Massimo
ThELaW
QUOTE(manovi @ Oct 21 2010, 02:12 PM) *
Per gli script devi solo salvarli su un altro disco o su una USBKey dal menu della palette di scripting. Li ricopierai nelle cartelle apposite dopo aver reinstallato CS5.

I plugin reinstallali da zero. Le cartelle di Win 32 e Win 64 sono differenti ed è meglio che l'installazione sia fatta da zero. Dovrai anche reinserire le product key ovviamente.

Il resto delle impostazioni sono analoghe (brush, pen ecc.). Le impostazioni di configurazione (gestione colore, preferenze varie ecc.) ti conviene reimpostarle una volta reinstallato. Non credo tu abbia modificato granchè in tal senso.

Ricordo che a 64 bit CS5 ti installerà sia la versione a 32 bit che quella a 64. Se i tuoi plugin sono a 32 dovrai installarli sulla versione a 32 e non saranno usabili su quella a 64. Gli script e il resto sono intercambiabili (se non usano plugin).

Massimo


Caspita, mi sa tanto che i filtri nik software funzionano a 32 bit.
Facendo funzionare il photoshop a 32 bit sotto un sistema a 64 bit con windows a 64 bit, quali cali potrei notare?
Cosa mi cambierebbe?
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(ThELaW @ Oct 21 2010, 02:32 PM) *
...mi sa tanto che i filtri nik software funzionano a 32 bit.
Facendo funzionare il photoshop a 32 bit sotto un sistema a 64 bit con windows a 64 bit, quali cali potrei notare?
Cosa mi cambierebbe?


Che cali?

PS a 32 bit serve proprio per i plugin a 32.

Comunque Viveza 2, HDR Efex Pro, Color Efex Pro 3.0, e Silver Efex Pro hanno la versione a 64 bit scaricabile creatuitamente per i proprietari delle versioni a 32. Gli altri seguiranno.

Se i tuoi plugin sono altri e solo a 32, posso dirti che PS a 32 accede a circa 3 GB di RAM al massimo su Win a 64 bit, mentre PS a 64 usa tutta la memoria libera disponibile. Quindi se realizzi immagini con molti livelli potresti avere qualche problema ma parliamo di davvero molti livelli e complessi. Non credo che arriverai a simili livelli di ritocco.

Massimo

ThELaW
QUOTE(manovi @ Oct 21 2010, 02:51 PM) *
Che cali?

PS a 32 bit serve proprio per i plugin a 32.

Comunque Viveza 2, HDR Efex Pro, Color Efex Pro 3.0, e Silver Efex Pro hanno la versione a 64 bit scaricabile creatuitamente per i proprietari delle versioni a 32. Gli altri seguiranno.

Se i tuoi plugin sono altri e solo a 32, posso dirti che PS a 32 accede a circa 3 GB di RAM al massimo su Win a 64 bit, mentre PS a 64 usa tutta la memoria libera disponibile. Quindi se realizzi immagini con molti livelli potresti avere qualche problema ma parliamo di davvero molti livelli e complessi. Non credo che arriverai a simili livelli di ritocco.

Massimo


Solo sharpner e Dfine non sono ancora compatibili dunque...
meialex1
Ciao...

Mi associo per chiedere una cosa a Massimo.

Quello che dici sulla reinstallazione dei plug-in è valido anche per Mac ?
Esempio..... un mac con Snow Leopard ripulito e reinstallato da zero, se salvo la cartella plug in un hd esterno e poi la ricopio sul nuovo sistema pulito....... non funziona oppure......

Oppure, Cambio Mac, sai si può fare la migrazione, devo per forza rimettere tutti i plug da zero ? Oppure esiste un metodo.

Ciao e grazie.
Massimo.Novi
QUOTE(meialex1 @ Oct 22 2010, 12:17 AM) *
....un mac con Snow Leopard ripulito e reinstallato da zero, se salvo la cartella plug in un hd esterno e poi la ricopio sul nuovo sistema pulito....... non funziona oppure......

Oppure, Cambio Mac, sai si può fare la migrazione, devo per forza rimettere tutti i plug da zero ? Oppure esiste un metodo.
...


Dipende dal plugin.

Se il plugin richiede un'installazione (un dmg con un eseguibile) che va oltre la semplice copia (e per la registrazione del serial penso che il meccanismo non sia banale) allora è necessario reinstallare.

A parte che eventuali file cache o di preferenze interne preferirei ricrearli sempre da zero invece che portarmeli dietro in qualche sottocartella invisibile.

In generale direi che è meglio reinstallare per avere sempre una struttura iniziale "pulita".

Se hai 100 plugin può portar via tempo ma è una tantum.

Massimo
meialex1
QUOTE(manovi @ Oct 22 2010, 09:19 AM) *
Dipende dal plugin.
.......
Massimo


Grazie mille......
larsenio
di norma da mac per questioni di velocità eseguo la copia di tutte le preferenze che poi riporto nella nuova installazione e di pari passo i programmi tramite semplice trascinamento HD-vecchio HD-nuovo.. per ora ha sempre funzionato smile.gif
meialex1
QUOTE(larsenio @ Oct 22 2010, 01:42 PM) *
.......eseguo la copia di tutte le preferenze .......


Scusa non capisco.... parli delle preferenze in PS ?

Ciao...
larsenio
QUOTE(meialex1 @ Oct 23 2010, 12:24 AM) *
Scusa non capisco.... parli delle preferenze in PS ?

Ciao...

Si, nella cartella Utente, Preferenze c'è una cartella Adobe, copiando quella ti copi tutto il necessario smile.gif
Di solito impiego pochissimo per ripristinare tutto, inclusi settaggi dei pennelli, settaggi stampanti etcc... copio tutte le prefs anche di altri programmi biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.