Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauropanichi
Apro un treand..che potrebbe essere una stupidaggine..... ma non tanto... dopo diversi anni di digitale ho avuto come inizio la D70, affiancata da macchine a pellicola ,per passare alla D200 e successivamente alla D2X,poi alla D300 e D3. La D70 aveva (ancora ho) un file con una buona risoluzione e buonissimo microcontrasto,ma la gamma dinamica ,lasciamo perdere ,purtroppo eravamo agli inizi,poi la D200, corpo macchina bello, nello standard Nikon,semipro,con file 100iso molto belli con nitidezza eccezionale e molto pulito,se salivamo con la sensibilit� era meglio non forzare,altrimenti introducevamo rumore e perdevamo risoluzione e microcontrasto.D2X 100 iso pi� belli che esistano in circolazione,in situazione normale,in situazione di contrasto la macchina soffriva e molto,sopra 200 perdeva molto della sua bellissima nitidezza,oltre a divenire rumorosa in situazioni difficile di luce. D300, gamma dinamica molto ampia e in situazioni di luce difficile se la cava sempre bene,in quasi tutte le situazioni � una macchina di riferimento,sopra gli 800 introduce del rumore,ma molto piacevole,la nitidezza non perde di consistenza,i colori sono ottimi,sinceramente il rumore lo si trova gia a 200iso,infatti nei paesaggi scatto a 100iso.D3 � la macchina che mi soddisfa in lungo e in largo,non trovo controindicazioni. Venendo al punto, vorrei avere un riferimento per giudicare delle macchine e obiettivi ,prendo come esempio la D300:se i file di questa macchina vengono croppati a monitor 100% presentano una nitidezza bassa con passaggi impastati, spesso si ha l'impressione che ci sia del micromosso(test su treppiedi),mentre a dimensione d'immagine i file sono di una bellezza straordinaria,questo probabilmente perch� ogni tanto revisiono i file della D2X al 100% e sono straordinari se messi a confronto,ma mancano di quella gamma dinamica..........il problema � come visionare, per giudicare ottiche e sensori(fotocamere)...forse st� divagando.. mi piacerebbero delle opinioni in merito per farmi un bagaglio tecnico sugli strumenti che amiamo insieme alla fotografia come immagine. Un saluto Mauro
mko61
Comparazioni approfondite fai-da-te sono a mio parere un po' difficili per problemi di standarizzazione e ripetibilit�.

Se vuoi test e dissertazioni su risoluzione e gamma dinamica ecc, conosci gi� dxomark.com? Sicuramente s�. Cosa vorresti di pi�?

monteoro
Provato mai a guardare un manifesto 3x6 metri da un metro di distanza? � un'ammasso di punti di inchiostro, proprio come un'immagine guardata su un monitor ingrandita al 100% � un ammasso di pixel, qualsiasi sia la fotocamera o il sensore che l'abia prodotta.
E' la mia opinione, condivisibile o meno
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.