Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sisco68
Salve, mio figlio ha fatto cadere la mia d40... danni:
Baionetta dell'obiettivo rotta, (la parte in plastica) si pu� cambiare? dove la trovo?
Flash si apre normalmente quando in automatico la luce bassa lo richiede, ma ogni volta che poi a flash aperto schiaccio il pulsante di scatto si sente sempre il click che da il consenso all'apertura del flash. Vorrei provare a ripararla...
Dove posso trovare un esploso della macchinetta?
Grazie a chi mi aiuter�.
Francesco
riccardobucchino.com
se la lente � economica non vale la pena ripararla a meno di trovare i ricambi, ma fai prima a prendere una lente nuova.

La macchina... ok fa il rumore dello sblocco del flash ad ogni scatto, ma se funziona qual'� il problema?
Antonio Canetti
QUOTE(sisco68 @ Oct 22 2010, 07:24 PM) *
Vorrei provare a ripararla...
Dove posso trovare un esploso della macchinetta?


credo che i manuali di smontaggio e relativi esplosi siano riservati solo agli addetti ai lavori.

Antonio
Einar Paul
� molto difficile, se non impossibile, reperire esplosi o manuali di assemblaggio originali di apparecchiature coperte da brevetti, come nel caso di specie. Forse, rovistando nei meandri della rete, qualcosa salta fuori, ma siamo ai limiti della legalit�.
Una DSLR, anche economica, � un oggetto molto complesso; la caduta potrebbe aver causato danni anche non visibili immediatamente, tali da pregiudicarne il corretto funzionamento. Consiglio dunque di affidarsi ad un centro di assistenza autorizzato, valutando poi l'opportunit� di sottoporla o meno a riparazione.

Saluti
Einar
sisco68
QUOTE(riccardobucchino @ Oct 23 2010, 01:00 AM) *
se la lente � economica non vale la pena ripararla a meno di trovare i ricambi, ma fai prima a prendere una lente nuova.

La macchina... ok fa il rumore dello sblocco del flash ad ogni scatto, ma se funziona qual'� il problema?


Allora potrei optare per un obiettivo magari un po pi� potente come zoom, da poter utilizzare con un eventuale altro corpo macchina futuro. Quale da non spendere troppo? non ho grosse esigenze, ma non mi piace la scarsa qualit�...
Grazie

Riguardo al rumore non dovrebbe farlo una volta che il flash � su... se riuscissi a capire dov'� il microdeviatore che evita il consenso all'apertura del flash una volta aperto potrei tentare qualcosa, magari rimane bloccato...
sisco68
Grande!!!! ho trovato la baionetta in California gi� ordinata... spero baster� togliere solo le viti...
Michele Volpicella
QUOTE(Einar Paul @ Oct 23 2010, 11:48 AM) *
� molto difficile, se non impossibile, reperire esplosi o manuali di assemblaggio originali di apparecchiature coperte da brevetti, come nel caso di specie. Forse, rovistando nei meandri della rete, qualcosa salta fuori, ma siamo ai limiti della legalit�.
Una DSLR, anche economica, � un oggetto molto complesso; la caduta potrebbe aver causato danni anche non visibili immediatamente, tali da pregiudicarne il corretto funzionamento. Consiglio dunque di affidarsi ad un centro di assistenza autorizzato, valutando poi l'opportunit� di sottoporla o meno a riparazione.

Saluti
Einar


Ciao, veramente � il contrario. Gli oggetti coperti da brevetto non sono coperti da segreto e se ne DEVONO fornire le descrizioni dettagliate, mentre per quelli non coperti da brevetto si pu� optare per il segreto industriale.
I brevetti furono introdotti proprio con lo scopo fondamentale di divulgare la tecnologia concedendo per� una protezione all'inventore.
E' solo una precisazione che credo possa interessare in generale, ma il succo del tuo intervento � giustissimo.
sisco68
Cercando su ebay ho trovato un 55-200 VR Nikon a 160 euro circa dal Regno Unito... vale la pena o c'� di meglio a quel prezzo (sigma o tamron)... consigli? scusate per l'OT
SilverWolfSpirit
il 55-200 VR non e malaccio (ma non e una super lente, e la classica lente da kit per amatori senza troppe pretese, ma che comunque se ben sfruttata tenendo conto dei limiti e delle sue caratteristiche sa fornire risultati lusinghieri), a quel prezzo penso che di meglio non si trova...considerando la presenza del VR....se rovisti tra sigma e tokina puoi trovare buone lenti ma non a quel prezzo e non con il vr...dovrai sborsare almeno 100 o 150 eurozzi in piu...ti basta un giro in rete e te ne rendi conto.
Tieni presente poi che per la tua D40 solo ottiche con il motore per la focheggiatura incorporato, senno ti giochi l'AF.
Il suddetto obbiettivo � stato pensato proprio come complemento del 18-55 fornito con la D40(che possiedo anche io.. messicano.gif )
sisco68
QUOTE(SilverWolfSpirit @ Oct 23 2010, 11:39 PM) *
Il suddetto obbiettivo � stato pensato proprio come complemento del 18-55 fornito con la D40(che possiedo anche io.. messicano.gif )

Grazie tutto chiaro...

Il problema adesso � un'altro.. il flash non funziona!!! sar� colpa del sensore che continua a farlo aprire anche quando � gi� aperto, per cui l' elettronica lo vede sempre chiuso e non lo fa scattare... accidenti! se potessi arrivare a quel dannato sensore!!! credo sia annesso al gancetto sul corpo macchina, quello che sgancia il flash... arrivare l� sotto per me risolverei.. consigli?
Antonio Canetti
tanto per darti un idea ho trovato questo:

http://cc.bingj.com/cache.aspx?q=smontare+...db349a,5ba8d7de

ma purtroppo la D70 � molto pi� facile smontare della D40, questa una volta aperta � pi� "blindata" � meno modulare della D70.


antonio




BigHouse
Ciao , � successo anche a me con il 18-55 , provai a chiedere un preventivo a LTR ma tra spedizioni e spesa x riparazione costava come l'obiettivo nuovo , ti conviene comprarne direttamente uno nuovo tipo 18-105

Mauro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.2 KB

ltonini80
Ciao, tempo fa avevo trovato su internet un repair manual della d40 e del 18-55 non vr.
Solo che i file sono un po grossi e non saprei come passarteli. Eventualmente ci possiamo sentire in MP.
Ciao
Einar Paul
QUOTE(Michele Volpicella @ Oct 23 2010, 08:28 PM) *
Ciao, veramente � il contrario. Gli oggetti coperti da brevetto non sono coperti da segreto e se ne DEVONO fornire le descrizioni dettagliate, mentre per quelli non coperti da brevetto si pu� optare per il segreto industriale.
I brevetti furono introdotti proprio con lo scopo fondamentale di divulgare la tecnologia concedendo per� una protezione all'inventore.
E' solo una precisazione che credo possa interessare in generale, ma il succo del tuo intervento � giustissimo.

Precisazione esatta.
Ho generalizzato il concetto di "protezione" di progetto industriale, assimilandolo a quello di brevetto, anche se si tratta di due elementi diversi.

A presto.

Einar
sisco68
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 24 2010, 01:28 PM) *
tanto per darti un idea ho trovato questo:

http://cc.bingj.com/cache.aspx?q=smontare+...db349a,5ba8d7de

ma purtroppo la D70 � molto pi� facile smontare della D40, questa una volta aperta � pi� "blindata" � meno modulare della D70.
antonio


Grazie Antonio, � gi� qualcosa per farsi un idea.. devo capire lo smontaggio della parte superiore, se non trovo niente devo fare comunque un tentativo..
Grazie

Francesco
sisco68
Ho smontato la fotocamera e ho risolto, era un aggancio del flash che era andato fuori sede, un piolino che fa da cerniera allo stesso e contemporaneamente chiude un circuito.
Ora pare che funzioni a dovere.
Grazie a tutti, e in particolarmodo a Itonini80 wink.gif

ffrabo
complimenti, sono proprio contento che sei riuscito a risolvere i problemi della macchina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.