Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davide.lomagno
brevemente se imposto lo spazio colore su adobe rgb,nitidezza 2 contrasto 1,posso sperare di avere una resa similvelvia?
grazie.gif
ciro207
Ma perch� caricare una curva Velvia sulla macchina � troppo complicato.
C'� anche la perfezionata Curva Oesse che fa miracoli. Per� la devi usare come una Velvia... wink.gif
marvin74
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jul 18 2005, 10:16 PM)
brevemente se imposto lo spazio colore su adobe rgb,nitidezza 2 contrasto 1,posso sperare di avere una resa similvelvia?
grazie.gif
*



Sono daccordo su adobe rgb e su contrasto +1 se devi scattare in jpg e quindi � pi� difficile poi applicare una curva di contrasto diversa (se scatti in NEF puoi modificare i parametri dopo lo scatto). Un po meno daccordo su nitidezza +2.

Ho scoperto che il valore di nitidezza +2, "alto", fa subentrare una notevole quantit� di rumore elettronico e riduce la latitudine di posa del sensore di circa 1 stop. Questo molto genericamente, senza misurazioni alla mano (visto che non ho un laboratorio dove poter fare test sensitometrici), inoltre io non possiedo la D2X e magari le cose sono leggermente diverse. Il mio gruppo di amici/fotografi possiede D2h D100 D70 per quel che riguarda Nikon e mi pare che su quanto espresso sopra per il valore di nitidezza siamo tutti daccordo (quelli del mio gruppo).

Ti consiglio quindi di usare nitidezza al massimo "medio-alto". Se possibile scatta sempre in NEF cos� potrai ritoccare eventualmente la curva di contrasto impostata sulla macchina con il software Capture (un ottimo acquisto se ancora non ce l'hai).

Ciro ha introdotto un nuovo argomento che "potresti" provare ad usare (c'� chi usa le Nikon anche senza caricare nessuna curva di contrasto personalizzata, c'� chi carica la curva e la lascia l� al bisogno, c'� chi se non usa una curva non fa la foto ... regolati tu, ma ti consiglio di fare diverse prove prima di sceglierne una ... in fondo stai scattando con la signora Ammiraglia e sono sicuro che i valori "in macchina" siano gi� pi� che appropriati)

Conclusione: se D2x come risposta al contrasto si comporta in modo simile alle d2h d100 d70, le impostazioni adobe rgb e nitidezza +1 (medio-alto) e contrasto +1 (medio alto) a mio parere si avvicinano di molto alla resa della velvia.

saluti
vincenzo
Fabio Blanco
La D2X ha, con i valori impostati su normal, un risultato superiore alla cara e ottima Velvia.
Superiore per ci� che riguarda latitudine di posa, superiore per ci� che riguarda la gamma dinamica.
La saturazione della velvia difficilmente si riesce a raggiungere in macchina, ma con la post produzione non vi sono limiti, o quasi.
Il bello della D2X � quello di partire da un Files NEF che al suo interno ha tutte le potenzialit� per superare anche pellicole blasonate come la Velvia. Ovviamente deve essere il fotografo a saper gestire e tutto questo, i parametri sono molti e non � per nulla facile.
Le impostazioni indicate da d.vid sono a mio avviso un tantino eccessive, perch�, anche se si lavora in NEF, si sar� costretti a mettere mano sicuramente al file in quanto risulter� molto povero di passaggi tonali, a discapito della gamma.
L'introduzione on board della curva � a mio avviso � limitativo in quanto essa agisce sul contrasto globale non sui singoli canali RGB.
I dati indicati dagli altri utenti mi sembrano pi� consoni a un risultato pi� ottimale.
studioraffaello
dico la mia.......
non vorei che caricare cuve in macchina sia un pochino una mania.........
con tutti gli strumenti che l'accoppiata d2x capture offre..francamente le curve le lascerei ....on the road......

Marco Negri
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2005, 11:13 AM)
dico la mia.......
*




Vuoi sapere anche la mia ?

La penso come Te... wink.gif

Ogni curva agisce con una determinata caratteristica a quel genere di foto.
Una curva mai�si potr� adattare a tutte le situazioni.


Un cordiale saluto
morgan
QUOTE(Marco Negri @ Jul 19 2005, 12:19 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2005, 11:13 AM)
dico la mia.......
*




Vuoi sapere anche la mia ?

La penso come Te... wink.gif

Ogni curva agisce con una determinata caratteristica a quel genere di foto.
Una curva mai�si potr� adattare a tutte le situazioni.


Un cordiale saluto
*


La famiglia si allarga...siamo in tre a pensarla alla stessa maniera!!! wink.gif wink.gif

Franco
sergiobutta
Anche perch�,ammesso e non concesso si volesse essere cos� drastici nell'impostare curve generalizzate, sarei pi� tranquillo nel sottoporre i miei .nef ad un passaggio batch con Capture. Sono anch'io per il tutto "flat".
davide.lomagno
Cari Amici,che dire di piu',avevo un dubbio ed ora me lo avete risolto,quindi lascio le impostazioni cosi' come sono,e visto che ho l'adsl in ferie....mi "accatto"capture 4.3 in ita,se gia' disponibile,visto che di aggiornare la mia vers.4.1.2 eng non ci penso propio(xch� sicuramente combinerei un casino bestiale....data la mia riconosciuta idiosincrasia con win e mac).saluti
Fabio Blanco
QUOTE(morgan @ Jul 19 2005, 12:29 PM)
QUOTE(Marco Negri @ Jul 19 2005, 12:19 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2005, 11:13 AM)
dico la mia.......
*




Vuoi sapere anche la mia ?

La penso come Te... wink.gif

Ogni curva agisce con una determinata caratteristica a quel genere di foto.
Una curva mai�si potr� adattare a tutte le situazioni.


Un cordiale saluto
*


La famiglia si allarga...siamo in tre a pensarla alla stessa maniera!!! wink.gif wink.gif

Franco
*



Forse non ve ne eravati accorti, ma siamo in quattro (almeno) che le curve di contrasto on board le ritengono pressoch� inutili, ovviamente... parlando di NEF !
In Jpg il discorso potrebbe essere rivalutato.
sergiobutta
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 19 2005, 04:10 PM)
QUOTE(morgan @ Jul 19 2005, 12:29 PM)
QUOTE(Marco Negri @ Jul 19 2005, 12:19 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2005, 11:13 AM)
dico la mia.......
*




Vuoi sapere anche la mia ?

La penso come Te... wink.gif

Ogni curva agisce con una determinata caratteristica a quel genere di foto.
Una curva mai�si potr� adattare a tutte le situazioni.


Un cordiale saluto
*


La famiglia si allarga...siamo in tre a pensarla alla stessa maniera!!! wink.gif wink.gif

Franco
*



Forse non ve ne eravati accorti, ma siamo in quattro (almeno) che le curve di contrasto on board le ritengono pressoch� inutili, ovviamente... parlando di NEF !
In Jpg il discorso potrebbe essere rivalutato.
*



Fabio, scusa, mi viene il dubbio di non essere stato chiaro, o che non hai capito,
Ho risposto che, se proprio le dovessi mettere, le metterei in postproduzione, con Capture. E' un caso limite e paradossale, quindi siamo in 5 a dire la stessa cosa.
-missing
QUOTE(Marco Negri @ Jul 19 2005, 11:19 AM)
Una curva mai�si potr� adattare a tutte le situazioni.

Finalmente! Giusto e lapidario parere. Non esistono coperchi buoni per tutte le pentole.
Fabio Blanco
QUOTE(sergiobutta @ Jul 19 2005, 05:17 PM)
Fabio, scusa, mi viene il dubbio di non essere stato chiaro, o che non hai capito,
Ho risposto che, se proprio le dovessi mettere, le metterei in postproduzione, con Capture. E' un caso limite e paradossale, quindi siamo in 5 a dire la stessa cosa.
*



Pollice.gif
Caro Sergio, avevo risposto agli amici sopra che avevano incomincato la conta senza di me laugh.gif , e involontariamente ero incappato nello stesso errore dimenticandomi di Te. guru.gif
giannizadra
Se ricordo tutti i cattivi pensieri che mi ha ispirato la incolpevole D2x da me testata per colpa di una curva caricata ( a mia insaputa), non posso che essere totalmente d'accordo con voi..
E anche nella D70, niente curve.
Del resto, sulla F5, Velvia per enfatizzare i colori in luce tenue, Astia con illuminazione dura e contrastata, Provia per situazioni intermedie: non esiste la pellicola (e la curva) per tutte le stagioni. wink.gif
studioraffaello
biggrin.gif siamo tutti in sintonia-----------
pero'..........
dire di caricare curve specifiche.......fa' tanto tecnologico ...professionale......volete mettere?????
biggrin.gif
Michelangelo Serra
mi aggiungo al coro ho provato ha caricarne qualcuna ma preferisco nettamente la post in NC, l'unico dubbio mi sorge sul livello di nitidezza da dare alle immagini io adopero il +1 mi sembra che il sensore Cmos siaun p� morbisdo rispetto ai CCD voi che ne pensarte?
-missing
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2005, 04:33 PM)
biggrin.gif siamo tutti in sintonia-----------
pero'..........
dire di caricare curve specifiche.......fa' tanto tecnologico ...professionale......volete mettere?????
biggrin.gif

Tanto vero che - fiutato fulmineamente il vento - qualcuno ci sta guadagnando sopra dei bei dollari. Il digitale � una bella mucca da mungere. Pensate a quel furbacchione che ha ribattezzato il metanolo e ce lo fa pagare $8.25 al boccettino ad uso pulizia sensore. E noi lo compriamo pure.
Fabio Blanco
QUOTE(Artephoto @ Jul 19 2005, 06:49 PM)
mi aggiungo al coro ho provato ha caricarne qualcuna ma preferisco nettamente la post in NC, l'unico dubbio mi sorge sul livello di nitidezza da dare alle immagini io adopero il +1  mi sembra che il sensore Cmos siaun p� morbisdo rispetto ai CCD voi che ne pensarte?
*



Il tipo di sensore (CCD o CMOS) non influisce direttamente sulla nitidezza dell'immagine; al contrario pu� influire il tipo di filtro al niobato di litio adottato e il "taglio di frequenza" con cui � stato progettato.
Altro elemento che pu� influenzare la percezione di nitidezza ed il tipo di interpolazione software che si � applicata allo scopo di ricreare l'immagine registrata, dal sensore, secondo la matrice Bayer.
Occorre comunque dare peso al fatto che immagini a pi� alta risoluzione reggono maggiormente aumenti di nitidezza effettuati via software proprio perch� la maschera di contrasto ha molti pi� dati su cui lavorare.
studioraffaello
per quello che riguarda il profilo colore per esperienza e per concomitanza di vari fattori macchina obbiettivi e sopratutto laboratorio che ci stampa i file ......mi trovo benissimo con srgb ma ripeto i fattori che concorrono a far si che una stampa sia di qualita' sono tanti...........forse troppi smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.