Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dasoca
Buongiorno a tutti, sono un novello possessore di fotocamera reflex D3000 (ho sempre usato le compatte huh.gif ) per questo mi ritrovo in un mondo a me sconosciuto ma affascinante...... Isola.gif
Vorrei chiedere a voi, guru della fotografia, un consiglio.
Con l'obiettivo in dotazione (18-55) trovo limitazioni nello scatto di soggetti distanti e panoram, per questo, vorrei acquistare un obiettivo che mi possa offrire qualcosa in pi�....
Non so se puntare su un Nikon 55-200 VR, sfruttando anche il mio 18-55 per scatti ravvicinati, oppure su un Tamron 18-200 che mi eviterebbe di usare due obiettivi secondo necessit�, ma che, purtroppo, non ha lo stabilizzatore.
Inoltre, il Tamron ha la funzione Macro, cosa che il Nikon non ha....
Grazie a tutti coloro che mi vorranno illuminare in questa mia lacuna....... guru.gif guru.gif guru.gif
raffer
Il complemento naturale del 18-55 � il 55-200 o il nuovo 55-300.

Raffaele
Enrico_Luzi
io mi butterei sul 55-300 anche se costicchia.
oppure un bel 70-300 vr
dasoca
Grazie mille per la risposta immediata.
Quindi mi sconsigli il 18-200?


QUOTE(Horuseye @ Oct 23 2010, 05:29 PM) *
io mi butterei sul 55-300 anche se costicchia.
oppure un bel 70-300 vr

Grazie per la risposta, ma, purtroppo, il budget � limitato.....ho altre priorit�...
marce956
Una buona alternativa al 55-200, come ti hanno consigliato, potrebbe essere il 70-300 VR, che sull'usato si trova abbastanza facilmente, e che secondo me ti garantisce ottima qualit� a prezzo accessibile
primoran
Ciao, anch'io ti consiglio il 70-300 Vr, ha un ottimo rapporto prezzo/qualit� e si trova abbastanza facilmente nell'usato.
Stai per� attento che sia quello VR perch� i modelli precedenti avevano una qualit� ottica molto inferiore.

Primo.

P.S. Ti dispiace, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
dasoca
QUOTE(primoran @ Oct 23 2010, 07:09 PM) *
Ciao, anch'io ti consiglio il 70-300 Vr, ha un ottimo rapporto prezzo/qualit� e si trova abbastanza facilmente nell'usato.
Stai per� attento che sia quello VR perch� i modelli precedenti avevano una qualit� ottica molto inferiore.

Primo.

P.S. Ti dispiace, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


Grazie mille.
Ma, scusate l'ignoranza rolleyes.gif , con il 70-300 non mi troverei scoperto nel range da 55 a 70? (scusate se ho detto una fesseria....)

P.S. Ho aggiunto la regione nei dati.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Io quoto il 55-200 VR se il tuo budget � limitato..poca spesa e ti dar� qualche soddisfazioni..senn� se il budget non � limitato considera assolutamente il 70-300 VR, ottima costruzione, autofocus e nitidezza..� un po' buio ma d'altra parte anche il 55-200 lo �.
Tra i 55 e i to non credo sia un problema rimanere scoperti..una volta che gli zoom non esistevano allora?
Per gli universali...non so che dire..alcuni sono molto buoni ma altri (specialmente quelli pi� economici) fanno piuttosto pena (de gustibus)!
Saluti
dasoca
Grazie per i consigli, credo che mi butter� sul 55-200 VR AF-S.
Ho visto qui sul forum che ce ne sono in vendita usati ancora in garanzia.....ci faccio un pensierino rolleyes.gif
Paolo Rabini
QUOTE(dasoca @ Oct 24 2010, 10:14 AM) *
...
con il 70-300 non mi troverei scoperto nel range da 55 a 70?
...


Un pochino certamente, ma non credo che sentirai mai la mancanza di quei 15mm; sul formato DX sono gi� focali da medio tele e la differenza � quasi ininfluente.

Paolo
luisd90bs
QUOTE(dasoca @ Oct 24 2010, 01:03 PM) *
Grazie per i consigli, credo che mi butter� sul 55-200 VR AF-S.
Ho visto qui sul forum che ce ne sono in vendita usati ancora in garanzia.....ci faccio un pensierino rolleyes.gif


il mio modesto parere � quello di puntare sul 70-300, perch� ho in dotazione il 55-200 e mi sembra un tantino lento e rumoroso. certo che il costo pu� variare ma come ti anno gi� consigliato aspetta e cerca un buon usato.
ciao ciao
pier......... messicano.gif
MASTERFASHION
Se il tuo problema dell'acquisto di un qualsiasi obiettivo � legato al costo potresti optare anche per il marchio Sigma
claudio.baron
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 31 2010, 10:20 AM) *
Se il tuo problema dell'acquisto di un qualsiasi obiettivo � legato al costo potresti optare anche per il marchio Sigma

Certamente � un'alternativa, senonch� per le digireflex ormai il 55-200 � un "classicissimo" a basso costo, e tra il Nikon e il Sigma non sussiste praticamente differenza di costo. Sul Nikon (VR - secondo me non ha senso cercare il non-VR) posso spendere due parole visto che ce l'ho: lo trovo il complemento ideale per il 18-55 che l'O.P. ha gi�. Poca spesa, molta resa (chiaro, non � un professionale, per� in fatto di qualit� d'immagine generale secondo me si comporta alla stra-grande !!!). E' stato obiettivo dell'anno nella fascia "zoom consumer" ai premi EISA 2009. Alla focale di 55mm, che � comune tra i due, il 55-200 batte il 18-55 in maniera visibile.
Ciao!

Claudio
dasoca
Grazie a tutti per le risposte....sono ormai deciso sul 55-200 VR.
Sto guardando se trovo qualcosa di usato, tenuto bene, ad un prezzo ragionevole....altrimenti mi butter� sul nuovo.
Grazie ancora. rolleyes.gif
dasoca
Preso! rolleyes.gif
Ho acquistato on line il Nikkor 55-200 VR nuovo..... biggrin.gif
Non vedo l'ora che arrivi per provarlo!!!
Grazie a tutti per i consigli wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(dasoca @ Nov 5 2010, 11:33 PM) *
Preso! rolleyes.gif
Ho acquistato on line il Nikkor 55-200 VR nuovo..... biggrin.gif
Non vedo l'ora che arrivi per provarlo!!!
Grazie a tutti per i consigli wink.gif


Ottimo acquisto saggio et ponderato.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.