Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Supermassix
Non saprei se � consigliabile il passaggio immediato dall D90 prima che la stessa subisca una netta svalutazione, alla nuova D7000.
Credete che ne valga davvero la pena ?

Marco Senn
Per guadagnare quanto? 100�? Tra 3 mesi li guadagnerai sulla D7000 nuova. Direi che non ha senso
shark84
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 12:36 PM) *
Non saprei se � consigliabile il passaggio immediato dall D90 prima che la stessa subisca una netta svalutazione, alla nuova D7000.
Credete che ne valga davvero la pena ?


Da possessore di una D90 penso che il passaggio alla D7000 non sia il salto di qualit� naturale da fare. Ovviamente � la mia opinione, anche se la D7000 � superiore di un livello in tutto. (sensore, ISO, Video Full HD con autofocus, 39 punti AF, fps).

A questo punto perche non considerare una d300?

� vero anche se le cose che cercavi le trovi nella d7000, allora si � un passo che potresti fare.

Stefano
Gian Carlo F
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 12:36 PM) *
Non saprei se � consigliabile il passaggio immediato dall D90 prima che la stessa subisca una netta svalutazione, alla nuova D7000.
Credete che ne valga davvero la pena ?


� un po' come valutare se cambiare PC... se la D90 ti soddisfa, perch� cambiare?
Considera inoltre che le immagini vengono fuori da due elementi fondamentali:
Corpo macchina e il suo sensore - Obiettivo

Non so che corredo di ottiche tu abbia ma, se usi ottiche scarse su un sensore ultradefinito, otterrai immagini scarse.

Gli oltre 12 mp della D90 sono gi� davvero molti, averne di pi� pu� essere un vantaggio, ma anche un problema per il tuo computer.

Insomma io ti consiglio di valutare bene un po' tutto.
Aquilonista
Anche io ho unba D90, e credo che il prossimo passo dell'evoluzione non sia la D7000.
Io st� aspettando che esca la D800s per potermi finalmente permettere una D700!
E' vero che la D7000 rappresenta un passo avanti in molte cose, talmente in tante che ognuno trova quelle hce preferisce; a me dei video non pu� fregare di meno, per� il corpo in magnesio con il doppio slot, e la possibilit� di lavorare con le Ai...
tiellone
Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!

Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!

Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!
Supermassix
Sono senza dubbio tutti consigli utili quella da Voi espressi, tenendo comunque conto che resta alla fine sempre una questione soggettiva della valutazione globale se ne valga davvero la pena o meno.
Premmetto che adoro la mia D90 per la completezza e qualit� della Reflex stessa, anzi sicuramente ammetto che sarebbe pi� che altro uno sfizio costoso quello di passare alla nuova D7000, tra l'altro nn ho ancora del tutto letto nei dettagli le specifiche tecniche che la caratterizzano tranne che per i dettagli pi� esposti e cio� il sensore da 16 e oltre e i filmati fullhd che a primo impatto ho notato.
Anzi ammetto con sincerit� che dando 1 sguardo ai prezzi in rete ho notato che i prezzi ancora non sono del tutto definiti con precisione e addirittura in molti casi di rivenditori da me conosciuti anke su ebay nn � disponibile come prodotto. hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 12:36 PM) *
Non saprei se � consigliabile il passaggio immediato dall D90 prima che la stessa subisca una netta svalutazione, alla nuova D7000.
Credete che ne valga davvero la pena ?


Se il tuo impulso di cambiare la D90 � dettato dalla possibile svalutazione di quest'ultima, perdi pi� soldi ora nel cambio, piuttosto che aspettare un annetto o due e passare alla D300s o la sua sostituta.

Ti dico questo perch� la D7000 non � da considerarsi un punto d'arrivo, bens� un'ottima partenza. Fra un paio d'anni sostituire la D7000 ti farebbe perdere molti pi� soldi in totale piuttosto che aspettare tenendoti la D90 per poi andare sul segmento pro.

Credimi, nel cambio tra D90 e D7000 guadagneresti poco in termini di immagini, forse nulla. I corpi sono simili e l'ergonomia pure. Per una pugno di pixel in pi�, se non stampi gigantografie, manco te ne accorgi. Per il miglior esposimetro della D7000, puoi farne anche a meno e pure della messa a fuoco su 39 punti anzich� 11: quando devi mettere a fuoco con precisione � sempre meglio utilizzare il punto centrale, bloccare e poi ricomporre.

Se poi l'umana gratificazione del cambiamento, nessuno ne � immune, ti appaga, allora sono il primo io a dirti: forza D7000. Anche se mi verrebbe da dirti: forza D300s e per 3-4 anni sei appagato.

Saluti

Carlo

QUOTE(tiellone @ Oct 24 2010, 02:06 PM) *
Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!

Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!

Per me non vale la pena anche perch� la D90 HA GIA' subito una grossa svalutazione.
Goditela ancora per un p�. Io per la mia almeno mi dico cos�. Se proprio la devo "regalare" che almeno sia vissuta e non seminuova!


Tiellone... abbiamo capito!!!! messicano.gif
mav155
Io non farei il cambio, perch� anche secondo me (come ti � stato gi� detto) la D7000 non � un tale salto di qualit� rispetto alla D90 da giustificare la spesa. Se avessi parlato di D300s gi� sarebbe stato diverso..
edate7
Carlo ha perfettamente ragione. Non vedo, francamente, nessuna ragione per passare da D90 a D7000, pur ammettendo che quest'ultima � una reflex buonissima, ma secondo me pi� adatta a chi, oggi, dovrebbe comprare la D90: prende la D7000 e sta a posto. Ma chi ha gi� la D90... dovrebbe fare un salto di qualit� definitivo e passare o alla D300s o superiore, o al Full Frame.
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(edate7 @ Oct 24 2010, 02:18 PM) *
Carlo ha perfettamente ragione. Non vedo, francamente, nessuna ragione per passare da D90 a D7000, pur ammettendo che quest'ultima � una reflex buonissima, ma secondo me pi� adatta a chi, oggi, dovrebbe comprare la D90: prende la D7000 e sta a posto. Ma chi ha gi� la D90... dovrebbe fare un salto di qualit� definitivo e passare o alla D300s o superiore, o al Full Frame.
Ciao


Posso anche aggiungere una cosa: la D90 � una macchina nata sotto un buona stella. E' infatti una delle poche che fin dalla nascita non hanno mai avuto problemi e non hanno mai ricevuto un aggiornamento di Firmware. E questo la dice lunga. E' un p� come il famoso cerchio di Giotto: perfetto!

Saluti

Carlo
edate7
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 24 2010, 02:45 PM) *
Posso anche aggiungere una cosa: la D90 � una macchina nata sotto un buona stella. E' infatti una delle poche che fin dalla nascita non hanno mai avuto problemi e non hanno mai ricevuto un aggiornamento di Firmware. E questo la dice lunga. E' un p� come il famoso cerchio di Giotto: perfetto!

Saluti

Carlo


Infatti...
Ciao
Enrico_Luzi
come non essere d'accordo con tutti ?
dalla d90 dritto verso D300 o sostituta.
CVCPhoto
QUOTE(Horuseye @ Oct 24 2010, 03:12 PM) *
come non essere d'accordo con tutti ?
dalla d90 dritto verso D300 o sostituta.



Pollice.gif Niente mezze misure!

Saluti

Carlo
halloween.76
QUOTE(Aquilonista @ Oct 24 2010, 01:50 PM) *
Anche io ho unba D90, e credo che il prossimo passo dell'evoluzione non sia la D7000.
Io st� aspettando che esca la D800s per potermi finalmente permettere una D700!


Siamo in due..!

..comunque per me c'� un errore di fondo nel totolo, in realt� voleva scrivere "passaggio da D90 a D700" !!
CVCPhoto
QUOTE(halloween.76 @ Oct 24 2010, 03:53 PM) *
Siamo in due..!

..comunque per me c'� un errore di fondo nel totolo, in realt� voleva scrivere "passaggio da D90 a D700" !!



In questo caso sarebbe stato un titolo perfetto!! messicano.gif

Saluti

Carlo
edate7
Questo passaggio ha tutto il senso del mondo...
Ciao!
halloween.76
Caro Supermassix,

penso che tu abbia gi� capito qual'� l'unico vero dilemma che dovrebbe assilarti per il cambio della tua splendida D90..

Alla fine del tunnel io (e molti altri utenti) ci vedrei solo una D700..

CVCPhoto
QUOTE(halloween.76 @ Oct 24 2010, 04:03 PM) *
Caro Supermassix,

penso che tu abbia gi� capito qual'� l'unico vero dilemma che dovrebbe assilarti per il cambio della tua splendida D90..

Alla fine del tunnel io (e molti altri utenti) ci vedrei solo una D700..


Per non buttar via obiettivi DX, anche una D300s farebbe il suo 'sporco' lavoro eccellentemente.

Saluti

Carlo
Supermassix
Ragazzi!!!

capisco che diventa un discorso come il cane che vuole prendersi la coda, passare addirittura alla d700 ci siamo gia spinti di molto oltre il confine economico e di reale necessit� nell'usufruire di una macchina cos� prestazionale per l'utilizzo ne altrettanto necessario della stessa. smilinodigitale.gif
dottor_maku
io ho la d90. prossimo corpo minimo d700 o morte.
CVCPhoto
QUOTE(dottor_maku @ Oct 24 2010, 06:36 PM) *
io ho la d90. prossimo corpo minimo d700 o morte.


Hahahahaha... messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 24 2010, 06:39 PM) *
Hahahahaha... messicano.gif


se mi vedete comprare un'altra DX vi autorizzo a spararmi alle gambe.

sul serio, la d90 sembra un giocattolino di fronte alla f100 e alle sue nipotine, piuttosto che spendere un migliaio di euro e trovarmi un accrocchio che non mi soddisfa appieno (dx) preferisco spendere il doppio.
orco
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 06:32 PM) *
Ragazzi!!!

capisco che diventa un discorso come il cane che vuole prendersi la coda, passare addirittura alla d700 ci siamo gia spinti di molto oltre il confine economico e di reale necessit� nell'usufruire di una macchina cos� prestazionale per l'utilizzo ne altrettanto necessario della stessa. smilinodigitale.gif



Sar� pure cos�, ma per come la vedo io (e credo molti altri) partire dal formato APS-C per arrivare al Full Frame � un percorso naturale per un fotoamatore evoluto, forse anche in assenza di esigenza reale. Inoltre calcola che per moltissimi non � un evolversi al full frame, ma un ritorno, visto che, bene o male, si proviene tutti dalla pellicola, ovvero dal Full Frame!!! La colpa non � nostra se Mamma Nikon vende Full Frame solo come corpi PRO. biggrin.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 24 2010, 04:06 PM) *
Per non buttar via obiettivi DX, anche una D300s farebbe il suo 'sporco' lavoro eccellentemente.

Saluti

Carlo


io pensavo a questo.
ripartire da 0 con le ottiche dopo aver investito su d700...povero portafogli!
derma
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 24 2010, 02:10 PM) *
...

Se poi l'umana gratificazione del cambiamento, nessuno ne � immune, ti appaga, allora sono il primo io a dirti: forza D7000. Anche se mi verrebbe da dirti: forza D300s e per 3-4 anni sei appagato.



Comprata da quasi una settimana la d300s... ottima "machine"... ero indeciso tra la d7000 e la d300s, ma leggendo/valutando attentamente le caratteristiche di ognuna, ho deciso che la d300s era "migliore"... non possedendo n� avendo mai provato/impugnato una d7000 non posso fare confronti "empirici", a ogni modo posso dire che la d300s � davvero davvero davvero una ottima fotocamera, e ci� vale tanto per l'ergonomia/funzioni quanto per la qualit� delle (per il momento poche!) foto scattate.


Il mio consiglio: d300s.
Supermassix
Credo che apetter� di incassare il montepremi dell'ultima estrazione che si terr� la settimana prossima del superenalotto.....
Cos� magari proporr� alla Nikon l'acquisto di azioni aziendarie, cos� magari potr� toglermi tutti i dubbi sulle varie macchine prodotte e disponibile dalla casa madre messicano.gif
Scherzi a parte, capisco che tra i vari modelli ci sono cmq differenze prestazionali ecc. ma credo che poi alla fin fine facendosi due conti, credo che prevalga la ragione di reale utilizzo soggettive.
Io sinceramente credo di non volermi dotare di una navicella spaziale senza aver nemmeno passato le selezioni per accedere all'accademia di formazione.
Credo di aver reso l'idea. grazie.gif
derma
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 08:05 PM) *
...
Io sinceramente credo di non volermi dotare di una navicella spaziale senza aver nemmeno passato le selezioni per accedere all'accademia di formazione.

...



La d300s non � difficle da gestire/utilizzare, almeno non in termini "assoluti"... forse(?) la curva di apprendimento (per quanto riguarda l'utilizzo della fotocamera, ovviamente!) � ripida ma non cos� tanto come mi pare di intuire tu creda.


Io la d300s la comprai (diciamo cos�!) "ad occhi chiusi"... conoscevo il marchio/brand, avevo "studiato" (e letto!) assai tutto ci� che riguarda sia i suoi aspetti esterni/esteriori sia quelli "nascosti", oltre a valutare i vari pareri di chi la possedeva.

Una cosa posso assicurarti: se comprerai una d300s, sar� difficile, davvero difficile che tu poi possa lamentarti di essa, confrontandola ergonomicamente e qualitativamente con fotocamere di pari livello (di mercato e di fascia).
@nanni
Ciao a tutti,
anch'io sono possessore di D90 anche se da poco tempo e sono d'accordo per il passaggio diretto ad una full frame. Ma in questo momento terrei l'ottima D90 e investirei in qualche buona ottica FX per il futuro.

@nanni.

rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(Horuseye @ Oct 24 2010, 07:41 PM) *
io pensavo a questo.
ripartire da 0 con le ottiche dopo aver investito su d700...povero portafogli!


E sulle lunghe focali il DX ha una resa eccezionale.

Potessi permettermelo io acquisterei una D300s e una D700. La prima per i tele, la seconda per i grandangoli. E' quello che fanno molti professionisti d'altronde.

Saluti

Carlo
itrichi
io ne ho parlato e riparlato e so che, dopo aver speso 2000 euro per un tele 2.8 nikon, mi sparerei a vederlo troppo "corto" su una fx

a quel punto dovrei metterci un moltiplicatore, lavorare ad f4 e alzare gli iso sulla reflex

non so, io l'ho visto come un mordermi la coda e sono rimasto al DX

attendo una eventuale D400 o una D300s con una vera offerta e non certo con il per me stra inutile gps
giacomoca
QUOTE(derma @ Oct 24 2010, 08:45 PM) *
La d300s non � difficle da gestire/utilizzare, almeno non in termini "assoluti"... forse(?) la curva di apprendimento (per quanto riguarda l'utilizzo della fotocamera, ovviamente!) � ripida ma non cos� tanto come mi pare di intuire tu creda.
Io la d300s la comprai (diciamo cos�!) "ad occhi chiusi"... conoscevo il marchio/brand, avevo "studiato" (e letto!) assai tutto ci� che riguarda sia i suoi aspetti esterni/esteriori sia quelli "nascosti", oltre a valutare i vari pareri di chi la possedeva.

Una cosa posso assicurarti: se comprerai una d300s, sar� difficile, davvero difficile che tu poi possa lamentarti di essa, confrontandola ergonomicamente e qualitativamente con fotocamere di pari livello (di mercato e di fascia).


Sono rimasto senza corpo macchina solo da ieri e gi� mi sento stressato per la mancanza (D80).
Devo acquistare un nuovo corpo con un buon obiettivo standards e mi sto stressando ancora dippi�. Indecisissimo se aspettare la D7000+16/85vr o acquistare subito la D300s+16/85vr.
Tu ti senti ancora soddisfatto dell'acquisto?????
derma
QUOTE(giacomoca @ Oct 25 2010, 08:22 PM) *
Tu ti senti ancora soddisfatto dell'acquisto?????



Se me la regalavano lo ero ancor di pi�!


A ogni modo, s�, sono assai soddisfatto, davvero.
Supermassix
QUOTE(giacomoca @ Oct 25 2010, 08:22 PM) *
Sono rimasto senza corpo macchina solo da ieri e gi� mi sento stressato per la mancanza (D80).
Devo acquistare un nuovo corpo con un buon obiettivo standards e mi sto stressando ancora dippi�. Indecisissimo se aspettare la D7000+16/85vr o acquistare subito la D300s+16/85vr.
Tu ti senti ancora soddisfatto dell'acquisto?????



Vorrei essere io stressato per uno motivo cosi, spero che per te nn sia davvero cos� grave da indurti in depressione.... blink.gif
mc0676
Tutto dipende essenzialmente dalle tue tasche.
Io sono anni che faccio questo ragionamento: la reflexe digitale, che per me � un hobby, ha un costo, cosi come tutti gli hobby.
Il costo � fissato in 200 � l'anno.
Ho pagato la D90 2 anni fa 1000 � tondi tondi. L'ho rivenduta 1 mese fa a 600 � tondi tondi.
Con 400 (450) � prender� la D7000 e rimarr� nei soliti 200 � annui.
Qualcuno mi dirr�: ma chi te lo fa fare ?
Come ho detto sopra, gli hobby hanno tutti un costo, per me non � un lavoro, � un divertimento fare una foto, e fare le foto con un oggetto che ti aggrada e ti convince non ha prezzo, 200 � manco te ne accorgi.
Avrei potuto tenere, 4 anni fa, la D70 anzich� passare alla D80 e poi alla D90.
Certo, oggi avrei avuto in mano una D70 dal valore di 200 � (forse) (e avrei avuto anche 800 � in + in tasca), e per passare alla solita D7000 quanto avrei speso ? 800 �.
La differenza � che invece di fare foto con la D70 negli ultimi 2 anni le ho fatte con la D80 prima e la D90 poi, godendomi l'effetto novit� e il giocattolo nuovo.

Ripeto, per me � un hobby. Quando capisco che chi parla o dice la sua lo fa di mestiere, passo la palla. Anzi, metto il tappo alle orecchie perch� va da se che suggerimenti e considerazioni di un professionista MAI E POI MAI potranno coincidere con chi le foto le fa per divertimento.

Il mio consiglio � vendi la D90 subito, ci prendi ancora 600 � e con poco passi alla D7000.

Tra qualche mese la D90 perdera inevitabilmente molto del suo valore. Certo � un ottima macchina bla bla bla bla ma poi vai a mettere l'annuncio e arrivano i soliti fotografi professionisti "furbi" che ti offrono la met� perch�, dicono, che � uscita la D7000 che � cento volte meglio e bla bla bla bla. Non ti metto i PM ricevuti al mio annuncio della D90 perch� andrei contro al regolamento ma per ammutire qualche "espertone" andrebbe fatto ...
simonespe
QUOTE(Supermassix @ Oct 24 2010, 12:36 PM) *
Non saprei se � consigliabile il passaggio immediato dall D90 prima che la stessa subisca una netta svalutazione, alla nuova D7000.
Credete che ne valga davvero la pena ?

ciao
per come la vedo io la d7000 � su carta un'altra categoria rispetto a d90...addirittura si potrebbe tranquillamente parlare di fasce diverse...
imho...buona stella o no...non solo ne vale la pena...ma sarebbe anche un gran bel salto...che chiaramente sfugge a chi ha acquistato una d90 da poco.
tlabella46
QUOTE(Horuseye @ Oct 24 2010, 03:12 PM) *
come non essere d'accordo con tutti ?
dalla d90 dritto verso D300 o sostituta.


Io sto aspettando la sostituta! Avevo venduto la D90 con 18-55 per 700 caff� (come dite voi) e volevo prendere la nuova. Ho visto il prezzo e, a questi prezzi, aspetto la sostituta della D300.
Nel frattempo ho ricomprato un'altra ottima D90 (nel frattempo svalutata) pi� nuova della mia per 880 euro ( incluse le lenti 16-85 e un sempre comodo Tamron 70-300 praticamente in omaggio). Ho anche il 12-24 (Nikon) e aspetto.
Ovviamente non butto ( svendo) le lenti per passare al FF. Costa troppo e soprattutto l'insieme camera + corredo ottico pesa troppo. Sono un vecchio nikonista analogico con 64 primavere sulle spalle (portate bene, ma comunque sempre 64 tendenti a crescere).
Con la pellicola 24x36 non mi � mai,dico mai, venuta la tentazione di passare al 6x6!
E credo che per un semplice fotoamatore col digitale sia lo stesso tipo di passaggio.
ciao
tullio
Enrico_Luzi
io al momento stavo pensando di passare alla d300s!
non so che conviene aspettare un'ipotetica sostituta della d300.
sinceramente se dovessi togliermi la d90 con 3 mesi di vita tra l'incognita D7000 (tutta da testare) e la sicura D300s...
giacomoca
QUOTE(mc0676 @ Oct 26 2010, 12:38 PM) *
Tutto dipende essenzialmente dalle tue tasche.
Io sono anni che faccio questo ragionamento: la reflexe digitale, che per me � un hobby, ha un costo, cosi come tutti gli hobby.
Il costo � fissato in 200 � l'anno.
Ho pagato la D90 2 anni fa 1000 � tondi tondi. L'ho rivenduta 1 mese fa a 600 � tondi tondi.
Con 400 (450) � prender� la D7000 e rimarr� nei soliti 200 � annui.
Qualcuno mi dirr�: ma chi te lo fa fare ?
Come ho detto sopra, gli hobby hanno tutti un costo, per me non � un lavoro, � un divertimento fare una foto, e fare le foto con un oggetto che ti aggrada e ti convince non ha prezzo, 200 � manco te ne accorgi.
Avrei potuto tenere, 4 anni fa, la D70 anzich� passare alla D80 e poi alla D90.
Certo, oggi avrei avuto in mano una D70 dal valore di 200 � (forse) (e avrei avuto anche 800 � in + in tasca), e per passare alla solita D7000 quanto avrei speso ? 800 �.
La differenza � che invece di fare foto con la D70 negli ultimi 2 anni le ho fatte con la D80 prima e la D90 poi, godendomi l'effetto novit� e il giocattolo nuovo.

Ripeto, per me � un hobby. Quando capisco che chi parla o dice la sua lo fa di mestiere, passo la palla. Anzi, metto il tappo alle orecchie perch� va da se che suggerimenti e considerazioni di un professionista MAI E POI MAI potranno coincidere con chi le foto le fa per divertimento.

Il mio consiglio � vendi la D90 subito, ci prendi ancora 600 � e con poco passi alla D7000.

Tra qualche mese la D90 perdera inevitabilmente molto del suo valore. Certo � un ottima macchina bla bla bla bla ma poi vai a mettere l'annuncio e arrivano i soliti fotografi professionisti "furbi" che ti offrono la met� perch�, dicono, che � uscita la D7000 che � cento volte meglio e bla bla bla bla. Non ti metto i PM ricevuti al mio annuncio della D90 perch� andrei contro al regolamento ma per ammutire qualche "espertone" andrebbe fatto ...

Beh nel tuo discorso tutto fila liscio, ma vorrei sapere quanti mesi all'anno rimani senza corpo macchina.

E giacch� ci siamo, quando pensi sia propizio acquistare la D7000, dopo che esce sul mercato ovvio.
maxray
E invece da una D60 a una D7000?
Questo � il passaggio che vorrei fare prossimamente ...magari con la 13� ....
mc0676
Io sono rimasto senza corpo macchina ora (per 1 mese, a questo punto) per l'unica volta nelle varie transizioni solo perch� come un pollo mi sono fidato delle prime date che sono venute fuori.

A me pagare la D7000 1.050 � ora o 900 � ad aprile non cambia niente, solo che ad Aprile 600 della D90 non ce li avrei presi molto probabilmente.
PLaZMoN
Ho deciso di fare il passaggio D90 - D7000 per il discorso filmati.
Della D90 sono supersoddisfatto, la acquistai a Gennaio 2009 e ci ho fatto circa 6000 scatti, questa estate in vacanza iniziavo a esser stufo di avere in borsa fotocamera, ottiche e videocamera e... Nikon mi partorisce la D7000... La videocamera la ho gi� venduta, la D90 ha gi� l'acquirente e a malincuore, credo che far� il passo... Inutile parlare di FX, credo che a tutti piacerebbe mettersi in casa una D700 ma il divario di budget almeno per le mie tasche � imbarazzante... Spero che la 7000 riesca ad essere un oggetto "perfetto" cos� come lo � stata la D90.
orco
QUOTE(maxray @ Oct 26 2010, 04:00 PM) *
E invece da una D60 a una D7000?
Questo � il passaggio che vorrei fare prossimamente ...magari con la 13� ....


Il tuo � un passaggio plausibilissimo ed auspicabile se la D60 ti � diventata stretta. D'altronde � uno scalino intermedio quello tra una entry level ed una prosumer, quasi d'obbligo secondo me, prima di arrivare alla meta del full frame, o comunque di un corpo "PRO". Diverso � il discorso per chi ha una D90, gi� prosumer di alto lignaggio. In quest'ultimo caso (a parte le esigenze particolari espresse da qualcuno che condivido in pieno) sono pi� concorde con chi consiglia il passaggio al full frame o comunque ad un corpo "PRO", magari aspettando la sostituta della D300!! wink.gif
Mad Mat
Mah...secondo me � giusto passare ad un prodotto superiore solo quando quello che si possiede non soddisfa pi�, o ha dei limiti evidenti che limitano anche la propria creativit�.
Tutto il resto son soldi spesi inutilmente.
Se nn fossimo tutti qui ad aspettare l'ultima novit� non ci saremmo nemmeno posti il problema e ci saremmo limitati a scattare fino a raggiungere il limite.
Invece, come il mercato vuole, ci sar� un sacco di gente che passer� alla D7000 dopo meno di due anni dall'acquisto di una gi� eccessiva d90 e scatter� le stesse identiche foto.
Io la D90 l'ho presa un anno fa, potrei permettermi la D7000 o la D3 ma ho deciso che per l'uso e le capacit� questa macchina star� con me un bel po'. Quando ne avr� bisogno valuter� cosa mi offre nikon al momento.
E, credo, tutti i possessori di D90 dovrebbero far lo stesso.
L'affare, eventualmente, lo far� chi acquister� una D90 sottocosto da ora in poi!
maxray
QUOTE(Mad Mat @ Oct 27 2010, 01:32 AM) *
L'affare, eventualmente, lo far� chi acquister� una D90 sottocosto da ora in poi!


L'affare seocndo me v� valutato in quello che si vuol fare ... certo pagare una D90 500 euro � una buona cosa ma cmq la sua valutazione di mercato � quella .... pagarla 300 quando ne vale 500 questo secondo me � un affare .
itrichi
venderla sotto i 500 sarebbe sciocco, a quel punto la tieni come corpo di emergenza con montato su un 50 1.8D
Marco Senn
QUOTE(Horuseye @ Oct 26 2010, 03:06 PM) *
dovessi togliermi la d90 con 3 mesi di vita


Mah... 3 mesi, nemmeno la conosci ancora... cosa ti manca cos� tanto in questa macchina? Quello che guadagni vendendola subito invece che tra 6 mesi lo spendi in pi� sl nuovo che vai ad acquistare. Non ha senso correre dietro a ogni uscita. La D7000 � meglio? Ti serve quel meglio? Hai una dotazione di splendidi AI luminosi? Lavori costantemente ai concerti a 6400ISO? Tieni la D90 e falla lavorare... Davvero non capisco. La mia D300 ha 2 anni e 25.000 scatti pi� o meno. Per farmi venire l'idea di acquistare la D7000 o la nuova D400 o come caspita si chiamer� l'unica possibilit� � che me la rubino (sgratt) o che si scassi (sgratt sgratt). La conosco benissimo, � una macchina che mi permette di fare quasi tutto quello che voglio, ha una resa alle alte sensibilit� che tutt'ora la concorrenza fatica a proporre... che senso avrebbe buttare svariate carte da cento per uno stop di sensibilit� (da verificare)? Piuttosto mi compro qualche bella ottica...
Solo una vera occasione per una D700 o una D3 potrebbe smuovermi...
ricky74VE
QUOTE(simonespe @ Oct 26 2010, 12:46 PM) *
...
per come la vedo io la d7000 � su carta un'altra categoria rispetto a d90...addirittura si potrebbe tranquillamente parlare di fasce diverse...ma sarebbe anche un gran bel salto...che chiaramente sfugge a chi ha acquistato una d90 da poco.

Oculista, prego... messicano.gif

Concordo in tutto e per tutto con Marco Senn: perch� non spremere a fondo la D90?
In fondo la categoria, per quanto se ne dica, rimane la stessa, cio� prosumer.
Vedrei, eventualmente, pi� sensato un passaggio all'erede della D300, che arriver�... rolleyes.gif
Ovvio che se la voglia di novit� � tanta allora avere l'ultima nata � sicuramente appagante, ma cos� si finisce a ricercare solo di avere il mezzo e non si punta pi� al fine, che sono le foto!
Supermassix
QUOTE(Mad Mat @ Oct 27 2010, 01:32 AM) *
Mah...secondo me � giusto passare ad un prodotto superiore solo quando quello che si possiede non soddisfa pi�, o ha dei limiti evidenti che limitano anche la propria creativit�.
Tutto il resto son soldi spesi inutilmente.
Se nn fossimo tutti qui ad aspettare l'ultima novit� non ci saremmo nemmeno posti il problema e ci saremmo limitati a scattare fino a raggiungere il limite.
Invece, come il mercato vuole, ci sar� un sacco di gente che passer� alla D7000 dopo meno di due anni dall'acquisto di una gi� eccessiva d90 e scatter� le stesse identiche foto.
Io la D90 l'ho presa un anno fa, potrei permettermi la D7000 o la D3 ma ho deciso che per l'uso e le capacit� questa macchina star� con me un bel po'. Quando ne avr� bisogno valuter� cosa mi offre nikon al momento.
E, credo, tutti i possessori di D90 dovrebbero far lo stesso.
L'affare, eventualmente, lo far� chi acquister� una D90 sottocosto da ora in poi!



Ottima osservazione, Mad Mat, credo che tu abbia detto delle cose molto sensate.
Spesso corriamo dietro alle regole del mercato e della novit� sfrenata.
Credo che attualmente per l'uso che ne faccio, la D90 � una macchina pi� che sufficente per le mie esigenze di appassionato del genere ma pur sempre un dilettante aspirante fotoamatore con molte tecniche e abilit� di conoscenza ancora da apprendere.
Chi pi� chi meno di tutti gli utenti che hanno dato un parere, tutto sommato si � espresso dei giudizi logici e sensati, almeno soggettivamente, ma tra i tanti credo che questo sia stato quello pi� appropriato che in maniera esplicita fa pensare effettivamente a non sprecare del denaro in questi tempi di magra.
Credo che per adesso terr� con me il mio gioiellino (D90) comprato con tanto entusiasmo giusto 1 anno fa e magari tra qualche anno se mi dovesse riprendere qualche prurito mentale, probabilomente mi lascer� tentare da qualche corpo macchina qualche scalino superiore.
Bye Bye ragazzi e grazie a tutti e un piacere leggere i vostri commenti. grazie.gif
Mad Mat
QUOTE(Supermassix @ Oct 28 2010, 09:00 PM) *
Ottima osservazione, Mad Mat, credo che tu abbia detto delle cose molto sensate.
Spesso corriamo dietro alle regole del mercato e della novit� sfrenata.
Bye Bye ragazzi e grazie a tutti e un piacere leggere i vostri commenti. grazie.gif


Felice di esserti stato utile!
Dio solo sa quanto piacerebbe anche a me avere una D7000 nuova nuova, ma davvero...o le decisioni le prendiamo noi o le facciamo prendere al mercato e a chi lo governa.
Ci� non toglie che anche io, se avessi l'esigenza, ad esempio, di video in HD, la avrei presa in considerazione. Facendo foto a concerti inoltre qualche caratteristica della D7000 mi sarebbe utile, ma sono conscio di non sapere ancora ben sfruttare la D90 e piuttosto prendo una bella ottica luminosa per questo genere di cose. Idem per i video: ne faccio talvolta ai concerti, e mi piacerebbe una macchina che avesse la possibilit� di montare un microfono esterno di alta qualit� (come la mia vecchia telecamera canon DV), ma credo che la D7000 non abbia questa possibilit�...e mi troverei con un oggetto del quale avrei gi� scoperto i limiti...
Insomma...meglio fare foto che seghe mentali...e risparmiare i soldi per vere necessit�!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.