QUOTE(Lello912 @ Oct 24 2010, 03:08 PM)

Ciao a tutti..l'altro giorno mi son trovato ad una cena in locale con la macchinetta insieme a dei miei amici..e mi � girato di far delle foto..
Al che il proprietario amico di una mia cara amica, mi ha chiesto di far le foto per la serata che faranno ad Halloween..ora per� fin che si tratta di fotografare diciamo all'aperto, ho avuto gi� pi� modo di sbagliare, e quindi imparare..per� diciamo che il 31 dovrei andare "il pi� a colpo sicuro" possibile..
Quindi qui trovate le foto scattate l'altro giorno..
http://www.facebook.com/album.php?aid=5395...mp;l=29caf9e9d8 .. e volevo chiedervi se gentilmente voi esperti potevate darmi dei consigli per migliorare, critiche ecc ecc..
La serata, a quanto mi han detto, o meglio il mio compito, sar� quello di fotografare la preparazione di trucco e parrucco delle cubiste

..e poi un po' come ho fatto nell'album sopra diciamo la clientela ecc ecc..
Come strumentazione ho:
- D3000 (l'elemento forse pi� limitante nel mio caso)
- Flash SB-600
- 18-55 VR (altro elemento limitante) [il 55-200 VR ritengo non sia assolutamente da prendere in considerazione]
- Una scheda da 4gb e una da 8gb
- 2 Batterie
Ringrazio sin da ora quanti vorranno aiutarmi in questo compito, difficile ( x me ) ma molto interessante..magari proponendomi anche qualche idea per qualche variante stravagante, dato che anche l'evento stesso richiede originalit� e vivacit�!
Viste le tue immagini dico che puoi andare tranquillo senza paure. Hai scattato ottime foto con la D3000 e il 18-55. Vedo 'sofferenza' solo in alcuni scatti in zone molto buie dove il flash l'ha fatta da padrone, bruciando leggermente e creando ombre troppo marcate.
Se hai un netbook portatelo dietro per verificare i primi scatti, in modo da correggerti se vedi che qualcosa non va, soprattutto quando scatti con l'SB in zone molto buie. Tende a dare troppa potenza. Prova a compensarlo di uno stop e magari procurarti un diffusore da ammorbidire le ombre.
L'ideale sarebbe comandare a distanza il flash e un aiutante che te lo tenga in posizione corretta. Ma se non � pratico, rischi il peggio. Continua cos� quindi, i risultati gi� ci sono.
Saluti
Carlo
QUOTE(halloween.76 @ Oct 24 2010, 04:18 PM)

..un consiglio spassionato :
..in un forum di NIKONISTI (convinti) definire "macchinetta" una qualsiasi reflex di casa Nikon non � una buona mossa, soprattutto se poi si richiede l'ausilio di codesti estimatori del marchio..
Hallowen, � tutto relativo. La D3000 se confrontata ad una D300 � una macchinetta. Se confrontata ad una 1000D rosso-nera � una semi-pro.
Saluti
Carlo