Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cielo92
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi dei consigli su come effettuare foto di notte al meglio! Ho una D3000 e spesso mi capita che, facendo le foto di notte, si accentui la sfuocatura o cmq risultino imperfette le parti buie. Spero che qualcuno abbia un'esperienza tale da sapermi rispondere!
CVCPhoto
QUOTE(Cielo92 @ Oct 24 2010, 03:36 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi dei consigli su come effettuare foto di notte al meglio! Ho una D3000 e spesso mi capita che, facendo le foto di notte, si accentui la sfuocatura o cmq risultino imperfette le parti buie. Spero che qualcuno abbia un'esperienza tale da sapermi rispondere!


Con la D3000 tieni gli ISO a 100 e diaframma f/8-11.

Probabilmente le foto verranno sovraesposte. Controlla dopo il primo scatto. Se lavori in manuale porta l'esposizione a sinistra di 1 stop per volta agendo sulla ghiera, in modo da accorciare i tempi.

Obbligatorio l'uso del cavalletto.

Saluti

Carlo
jaguaro
QUOTE(Cielo92 @ Oct 24 2010, 03:36 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi dei consigli su come effettuare foto di notte al meglio! Ho una D3000 e spesso mi capita che, facendo le foto di notte, si accentui la sfuocatura o cmq risultino imperfette le parti buie. Spero che qualcuno abbia un'esperienza tale da sapermi rispondere!

Ciao, anche io avevo problemi a fotografare di notte ma poi mi sono confrontato con pi� persone e tutte mi hanno dato delle spiegazioni di massima, purtroppo ho dovuto sbattere con la mia testa per poter capire veramente come impostare la mia reflex, dopo diversi scatti di prova ho finalmente capito che la prima cosa da avere per poter raggiungere un buon risultato � il cavalletto.
Le mie regole sono:
1. Cavalletto
2. Tempi di posa di circa 30 secondi a scatto
3. Diaframma compreso tra f9 ed f13
4. Autoscatto o telecomando.
P.S: ricorda che se usi l'autoscatto impostalo a 10 secondi e un solo scatto.
Dopo quando avrai optato per i mie consigli (sempre che tu voglia provare), posta qualche scatto e verr� commentato, ricordati di far comparire anche i dati exif al momento di postare i tuoi scatti.
Ciao
luigi fedele cassano
SONO ignorante...
ma senza flash ... giusto?? hmmm.gif
jaguaro
QUOTE(luigi_roma @ Oct 25 2010, 05:36 PM) *
SONO ignorante...
ma senza flash ... giusto?? hmmm.gif

Certamente senza flash, con tempidi posa lunghi, i tempi di posa lunghi servono proprio afar incamerare tutta la luce naturale della notte.
Ciao
luigi fedele cassano
QUOTE(jaguaro @ Oct 25 2010, 06:13 PM) *
Certamente senza flash, con tempidi posa lunghi, i tempi di posa lunghi servono proprio afar incamerare tutta la luce naturale della notte.
Ciao



biggrin.gif grazie biggrin.gif
Sonny Crockett
e con una d60?
Alessandro Castagnini
E con la D60....� lo stesso... smile.gif

Personalmente, di notte, scatto quasi sempre con cavalletto (beh, dipende da cosa voglio ottenere...quando sono a mano libera, ovviamente, alzo la sensibilit�), tempi d'esposizione lunghi (quanto lunghi? Vado un p� a naso...nel senso che imposto i parametri di scatto, faccio la foto e guardo i risultati. Dopo di ch�, aggiusto il tiro), valore ISO nominale del sensore e chiudo, quasi sempre, al massimo...semplicemente perch� mi piace l'effetto stella delle luci... smile.gif

E non giro mai la rotellina dell'esposizione come ha scritto Carlo al post #2.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.