Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RobertoCincotti
Ragazzi mi serve un'informazione, allora come sapranno alcuni di voi ho di rado la D90 per lavoro, stasera ho ripreso la macchina perch� doman idevo fare un servizi ofotografico insieme con dei bambini della scuola elementare e stavo visionando la macchina e le foto fatte in precedenza per la cresima di mia nipote.
Le foto in se sono venute bene, per� in alcune la messa a fuoco non era sul soggetto desiderato ma su un'altro.
Riguardando la macchina ho visto che il punto di messa a fuoco non � il centrale ma dal men� � settato in automatico, sono entrato nel men�, AUTOFOCUS, MODO AREA AFe qui � messo su AREA AF AUTO, PUNTO AF CENTRALE � su ZONA AMPIA, mentre AE.L/AF-L se inserisco SELEZIONE PUNTI AF, per� a questo punto guardando le info come voi sapete dice di premere il pulsante AE-L/AF-L e ruotare la ghiera secondaria per scegliere il punto AF.
Io ho provato ma con la ghiera non succede nulla, possibile che sbaglio qualcosa?
Mi potete dire come faccio ad avere il punto centrale come messa a fuoco?
Grazie.
gocrigo
guarda nelle Funzioni Ghiere...magari ne hai invertito/modificato le funzioni...
RobertoCincotti
Scusa parli sempre dal men�?
Allora se intendi dal men�, F5 PERSONALIZZAZIONE GHIERE, i primi due sono su OFF e l'ultimo � su ON.
NKNRS
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 09:03 PM) *
AUTOFOCUS, MODO AREA AFe qui � messo su AREA AF AUTO, PUNTO AF CENTRALE � su ZONA AMPIA, mentre AE.L/AF-L se inserisco SELEZIONE PUNTI AF, per� a questo punto guardando le info come voi sapete dice di premere il pulsante AE-L/AF-L e ruotare la ghiera secondaria per scegliere il punto AF.
Io ho provato ma con la ghiera non succede nulla, possibile che sbaglio qualcosa?
Mi potete dire come faccio ad avere il punto centrale come messa a fuoco?
Grazie.


Se usi AREA AF AUTO il punto o i punti dove mettere a fuoco, gli sceglie in AUTOMATICO la macchina, indipendentemente dalla dimensione del punto AF CENTRALE.

Quindi se vuoi mettere a fuoco centralmente, devi scegliere a pag. 173 PUNTO AF SINGOLO.

A pag. 56 spiegano come selezionare e bloccare un PUNTO AF, ma solo nei modi AREA AF DINAMICA O SINGOLA, e non in AREA AF AUTO.

Spero di esserti stato utile,

ciao, Roby.
RobertoCincotti
QUOTE(NKNRS @ Oct 25 2010, 09:53 PM) *
Se usi AREA AF AUTO il punto o i punti dove mettere a fuoco, gli sceglie in AUTOMATICO la macchina, indipendentemente dalla dimensione del punto AF CENTRALE.

Quindi se vuoi mettere a fuoco centralmente, devi scegliere a pag. 173 PUNTO AF SINGOLO.

A pag. 56 spiegano come selezionare e bloccare un PUNTO AF, ma solo nei modi AREA AF DINAMICA O SINGOLA, e non in AREA AF AUTO.

Spero di esserti stato utile,

ciao, Roby.



Il tuo consiglio � di mettere il punto centrale come messa a fuoco?
Purtroppo non ho il manuale e dunque non saprei coma fare, solo con la macchina qui davanti a me posso settare.
Luigi_FZA
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 10:06 PM) *
Il tuo consiglio � di mettere il punto centrale come messa a fuoco?
Purtroppo non ho il manuale e dunque non saprei coma fare, solo con la macchina qui davanti a me posso settare.

circa il manuale hai provato qui:
http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/...FVeV/D90_it.pdf
RobertoCincotti
No grazie, adesso gli do uno sguardo.
Grazie infinite, spero di risolvere, in tal caso chieder� a voi.
Tu cosa mi consigli il punto centrale come messa a fuoco o cos'altro?
sarogriso
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 10:06 PM) *
Il tuo consiglio � di mettere il punto centrale come messa a fuoco?
Purtroppo non ho il manuale e dunque non saprei coma fare, solo con la macchina qui davanti a me posso settare.

Menu>impostazione personalizzata>a1-a2,se vuoi puoi bloccare o spostare il punto af con il selettore:imposti la "levetta" sul simbolo pallino, sposti con il multiselettore e blocchi rimettendolo su L.

ciao
saro
NKNRS
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 10:06 PM) *
Il tuo consiglio � di mettere il punto centrale come messa a fuoco?
Purtroppo non ho il manuale e dunque non saprei coma fare, solo con la macchina qui davanti a me posso settare.


Il mio non � un consiglio: � una risposta al tuo quesito.

Comunque se vuoi scegliere tu dove mettere a fuoco: entra men� personalizzazioni, poi A:autofocus, poi a1: modo area af e quindi scegli punto af singolo.

Oppure sempre in a1 puoi scegliere il Tracking 3D: premi leggermente il tasto di scatto, metti a fuoco sul soggetto (non statico) e noterai che il punto af scelto, cambier� appena il soggetto si sposter� dall' inquadratura originaria, seguendolo, sempre che tu non rilasci il pulsante di scatto, altrimenti dovrai rifocheggiare.

Ciao, Roby.
RobertoCincotti
QUOTE(NKNRS @ Oct 25 2010, 10:27 PM) *
Il mio non � un consiglio: � una risposta al tuo quesito.

Comunque se vuoi scegliere tu dove mettere a fuoco: entra men� personalizzazioni, poi A:autofocus, poi a1: modo area af e quindi scegli punto af singolo.

Oppure sempre in a1 puoi scegliere il Tracking 3D: premi leggermente il tasto di scatto, metti a fuoco sul soggetto (non statico) e noterai che il punto af scelto, cambier� appena il soggetto si sposter� dall' inquadratura originaria, seguendolo, sempre che tu non rilasci il pulsante di scatto, altrimenti dovrai rifocheggiare.

Ciao, Roby.



Il problema si � posto dopo che ho visto che delle foto scattate erano fuori fuoco o meglio il soggetto inquadrato non era a fuoco, io vorrei sapere se � possibile dare come messa a fuoco sul punto centrale, quali conseguenze ci possono essere scattando una foto con pi� persone oppure quando capita come nel mio caso specifico un soggetto (mia nipote) che non � stato messo correttamente a fuoco per una questione di impostazione sui punti di messa a fuoco, in questo caso dovrei farlo manualmente per� perderei un sacco di tempo.
ValentinoRM55
ciao sono valentino, anche a me � successa la stessa cosa, all'inizio un bel rompicapo, poi mi sono accorto che sul dorso della macchina c'� un selettore L � mettilosu � poi con il navigatore sposti il punto di messa a fuoco guardando sul LCD dopo di che rimettilo su L e tutto torna a posto, purtroppo all'inizio succede di smanettare senza rendersi conto di quello che si f�.
ciao e buona luce messicano.gif
Luigi_FZA
Io ti suggerisco di impostare il punto singolo centrale (seguendo quanto ti ha gia detto NKNRS) scatta delle foto e vedi come va, se noti discrepanze, se ne riparla.

L.
NKNRS
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 10:40 PM) *
io vorrei sapere se � possibile dare come messa a fuoco sul punto centrale, quali conseguenze ci possono essere scattando una foto con pi� persone .


Allora, certo che � possibile mettere a fuoco sul punto centrale, e abbiamo gi� visto come si f�; la conseguenza pu� essere che le altre persone della scena, magari poste su vari piani focali, vengano non a fuoco, questo pu� dipendere anche dal diaframma usato.

Devi decidere tu chi o cosa mettere a fuoco, giocando anche con la profondit� di campo; di norma se scelgo di mettere a fuoco una sola persona, imposto l' af su punto singolo centrale, inquadro metto a fuoco e riconpongo l' inquadratura, e scatto.

Se lasci in automatico per non "perdere tempo" lo f� la macchina, ma dove vuole lei, e non � detto che � ci� che volevi tu.

Notte, Roby.
RobertoCincotti
QUOTE(aavv54 @ Oct 25 2010, 10:54 PM) *
ciao sono valentino, anche a me � successa la stessa cosa, all'inizio un bel rompicapo, poi mi sono accorto che sul dorso della macchina c'� un selettore L � mettilosu � poi con il navigatore sposti il punto di messa a fuoco guardando sul LCD dopo di che rimettilo su L e tutto torna a posto, purtroppo all'inizio succede di smanettare senza rendersi conto di quello che si f�.
ciao e buona luce messicano.gif



Ho provato a fare come hai detto tu, vediamo se ho capito:
nella parte destra del monitor da 3" c'� una levetta che � impostata su L, devo spostare la levetta e metterla su e sin qui ci sono.
Poi dici col navigatore(quale, perdonami) sposti il punto di messa a fuoco, io ho provato ma non si sposta nulla tranne l'icona del display posto in alto che modifica un disegnino che per� non sono i punti di messa a fuoco.
Help...........


QUOTE(NKNRS @ Oct 25 2010, 10:59 PM) *
Allora, certo che � possibile mettere a fuoco sul punto centrale, e abbiamo gi� visto come si f�; la conseguenza pu� essere che le altre persone della scena, magari poste su vari piani focali, vengano non a fuoco, questo pu� dipendere anche dal diaframma usato.

Devi decidere tu chi o cosa mettere a fuoco, giocando anche con la profondit� di campo; di norma se scelgo di mettere a fuoco una sola persona, imposto l' af su punto singolo centrale, inquadro metto a fuoco e riconpongo l' inquadratura, e scatto.

Se lasci in automatico per non "perdere tempo" lo f� la macchina, ma dove vuole lei, e non � detto che � ci� che volevi tu.

Notte, Roby.



Infatti la macchina la sto usando prettamente in MANUALE, niente automatico per� non riesco a impostare la messa a fuoco sul punto centrale.
Lo so che per voi � una cavolata, mi sembra diessere cos� tanto imbranato. unsure.gif
nippokid (was here)
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 09:40 PM) *
Il problema si � posto dopo che ho visto che delle foto scattate erano fuori fuoco o meglio il soggetto inquadrato non era a fuoco, io vorrei sapere se � possibile dare come messa a fuoco sul punto centrale, quali conseguenze ci possono essere scattando una foto con pi� persone oppure quando capita come nel mio caso specifico un soggetto (mia nipote) che non � stato messo correttamente a fuoco per una questione di impostazione sui punti di messa a fuoco, in questo caso dovrei farlo manualmente per� perderei un sacco di tempo.

Jeremj,

il piano di messa a fuoco � sempre uno ed uno solo. La scelta del punto dell'inquadratura dove far cadere il piano di MaF, anzich� lasciarlo all'automatismo della reflex (Auto Area AF) � il primo requisito per sperare in una fotografia con la messa a fuoco desiderata e non lasciata al caso e al sistema di riconoscimento della scena della fotocamera che, per ovvi motivi, non pu� sapere con esattezza le tue intenzioni. Se nell'inquadratura ci sono solo tua nipote ed cielo, difficilmente sbaglier�, ma se la scena � solo un po' pi� complessa...chi lo sa?

Selezionando la modalit� a punto AF singolo, potrai attivare, con il "joystick" sul dorso, il punto AF (tra gli 11 disponibili) pi� adatto alla posizione del soggetto su cui desideri focheggiare all'interno dell'inquadratura, oppure usare il punto AF centrale (il pi� preciso e sensibile degli 11), bloccare la MaF e ricomporre l'inquadratura se necessario.

Il fatto che ci siano diverse persone nell'inquadratura � ininfluente dal punto di vista della scelta del punto AF attivo. Se queste persone sono complanari, messo a fuoco uno, messi a fuoco tutti. Se invece sono posizionati a distanze diverse dalla fotocamera, necessariamente dovrai fare una scelta e poi affidarti alla chiusura di diaframma per estendere la zona di nitidezza apparente davanti e dietro il piano in cui hai deciso di mettere a fuoco.

In definitiva, per iniziare a prendere confidenza con la questione, nulla di meglio del singolo punto AF, magari quello centrale per i motivi suddetti, area normale (non allargata) e selezione di AF-Singolo o AF-Continuo in funzione del soggetto e del suo movimento.


Ooops, mi ero distratto, non avevo letto quanto gi� scritto da NKNRS.. Pollice.gif

Valejola
Scusate ma personalmente trovo molto macchinosa, per non dire praticamente inutilizzabile, l'andare a scegliere con le frecce il punto Af se stiamo scattando a mano libera!
In primis dovrei rispettare io la composizione ma poi, sperando che il soggetto non si muove, dovrei anche star li a pigiare le frecce per cercare il punto pi� adatto?
Naaaaa...molto pi� pratico, veloce e comodo il punto singolo centrale che uso direzionando semplicemente la macchina!
In pratica punto, schiaccio a met� per bloccare la maf e ricompongo come voglio.
Gli 11 punti li vedo utili solo se ho la macchina sul cavalletto e voglio selezionare un punto diverso da quello centrale senza dover spostare la macchina.
nippokid (was here)
QUOTE(Valejola @ Oct 25 2010, 10:26 PM) *
...
Naaaaa...molto pi� pratico, veloce e comodo il punto singolo centrale che uso direzionando semplicemente la macchina!
In pratica punto, schiaccio a met� per bloccare la maf e ricompongo come voglio.
Gli 11 punti li vedo utili solo se ho la macchina sul cavalletto e voglio selezionare un punto diverso da quello centrale senza dover spostare la macchina.

Beh, ognuno ha il proprio modo, le proprie esigenze ed i propri soggetti..

Con soggetti in movimento che non si vogliono centrare nell'inquadratura, ad esempio, non c'� alternativa ad una selezione del punto AF che sia coincidente con la posizione del soggetto stesso all'interno della composizione. Giusto per fare un esempio..


E poi la ricomposizione � una manovra tutt'altro che priva di controindicazioni.. (LINK o LINK) wink.gif

IPB Immagine

CVCPhoto
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 10:23 PM) *
No grazie, adesso gli do uno sguardo.
Grazie infinite, spero di risolvere, in tal caso chieder� a voi.
Tu cosa mi consigli il punto centrale come messa a fuoco o cos'altro?


Messa a fuoco sul punto centrale, blocchi AF ed esposizione e ricomponi. E' il sistema migliore.

Saluti

Carlo
peppedam
QUOTE(Valejola @ Oct 25 2010, 11:26 PM) *
Scusate ma personalmente trovo molto macchinosa, per non dire praticamente inutilizzabile, l'andare a scegliere con le frecce il punto Af se stiamo scattando a mano libera!
In primis dovrei rispettare io la composizione ma poi, sperando che il soggetto non si muove, dovrei anche star li a pigiare le frecce per cercare il punto pi� adatto?
Naaaaa...molto pi� pratico, veloce e comodo il punto singolo centrale che uso direzionando semplicemente la macchina!
In pratica punto, schiaccio a met� per bloccare la maf e ricompongo come voglio.
Gli 11 punti li vedo utili solo se ho la macchina sul cavalletto e voglio selezionare un punto diverso da quello centrale senza dover spostare la macchina.


Mah.. mi sento di dissentire sulla mancanza di praticit� a cui ti riferisci,
Io sfrutto al massimo gli 11 punti, mi diverto moltissimo col fuoco selettivo e a meno che la scena di ripresa non � buia o molto contrastata tutti gli 11 punti svolgono egregiamente il loro lavoro.
In un ritratto di gruppo sono utlissimi, e non credo che la gente in posa schizzi via come delle scheggie impazzite, quindi non c'� bisogno di "inseguirle" come dici.
Al limite ci sarebbe anche l'opzione tracking rolleyes.gif
Per quanto mi riguarda ottengo sempre ottime foto con fuoco perfetto,d'altronde gli 11 punti li avranno messi per qualche ragione.
Naturalmente ognuno sceglie le opzioni di scatto che preferisce, ma questo � un altro discorso.
Giuseppe
sarogriso
QUOTE(jeremj @ Oct 25 2010, 11:09 PM) *
Infatti la macchina la sto usando prettamente in MANUALE, niente automatico per� non riesco a impostare la messa a fuoco sul punto centrale.
Lo so che per voi � una cavolata, mi sembra diessere cos� tanto imbranato. unsure.gif


Forse mi sbaglier�,ma in queste parole vedo un'attimo di confusione,stiamo parlando di autofocus,vero?
Le opportunit� modo af comprendono:punto af singolo - area af dinamica - area af auto - tracking 3d ma niente manuale,che senso avrebbe?
Spero non sia esposizione manuale,sarebbe ancora peggio.

Ti reincollo questo:Menu>impostazione personalizzata>a1-a2,se vuoi puoi bloccare o spostare il punto af con il selettore:imposti la "levetta" sul simbolo pallino, sposti con il multiselettore e blocchi rimettendolo su L.
Il punto centrale lo puoi spostare anche in dinamica,ma non in auto anche qui non ha senso,non pu� esistere.
ciao
saro
RobertoCincotti
QUOTE(sarogriso @ Oct 25 2010, 11:55 PM) *
Forse mi sbaglier�,ma in queste parole vedo un'attimo di confusione,stiamo parlando di autofocus,vero?
Le opportunit� modo af comprendono:punto af singolo - area af dinamica - area af auto - tracking 3d ma niente manuale,che senso avrebbe?
Spero non sia esposizione manuale,sarebbe ancora peggio.

Ti reincollo questo:Menu>impostazione personalizzata>a1-a2,se vuoi puoi bloccare o spostare il punto af con il selettore:imposti la "levetta" sul simbolo pallino, sposti con il multiselettore e blocchi rimettendolo su L.
Il punto centrale lo puoi spostare anche in dinamica,ma non in auto anche qui non ha senso,non pu� esistere.
ciao
saro



Sarogriso, se guardi bene si intendeva con quale modalit� scattavo con la macchina, ossia in MANUALE.
Non c'entra col discorso af. Pollice.gif
Grazie.
RobertoCincotti
QUOTE(sarogriso @ Oct 25 2010, 11:55 PM) *
Forse mi sbaglier�,ma in queste parole vedo un'attimo di confusione,stiamo parlando di autofocus,vero?
Le opportunit� modo af comprendono:punto af singolo - area af dinamica - area af auto - tracking 3d ma niente manuale,che senso avrebbe?
Spero non sia esposizione manuale,sarebbe ancora peggio.

Ti reincollo questo:Menu>impostazione personalizzata>a1-a2,se vuoi puoi bloccare o spostare il punto af con il selettore:imposti la "levetta" sul simbolo pallino, sposti con il multiselettore e blocchi rimettendolo su L.
Il punto centrale lo puoi spostare anche in dinamica,ma non in auto anche qui non ha senso,non pu� esistere.
ciao
saro


Quello che voglio capire su questo benedetto messa a fuoco centrale, ogni volta che c'� un soggetto devo ogni volta premere a met� il pulsante di scatto, inquadrare e scattare??
non ci capisco pi� nulla. :-((
Sarogriso, se guardi bene si intendeva con quale modalit� scattavo con la macchina, ossia in MANUALE.
Non c'entra col discorso af. Pollice.gif
Grazie.
89stefano89
QUOTE(jeremj @ Oct 26 2010, 01:13 AM) *
Quello che voglio capire su questo benedetto messa a fuoco centrale, ogni volta che c'� un soggetto devo ogni volta premere a met� il pulsante di scatto, inquadrare e scattare??
non ci capisco pi� nulla. :-((
Sarogriso, se guardi bene si intendeva con quale modalit� scattavo con la macchina, ossia in MANUALE.
Non c'entra col discorso af. Pollice.gif
Grazie.


allora, prima di tutto con area af auto o come is chiama non puoi selezionare il punto af, lo fa lui,

allora metto o punto af singolo o af dinamico!
ora vai esci dal menu, giri la levetta (vicino lo schermo) sul pallino e con il cursore scegli il punto af che preferisci) e il gioco e� fatto! altrimenti tieni il centrale e metti a fuoco e componi ogni volta (soluzione migliore secondo me) (occhio se hai af c il tutto non vale perche� continua a focheggiare)

io invece riscontro un altro problema, l�altro giorno al parco giocavo a pingo pong e un pettirosso si mette a bazzicare nella zona, ovviamente col mio 105 a una decina di metri non potevo nulla, daltronde ho deciso di tentare qualche scatto (ultimamente la "macchina" e� sempre "parcheggiata"...)
ora punto af centrale, soggetto secco al centro eppure lui mi metteva a fuoco subito alle spalle del soggetto, nell�obiettivo il volatile lo vedevo grande come il punto af per intenderci, eppure non riuscivo a metterlo a fuoco dry.gif
sapete aiutarmi?
mko61
QUOTE(jeremj @ Oct 26 2010, 01:13 AM) *
Quello che voglio capire su questo benedetto messa a fuoco centrale, ogni volta che c'� un soggetto devo ogni volta premere a met� il pulsante di scatto, inquadrare e scattare??
non ci capisco pi� nulla. :-((


Se hai selezionato AF-S, altrimenti devi premere anche AE-AF Lock e tenerlo premuto. Leggi bene il manuale (pag.57).

Valejola
QUOTE(npkd @ Oct 25 2010, 11:40 PM) *
Beh, ognuno ha il proprio modo, le proprie esigenze ed i propri soggetti..

Con soggetti in movimento che non si vogliono centrare nell'inquadratura, ad esempio, non c'� alternativa ad una selezione del punto AF che sia coincidente con la posizione del soggetto stesso all'interno della composizione. Giusto per fare un esempio..
E poi la ricomposizione � una manovra tutt'altro che priva di controindicazioni.. (LINK o LINK) wink.gif

IPB Immagine

Non intendevo dire che gli 11 punti non servono, dicevo che in condizioni normali stare l� a scegliere scatto per scatto un diverso punto af col cursore � n� menata...
Trovo molto pi� comodo puntare, prendere la maf, ricomporre e scattare senza star l� a schiacciare tasti per trovare l'allineamento giusto tutte le volte. wink.gif

QUOTE(peppedam @ Oct 25 2010, 11:55 PM) *
Mah.. mi sento di dissentire sulla mancanza di praticit� a cui ti riferisci,
Io sfrutto al massimo gli 11 punti, mi diverto moltissimo col fuoco selettivo e a meno che la scena di ripresa non � buia o molto contrastata tutti gli 11 punti svolgono egregiamente il loro lavoro.
In un ritratto di gruppo sono utlissimi, e non credo che la gente in posa schizzi via come delle scheggie impazzite, quindi non c'� bisogno di "inseguirle" come dici.
Al limite ci sarebbe anche l'opzione tracking rolleyes.gif
Per quanto mi riguarda ottengo sempre ottime foto con fuoco perfetto,d'altronde gli 11 punti li avranno messi per qualche ragione.
Naturalmente ognuno sceglie le opzioni di scatto che preferisce, ma questo � un altro discorso.
Giuseppe

Boh, se ogni volta io dovessi star l� a smanettare col cursore per poter scegliere il punto af migliore mi passerebbe la voglia di far foto in un pomeriggio.
Forse sono abitudini ma io trovo molto comodo e veloce puntare, prendere il fuoco, ricomporre e scattare.
NKNRS
QUOTE(jeremj @ Oct 26 2010, 01:13 AM) *
Quello che voglio capire su questo benedetto messa a fuoco centrale, ogni volta che c'� un soggetto devo ogni volta premere a met� il pulsante di scatto, inquadrare e scattare??


Certo! Quando premi a met� corsa il pulsante di scatto, attivi gli esposimetri e l' auto focus, quindi prima inquadri, poi premi a met� e vedrai che nel mirino si accender� la spia verde di corretta messa a fuoco, sempre mantenendo premuto il pulsante ricomponi l' inquadratura e scatti.

Ciao, Roby.
sarogriso
QUOTE(jeremj @ Oct 26 2010, 01:13 AM) *
Quello che voglio capire su questo benedetto messa a fuoco centrale, ogni volta che c'� un soggetto devo ogni volta premere a met� il pulsante di scatto, inquadrare e scattare??
non ci capisco pi� nulla. :-((
Sarogriso, se guardi bene si intendeva con quale modalit� scattavo con la macchina, ossia in MANUALE.
Non c'entra col discorso af. Pollice.gif
Grazie.

Io passo questo giro:
Non riesci a spostare il punto centrale af,chiedi come attivare l'af e non c'entra il discorso af?
wacko.gif

saluti
RobertoCincotti
QUOTE(sarogriso @ Oct 26 2010, 06:35 PM) *
Io passo questo giro:
Non riesci a spostare il punto centrale af,chiedi come attivare l'af e non c'entra il discorso af?
wacko.gif

saluti



Scusa forse nopn ci siamo capiti bene, comunque il problema permane, oggi ho la macchina per� vedo che ho difficolt� a mettere il punto centrale o per meglio dire non riesco a spostare il punto di messa a fuoco. hmmm.gif
sarogriso
QUOTE(jeremj @ Oct 30 2010, 10:32 PM) *
Scusa forse nopn ci siamo capiti bene, comunque il problema permane, oggi ho la macchina per� vedo che ho difficolt� a mettere il punto centrale o per meglio dire non riesco a spostare il punto di messa a fuoco. hmmm.gif

Io ho paura di non riuscire a capire quello che chiedi,io sopra leggo: "ho difficolt� a mettere il punto centrale"
Se non sei in area automatica il punto centrale si illumina (viene da solo) quando premi a met� il pulsante di scatto,non accenno ad altre possibilit� per non aumentare le incomprensioni.

Seguo nella lettura: "non riesco a spostare il punto di messa a fuoco"
Sempre se non sei in area auto,alla destra del monitor della fotocamera trovi il multiselettore e la leva di blocco,portala sul pallino e con il multis. sposta il punto dove vuoi (gli spostamenti li puoi vedere direttamente dal pannello di controllo)e riblocca portando la leva su L (pag 56).

speriamo di non parlare di due cose diverse.

saro
RobertoCincotti
QUOTE(sarogriso @ Oct 30 2010, 11:06 PM) *
Io ho paura di non riuscire a capire quello che chiedi,io sopra leggo: "ho difficolt� a mettere il punto centrale"
Se non sei in area automatica il punto centrale si illumina (viene da solo) quando premi a met� il pulsante di scatto,non accenno ad altre possibilit� per non aumentare le incomprensioni.


premendo il pulsante di scatto a met� corsa vedo che di punti di messa a fuoco si illuminano altri ma non il centrale, mi dici cosa pu� essere?

QUOTE(sarogriso @ Oct 30 2010, 11:06 PM) *
Seguo nella lettura: "non riesco a spostare il punto di messa a fuoco"
Sempre se non sei in area auto,alla destra del monitor della fotocamera trovi il multiselettore e la leva di blocco,portala sul pallino e con il multis. sposta il punto dove vuoi (gli spostamenti li puoi vedere direttamente dal pannello di controllo)e riblocca portando la leva su L (pag 56).

speriamo di non parlare di due cose diverse.

saro


Il problema sta proprio li, ho fatto tutto quanto come da manuale ma il punto non riesco a spostarlo, per quello che ti dico non riesco a spostare il punto di messa a fuoco.
IlCatalano
QUOTE(jeremj @ Nov 2 2010, 11:08 PM) *
Il problema sta proprio li, ho fatto tutto quanto come da manuale ma il punto non riesco a spostarlo, per quello che ti dico non riesco a spostare il punto di messa a fuoco.


a) Assicurati che la macchina sia impostata su "Punto Singolo di messa a fuoco "

cool.gif Assicurati che la levetta subito sotto il joystick sia posizionata sul "�" punto e NON su "L"

c) Adesso per spostare il punto di MaF devi prima premere a met� il pulsante di scatto (attivando cos� la messa a fuoco), rilasciarlo e poi subito dopo spostare il punto stesso con il joystick; se lasci trascorrere troppo tempo (non so esattamente quanti secondi, ma pochi, forse 5) il sistema di messa a fuoco si disattiva e devi ripremere il pulsante di scatto, altrimenti il punto non si sposta.

Probabilmente stai cercando di spostare il punto senza prima premere a met� il pulsante di scatto; all'inizio anch'io avevo lo stesso problema.

IlCatalano


RobertoCincotti
QUOTE(IlCatalano @ Nov 3 2010, 02:36 PM) *
a) Assicurati che la macchina sia impostata su "Punto Singolo di messa a fuoco "

cool.gif Assicurati che la levetta subito sotto il joystick sia posizionata sul "�" punto e NON su "L"

c) Adesso per spostare il punto di MaF devi prima premere a met� il pulsante di scatto (attivando cos� la messa a fuoco), rilasciarlo e poi subito dopo spostare il punto stesso con il joystick; se lasci trascorrere troppo tempo (non so esattamente quanti secondi, ma pochi, forse 5) il sistema di messa a fuoco si disattiva e devi ripremere il pulsante di scatto, altrimenti il punto non si sposta.

Probabilmente stai cercando di spostare il punto senza prima premere a met� il pulsante di scatto; all'inizio anch'io avevo lo stesso problema.

IlCatalano



Non vorrei dire una cavolata ma questo non l'aveva detto nessuno se non erro.
No secondo me passa i 5 secondi come hai detto tu e poi non si muove nulla proprio perch� si disattiva e dovresti ricominciare dall'inizio.
Come riprendo la macchina riprovo, comunque ho fatto delle foto in un acquario al limite ve le mostro e mi dite cosa ne pensate.
CVCPhoto
QUOTE(NKNRS @ Oct 26 2010, 01:12 PM) *
Certo! Quando premi a met� corsa il pulsante di scatto, attivi gli esposimetri e l' auto focus, quindi prima inquadri, poi premi a met� e vedrai che nel mirino si accender� la spia verde di corretta messa a fuoco, sempre mantenendo premuto il pulsante ricomponi l' inquadratura e scatti.

Ciao, Roby.


In modalit� autofocus singolo, altrimenti ricomponendo rimette a fuoco nel punto centrale della nuova composizione.

Saluti

Carlo
RobertoCincotti
Stasera ho ripreso la D90 e finalmente ho visto grazie ai tuoi passaggi la messa a fuoco del punto centrale.
Ora devo provare a scattare qualche foto per vedere se cos� va meglio, voi che dite?
Il punto centrale lo usate sempre o in alcune circostanze?
Grazie a tutti

Ah visto che ci sono posto qualche foto fatte nell'acquario di Cala Gonone in Sardegna, ambiente difficile e tutte scattate senza flash.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RobertoCincotti
Allora questo week end ho impostato la macchina fotografica in modalit� d'uso M come sempre, poi punto di messa a fuoco centrale, punto AF centrale su NORMALE e AF-S.
Ebbene il risultato ottenuto con queste impostazioni non sono state soddisfacenti, rispetto alla precedente modalit� com'era impostata prima variando solo su punto di messa a fuoco AUTO, punto Af centrale ZONA AMPIA e poi se non erro era su AF-C devo dire che ho ottenuto delle foto migliori.
Ora probabilmente non so se sar� corretto, per� devo dire che l'ultima configurazione che doveva essere quella migliore si � rivelata un flop.
Adesso devo capire cosa devo correggere rispetto a prima, le foto erano pi� sfocate, strano a dirlo e comunque non belle, probabilmente non � dipeso da quello per� anche all'aperto non ho visto la macchina rispondere al meglio come domanica scorsa.
Cosa dovrei fare secondo voi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.