QUOTE(marcoflash @ Jul 19 2005, 07:56 PM)
ho visto delle foto paragonanti la d2h e d2hs , dove ho notato una visibile differenza nelle zone in obra. Quelle della d2h erano piu "aperte" piu chiare, mentre quelle della d2hs erano piu scure con meno passaggi di tono dal chiaro allo scuro.
ne sapete niente? avete info al riguardo?
ciao a tutti
ma per quel che vale .........
io ho sia la d2h che la d2hs.........e ho notato esattamente il contrario
piu' latitudine di posa
nemo rumore nelle zone scure
bilanciamnto bianco molto migliorato.-----soprattutto negli incarnati che ora risultano meno....freddi e prendono una tonalita' molto vicina a cio' che si ottiene con l'nph
inoltre ...ma questa era una caratteristica gia' della d2h....foto se CORRETTAMENTE ESPOSTE......si possono tranquillamente stampare....da laboratori fotografici seri......fino al 50 x 70 senza il minimo problema.
tralascio poi la praticita' d'uso di una macchina che produce file agili e veloci da post produrre e che non richiede giga e giga di schede.......