Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ptg
Ho tra le mani da ieri acquistato la D3100 e sono MOLTO perplessa sul mirino (ero abituata a quello della D3000 che trovavo molto preciso e chiaro con la sua bella griglia e i punti AF ben evidenziati).

Questa � la differenza

Mirino D3000:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...mM6OVGmJycT.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...9ErXBy38x2O.jpg

Mirino D3100:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...wNwLD-HgJzf.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...5s7SWmHsTqG.jpg

Mi chiedo solo se sia possibile impostare il mirino in qualche modo per visualizzare la griglia e i punti AF messi a fuoco che, ora, si evidenziano solo per l'illuminazione in rosso del puntino centrale (e non del rettangolino di contorno).
Spero di essermi spiegata e cmq le foto credo siano esaustive...

Paola
EadWard
io le foto non le vedo ...
3n1Gm4-
Non ti so rispondere ma, i link dicono: Page Not Found

Sorry, the page you tried to visit was not found. You may want to return to the home page and try again.
dottor_maku
su d90 la griglia e' opzionale
magugi
QUOTE(ptg @ Oct 26 2010, 04:19 PM) *
Ho tra le mani da ieri acquistato la D3100 e sono MOLTO perplessa sul mirino (ero abituata a quello della D3000 che trovavo molto preciso e chiaro con la sua bella griglia e i punti AF ben evidenziati).

Questa � la differenza

Mirino D3000:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...mM6OVGmJycT.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...9ErXBy38x2O.jpg

Mirino D3100:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...wNwLD-HgJzf.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...5s7SWmHsTqG.jpg

Mi chiedo solo se sia possibile impostare il mirino in qualche modo per visualizzare la griglia e i punti AF messi a fuoco che, ora, si evidenziano solo per l'illuminazione in rosso del puntino centrale (e non del rettangolino di contorno).
Spero di essermi spiegata e cmq le foto credo siano esaustive...

Paola


Ciao Paola, non mi si aprono le pagine. mi dice pagina non trovata.

Anche io ho la d3100, ma essendo la mia prima reflex dig non ho un metro di paragone...

ciao
Antonella
ptg
Accidenti...scusate...ho fatto un casino...
Allora: le foto sono queste:

Mirino D3000:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 KB
Punti AF a fuoco D3000
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 53.6 KB


Mirino D3100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 24.4 KB
Punti AF a fuoco D3100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.5 KB
EadWard
io riguarderei il manuale della macchina ... sulla D300 posso scegliere se visualizzarlo o no.
ptg
QUOTE(EadWard @ Oct 26 2010, 04:50 PM) *
io riguarderei il manuale della macchina ... sulla D300 posso scegliere se visualizzarlo o no.


Anche sulla D3000 si poteva...sulla D3100 non ho trovato nulla a riguardo.
hmmm.gif
f.filippi
QUOTE(ptg @ Oct 26 2010, 04:19 PM) *
Ho tra le mani da ieri acquistato la D3100 e sono MOLTO perplessa sul mirino (ero abituata a quello della D3000 che trovavo molto preciso e chiaro con la sua bella griglia e i punti AF ben evidenziati).

Questa � la differenza

Mirino D3000:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...mM6OVGmJycT.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...9ErXBy38x2O.jpg

Mirino D3100:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...wNwLD-HgJzf.jpg
Punti AF
http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/200000...5s7SWmHsTqG.jpg

Mi chiedo solo se sia possibile impostare il mirino in qualche modo per visualizzare la griglia e i punti AF messi a fuoco che, ora, si evidenziano solo per l'illuminazione in rosso del puntino centrale (e non del rettangolino di contorno).
Spero di essermi spiegata e cmq le foto credo siano esaustive...

Paola


Scusa la domanda: sei passata da D3000 a D3100?
ciao, Fabio
decarolisalfredo
Non conosco le D3000 e 3100, ma anche sulle mie D70 e D300 si accende il sensore che ho selezionato e basta.

Penso dipenda da come hai impostato l'autofocus, guardando la foto della 3000 sembra che sia su automatico e quindi seleziona uno o pi� punti del soggetto pi� vicino.

Per quanto riguarda la griglia, si deve andare a menu per farla visualizzare.

Cosa c'� di stano che non ho capito?
ang84
Mio Dio ma � lo stesso mirino delle Canon! Che sotto le D3000/3100 batta cuore Canon??
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(f.filippi @ Oct 26 2010, 07:58 PM) *
Scusa la domanda: sei passata da D3000 a D3100?
ciao, Fabio

S� � la mia stessa domanda... dry.gif dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(ptg @ Oct 26 2010, 04:45 PM) *
Accidenti...scusate...ho fatto un casino...
Allora: le foto sono queste:

Mirino D3000:
Ingrandimento full detail : 10.3 KB
Punti AF a fuoco D3000
Ingrandimento full detail : 53.6 KB


Mirino D3100
Ingrandimento full detail : 24.4 KB
Punti AF a fuoco D3100
Ingrandimento full detail : 99.5 KB


Ciao Ptg, � solo una questione di impostazione di punti di messa a fuoco. Nell'immagine della D3000 � impostata sua AUTO in quella della D3100 � invece inpostata su 3d o punto singolo. Per quanto riguarda la visione del reticolo, anche questa � solo una questione di impostazioni.

Saluti

Carlo
ptg
Allora, ho avuto modo di usare la D3000 per qualche mese e ora ho acquistato la D3100.
Ho smanettato tutto ieri sui menu' e ho letto il manuale ma non c'� modo di attivare il reticolo (c'� solo sul live view) n� di impostare la visualizzazione dei punti AF.
Sono MOLTO contrariata di cio', il mirino della D3000 secondo me era ottimo, non capisco perch� fare un passo indietro con questo mirino quando la macchina dovrebbe essere addirittura un passo avanti alla D5000.
dry.gif

Paola
ang84
QUOTE(ptg @ Oct 27 2010, 11:11 AM) *
Allora, ho avuto modo di usare la D3000 per qualche mese e ora ho acquistato la D3100.
Ho smanettato tutto ieri sui menu' e ho letto il manuale ma non c'� modo di attivare il reticolo (c'� solo sul live view) n� di impostare la visualizzazione dei punti AF.
Sono MOLTO contrariata di cio', il mirino della D3000 secondo me era ottimo, non capisco perch� fare un passo indietro con questo mirino quando la macchina dovrebbe essere addirittura un passo avanti alla D5000.
dry.gif

Paola


Eh no! Credo ti sbagli! Rimane cmq una D della famiglia 3000! Prendila come un'evoluzione della D3000! Ma non credo sia avanti alla D5000. Che sei rimasta delusa ci credo ,� lo stesso mirino delle Canon di fascia bassa! smile.gif
ptg
Sulla carta le caratteristiche della D3100 erano anche superiori a quelle della D5000, infatti la D5000 non � piu' in produzione e la nuova D7000 � la sostituta della D90 (sparisce quindi il segmento della D5000 che si collocava a met� tra D3000 e D90).
Ripeto, sono molto delusa dall'acquisto...A saperlo risparmiavo un bel po' di euro e restavo sulla D3000 nonostante montasse il vecchio sensore CCD...oppure mi orientavo sulla D5000 evitando a tutti i costi la "novit� del momento".

P.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(ptg @ Oct 27 2010, 11:37 AM) *
Ripeto, sono molto delusa dall'acquisto...A saperlo risparmiavo un bel po' di euro e restavo sulla D3000 nonostante montasse il vecchio sensore CCD...oppure mi orientavo sulla D5000 evitando a tutti i costi la "novit� del momento".

P.

Ma non l'avevi provata la D3100? Perch� se l'hai comprata a scatola chiusa purtroppo possono capitare di queste delusioni!
PS: ma � solo per il mirino la tua delusione o per altro?
ptg
In effetti l'ho comprata un po' a scatola chiusa (ho fatto qualche scatto al volo in negozio per vedere che funzionasse ma al mirino non avevo dato peso dando per scontato che fosse personalizzabile come nella D3000)...conoscevo molto bene la D3000 e mi aspettavo che la D3100 potesse solo migliorare, non che peggiorassero (visto che costa cmq. un bel po' di piu'!).
Per ora (e sottolineo PER ORA) l'unica pecca che mi infastidisce molto � quella del mirino che trovo assolutamente troppo spartano e poco chiaro nei punti AF messi a fuoco (il puntino rosso illuminato del punto messo a fuoco si vede MOLTO POCO e rimane acceso per un nanosecondo!).

P.
f.filippi
QUOTE(ptg @ Oct 27 2010, 11:11 AM) *
Allora, ho avuto modo di usare la D3000 per qualche mese e ora ho acquistato la D3100.
Ho smanettato tutto ieri sui menu' e ho letto il manuale ma non c'� modo di attivare il reticolo (c'� solo sul live view) n� di impostare la visualizzazione dei punti AF.
Sono MOLTO contrariata di cio', il mirino della D3000 secondo me era ottimo, non capisco perch� fare un passo indietro con questo mirino quando la macchina dovrebbe essere addirittura un passo avanti alla D5000.
dry.gif

Paola


Senza offesa sia chiaro: Ma se prendi una 500 non puoi avere la pretesa che vada come un ferrari.

ok la 3000 aveva il reticolo...concordo sul fatto che sia stupido non averlo inserito anche nella 3100...ma se prendi macchine di una certa fascia � normale che manchi sempre qualcosa che c'� in un modello superiore!

Fabio
domspa
ma oltre ai punti di messa a fuoco, la differenza sostanziale che hai riscontrato sulla d3100 rispetto a d3000 quali sono????

per come la stai descrivendo la d3100 sembrerebbe inferiore alla d3000 e alla d5000.


quindi conviene acquistare la d3000???
ptg
Non sto dicendo che voglio una 500 con le prestazioni di una ferrari, ma su questa "nuova 500" avrei gradito che almeno rimanessero le cose utili e ben fatte del modello precedente, non mi aspettavo certo che avesse quelle del modello superiore, ovvio!
Alla fine, per ora, l'unica pecca che ho trovato � questa e per me non � cosa da poco perch� mi piace vedere bene DOVE metto a fuoco (al di la' del reticolo che era molto utile) e un micropuntino di messa fuoco che diventa rosso per 1 nanosecondo (senza che si evidenzi in rosso anche il rettangolino intorno, per capirsi) � davvero poco chiaro, ma mi rendo conto che forse mi serve tempo per abituarmi e un paio di giorni son ancora pochini rolleyes.gif

Avendo avuto modo di usare per qualche mese sia la D3000 che la D5000, ora che ho acquistato la D3100 mi sento cmq. di consigliare CALDAMENTE la D5000 (nonostante pecchi un po' nella modalit� video...ma alla fine con una buona Reflex farci i video e' un optional).

Per finire, non posso ancora fare un confronto esaustivo tra la D3000 (che ho usato assiduamente per 5 mesi) e la D3100 perch� non ho avuto modo di provare ancora per benino quest'ultima e perch� il confronto sarebbe impari in quanto sto usando un obiettivo fisso da 35 mm. F/1.8 (anche se ho ancora in borsa il 18-55 VR).

Di buono posso dire che lo scatto � molto pi� "morbido" rispetto alla D3000 ("suona" molto simile alla D90) e la qualit� dell'immagine superiore...quando prenderemo un po' piu' di confidenza scrivero' le mie impressioni.
fabco77
QUOTE(ptg @ Oct 27 2010, 04:03 PM) *
Non sto dicendo che voglio una 500 con le prestazioni di una ferrari, ma su questa "nuova 500" avrei gradito che almeno rimanessero le cose utili e ben fatte del modello precedente, non mi aspettavo certo che avesse quelle del modello superiore, ovvio!
Alla fine, per ora, l'unica pecca che ho trovato � questa e per me non � cosa da poco perch� mi piace vedere bene DOVE metto a fuoco (al di la' del reticolo che era molto utile) e un micropuntino di messa fuoco che diventa rosso per 1 nanosecondo (senza che si evidenzi in rosso anche il rettangolino intorno, per capirsi) � davvero poco chiaro, ma mi rendo conto che forse mi serve tempo per abituarmi e un paio di giorni son ancora pochini rolleyes.gif

Avendo avuto modo di usare per qualche mese sia la D3000 che la D5000, ora che ho acquistato la D3100 mi sento cmq. di consigliare CALDAMENTE la D5000 (nonostante pecchi un po' nella modalit� video...ma alla fine con una buona Reflex farci i video e' un optional).

Per finire, non posso ancora fare un confronto esaustivo tra la D3000 (che ho usato assiduamente per 5 mesi) e la D3100 perch� non ho avuto modo di provare ancora per benino quest'ultima e perch� il confronto sarebbe impari in quanto sto usando un obiettivo fisso da 35 mm. F/1.8 (anche se ho ancora in borsa il 18-55 VR).

Di buono posso dire che lo scatto � molto pi� "morbido" rispetto alla D3000 ("suona" molto simile alla D90) e la qualit� dell'immagine superiore...quando prenderemo un po' piu' di confidenza scrivero' le mie impressioni.



Mah, onestamente non so perch� non hanno messo la griglia. Anche a me sembra una sciocchezza. Ma tant'�. Ogni tanto sembra che alla nikon cerchino di farsi autogol....cmq, la griglia non � essenziale, alla fin fine goditi la macchina fotografica e quel che ha!
f.filippi
Quanto viene la D3100? sui 630 caff�?
Con quella cifra si pu� pendere un buon usato notevolmente superiore....
La mia povera D80 texano.gif anche se vecchia non � paragonabile ad una D3000 o D3100...
Senza offesa sia chiaro...
Per� a volte questa corsa alla novit�, agli alti iso, alla modalit� video ecc ecc porta a prendere delle macchine che alla fine finiscono per andare "strette" a chi le usa...

Fabio
sherphornet
per quanto riguarda la scarsa visibilit� dell'illuminazione del punto di fuoco hai perfettamente ragione si vede davvero poco...io personalmente lo seleziono quasi sempre in manuale quindi so gi� dove sar� a fuoco(mi basta sentire il segnale acustico e vedere il led verde nel mirino)

per quanto riguarda il reticolo,effettivamente sarebbe stato davvero utile,non so cosa gli costava metterlo la macchina doveva essere progettata per tutti i gusti e tutte le esigenze

per ovviare a questa assenza io mi regolo sulle parentesi graffe dei punti di messe a fuoco,tracciando delle linee immaginarie,in modo da avere una pressapochista divisione dei terzi...

con lo stesso metodo mi regolo anche per cercare di fare foto dritte,"appoggiando" la linea dell'orizzonte,sulla linea immaginaria tra una parentesi e l'altra...

sono stato spiegato?????boh spero di s� cmq piu' facile a farsi che a dirsi
ptg
Sei stato spiegato benissimo sherphornet! Pollice.gif
Alla fine la mancanza del reticolo gliela posso anche passare a Nikon (ci far� l'abitudine), ma se si illuminassero anche le famose parentesi intorno ai punti AF magari eviterei di perderci le diottrie per capire dove metto a fuoco! tongue.gif

Cmq...resta poco chiaro anche per via delle linee molto sottili con cui sono "disegnati" i punti AF: prova a cercare di mettere a fuoco su una superficie scura! Un dramma!

Ieri sera ho fatto i primi confronti con la D5000: a parit� di impostazioni il rumore con la 5000 si percepisce gi� a 800 ISO, con la D3100 ad ISO Hi2 � ancora quasi perfetta!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.