QUOTE(tecnodesign @ Oct 29 2010, 11:58 AM)

Non mi sono mai chiesto perch� dopo un po' non vedo pi� sul monitor la nitidezza che ho impostato, tuttavia....
l'aumento di nitidezza � l'ultima cosa che si fa, e una volta verificato al 100% dell'ingrandimento che il risultato � buono, converto tutto il lavoro in Jpeg (e salvo il NEF) e non ci penso pi�.
Probabilmente (e sottolineo probabilmente), gli sviluppatori del software hanno deciso di "sospendere" la visione della resa del filtro magari perch� richiede maggiori risorse al sistema, e su un file da 10-20 mega non � cosa da poco. Nx non � mai stato una scheggia, e forse questa � una piccola scappatoia. Per lavoro utilizzo diversi software di grafica e CAD dedicati alla modellazione 3D; per velocizzare i rendering senza appesantire la macchina, imposto risoluzioni quasi grossolane, ad esempio un cerchio lo accetto come insieme di piccole linee spezzate... a video lo vedo male, ma so benissimo che il software lo tratta come cerchio puro: un insieme infinito di punti. Quello che vedo io non c'entra niente.
Per un'immagine, la regolazione di una maschera di contrasto, va verificata lungo i bordi, soprattutto quelli fortemente contrastati (confini tra chiari e scuri) e con il fattore di ingrandimento 1:1. Guardare un'immagine per intero (quindi rimpicciolita) ed accentuare la nitidezza finch� l'effetto � gradevole alla vista, � sbagliato...
Insomma, io mi baso su questo concetto....
� quanto ho spegato in mp,ad Andrea.
Capture x preservare la memoria,toglie nel caso specifico la nitidezza,ma solo su file raw modificati e salvati in precedenza.dopo avere svuotato la cache.
Fino a che non si svuota la cache,il raw pu� essere riaperto mantenendo,tutte le caratteristiche sulle modifiche esguite in precedenza.Questo non avviene con un file raw,appena scaricato dalla macchina (Cf-Sd) (questo almeno � quanto ho riscontrato,durante varie prove).In ogni caso,qualora si aprisse un raw modificato,e la cache � stata svuotata,� sufficente un volta aperto,dopo che � terminata il caricamento dell'immagine,portarsi sul menu di dx,in corrispondenza dello step "maschera di contarsto"togliere e rimettere la spunta,da quel momento il raw si ricarica la memoria cache,e la nitidezza rimane x tutto il tempo che il file rimane in visualizzazione.Certo � che se si apporta altra modifica alla mdc,e non si porta il visualizzatore a ca.il 100%,la nitidezza pu� diminuire,sulla base dell'ultimo step modificato.E cosi via.(questo � quanto sono riuscito a verificare)fermo restando che io ho l'abiutdine di verificare la mdc,almeno piu vicino al 100% pertanto a dir il vero,non mi ero mai posto il problema,sempre che di problema si possa parlare.
Consiglio,in ogni caso ogni tanto di andare in preferenze,e svuotare la cache,questo x non appesantire il sw.Altra operazione che credo sia gi� stata consigliata un sacoo di volte,� quella di modificare il percorso del salvataggio della cache di capture Nx2,che attualmente risulta essere su se stesso.Quindi modifica>>preferenze>>impostazioni cache>>percorso cache,se avete una ripartizione del disco es.d:\ seleziopnare sfoglia,e confermare sul disco d:\,
cosi facendo,la memoria cache,non viene piu salvata sul sw stesso,ma appunto fuori dallo stesso.
Anche il questo caso,consiglio all'occorrenza di svuotarla.
ciaaooo
Raffaele