Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
velvia50
Ci riprovo!

Mesi fa inviai un msg chiedendo aiuto poich� quando carico la foto in formato raw in Nx2 dopo aver utilmato "aggiornamento immagine in corso" noto che la foto perde nitidezza.
Esco e rientro, richiamo la foto che mi appare nitida e poi perde nitidezza.
Nessuno allora riusc� ad aiutarmi ma dopo mesi di tentativi prove ecc, non riesco a risolvere questo fastidioso problema.
Le caratteristiche del pc sono migliori di quelle richieste per l'installazione del pgm.
Ho provato a ridare nitidezza con la "maschera di contrasto" ma non mi tiene la niotidezza; insomma nulla da fare.
Io credo che NITAL dovrebbe dare risposte a problemi di questo tipo!
Io ho speso del denaro per acquistare questo pgm ma sono arrivato alla conclusione che forse facevo meglio a non acquistarlo.

Spero tanto che qualcuno e/o Nital questa volta possano aiutarmi.
Grazie
Andrea, Trento
larsenio
che vuol dire perde nitidezza? A che livello d'ingrandimento la vedi? 100%?
Io non ho trovato questo problema sinceramente...
mauropanichi
QUOTE(velvia50 @ Oct 26 2010, 10:34 PM) *
Ci riprovo!

Mesi fa inviai un msg chiedendo aiuto poich� quando carico la foto in formato raw in Nx2 dopo aver utilmato "aggiornamento immagine in corso" noto che la foto perde nitidezza.
Esco e rientro, richiamo la foto che mi appare nitida e poi perde nitidezza.
Nessuno allora riusc� ad aiutarmi ma dopo mesi di tentativi prove ecc, non riesco a risolvere questo fastidioso problema.
Le caratteristiche del pc sono migliori di quelle richieste per l'installazione del pgm.
Ho provato a ridare nitidezza con la "maschera di contrasto" ma non mi tiene la niotidezza; insomma nulla da fare.
Io credo che NITAL dovrebbe dare risposte a problemi di questo tipo!
Io ho speso del denaro per acquistare questo pgm ma sono arrivato alla conclusione che forse facevo meglio a non acquistarlo.

Spero tanto che qualcuno e/o Nital questa volta possano aiutarmi.
Grazie
Andrea, Trento

Non saprei aiutarti..perch� utilizzo spesso NX2 e non ho mai riscontrato un problema simile.... ti consiglio vivamente Lightroom 3 migliorato nella conversione RAW in maniera esorbitante..meglio del NX2... con contenimento del rumore....poi il programma di LR come gestibilit� � su un altro pianeta.
larsenio
QUOTE(Batman62 @ Oct 26 2010, 10:45 PM) *
Non saprei aiutarti..perch� utilizzo spesso NX2 e non ho mai riscontrato un problema simile.... ti consiglio vivamente Lightroom 3 migliorato nella conversione RAW in maniera esorbitante..meglio del NX2... con contenimento del rumore....poi il programma di LR come gestibilit� � su un altro pianeta.

Ma scusa.. ha acquistato NX2 gli vai consigliando di acquistare LR ora?
Suvvia..
mauropanichi
QUOTE(larsenio @ Oct 26 2010, 10:57 PM) *
Ma scusa.. ha acquistato NX2 gli vai consigliando di acquistare LR ora?
Suvvia..

Si, perch� NX2 � lento � difficile da gestire...LR3 ci fai tutto con grande qualit�.... NX2 pu� essere piacevole per convertire un file(scatto di paesaggio),per il resto ho i miei dubbi...ripeto miei...questo problema se lo trascina da mesi..... io avrei abbandonato l'idea. Volevo farti presente che nessuno mi vieta di dare dei consigli,ho colto l'occasione.
Lucabeer
Andrea, per curiosit�, che versione usi di NX2?

Perch� mi ricordo che questo problema affliggeva alcune versioni vecchie (l'avevo notato pure io), ma � da un po' che � stato risolto.

Usi la 2.2.5?
larsenio
QUOTE(Batman62 @ Oct 26 2010, 11:03 PM) *
Si, perch� NX2 � lento � difficile da gestire...LR3 ci fai tutto con grande qualit�.... NX2 pu� essere piacevole per convertire un file(scatto di paesaggio),per il resto ho i miei dubbi...ripeto miei...questo problema se lo trascina da mesi..... io avrei abbandonato l'idea. Volevo farti presente che nessuno mi vieta di dare dei consigli,ho colto l'occasione.

Sinceramente per convertire un NEF uso ViewNX (gratuito), dato che i software costano (credo che l'op la pensi uguale) e non ne compro uno dietro l'altro solo per fare 1 banale conversione sarebbe giusto prima capire il problema e risolverlo indi semmai buttare a capre tutto e buttare altri soldi per altri software "corposi" wink.gif
velvia50
QUOTE(Lucabeer @ Oct 26 2010, 11:06 PM) *
Andrea, per curiosit�, che versione usi di NX2?

Perch� mi ricordo che questo problema affliggeva alcune versioni vecchie (l'avevo notato pure io), ma � da un po' che � stato risolto.

Usi la 2.2.5?



avevo la versione precedente.
l'ho installata per�: se visualizzo l'immagine nel formato che mi propone il pgm lo fa come prima; se la visualizzo al 100% non mi sembra.
Se per� creo una maschera di contrasto non mi tiene la nitidezza.
Perch�????
Non ne posso +....soldi e tempo buttato via!
larsenio
QUOTE(velvia50 @ Oct 27 2010, 12:44 PM) *
avevo la versione precedente.
l'ho installata per�: se visualizzo l'immagine nel formato che mi propone il pgm lo fa come prima; se la visualizzo al 100% non mi sembra.
Se per� creo una maschera di contrasto non mi tiene la nitidezza.
Perch�????
Non ne posso +....soldi e tempo buttato via!

perch� la devi vedere al 100% mi sembra ovvio, se la riduci di visione gi� cambia tutto smile.gif
ma non lo fa solo a te.. lo fa a chiunque non la vede al 100%
velvia50
QUOTE(larsenio @ Oct 27 2010, 01:08 PM) *
perch� la devi vedere al 100% mi sembra ovvio, se la riduci di visione gi� cambia tutto smile.gif
ma non lo fa solo a te.. lo fa a chiunque non la vede al 100%



Perch�? potrei capire se la ingrandisco ma credo che pi� piccola � la foto meno problemi dovrebbe avere.
Ma comunque perch� al 100% se creo una maschera di contrasto e aumento la nitidezza il pgm non me la tiene??
tecnodesign
QUOTE(velvia50 @ Oct 27 2010, 01:13 PM) *
Perch�? potrei capire se la ingrandisco ma credo che pi� piccola � la foto meno problemi dovrebbe avere.
Ma comunque perch� al 100% se creo una maschera di contrasto e aumento la nitidezza il pgm non me la tiene??


Sicuro che non la tiene? hai provato ad annullare (undo) l'azione della maschera di contrasto?
noti cambiamenti? Hai provato a forzare i valori, alzandoli un bel po'?
Hai provato a salvare due file con e senza effetto, e a confrontarli con un buon ingrandimento?

Non sempre quello che si vede sul monitor � reale. Quello che dici tu succede veramente; dopo un po' l'immagine sembra perdere nitidezza, ma in realt�, il software ne tiene memoria.

provare per credere
prima di buttare via tutto....
mauropanichi
QUOTE(larsenio @ Oct 26 2010, 11:28 PM) *
Sinceramente per convertire un NEF uso ViewNX (gratuito), dato che i software costano (credo che l'op la pensi uguale) e non ne compro uno dietro l'altro solo per fare 1 banale conversione sarebbe giusto prima capire il problema e risolverlo indi semmai buttare a capre tutto e buttare altri soldi per altri software "corposi" wink.gif

Infatti, anche io non apro quasi pi� NX2...ma visualizzo con View NX ,aggiusto e converto i NEF...ottimo programma.
t_raffaele
Certo, ogniuno ha il proprio modo di gestire a suo piacimento i propri file,utilizzando il sw che pi� ritiene valido.
Io per esempio ho disinstallato viewNx2,perch� non lo uso mai,mentre ritengo captureNx2 x quel che se ne dica..
La soluzione ottima x lo sviluppo del raw, e qualche cosa di piu.Poi se bisogna fare del vero fotoritocco allora...
anchio, all'occorrenza mi rivolgo altrove.

Riguardo il "problema" segnalato e..mai risolto.

1) Durante e dopo l'aggiornamento immagine,io continuo a non notare differenze..mi spiace non saprei fornire indicazioni in merito.

2) per apportare e poter visualizzare correttamente il valore di mdc impostato su di un'immagine,bisogna visualizzarla al 100%.Qualora..durante altri step di modifica della stessa foto, o subito dopo averla portata su un valore d'ingrandimento inferiore al 100%,l'immagine risultasse meno nitida,� sufficente riportarla al 100% x rendersi conto che..togliendo e rimettendo il segno di spunta,dal menu della mdc impostata,il valore viene tolto o mantenuto.
Questo x capire che la modifica non viene annullata ma..viene "parcheggiata"per lasciare spazio ad'altri eventuali step di modifica.

3)Per mantenere la visualizzazione di tutte le operazioni di modifica (di tutti gli step)
bisogna impostare "mantieni tutti gli step attivi"
quindi..Modifica >> Preferenze >> Generali Lista modifiche.
Queste info credo di averle gi� fornite an altre occasioni e forse non solo io..certamente male non fanno.

Un salutissimo

Raffaele

velvia50
QUOTE(liano @ Oct 27 2010, 03:17 PM) *
Certo, ogniuno ha il proprio modo di gestire a suo piacimento i propri file,utilizzando il sw che pi� ritiene valido.
Io per esempio ho disinstallato viewNx2,perch� non lo uso mai,mentre ritengo captureNx2 x quel che se ne dica..
La soluzione ottima x lo sviluppo del raw, e qualche cosa di piu.Poi se bisogna fare del vero fotoritocco allora...
anchio, all'occorrenza mi rivolgo altrove.

Riguardo il "problema" segnalato e..mai risolto.

1) Durante e dopo l'aggiornamento immagine,io continuo a non notare differenze..mi spiace non saprei fornire indicazioni in merito.

2) per apportare e poter visualizzare correttamente il valore di mdc impostato su di un'immagine,bisogna visualizzarla al 100%.Qualora..durante altri step di modifica della stessa foto, o subito dopo averla portata su un valore d'ingrandimento inferiore al 100%,l'immagine risultasse meno nitida,� sufficente riportarla al 100% x rendersi conto che..togliendo e rimettendo il segno di spunta,dal menu della mdc impostata,il valore viene tolto o mantenuto.
Questo x capire che la modifica non viene annullata ma..viene "parcheggiata"per lasciare spazio ad'altri eventuali step di modifica.

3)Per mantenere la visualizzazione di tutte le operazioni di modifica (di tutti gli step)
bisogna impostare "mantieni tutti gli step attivi"
quindi..Modifica >> Preferenze >> Generali Lista modifiche.
Queste info credo di averle gi� fornite an altre occasioni e forse non solo io..certamente male non fanno.

Un salutissimo

Raffaele


Grazie ugualmente.
Oggi ho telefonato in assistenza nital (altri soldi che vanno x questo programma di....) e mi hanno detto che non hanno mai riscontrato un problema simile.
Mi hanno consigliato di disinstallare il pgm e reinstallarlo; prover� ad installarlo su altro computer per vedere se la causa � del pc.....non credo risolver� qualcosa.
Mi domando xch� NX2 mi da questi problemi e photoshop no; prima di abbandonare tutto per photoshop far� un ultimo tentativo.
Grazie ancora!
fabiopastori
La perdita di nitidezza non � una novit�, io quando utilizzavo NX2 su Windows notavo lo stesso difetto.

Con le ultime versioni si � molto attenuato, poi passando a mac il problema � scomparso. E' vero che al 100% non si nota alcuna perdita di nitidezza ma non sempre si pu� vedere una foto al 100%.

Purtroppo (o per fortuna) questo difetto non affligge tutti gli utenti e non si capisce il perch�. Forse un abbinamento hardware/software, chi lo s�.

Usando altri software a qualsiasi ingrandimento questo non mi succedeva, solo con NX.

Se si cerca nel forum si trovano delle vecchie discussioni che riguardano questo tema, nella versione 1 in particolare, la perdita era molto evidente e fastidiosa.

Trovo strano che l'assistenza non ne sappia nulla, basterebbe leggere un po' questo forum.

Fabio

Marco Senn
QUOTE(larsenio @ Oct 26 2010, 11:28 PM) *
non ne compro uno dietro l'altro solo per fare 1 banale conversione sarebbe giusto prima capire il problema e risolverlo indi semmai buttare a capre tutto e buttare altri soldi per altri software "corposi" wink.gif


Anche perch� se ci fai due cose vanno bene tutti, se ci vuoi fare cose complesse devi anche investire in neuroni persi e non � cosa da poco wink.gif .

QUOTE(velvia50 @ Oct 27 2010, 01:13 PM) *
Perch�? potrei capire se la ingrandisco ma credo che pi� piccola � la foto meno problemi dovrebbe avere.
Ma comunque perch� al 100% se creo una maschera di contrasto e aumento la nitidezza il pgm non me la tiene??


Puoi mandare dei print screen di esempio?
velvia50
QUOTE(Marco Senn @ Oct 28 2010, 04:19 PM) *
Anche perch� se ci fai due cose vanno bene tutti, se ci vuoi fare cose complesse devi anche investire in neuroni persi e non � cosa da poco wink.gif .
Puoi mandare dei print screen di esempio?



non so come fare i print screen.
Grazie, comunque.
t_raffaele
Apri con captureNx2 una delle tue foto,intanto che carica l'aggiornamento immagine,premi il tasto a sx della tastiera(Ctrl)+il tasto stamp,che trovi infondo alla tastiera a dx.fatto questo..al momento non ti accorgi di nulla ma..se apri
io utilizzo paint,che trovi in programmi,accessori.Lo apri e selezioni incolla,dal menu in alto a sx.vedrai automaticamente,l'immagine che avevi sul desktop di captureNx,con la foto che stavi aprendo,a questo punto,selezioni salva con nome,la salvi in un file jpg va benissimo,e la cartella dove intendi salvarla.Fatto questo,riapre la stessa foto,attendi che termina l'aggiornamento immagine,e rifai la stessa operazione,cosi abbiamo le due foto nelle due situazioni.Non ti resta che inviarle al forum.

Esempio:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.1 KB


Ciao Raffaele
Dav1
Ciao Andrea

io ho un problema simile ma con LR 2; non uso ViewNX di solito (e non possiedo Capture) ma ho voluto fare una prova proprio ieri perch� ho avuto la netta impressione che quando apro le foto in LR e attendo che si completi l'anteprima di visualizzazione (RAW) ci sia una antipaticissima perdita di nitidezza (visibile chiaramente e senza bisogno di zoomare al 100% - questo senza contare la fastidiosa aggiunta di magenta e ipersaturazione degli incarnati che gli da LR, ma cmq...- ), insomma aprendo la stessa foto invece con viewNX ho notato come l'anteprima fosse DECISAMENTE pi� nitida (scatto con una D700....); penso dipenda dal motore di LR che per� non capisco come possa avere una mancanza cos� macroscopica.

A questo punto come te non so bene dove sbattere la testa, se devo rivedere tutte le foto che ho gi� messo a posto o meno...mah....

Alla fine era un messaggio di solidariet�, capisco la tua frustrazione!
ciao,
Davide
tecnodesign
Non mi sono mai chiesto perch� dopo un po' non vedo pi� sul monitor la nitidezza che ho impostato, tuttavia....

l'aumento di nitidezza � l'ultima cosa che si fa, e una volta verificato al 100% dell'ingrandimento che il risultato � buono, converto tutto il lavoro in Jpeg (e salvo il NEF) e non ci penso pi�.

Probabilmente (e sottolineo probabilmente), gli sviluppatori del software hanno deciso di "sospendere" la visione della resa del filtro magari perch� richiede maggiori risorse al sistema, e su un file da 10-20 mega non � cosa da poco. Nx non � mai stato una scheggia, e forse questa � una piccola scappatoia. Per lavoro utilizzo diversi software di grafica e CAD dedicati alla modellazione 3D; per velocizzare i rendering senza appesantire la macchina, imposto risoluzioni quasi grossolane, ad esempio un cerchio lo accetto come insieme di piccole linee spezzate... a video lo vedo male, ma so benissimo che il software lo tratta come cerchio puro: un insieme infinito di punti. Quello che vedo io non c'entra niente.
Per un'immagine, la regolazione di una maschera di contrasto, va verificata lungo i bordi, soprattutto quelli fortemente contrastati (confini tra chiari e scuri) e con il fattore di ingrandimento 1:1. Guardare un'immagine per intero (quindi rimpicciolita) ed accentuare la nitidezza finch� l'effetto � gradevole alla vista, � sbagliato...
Insomma, io mi baso su questo concetto....
t_raffaele
QUOTE(tecnodesign @ Oct 29 2010, 11:58 AM) *
Non mi sono mai chiesto perch� dopo un po' non vedo pi� sul monitor la nitidezza che ho impostato, tuttavia....

l'aumento di nitidezza � l'ultima cosa che si fa, e una volta verificato al 100% dell'ingrandimento che il risultato � buono, converto tutto il lavoro in Jpeg (e salvo il NEF) e non ci penso pi�.

Probabilmente (e sottolineo probabilmente), gli sviluppatori del software hanno deciso di "sospendere" la visione della resa del filtro magari perch� richiede maggiori risorse al sistema, e su un file da 10-20 mega non � cosa da poco. Nx non � mai stato una scheggia, e forse questa � una piccola scappatoia. Per lavoro utilizzo diversi software di grafica e CAD dedicati alla modellazione 3D; per velocizzare i rendering senza appesantire la macchina, imposto risoluzioni quasi grossolane, ad esempio un cerchio lo accetto come insieme di piccole linee spezzate... a video lo vedo male, ma so benissimo che il software lo tratta come cerchio puro: un insieme infinito di punti. Quello che vedo io non c'entra niente.
Per un'immagine, la regolazione di una maschera di contrasto, va verificata lungo i bordi, soprattutto quelli fortemente contrastati (confini tra chiari e scuri) e con il fattore di ingrandimento 1:1. Guardare un'immagine per intero (quindi rimpicciolita) ed accentuare la nitidezza finch� l'effetto � gradevole alla vista, � sbagliato...
Insomma, io mi baso su questo concetto....


� quanto ho spegato in mp,ad Andrea.
Capture x preservare la memoria,toglie nel caso specifico la nitidezza,ma solo su file raw modificati e salvati in precedenza.dopo avere svuotato la cache.
Fino a che non si svuota la cache,il raw pu� essere riaperto mantenendo,tutte le caratteristiche sulle modifiche esguite in precedenza.Questo non avviene con un file raw,appena scaricato dalla macchina (Cf-Sd) (questo almeno � quanto ho riscontrato,durante varie prove).In ogni caso,qualora si aprisse un raw modificato,e la cache � stata svuotata,� sufficente un volta aperto,dopo che � terminata il caricamento dell'immagine,portarsi sul menu di dx,in corrispondenza dello step "maschera di contarsto"togliere e rimettere la spunta,da quel momento il raw si ricarica la memoria cache,e la nitidezza rimane x tutto il tempo che il file rimane in visualizzazione.Certo � che se si apporta altra modifica alla mdc,e non si porta il visualizzatore a ca.il 100%,la nitidezza pu� diminuire,sulla base dell'ultimo step modificato.E cosi via.(questo � quanto sono riuscito a verificare)fermo restando che io ho l'abiutdine di verificare la mdc,almeno piu vicino al 100% pertanto a dir il vero,non mi ero mai posto il problema,sempre che di problema si possa parlare.
Consiglio,in ogni caso ogni tanto di andare in preferenze,e svuotare la cache,questo x non appesantire il sw.Altra operazione che credo sia gi� stata consigliata un sacoo di volte,� quella di modificare il percorso del salvataggio della cache di capture Nx2,che attualmente risulta essere su se stesso.Quindi modifica>>preferenze>>impostazioni cache>>percorso cache,se avete una ripartizione del disco es.d:\ seleziopnare sfoglia,e confermare sul disco d:\,
cosi facendo,la memoria cache,non viene piu salvata sul sw stesso,ma appunto fuori dallo stesso.
Anche il questo caso,consiglio all'occorrenza di svuotarla.

ciaaooo

Raffaele
tecnodesign
Pollice.gif Ottimo!
velvia50
Ho rifatto l'installazione ma nulla � cambiato.
penso che utilizzer� Photoshop/Camera Raw anche se ho il dubbio se � la stessa cosa o meno; cio� non NX2 "leggevo" tutti i dati del file, con Photoshop??
Peccato soldi buttati via!!
Alessandro V.
QUOTE(liano @ Oct 29 2010, 01:10 PM) *
..cut...
Consiglio,in ogni caso ogni tanto di andare in preferenze,e svuotare la cache,questo x non appesantire il sw.Altra operazione che credo sia gi� stata consigliata un sacoo di volte,� quella di modificare il percorso del salvataggio della cache di capture Nx2,che attualmente risulta essere su se stesso.Quindi modifica>>preferenze>>impostazioni cache>>percorso cache,se avete una ripartizione del disco es.d:\ seleziopnare sfoglia,e confermare sul disco d:\,
cosi facendo,la memoria cache,non viene piu salvata sul sw stesso,
ma appunto fuori dallo stesso.
Anche il questo caso,consiglio all'occorrenza di svuotarla.

ciaaooo

Raffaele

Giusto!
La stessa cosa � suggerita da Mike Hagen in captureNX2 after the shoot,ed effettivamente,poi si potr� notare un aumento di velocit� del software!!

Ciao
Alessandro V.
QUOTE(velvia50 @ Nov 2 2010, 07:59 AM) *
Ho rifatto l'installazione ma nulla � cambiato.
penso che utilizzer� Photoshop/Camera Raw anche se ho il dubbio se � la stessa cosa o meno; cio� non NX2 "leggevo" tutti i dati del file, con Photoshop??
Peccato soldi buttati via!!


Con Capture NX2 non sono soldi buttati via,se era questo che intendevi....ci vuole calma e pazienza per capirlo ben bene eppoi da i suoi frutti.
Certo che con Capture vedevi sul file tutte le impostazioni on camera,mentre Photoshop legge solo il WB e qualche altra informazione che non ricordo.
L'unico difetto di capture,per me, � solo la lentezza paragonata ad altri software (photoshop e lightroom)...infatti lo uso solo se ho poche foto da sviluppare altrimenti,per lavori corposi arriva LR!!
Ciao
ThELaW
QUOTE(velvia50 @ Oct 26 2010, 09:34 PM) *
Ci riprovo!

Mesi fa inviai un msg chiedendo aiuto poich� quando carico la foto in formato raw in Nx2 dopo aver utilmato "aggiornamento immagine in corso" noto che la foto perde nitidezza.
Esco e rientro, richiamo la foto che mi appare nitida e poi perde nitidezza.
Nessuno allora riusc� ad aiutarmi ma dopo mesi di tentativi prove ecc, non riesco a risolvere questo fastidioso problema.
Le caratteristiche del pc sono migliori di quelle richieste per l'installazione del pgm.
Ho provato a ridare nitidezza con la "maschera di contrasto" ma non mi tiene la niotidezza; insomma nulla da fare.
Io credo che NITAL dovrebbe dare risposte a problemi di questo tipo!
Io ho speso del denaro per acquistare questo pgm ma sono arrivato alla conclusione che forse facevo meglio a non acquistarlo.

Spero tanto che qualcuno e/o Nital questa volta possano aiutarmi.
Grazie
Andrea, Trento



Ma sai che ho lo stesso identico problema?
E da quel che ho riscontrato � che anche guardando i files nel visualizzatore di foto di windows (che siano JPG o tiff) la foto la vedo poco nitida. Basta che faccio un leggerissimo zoom, ma davvero leggero quasi impercettibile, che per magia ricompare la nitidezza! ho paura che le foto che pubblico sul web siano poco nitide rispetto a come sono state post prodotte nel mio pc dando la maschera di contrasto. Cmq col nikon capture ho lo stesso problema e suppongo che sia un difetto del software che in pochi lo hanno individuato.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.