Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
massimo.m

Ho visto che come accessori della mia CoolPix 8800 ci sono questi due:
FF-CP11 NC (Filtro Neutro)
FF-CP11 CPL (Filtro Polarizzatore)

Possono essere avvitati sull�obbiettivo senza adattatori?

Che caratteristiche devo guardare per capire se un filtro va bene senza adattatori per la mia digitale? Basta il diametro? Il filetto e' sempre uguale?
ea00220
Se il filtro � fra gli accessori consigliati Nikon, va sicuramente bene.
I filtri citati possono essere montati direttamente sull'obiettivo.
Il diametro ed il passo della 8800 sono particolari ed esclusivi di quella fotocamera, quindi o usi accessori originali Nikon, oppure devi acquistare un anello adattatore per filtri standard, ma di diametro maggiore.

Saluti

Pietro
tecra78
QUOTE(massimo.m @ Jul 20 2005, 11:35 AM)
Ho visto che come accessori della mia CoolPix 8800 ci sono questi due:
FF-CP11 NC (Filtro Neutro)
FF-CP11 CPL (Filtro Polarizzatore)

Possono essere avvitati sull�obbiettivo senza adattatori?

Che caratteristiche devo guardare per capire se un filtro va bene senza adattatori per la mia digitale? Basta il diametro? Il filetto e' sempre uguale?
*




Io mi sono posto gli stessi quesiti, e il problema � che nella pagina dei filtri c'� scritto che il diametro � 62,5mm circa!!! dry.gif

Il diametro non � mica un'opinione?

Esistono filtri non Nikon?
ea00220
Per usare i filtri commerciali, con passi e diametri standard, esistono appositi anelli adattatori che potete trovare qui.

Saluti

Pietro
massimo.m
Io avevo idea di utilizzare il Filtro Neutro a protezione dell'obiettivo e di lasciarlo sempre montato. Questo perche' ho rischiato di rigarlo in due occasioni, vorrei quindi evitare l'uso degli adattatori e avere qualcosa di comodo e non ingombrante. E' un discorso fattibile o ci sono controindicazioni?

marvex28
QUOTE(massimo.m @ Jul 22 2005, 06:46 AM)
Io avevo idea di utilizzare il Filtro Neutro a protezione dell'obiettivo e di lasciarlo sempre montato. Questo perche' ho rischiato di rigarlo in due occasioni, vorrei quindi evitare l'uso degli adattatori e avere qualcosa di comodo e non ingombrante. E' un discorso fattibile o ci sono controindicazioni?
*




sicuramente � buona cosa proteggere l'obiettivo, ma ho sentito da qualche parte che inserendo questi filtri, anche se minimamente, ostruisce il passaggio della luce, quindi nelle foto notturne o con poca luce sarebbe buono toglierlo.

Ho sentito bene? biggrin.gif
ea00220
QUOTE(marvex28 @ Jul 22 2005, 08:02 AM)
sicuramente � buona cosa proteggere l'obiettivo, ma ho sentito da qualche parte che inserendo questi filtri, anche se minimamente, ostruisce il passaggio della luce, quindi nelle foto notturne o con poca luce sarebbe buono toglierlo.

Ho sentito bene? biggrin.gif
*


Direi di no. biggrin.gif Il filtro neutro NC non comporta alcuna correzione di esposizione, ovvero non "ostruisce il passaggio della luce" in modo percepibile.


Saluti

Pietro
davidedagani80
i due filtri in questione si avvitano direttamente sull'obbiettivo tramite il filetto (femmina) dell'obbiettivo stesso e il filetto (maschio) presente sul burdo dev filtro con l'unico sconveniente di nn potervi pi� applicare il paraluce.

ex possessore CP8800 (provato il tutto) se riesci a trovare sia il pola che il neutro acquistali entrabi uno ovviamente per polarizzare e laltro pe rproteggere l'obbiettivo che e sempre una cosa bella
tecra78
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 24 2005, 06:01 PM)
l'unico sconveniente di nn potervi pi� applicare il paraluce.
*




se quindi compro il polarizzatore e il paraluce (il tutto originale) non sono compatibili?

ohmy.gif
davidedagani80
QUOTE(tecra78 @ Jul 26 2005, 04:12 PM)
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 24 2005, 06:01 PM)
l'unico sconveniente di nn potervi pi� applicare il paraluce.
*




se quindi compro il polarizzatore e il paraluce (il tutto originale) non sono compatibili?

ohmy.gif
*



esatto o monti il paraluce o monti il polarizzatore non sono un grande esperto ma cmq dei due penso che se dovrebbe fare un uso separato se non in casi di estrema creativit� ma per quest'ultimi la parola agli esperti.

Fotografare col pola pu� servirti ad avere un cielo di un azzuro pi� uniforme ed intenso, ridurre i riflessi dell'acqua se per esempio fotografi qualcosa o qualcuno in riva al mare ad un fiume o ad un lago di motagna, ridurre i riflessi se fotografi attraverso uno specchio di una finestra o di una vetrina; il pola � quindi uno strumento che concorre in certe occasini come quelle citate di petto nella fuoriuscita creativa di uno scatto. Il paraluce invece ti permette di eliminare i disturbi da riflesi parassiti dovuti per esempio ad angolazioni di ripresa che hanno come disturbo la luce quasi diretta del sole o che cmq possono incorrere in questultima durante uno scatto per es nella fotografia sportiva quando realizzando un panning possiamo passare da una zona minormente illuminata ad una che lo � maggiormente.

in sostanza se vuoi comprati entrambi fallo e nn ti preoccupare se non puoi abbinarli � sempre meglio avere qualcosa in pi� che in meno l'importante � avere la possibilit� di sfuttare cio che si compera .io col pola mi ero trovato bene se si impara a usarlo regala dei cieli molto nitidi e carichi

ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.