Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fede88ITA
Ciao a tutti, ho deciso di mandare in pensione la mia s2pro, reflex che aveva comprato mio padre nel lontano 2002. Di sicuro sono io il limite della macchinetta, ma la cambio oltre che per sfizio, per avere qualcosa realmente di pi� leggero (oltre il peso del corpo e dell'obiettivo ci sono anche 4 pile) e un p� meno ingombrante da portare in giro. Inoltre � lentina nella memorizzazione come nello scarimento delle foto da compact flash a pc...
L'obiettivo che monta � un Nikon AF Nikkor 28-200.
Ed ora quello che cerco.. Le mie perplessit� sono sul fatto se valga veramente la pena prendere una reflex appena uscita, vedi 3100, o qualcosa tipo 5000, o addirittura 90, anche usate eventualmente e magari spendere si la stessa cifra di una reflex nuova nuova ma con un ottica migliore o in pi�. Inoltre mi rimane il dubbio se la entry level sia entry level di nome per questioni di marketing, o sia un bel giocattolo con cui non ci si sente dopo poco tempo che si fa esperienza limitati.
Grazie per chi vorr� dedicarmi 10 minuti del suo tempo!
Federico
nuvolarossa
La s2 pro era una macchina eccezionale ai suoi tempi e ancora oggi sa dire la sua, grazie all'ottima gamma dinamica che il sensore fuji sa rendere. I difetti sono quelli che hai gi� citato tu: lentezza, pesantezza e, aggiungo, consumo eccessivo di batterie.
NOn so se una entry level potr� darti le solite soddisfazioni, anche perch� se hai fatto esperienza con la s2 vuol dire che non sei proprio alle prime armi e le limitazioni di un corpo entry level le sentirai subito... Io partirei come minimo da una d90, oppure cercherei una splendida S5 pro, che puoi trovare ancora, nuova e a prezzi irrisori, nel mercato straniero...

raffer
Per ridurre al minimo il pericolo di possibili "limitazioni" io punterei su una D90, che, in vista dell'imminente commercializzazione della D7000, si trova anche usata.

Raffaele
Antonio Canetti
se conosci molto bene il modo operativo della S2 PRO e ti trovi bene non puoi scendere al di sotto della D90 perch� con l'entry level non hanno i comandi a portata di dito come S2PRO e D90.

Antonio
Fede88ITA
Ok, anche io pensavo a una d90, pur essendo fuori dal mondo reflex leggendo qua e la mi sembra sia una buona reflex con un discreto successo, inoltre adesso con l'avvento del nuovo modello i prezzi si dovrebbero pure abbassae no?
Per quanto riguarda la s5 sarebbe un controsenso comprarla, i motivi per cui cambio sono anche dimensioni e peso che non sono un punto a favore per la s5.
s5pro 147x113x74 830g
d90 132x103x77 620g
tiellone
Ho una D90 con grip che per il mio utilizzo � perfetta, ma se sei abituato ad un corpo pro come quello io ti consiglierei di puntare ad una D300.
Comunque non sotto alla D90.

La D7000 non la considero perch� ancora non l'ho vista.
Fede88ITA
QUOTE(tiellone @ Oct 28 2010, 10:58 AM) *
Ho una D90 con grip che per il mio utilizzo � perfetta, ma se sei abituato ad un corpo pro come quello io ti consiglierei di puntare ad una D300.


Scusa l'ignoranza cos'� il grip? e che differenza ci sarebbe tra un corpo pro come la s2 e una d90?
Fede88ITA
Inoltre non vorrei sbagliarmi, ma l'obiettivo che ho Nikon AF Nikkor 28-200 � compatibile con la d90?
Antonio Canetti
il grip � un accessorio per aumenta (...e peso) l'autonomia di corrente e l'ergonomia della fotocamera (come dimensioni torneresti alla S2), mentre l'ottica � compatilissima con la D90 mantieni tutti gli automatismi, cosa che non accade con la D60, rammento in oltre che le dimensioni del sensore D90 sono ridotte rispetto al fotogramma 24x36 questo comporta una riduzione del campo inquadrato, per il resto tutto � OK.


antonio
Savinos
la S2pro cel'ho ancora e non la darei mai via...perche' per me e' ancora valida e la uso ancora con soddisfazione e poi sarei costretto a darla via per pochi euro...il che non mi sembra una gran cosa...fossi in te la terrei...magari affiancagli una nuova D7000.

Fabio
tiellone
Ecco cosa � il Grip.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sarebbe una impugnatura verticale con battery pack.
E' comodissimo anche se ingombro e peso aumentano.

La mia D90 cos� si atteggia a D3! laugh.gif
saveden
QUOTE(nuvolarossa @ Oct 28 2010, 10:27 AM) *
La s2 pro era una macchina eccezionale ai suoi tempi e ancora oggi sa dire la sua, grazie all'ottima gamma dinamica che il sensore fuji sa rendere. I difetti sono quelli che hai gi� citato tu: lentezza, pesantezza e, aggiungo, consumo eccessivo di batterie.
NOn so se una entry level potr� darti le solite soddisfazioni, anche perch� se hai fatto esperienza con la s2 vuol dire che non sei proprio alle prime armi e le limitazioni di un corpo entry level le sentirai subito... Io partirei come minimo da una d90, oppure cercherei una splendida S5 pro, che puoi trovare ancora, nuova e a prezzi irrisori, nel mercato straniero...


Ed io, che sono possessore di due meravigliose S3 Pro (oltre alla D300) non posso che confermare il tuo prezioso consiglio, nuvolarossa!
Anch'io mi sento di consigliare una D90 o la S5 Pro, tanto per restare in tema.
Per�, poi, correrei a comprarmi anche un'ottica migliore... wink.gif
Fede88ITA
La s2 rimarrebbe a casa con me!!!
Propendendo per la d90.. Quale ottica mi consigliereste? una "tuttofare" o qualcosa di pi� specifico per vicino avendo il 28-200?
saveden
QUOTE(Fede88ITA @ Oct 28 2010, 03:12 PM) *
La s2 rimarrebbe a casa con me!!!
Propendendo per la d90.. Quale ottica mi consigliereste? una "tuttofare" o qualcosa di pi� specifico per vicino avendo il 28-200?


Allora � semplice: D90 + Nikon 18-200 VR !
wink.gif

P.S.: La S2 Pro tienitela sempre stretta, quel super CCD � fantastico!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.