Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxray
Scusate il post ...ma � una settimana che mi friggo il cervello con questa domanda e tanti dubbi ....
Ho una D60 .... voglio cambiare per migliorare.... sono indeciso tra NIKON D90 kit AF-S VR 18-105 + VR 70-300mm circa 1300 euri e allo stesso prezzo la D7000 con il 18-105 VR .....

Voi che fareste????? HELP ME!!!!

grazie.gif
giac23
QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 01:23 PM) *
Scusate il post ...ma � una settimana che mi friggo il cervello con questa domanda e tanti dubbi ....
Ho una D60 .... voglio cambiare per migliorare.... sono indeciso tra NIKON D90 kit AF-S VR 18-105 + VR 70-300mm circa 1300 euri e allo stesso prezzo la D7000 con il 18-105 VR .....

Voi che fareste????? HELP ME!!!!

grazie.gif

Io prenderei la D7000!
E' una generazione avanti rispetto alla pur ottima D90.
Per� se non vuoi aspettare....prendi la D90.
Alessio Benedetti
Anzitutto quali ottiche possiedi attualmente a corredo della Nikon D60?
maxray
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 28 2010, 02:21 PM) *
Anzitutto quali ottiche possiedi attualmente a corredo della Nikon D60?


18/55 VR e 55/200 VR ... venderei tutto in blocco....no?
tiellone
Gi� con la D90 sar� un bel passo avanti.
Investi in ottiche dai retta.

Prendi la D90 con il 16/85vr, poi risparmi 5-600 euro e ti compri un bel bighiera usato.
Alessio Benedetti
QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 02:22 PM) *
18/55 VR e 55/200 VR ... venderei tutto in blocco....no?


Personalmente no, essendo tu abituato al 55-200VR ne sentiresti la mancanza anche con un 18-105VR. Per tanto non ti consiglio di vendere il 55-200VR, tra l'altro vale molto di pi� di quanto realmente costi, e sostituirei invece il 18-55VR con il 16-85VR. Acquistato in kit con il corpo macchina risparmi circa 100� a differenza dell'acquisto separato.

Ovviamente molto dipende da cosa sei abituato a fotografare tuttavia con un 16-85VR puoi fare di tutto, dalla paesaggistica fino al ritratto, ed eventualmente useresti il 55-200VR solo nel momento in cui hai realmente l'esigenza di avvicinarti maggiormente al soggetto.

Per quanto concerne il corpo macchina, cosa ti limita invece nella pratica quotidiana della Nikon D60?
maxray
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 28 2010, 03:13 PM) *
Per quanto concerne il corpo macchina, cosa ti limita invece nella pratica quotidiana della Nikon D60?


Diciamo che avere un sensore migliore e usare ottiche nn motorizzate gi� questo mi f� venir voglia di cambiare .... poi lavorare a iso + alti in condizioni "estreme" gi� questo � un altro aiutinio ....3200 della D90 e 6400 della D7000 ,al massimo ,non sono male contro i 1600 della D60 .... comandi + rapidi dal corpo macchina invece di lavorare dal men� e in ultimissima i video in HD ....
Alessio Benedetti
QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 03:27 PM) *
Diciamo che avere un sensore migliore e usare ottiche nn motorizzate gi� questo mi f� venir voglia di cambiare


Come sensore gi� passando ad una D90 noteresti un miglioramento ed avrebbe anche il motore interno per la messa a fuoco

QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 03:27 PM) *
lavorare a iso + alti in condizioni "estreme" gi� questo � un altro aiutinio ....3200 della D90 e 6400 della D7000 ,al massimo ,non sono male contro i 1600 della D60


Cosa intendi per condizioni "estreme"? In condizioni di scarsa luminosit� � fondamentale disporre di ottiche luminose es. 50 1.8 oppure 35 1.8 gi� questo ti permette di scattare a sensibilit� ISO inferiori.

QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 03:27 PM) *
comandi + rapidi dal corpo macchina invece di lavorare dal men�


Gi� una D90 ti semplificherebbe la vita...smile.gif

QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 03:27 PM) *
e in ultimissima i video in HD


Se questa per te � una caratteristica fondamentale allora D7000 la D90 non regge il confronto sotto questo aspetto
ninomiceli
La D90 � una macchina super collaudata e, a detta di molti, salvo qualche raro caso che costituisce l'eccezione che conferma la regola, � una macchina fantastica; la D7000 la conosciamo solo teoricamente, per sentito dire, pertanto non ancora provata sul campo da noi miseri mortali. Il mio consiglio � quello di aspettare almeno un mese, altrimenti prendi la D90 che sicuramente cadi in piedi messicano.gif
vicicca
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 28 2010, 03:38 PM) *
Come sensore gi� passando ad una D90 noteresti un miglioramento ed avrebbe anche il motore interno per la messa a fuoco
Cosa intendi per condizioni "estreme"? In condizioni di scarsa luminosit� � fondamentale disporre di ottiche luminose es. 50 1.8 oppure 35 1.8 gi� questo ti permette di scattare a sensibilit� ISO inferiori.
Gi� una D90 ti semplificherebbe la vita...smile.gif
Se questa per te � una caratteristica fondamentale allora D7000 la D90 non regge il confronto sotto questo aspetto

se non � un problema economico e vuoi veramente cambiare allora D7000 e non ci pensi pi� per un bel tot. adesso vedrai i tifosi della D90......... ciao
simonespe
QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 01:23 PM) *
Scusate il post ...ma � una settimana che mi friggo il cervello con questa domanda e tanti dubbi ....
Ho una D60 .... voglio cambiare per migliorare.... sono indeciso tra NIKON D90 kit AF-S VR 18-105 + VR 70-300mm circa 1300 euri e allo stesso prezzo la D7000 con il 18-105 VR .....

Voi che fareste????? HELP ME!!!!

grazie.gif

ciao...
i discorsi saranno tanti...

la d90 � collaudata...
conviene investire sulle ottiche...
conviene prendere a quel punto una d300...

la verit� secondo me � che,se puoi spendere, con una d7000, avresti una macchina superiore in tutto...non si tratta solo di video...si tratta di sensore...di velocit�...di AF...di corpo pi� robusto...di esposimetro...e chi pi� ne ha pi� ne metta...

Ti consiglio di aspettare...e di passare da d60 a d7k wink.gif
maxray
QUOTE(simonespe @ Oct 28 2010, 04:12 PM) *
la verit� secondo me � che,se puoi spendere, con una d7000, avresti una macchina superiore in tutto...non si tratta solo di video...si tratta di sensore...di velocit�...di AF...di corpo pi� robusto...di esposimetro...e chi pi� ne ha pi� ne metta...


Ma tu dici rispeto alla D90?
mav155
Vendi la D60 con le ottiche in blocco, prendi la D90 col 18-105, il 70-300VR ed il 50ino...cercando offerte (nuovo!) dovresti essere sui 1300 (con usato puoi fare affaroni).
E' vero che la D7000 ha AF a 39punti, corpo il lega Mg, video fullHD e raffica di 6fps...� la sorellona dell D90,
ma poi ti mancherebbe un tele (dovresti tenere a quel punto il 55-200 che non � assolutamente come il 70-300), se poi volessi il grip, l'MB-D11 costa 280caff� contro i 160 del MB-D80..
Per carit� � una mia considerazione personale, ma se dovessi prendere la D7000 tirerei fuori qualche altro euro per la D300s
Ciao

Alessio
maxray
QUOTE(mav155 @ Oct 29 2010, 11:33 AM) *
Vendi la D60 con le ottiche in blocco, prendi la D90 col 18-105, il 70-300VR ed il 50ino...cercando offerte (nuovo!) dovresti essere sui 1300 (con usato puoi fare affaroni).
E' vero che la D7000 ha AF a 39punti, corpo il lega Mg, video fullHD e raffica di 6fps...� la sorellona dell D90,
Alessio


infatti la mia indecisione era propio su questo ... avere di pi� a livello di ottiche con prezzo alla pari ... o avere una bella base di corpo (nuova tecnologia) e meno in ottiche (per il momento)

QUOTE(mav155 @ Oct 29 2010, 11:33 AM) *
se poi volessi il grip, l'MB-D11 costa 280caff� contro i 160 del MB-D80..
Per carit� � una mia considerazione personale, ma se dovessi prendere la D7000 tirerei fuori qualche altro euro per la D300s


l' MB non mi interessa al momento ... ma se applico la regola che se ci metto un p� di + e prendo un'altra macchina arrivo aspendere 5000 euro rolleyes.gif rolleyes.gif devo avere dei punti fissi ...
mav155
QUOTE(maxray @ Oct 29 2010, 12:38 PM) *
l' MB non mi interessa al momento ... ma se applico la regola che se ci metto un p� di + e prendo un'altra macchina arrivo aspendere 5000 euro rolleyes.gif rolleyes.gif devo avere dei punti fissi ...

Be' ovviamente se sei indeciso tra D90 e D7000 non punti ad una D3 smile.gif
Ma la D300s nn costa tanto di pi� della 7000, ecco perch� l'ho tirata fuori. Se il dubbio � tra D90 e D7000, io dico D90.
maxray
QUOTE(mav155 @ Oct 29 2010, 01:10 PM) *
io dico D90.


perch� ne possiedi una?
Sulla carta mi sembra netto il divario ...o sbaglio?
simonespe
QUOTE(maxray @ Oct 29 2010, 08:30 AM) *
Ma tu dici rispeto alla D90?


si certo....
la d7000 rispetto a d90 ti da un corpo in magnesio (in parte)...un af pi� evoluto e veloce...un mirino 100%....un nuovo sensore esposimetrico....un nuovo processore.....2 slot sd...ecc....

non � un upgrade....come lo � stato quello tra le varie d70-d80-d90....
� sicuramente di pi�...
prendendo una d7000 avresti di certo una semi-pro vera....che pende molto verso il pro wink.gif

spendendo di pi� prenderesti una d300??

sicuramente...ma con una d300 per� ,a fronte di un corpo pi� grande e professionale (ti serve?).....ti ritroveresti probabilmente con una resa ad alti iso inferiore.
CVCPhoto
QUOTE(maxray @ Oct 28 2010, 01:23 PM) *
Scusate il post ...ma � una settimana che mi friggo il cervello con questa domanda e tanti dubbi ....
Ho una D60 .... voglio cambiare per migliorare.... sono indeciso tra NIKON D90 kit AF-S VR 18-105 + VR 70-300mm circa 1300 euri e allo stesso prezzo la D7000 con il 18-105 VR .....

Voi che fareste????? HELP ME!!!!

grazie.gif


Senza ombra di dubbio D90!!! Per un pugnetto di pixel in meno, qualit� ed affidabilit� ai massimi livelli.

18-105= obiettivo onesto che vale quello che costa (relativamente poco)
70-300= ottimo obiettivo

Non perdere tempo... ogni minuto � uno scatto perso.

Saluti i buoni acquisti

Carlo

QUOTE(simonespe @ Oct 29 2010, 02:35 PM) *
spendendo di pi� prenderesti una d300??

sicuramente...ma con una d300 per� ,a fronte di un corpo pi� grande e professionale (ti serve?).....ti ritroveresti probabilmente con una resa ad alti iso inferiore.


Tutto da verificare in RAW e da comparare col dettaglio.

Saluti

Carlo
Enrico_Luzi
io prenderei la D90 anche usata (buoni affari) e investirei su qualche ottica.
simonespe
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 29 2010, 02:56 PM) *
Tutto da verificare in RAW e da comparare col dettaglio.

Saluti

Carlo


francamente no wink.gif

i primi raw ce li abbiamo...e il passo avanti sembrerebbe sia stato fatto.....bisogna solo quantificarlo.

se si fanno passi indietro....beh...
non resta che chiudere baracca e burattini....e far finire tutto con d90....d90 per sempre....

molti di voi felici....io no wink.gif

solo un pugnetto di pixel in meno??....ah...furfantello...messicano.gif(ma perch�? mi domando.....boh... hmmm.gif )
mav155
No maxray, non possiedo D7000, mi sto basando solo sui dati che trovo in giro, ed a mio parere il risparmio non vale la differenza di qualit� (in questo caso ovviamente)
Se poi vuoi provare la D7000, facci sapere come � smile.gif
maxray
QUOTE(mav155 @ Oct 29 2010, 05:10 PM) *
a mio parere il risparmio non vale la differenza di qualit�


Scusami ma nn l'ho capita ...intendi che per la differenza di prezzo faresti una D7000 ? grazie.gif
mav155
No appunto, per la differenza di prezzo tra i due "solo corpo" farei la D90!!
MASTERFASHION
Non venderla la tua reflex almeno per ora e valuta il seguente mio consiglio : ogni reflex digitale nuova non sempre la si trova ad un buon prezzo ( anche se si presenta con un obiettivo dedicato ),per cui credimi, per il tuo prossimo acquisto valuta la nuovissima D7000 che � davvero un bel gioiellino ! Per te che hai esperienza con la D60 ebbene mi insegni che quello che conta � un buon obiettivo,per cui,valuta il badget ed aspetta prima di poter operare un futuro acquisto. Il mio consiglio � rapportato alla D7000 , ma solo il corpo macchina,senza alcun obiettivo , e,da parte,valutare di acquistare un obiettivo zoom o un grandangolo come il 10-24 mm ,che la Nikon ha gi� proposto per la D5000 , per cui lascio a te le considerazioni dovute ! Ricordati comunque che la tua D60 puoi farla valutare da un fotografo esperto,in modo tale che tu possa ricavarne qualcosa in pi� : spesso nel vendere una reflex non sempre viene valutata per come � stata tenuta !
maxray
QUOTE(MASTERFASHION @ Oct 31 2010, 11:07 AM) *
Non venderla la tua reflex almeno per ora e valuta il seguente mio consiglio : ogni reflex digitale nuova non sempre la si trova ad un buon prezzo ( anche se si presenta con un obiettivo dedicato ),per cui credimi, per il tuo prossimo acquisto valuta la nuovissima D7000 che � davvero un bel gioiellino ! Per te che hai esperienza con la D60 ebbene mi insegni che quello che conta � un buon obiettivo,per cui,valuta il badget ed aspetta prima di poter operare un futuro acquisto. Il mio consiglio � rapportato alla D7000 , ma solo il corpo macchina,senza alcun obiettivo , e,da parte,valutare di acquistare un obiettivo zoom o un grandangolo come il 10-24 mm ,che la Nikon ha gi� proposto per la D5000 , per cui lascio a te le considerazioni dovute ! Ricordati comunque che la tua D60 puoi farla valutare da un fotografo esperto,in modo tale che tu possa ricavarne qualcosa in pi� : spesso nel vendere una reflex non sempre viene valutata per come � stata tenuta !


Grazie dei consigli ne terr� conto ... cmq penso + D7000 che d90 ....
edate7
La D7000 � una bellissima reflex; credo che molti possessori di D80-D90 faranno il salto... ma attenzione alla grande risoluzione del suo sensore: per sfruttarla pienamente, ci vanno attaccate ottiche al di sopra di ogni sospetto (zoom o fissi almeno f2,8). Se devi metterci su il 18-105VR, tanto vale prendere una D90, e spendere il resto della cifra in altre (buone!) ottiche, magari dei bei fissi AFD...
Ciao
adrymaster
Ciao Max permettimi di dirti la mia opinione sul tuo dilemma, tutto dipende da cosa vuoi fare e quanti soldini hai a disposizione, se l'uso � generico e le potenzialit� economiche non sono eccelse allora vai tranquillo sulla D90 la possiedo da quasi 2 anni e non sento affatto l'esigenza di sostituirla, � bella, maneggevole, ergonomica, qualitativamente non c'� bisogno di lodarla perche la conoscono quasi tutti, sono gli obbiettivi che "secondo me" sono fondamentali, io per esempio possiedo il 18-105VR, il 70-300, il 35 1.8, il 50ino 1.8 ed un Tammy 90 2.8 macro e con l'aggiunta di un flash Sb-600 e di un discreto cavalletto diciamo che al 95% posso fotografare in qualsiasi situazione infatti ora st� valutando l'ipotesi di implementare il tutto con un bel grandangolo, se vai sulla D7000 che "sembra" essere a detta di tanti una macchina Semi-pro, con che obbiettivi la sposi?? un 17-55, un 24-70, un 70-200??

Ciao e buona luce
Adriano
maxray
QUOTE(adrymaster @ Nov 1 2010, 12:06 AM) *
se vai sulla D7000 che "sembra" essere a detta di tanti una macchina Semi-pro, con che obbiettivi la sposi?? un 17-55, un 24-70, un 70-200??


Ma non si possono montare gli obiettivi standard?
per iniziare ci monterei il 18/105 vr + il mio 55/200 .... in futuro magari il 70/300 o altre focali fisse... ora nn s� ...
moro59
ho la d90 con il 18-105& 70-300 tutti due nikor vr,ti posso dire che � un gioiello di macchina con lo zoom 18-105 il 70-300 non so ancora perch� l'ho acquistato 2 giorni fa,ma facendo alcuni scatti ho visto che � un mostro di zoom...credo che non me ne pentir�...
ferriss76
Io dico la mia, ho la d90 con il 18-105 il 70-300 vr e il 50 1.8, non la cambierei mai, o meglio la terrei sempre come secondo corpo se prendessi una full frame, sicuramente la d7000 sar� una validissima sostituta, ma per quello che so io, meglio risparmiare e investire sulle ottiche piuttosto che sulla macchina.
riccardo ballarini
QUOTE(maxray @ Oct 31 2010, 10:43 PM) *
Grazie dei consigli ne terr� conto ... cmq penso + D7000 che d90 ....

pure io avevo la d60..... passo a d7000 la sett prossima......nn vedo l'ora....

maxray
QUOTE(riccardo ballarini @ Nov 1 2010, 04:53 PM) *
pure io avevo la d60..... passo a d7000 la sett prossima......nn vedo l'ora....



mi fai sapere appena la prendi? grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.