Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
annarita1
Ciao a tutti
ho scritto anche qualche settimana fa in merito al mio stato confusionale su d3100 o d90
io a dire il vero sono orientata su D90, ma poi tengo in considerazione che non ho esperienza e che la D90,c'è chi dice, che è stata sostituita con la D7000..
sinceramente non vorrei acquistare un qualcosa che è stato già superato, però €1300 circa della d7000 e 800 euro della D90 bhe...sono una bella differenza
anche la d3100 non scherza come prezzo....
io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??
immagino che qui siate quasi tutti bravi..aiutate una novellina please
Annarita
ang84
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 02:42 PM) *
Ciao a tutti
ho scritto anche qualche settimana fa in merito al mio stato confusionale su d3100 o d90
io a dire il vero sono orientata su D90, ma poi tengo in considerazione che non ho esperienza e che la D90,c'è chi dice, che è stata sostituita con la D7000..
sinceramente non vorrei acquistare un qualcosa che è stato già superato, però €1300 circa della d7000 e 800 euro della D90 bhe...sono una bella differenza
anche la d3100 non scherza come prezzo....
io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??
immagino che qui siate quasi tutti bravi..aiutate una novellina please
Annarita


Allora secondo me devi partire dal concetto che non comperi un corpo macchina per pensarlo gia superato ,altrimenti ogni 3 mesi vai in paranoia di nuove tecnologie. Detto ciò devi prendere un corpo macchina adatto alle tue esigenze! Le tue che hai citato sono ottime entrambe (d90 e d7000) Il mio consiglio è prenditi una D90 e goditela PER ANNI studiando la fotografia e la cultura dell'immagine! e ricordati che dove ci sono errori sei tu e non la macchina. Detto ciò per fotografare le persone e io intendo "ritratti" spendi di più (con i soldi risparmiati della D90 anzichè la D7000) e prendi un AF-D 85 1.4 o un 105 f2 o per iniziare un ottimo 50mm 1.4 ,come il Nikon o anche meglio il Sigma. Insomma vai sui fissi "costosi" (siamo sui 900 euro per 85/105 e 500 euro per i 50mm) e studia. Meglio di così non puoi iniziare! wink.gif
marcgast92
"non comprate l'ultimo ma comprate il più adatto a voi"

guarda io ho comprato poco fa la d300 e c'era gia la d300s e è pure uscita 2 giorni dopo la d7000! ma chi se ne frega smile.gif sto benissimo cosi

la d3100 la considero un aggiornamento, una d3000 che fa video, e i video in fotografia io li considero unitili..
la D90 non è stata superata ha tante da cose da insegnare, è il top del consumer, c'è da dire poi che è il momento giusto per acquistarla perchè il prezzo sta scendendo..

la d90 è una macchina testata, stratestata e ancora testata la d7000 pare vada bene, pare! nessuno l'ha avuto ancora in mano.

per quanto riguarda le ottiche potresti pensare a un zoom come il 18-105 o un 18-70 usato oppure se ti vuoi focalizzare proprio sui ritratti un 85 f1.8 o un 50 f1.8
dipende anche dalla tua disponibilità (economica e d'animo)

smile.gif
saveden
Prendi tranquillamente la D90, una macchina molto affidabile e collaudatissima (basta leggere i commenti di chi la possiede) e ne sarai fiera per anni (altro che superata)!
I soldi che risparmi li investi in ottiche come suggerito.
Ciao!
smile.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(parapenzolo @ Oct 28 2010, 02:54 PM) *
"non comprate l'ultimo ma comprate il più adatto a voi"

guarda io ho comprato poco fa la d300 e c'era gia la d300s e è pure uscita 2 giorni dopo la d7000! ma chi se ne frega smile.gif sto benissimo cosi

la d3100 la considero un aggiornamento, una d3000 che fa video, e i video in fotografia io li considero unitili..
la D90 non è stata superata ha tante da cose da insegnare, è il top del consumer, c'è da dire poi che è il momento giusto per acquistarla perchè il prezzo sta scendendo..

la d90 è una macchina testata, stratestata e ancora testata la d7000 pare vada bene, pare! nessuno l'ha avuto ancora in mano.

per quanto riguarda le ottiche potresti pensare a un zoom come il 18-105 o un 18-70 usato oppure se ti vuoi focalizzare proprio sui ritratti un 85 f1.8 o un 50 f1.8
dipende anche dalla tua disponibilità (economica e d'animo)

smile.gif


d'accordissimo.
non puoi stare a pensare che ora è uscita la d7000 perchè tra 3 anni e forse meno escono altri modelli e allora che fai ? la cambi ?

Prendi la D90 che a quanto sembra rientra nel tuo budget e affiancagli l'85mm vedrai che non te ne penti.
Tra l'altro il discorso dell'essere all'inizio con la fotografia non centra nulla.
annarita1
QUOTE(ang84 @ Oct 28 2010, 02:50 PM) *
Allora secondo me devi partire dal concetto che non comperi un corpo macchina per pensarlo gia superato ,altrimenti ogni 3 mesi vai in paranoia di nuove tecnologie. Detto ciò devi prendere un corpo macchina adatto alle tue esigenze! Le tue che hai citato sono ottime entrambe (d90 e d7000) Il mio consiglio è prenditi una D90 e goditela PER ANNI studiando la fotografia e la cultura dell'immagine! e ricordati che dove ci sono errori sei tu e non la macchina. Detto ciò per fotografare le persone e io intendo "ritratti" spendi di più (con i soldi risparmiati della D90 anzichè la D7000) e prendi un AF-D 85 1.4 o un 105 f2 o per iniziare un ottimo 50mm 1.4 ,come il Nikon o anche meglio il Sigma. Insomma vai sui fissi "costosi" (siamo sui 900 euro per 85/105 e 500 euro per i 50mm) e studia. Meglio di così non puoi iniziare! wink.gif


angy84 grazie mi potresti far capire meglio sugli obiettivi?
mi pare che ne te ne intendi molto...
simonespe
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 02:42 PM) *
Ciao a tutti
ho scritto anche qualche settimana fa in merito al mio stato confusionale su d3100 o d90
io a dire il vero sono orientata su D90, ma poi tengo in considerazione che non ho esperienza e che la D90,c'è chi dice, che è stata sostituita con la D7000..
sinceramente non vorrei acquistare un qualcosa che è stato già superato, però €1300 circa della d7000 e 800 euro della D90 bhe...sono una bella differenza
anche la d3100 non scherza come prezzo....
io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??
immagino che qui siate quasi tutti bravi..aiutate una novellina please
Annarita

ciao...
da quello che scrivi...mi sento di consigliarti la d90...
un'ottima macchina...

la d7000 offre indubbiamente altre performance...ma se l'elevato costo è un problema...e le esigenze non sono così elevate...una d90 è la scelta migliore, anche perché non si può certo parlare di macchina superata wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 02:42 PM) *
Ciao a tutti
ho scritto anche qualche settimana fa in merito al mio stato confusionale su d3100 o d90
io a dire il vero sono orientata su D90, ma poi tengo in considerazione che non ho esperienza e che la D90,c'è chi dice, che è stata sostituita con la D7000..
sinceramente non vorrei acquistare un qualcosa che è stato già superato, però €1300 circa della d7000 e 800 euro della D90 bhe...sono una bella differenza
anche la d3100 non scherza come prezzo....
io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??
immagino che qui siate quasi tutti bravi..aiutate una novellina please
Annarita


io avevo la D90, la ho cambiata con la D700 per poter utilizzare i miei vecchi obiettivi AI
Le differenze qualitative con una FX, ti assicuro, sono minime, la D90 ha le stesse prestazioni (parlo di sensore) delle migliori DX (D300 e D300s).
Il suo prezzo è diminuito in questo periodo, fidati, con la D90 compri una macchina che ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso.
I soldi che ti restano, spendili eventualmente in buone ottiche DX o in viaggi.
Questo è il mio consiglio
shark84
Quoto tutti quanti biggrin.gif

Io sono un principiante, faccio scatti amatoriali, la mia prima reflex è la D90 e credimi non è niente di impossibile, anzi il fatto che hai accesso rapido ai settaggi è una manna dal cielo (2 ghiere sul corpo) poi vabbè è una Bomba di reflex con caratteristiche da professionale. Quindi secondo me se punti sulla D90 rimarrai comunque sia estasiata e non avrà nulla da invidiare alla D7000. Anzi con i soldi che risparmi ti compri un bel obbiettivo.

Per l'obbiettivo io ti consiglio un 16-85 vr .... ma se proprio vuoi cimentarti su lunghe focali anche un 18-105 vr non è male, il 18-200 vr non saprei ma leggendo il 18-105 sembra migliore. Il primo che ti ho consigliato comunque sia è un Ottimo obbiettivo che non toglierai mai.

Stefano
decarolisalfredo
Il consiglio di shark84 mi sembra il migliore, per cominciare non puoi andare subito su di un obiettivo specifico da ritratto, ci vuole un tutto fare che possibilmente copra le focali per ritratto.

Solo in un secondo momento prenderai un fisso, in questo caso ti consiglio l'85 f: 1.8 è ottimo ed il portafogli ti ringrazierà.


Ps: il 50mm non è un obiettivo da ritratti, ma ci si possoono anche fare, specie in DX.
CVCPhoto
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 02:42 PM) *
Ciao a tutti
ho scritto anche qualche settimana fa in merito al mio stato confusionale su d3100 o d90
io a dire il vero sono orientata su D90, ma poi tengo in considerazione che non ho esperienza e che la D90,c'è chi dice, che è stata sostituita con la D7000..
sinceramente non vorrei acquistare un qualcosa che è stato già superato, però €1300 circa della d7000 e 800 euro della D90 bhe...sono una bella differenza
anche la d3100 non scherza come prezzo....
io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??
immagino che qui siate quasi tutti bravi..aiutate una novellina please
Annarita


Ciao Annarita, il tuo stato confusionale non è grave, con una brevissima 'terapia' scompare all'istante.

Ho identificato per te il 'farmaco' più adatto:

Nome Prodotto: Nikon D90
Indicazioni: Stato confusionale su base digitale per incertezza d'acquisto fotocamera.
Posologia: Scattare 50 foto al giorno.
Avvertenze: Leggere attentamente il manuale d'uso prima di iniziare la terapia.
Effetti indesiderati: L'uso prolungato può provocare assuefazione.
Controindicazioni: Nessuna

Una macchina affidabile e collaudata che nonostante l'uscita della D7000 produce e continuerà a produrre ottime foto con un bassissimo rumore.

Difficile darti consigli riguardo l'obiettivo. Per avere uno zoom di qualità dovresto scegliere il kit con il 16-85mm VRII, ma dal momento che adori fotografare le persone, puoi accontentarti del kit con il 18-55mm VR e poi acquistare un fisso.

Per il ritratto con fotocamera DX puoi scegliere tra varie focali. Un ritratto ambientato può essere ripreso anche con l'ottimo 35mm f/1,8 AF-S, oppure un mezzo busto con un 'poca spesa grande resa 50mm f/1,8 AF-D. Tuttavia le focali più indicate per il ritratto in primo piano sono l'85mm e il 105mm.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Saluti

Carlo
marce956
Quoto D90 (magari usata: si fanno ottimi affari, ma prendila Nital ed ancora in garanzia) + 16-85
ikond700
Io sono in possesso di una D700 e se dovessi prendere un secondo corpo,ora come ora andrei sicuro all 100% sulla D90 rapporto qualita' prezzo non ottima Eccellente!!! texano.gif
twinbox
QUOTE(ang84 @ Oct 28 2010, 02:50 PM) *
Allora secondo me devi partire dal concetto che non comperi un corpo macchina per pensarlo gia superato ,altrimenti ogni 3 mesi vai in paranoia di nuove tecnologie. Detto ciò devi prendere un corpo macchina adatto alle tue esigenze! Le tue che hai citato sono ottime entrambe (d90 e d7000) Il mio consiglio è prenditi una D90 e goditela PER ANNI studiando la fotografia e la cultura dell'immagine! e ricordati che dove ci sono errori sei tu e non la macchina. Detto ciò per fotografare le persone e io intendo "ritratti" spendi di più (con i soldi risparmiati della D90 anzichè la D7000) e prendi un AF-D 85 1.4 o un 105 f2 o per iniziare un ottimo 50mm 1.4 ,come il Nikon o anche meglio il Sigma. Insomma vai sui fissi "costosi" (siamo sui 900 euro per 85/105 e 500 euro per i 50mm) e studia. Meglio di così non puoi iniziare! wink.gif


concordo al 100%, ho una d300 ma ho avuto più volte l'occasione di testare la d90 di un'amica...direi che è ancora un'ottima macchina... punta sulle ottiche!!!
ciao
ikond700
Giusto....prendi la D90 che ha un ottimo prezzo e piuttosto investi in un bel parco ottiche!! Una volta che avrai un bel corredo di ottiche se ti andra' cambierai il corpo!! texano.gif

Saluti
edate7
Assolutamente D90: è una macchina particolarmente ben riuscita, dalla resa eccellente. E' inutile che ti dica anch'io (lo hanno detto TUTTI) che con i soldi che risparmi rispetto alla D7000 ti compri un bellissimo obiettivo. Scelte: 16-85VR (copri anche le focali "da ritratto" anche se è poco luminoso e lo sfuocato non è, di conseguenza, un granchè) o un 50mm fisso (che su DX ha l'angolo di campo di un 75mm, quindi quasi un ottica da ritratto; queste ultime vanno da 70-80mm a 135mm, anche se c'è chi fa ritratti stupendi anche con focali fortemente superiori). Per il 50mm, dovendolo usare per ritratto, più che il definitissimo f1,8 prenderei il più morbido 1,4 AFD. L'AFS è troppo caro, a mio parere, e per un 50 non vale la pena di spendere tutti questi soldi.
Ciao e buona scelta.
ang84
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 03:19 PM) *
angy84 grazie mi potresti far capire meglio sugli obiettivi?
mi pare che ne te ne intendi molto...


Ciao ,ti ringrazio faccio del mio meglio.
Dicevo allora di prenderti una bella ottica fissa e luminosa... Perchè i fissi al posto degli zoom??
Prima di tutto per la luminosità ,un obiettivo più luminoso ti consente di scattare anche con pochissima luce ,se non proprio di notte in città (alzando un po gli ISO della macchina) ,cosa che ti dimentichi di fare con uno zoom di fascia media! e ancora.. con un fisso luminoso hai ottime possibilità artistiche per via dell'ottimo sfocato che riesce a riprodurre ,lo stesso te lo scordi con gli zoom di fascia media. Ultima cosa l'obiettivo fisso ti "costringe" a ragionare di più sull'inquadratura ,forzandoti di studiarla e sentirla ,l'immagine. Tutto ciò è la mia modesta opinione. wink.gif Spero di averti aiutato un po'
monteoro
D90 senza dubbio.
Corredata dall'ottimo 16/85 che ti consentirà di avere sia la focale per panorami e paesaggi sia le focali per ritratti (50 ed 85).
Poi, col tempo potrai decidere se prendere il 50 f/1.8 e/o l'85 f/1.8, validi entrambi e molto più economici dei "fratelloni" f/1.4
ciao
Franco
CVCPhoto
Ciao Annarita, questa foto l'ho scattata apposta per te questa sera con la mia D90 e il 16-85VR, in manuale sul cavalletto. Avrei dovuto scattarla almeno con un 200mm, vista la distanza, ma ho messo alla prova le qualità dell'obiettivo croppando su un terzo dell'immagine. In origine l'immagine comprendeva infatti tutto il castello ed era orizzontale. Il risultato è questo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Un risultato tutto sommato soddisfacente per uno zoom non professionale, viste le condizioni di luce.

Saluti

Carlo
annarita1
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 29 2010, 12:12 AM) *
Ciao Annarita, questa foto l'ho scattata apposta per te questa sera con la mia D90 e il 16-85VR, in manuale sul cavalletto. Avrei dovuto scattarla almeno con un 200mm, vista la distanza, ma ho messo alla prova le qualità dell'obiettivo croppando su un terzo dell'immagine. In origine l'immagine comprendeva infatti tutto il castello ed era orizzontale. Il risultato è questo:


Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Un risultato tutto sommato soddisfacente per uno zoom non professionale, viste le condizioni di luce.

Saluti

Carlo


GRAZIE CARLO, ANZI GRAZIE A TUTTI
SI LA FOTO NON è MALE, E CREDO CHE PER INIZIARE VADA BENE PER ME, POI QUANDO INIZIERò AD ESSERE UN Pò PIù BRAVINA AVANZERò ANCHE SUGLI OBIETTIVI
EH SI D90...
MA COME FACCIO A SAPERE SE SONO NIKON O DI IMPORTAZIONE?
EadWard
un prodotto di importazione non ha la Nital Card e la conseguente estensione di garanzia (+1 anno per corpi, +2 per obiettivi).
mav155
QUOTE(annarita1 @ Oct 29 2010, 11:24 AM) *
GRAZIE CARLO, ANZI GRAZIE A TUTTI
SI LA FOTO NON è MALE, E CREDO CHE PER INIZIARE VADA BENE PER ME, POI QUANDO INIZIERò AD ESSERE UN Pò PIù BRAVINA AVANZERò ANCHE SUGLI OBIETTIVI
EH SI D90...
MA COME FACCIO A SAPERE SE SONO NIKON O DI IMPORTAZIONE?


Quoto quello che ti è stato consigliato: D90 senza nessun rimpianto, anzi con gli euro di differenza puoi acquistare altre lenti.

Di solito oltre all'obiettivo kit (18-105 o 16-85, io consiglio il primo perchè il risparmio vale più della differenza di qualità, secondo me) si acquista il famoso 50ino (AF-D 50mm f/1.8) per fare ritratti, ma dipende se ti piacciono di più le figure intere, i mezzi busti o magari solo i visi, poi è ovvio che avvicinandoti o allontanandoti puoi fare figura intera anche con l' 85.
Tutto ciò che ha Nital Card è Nital, il resto è d'importazione (ma sempre NIKON rimane!)
Ciao

Alessio
BANJO911
QUOTE(annarita1 @ Oct 28 2010, 02:42 PM) *
..........io poi adoro fotografare le persone...alla d90 che obiettivo mi consigliate di prendere??



D90 + AF-D 50mm F1.8 e fai tranquilamente ritratitti.

Marco
decarolisalfredo
Per sapere se è Nital basta vedere se sulla scatola c'è il bollino della Nital, inoltre chiedi a chi te la vende.
CVCPhoto
QUOTE(annarita1 @ Oct 29 2010, 11:24 AM) *
GRAZIE CARLO, ANZI GRAZIE A TUTTI
SI LA FOTO NON è MALE, E CREDO CHE PER INIZIARE VADA BENE PER ME, POI QUANDO INIZIERò AD ESSERE UN Pò PIù BRAVINA AVANZERò ANCHE SUGLI OBIETTIVI
EH SI D90...
MA COME FACCIO A SAPERE SE SONO NIKON O DI IMPORTAZIONE?


Allora aspetto con ansia di vedere le tue prime immagini scattate con la D90.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.