Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Joeyful
Salve a tutti. Questo � il mio primo post, e vorrei un consiglio "spassionato" da qualcuno che ne capisce pi� di me tongue.gif
Da un p� sento l'esigenza di passare da una compatta ad una reflex, perch� ho scoperto che fare fotografie mi piace davvero tanto.. Detto questo sono andata un p� in giro informandomi su cosa e come, � una reflex, studiando un p� il tutto..
Una entry-level � decisamente quel che mi serve, perch� davvero parto da zero. Ho optato per una D3000 e stavo per comprarla, quando un amico mi ha proposto una D90 usata: ha un anno di vita, circa 2000 scatti, un 18-105 VR, borsa e SD da 4GB..tutto a 600euro.
La D3000 l'ho trovata a 450 con borsa scheda e 18-55 VR, e avevo intenzione di prendere il 55-200 VR per Natale.
Insomma facendo due conti mi verrebbe la stessa spesa della D90 con un 18-105! Ovviamente mi ha garantito la garanzia Nital di 3 anni, anche per l'obiettivo che � imballato preso dalla D300s che lui ha sostituito alla D90 perch� ha gi� il suo kit.
Detto questo SO che � decisamente tanti gradini su la D90 guru.gif per� credo che in mano mia sia davvero sprecata! Quando leggo di tutte le varie funzioni, opzioni ecc..non capisco un tubo!
Io volevo iniziare con una piccola 3000 per poi piano piano..passare ad un livello successivo, sicura del fatto di COSA sto facendo tongue.gif Ma dall'altro lato, credo che l'offerta sia davvero vantaggiosa.
Insomma non so che pesci prendere.. e vorrei un parere da voi se � possibile grazie.gif
Maury_75
La differenza di prezzo (150 euro) � tutta a vantaggio della D90 col 18/105.
Se io fossi in te non ci penserei 2 volte, mi butterei sulla D90 a patto che tu sia sicura della bont� dell'usato: se la D90 non ha problemi � da prendere subito!
Anche perch� tante funzioni non significa doverle usare tutte, mentre poche funzioni, man mano che la passione cresce, potrebbero starti strette e pentirti di non aver comprato la D90.
Senza contare che sulla D90 puoi usufruire dell'autofocus di molti obbiettivi (tutta la serie AF-D) che sulla D3000 monteresti s�, ma senza autofocus!
In pi� la differenza, quasi abissale, tra le 2 macchine.
Spero tu scelga la D90.
Saluti Maury
Joeyful
QUOTE(Maury_75 @ Oct 30 2010, 10:04 AM) *
La differenza di prezzo (150 euro) � tutta a vantaggio della D90 col 18/105.
Se io fossi in te non ci penserei 2 volte, mi butterei sulla D90 a patto che tu sia sicura della bont� dell'usato: se la D90 non ha problemi � da prendere subito!
Anche perch� tante funzioni non significa doverle usare tutte, mentre poche funzioni, man mano che la passione cresce, potrebbero starti strette e pentirti di non aver comprato la D90.
Senza contare che sulla D90 puoi usufruire dell'autofocus di molti obbiettivi (tutta la serie AF-D) che sulla D3000 monteresti s�, ma senza autofocus!
In pi� la differenza, quasi abissale, tra le 2 macchine.
Spero tu scelga la D90.
Saluti Maury

Grazie del consiglio, in effetti � la scelta pi� razionale e lo so. Per� ho questa "ansia" da prestazione tongue.gif che mi frena un p�..forse con la D3000 sarei pi� a mio agio, avere un macchinone nelle mie piccole mani, sapendo che non sfrutter� al massimo tutte le sue potenzialit� mi spaventa un p�. Ho letto che sulla 3000 c'� un manule d'istruzione incorporato..cosa che non c'� sulla 90, che a sua volta ho letto molto pi� complessa e poco intuitiva..
zal
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 10:30 AM) *
Grazie del consiglio, in effetti � la scelta pi� razionale e lo so. Per� ho questa "ansia" da prestazione tongue.gif che mi frena un p�..forse con la D3000 sarei pi� a mio agio, avere un macchinone nelle mie piccole mani, sapendo che non sfrutter� al massimo tutte le sue potenzialit� mi spaventa un p�. Ho letto che sulla 3000 c'� un manule d'istruzione incorporato..cosa che non c'� sulla 90, che a sua volta ho letto molto pi� complessa e poco intuitiva..



Con la D90 puoi fare le stesse cose della D3000 ma non il contrario. Cio�, senza addentrarti nelle opzioni pi� complicate, puoi utilizzare la macchina in modo semplice con i programmi o addirittura in 'auto'. Sono convinto che molti la usano proprio cos�... quando prenderai confidenza, per�, ti si aprir� un mondo di opzioni che la D3000 non possiede. Inoltre, anche dal punto di vista economico, se un giorno tu dovessi rivendere la D90 prenderai quasi gli stessi soldi che la stai pagando, mentra la D3000 terr� senz'altro meno il valore proprio in virt� dei suoi limiti. Se conosci chi te la vende e sei certo delle condizioni dell'usato prendi la D90 senza pensarci un attimo. Ciao smile.gif
Enrico_Luzi
essere un neofita non centra nulla.
la differenza di prezzo non � alta ed � a tutto vantaggio verso la D90.
Prendila con il 18-105 e non te ne pentirai
Maury_75
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 10:30 AM) *
Grazie del consiglio, in effetti � la scelta pi� razionale e lo so. Per� ho questa "ansia" da prestazione tongue.gif che mi frena un p�..


Appena inizia la "prestazione" l'ansia passa e da li in poi � solo divertimento e soddisfazione! laugh.gif
Tremendo84
Al di l� dell'"ansia da prestazione" considera il valore intrinseco della macchina. 600 euro � un ottimo prezzo e rimarr� tale per ancora diverso tempo. Poi considera che avresti in mano una macchina che almeno ti potr� stupire nel tempo dando sempre il meglio in base alle tue nuove scoperte in ambito fotografico e conoscenza tecnica.
La D3000 ti torner� stretta in pochissimo tempo...
tiellone
La D90 � una ottima macchina che ti permetter� di imparare e ti permetter� di divertirti anche quando sarai pi� esperta.
Il prezzo pi� o meno � quello. Per sicurezza per� controlla con Opanda (� un software) che gli scatti siano realmente quelli.
Basta dargli in pasto un file jpg.

Non impazzisco per il 18/105 perch� ha l'attacco in plastica, ma per iniziare va bene e ci fai quasi tutto.
Paolo Rabini
QUOTE(Maury_75 @ Oct 30 2010, 10:04 AM) *
....
Spero tu scelga la D90.
....

Maury_75 ha sintetizzato bene i motivi per andare sulla d90.

QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 09:35 AM) *
.....
Ovviamente mi ha garantito la garanzia Nital di 3 anni, anche per l'obiettivo che � imballato preso dalla D300s che lui ha sostituito alla D90 perch� ha gi� il suo kit.
.....

Occhio alla garanzia, l'estensione sarebbe solo per il primo proprietario, in questi giorni al bar c'� stata un' accesa discussione sull'argomento, aperta da un utente un po' irritato messicano.gif dal fatto che non fosse chiaro questo aspetto della garanzia; se ne hai voglia dagli una letta, ma la d90 non fartela sfuggire comunque, ne vale comnque la pena smile.gif .
Paolo

Joeyful
Voto unanime quindi grazie.gif

Credo proprio che la scelta ricadr� su di "lei", il discorso dell'investimento non fa una piega!

Vedr� bene la questione degli scatti (se dovessero essere qualcosina in pi� � proprio un problema?) per� lui mi ha gia consigliato come fare per controllare, per l'eventuale bufala..io sono scettica di natura, amico o non!

Per la questione della fattura ci far� occhio si.. gia mi ha detto una cosa un p� strana: che il suo scontrino non pu� darmelo per mezzo della fattura..ma che me ne far� uno, con data risalente al vero acquisto (lui lavora alla fnac qui nella mia citt�, � proprio l'addetto alla vendita e per questo mi ha procurato anche borsa+scheda gratis..)

Vi far� sapere, siete stati gentilissimi!
Paolo Rabini
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 03:36 PM) *
...
Vedr� bene la questione degli scatti (se dovessero essere qualcosina in pi� � proprio un problema?) ...


con 2000 scatti � come nuova, anche ne avesse 2000 non farebbe una piega, farebbe solo una brutta figura chi ne ha dichiarati molti in meno!!!

ciao, Paolo
tiellone
Per gli scatti ti dico solo che in passato ho dato via una D50 con 25.000 scatti e andava ancora come un'orologio svizzero.

Non � scritto da nessuna parte ma Nikon testa i suoi otturatori ben oltre i 100.000/150.000 scatti.

Poi ovvio ti pu� dire male e si inceppa a 20.000 ma solitamente non accade.
wink.gif
Valejola
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 09:35 AM) *
Detto questo SO che � decisamente tanti gradini su la D90 guru.gif per� credo che in mano mia sia davvero sprecata!

Anch'io avevo questa paura ma, una volta tenuta in mano e usata, mi sono accorto subito dell'esatto contrario!
Ok, a prima vista la d90 ha tanti tasti, ma una volta memorizzati e presa la mano, diventa nettamente pi� comoda da usare rispetto i modelli di categoria inferiore!
E credimi che la cosa la benedirai ad ogni utilizzo!
Non s� tu ma a me l'idea di dover passare sempre per il menu per cambiare anche solo i semplici parametri di scatto mi rabbrividisce.
Enrico_Luzi
ancora ci pensi ?
Paolo Rabini
QUOTE(paolorab @ Oct 30 2010, 05:13 PM) *
con 2000 scatti � come nuova, anche ne avesse 2000 non farebbe una piega, farebbe solo una brutta figura chi ne ha dichiarati molti in meno!!!

ciao, Paolo


intendevo: anche se ne avesse 20.000 ....
... e cos� la brutta figura l'ho fatta io rolleyes.gif

ciao ancora
CVCPhoto
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 09:35 AM) *
Salve a tutti. Questo � il mio primo post, e vorrei un consiglio "spassionato" da qualcuno che ne capisce pi� di me tongue.gif
Da un p� sento l'esigenza di passare da una compatta ad una reflex, perch� ho scoperto che fare fotografie mi piace davvero tanto.. Detto questo sono andata un p� in giro informandomi su cosa e come, � una reflex, studiando un p� il tutto..
Una entry-level � decisamente quel che mi serve, perch� davvero parto da zero. Ho optato per una D3000 e stavo per comprarla, quando un amico mi ha proposto una D90 usata: ha un anno di vita, circa 2000 scatti, un 18-105 VR, borsa e SD da 4GB..tutto a 600euro.
La D3000 l'ho trovata a 450 con borsa scheda e 18-55 VR, e avevo intenzione di prendere il 55-200 VR per Natale.
Insomma facendo due conti mi verrebbe la stessa spesa della D90 con un 18-105! Ovviamente mi ha garantito la garanzia Nital di 3 anni, anche per l'obiettivo che � imballato preso dalla D300s che lui ha sostituito alla D90 perch� ha gi� il suo kit.
Detto questo SO che � decisamente tanti gradini su la D90 guru.gif per� credo che in mano mia sia davvero sprecata! Quando leggo di tutte le varie funzioni, opzioni ecc..non capisco un tubo!
Io volevo iniziare con una piccola 3000 per poi piano piano..passare ad un livello successivo, sicura del fatto di COSA sto facendo tongue.gif Ma dall'altro lato, credo che l'offerta sia davvero vantaggiosa.
Insomma non so che pesci prendere.. e vorrei un parere da voi se � possibile grazie.gif


Ciao Joey, benvenuta nel forum!

L'offerta da parte del tuo amico, se � ovviamente amico, prendila al volo. Una macchina eccezionale e a quel prezzo, con il 18-105 che � uno zoom onesto e tuttofare, non si pu� lasciarsela scappare.

L'ansia da prestazione, come tu scherzosamente la chiami, non � tipica del genere femminile. Credimi, ho posseduto la D3000 e ora ho la D90. Due pianeti diversi. La prima era tutto un lavoro di settaggi attraverso il men�, la seconda invece, molto pi� semplicemente attraverso i comodi bottoni scorciatoia presenti sul corpo macchina. Usare la D3000 nel migliore dei modi � pi� macchinoso che utilizzare la D90. Quando poi ti dedicarai all'esposizione in manuale, la doppia ghiera della D90 ti semplificher� la vita. Non voglio complicarti troppo le idee in un unico post, ma la scelta della D90 a pari prezzo della D3000 e con un obiettivo pi� versatile � una scelta azzeccata che ti permetter� di dedicarti alla fotografia per qualche anno senza avere la necessit� di cambiare macchina.

Il tuo amico poi sar� in grado di insegnarti ad usarla nel migliore dei modi.

Saluti

Carlo
Joeyful
QUOTE
Il tuo amico poi sar� in grado di insegnarti ad usarla nel migliore dei modi.


Mi vedrete spesso a chiedere consigli anche qui, la prendo, gli ho dato l'ok biggrin.gif
Scatti o non scatti, semplicit� o meno, il dubbio mi era rimasto anche per il prezzo..ma i 150 in pi� credo proprio che siano un investimento!
Ora pi� che altro mi spaventa un p� averla nelle mie piccole mani..so che � bella grossa rispetto alla 3000, mi abituer� anche a questo? smile.gif
Grazie dei consigli, siete stati gentilissimi!
grazie.gif
Valejola
QUOTE(Joeyful @ Oct 31 2010, 09:38 AM) *
Ora pi� che altro mi spaventa un p� averla nelle mie piccole mani..so che � bella grossa rispetto alla 3000, mi abituer� anche a questo? smile.gif
Grazie dei consigli, siete stati gentilissimi!
grazie.gif

All'inizio ci si sente un p� impacciati ad avere un bestione (che oltretutto non � dei pi� grossi) tra le mani, ma vedrai che la sentirai addirittura pi� comoda una volta che ci prenderai su la mano.
sonicvale
QUOTE(Joeyful @ Oct 31 2010, 09:38 AM) *
Mi vedrete spesso a chiedere consigli anche qui, la prendo, gli ho dato l'ok biggrin.gif
Scatti o non scatti, semplicit� o meno, il dubbio mi era rimasto anche per il prezzo..ma i 150 in pi� credo proprio che siano un investimento!
Ora pi� che altro mi spaventa un p� averla nelle mie piccole mani..so che � bella grossa rispetto alla 3000, mi abituer� anche a questo? smile.gif
Grazie dei consigli, siete stati gentilissimi!
grazie.gif


Bravissima!!! Anche io sono passata a D90 due settimane fa (venivo da 4 anni di D50) ed � tutta un'altra vita. La ghiera dei diaframmi, gli ISO che a 3200 non fanno vedere rumore, i comandi sul corpo, le funzioni aggiuntive rispetto ad una entry level (posso persino regolare la temperatura del colore con i gradi Kelvin!), mi sembra di essere passata dalle stalle alle stelle, anche se la D50 non l'ho mai considerata una stalla.

Ti assicuro che la macchina � molto ergonomica (almeno rispetto alla D50), fatta apposta per stare in mano e non � poi cos� pesante, ci� che fa la differenza, in termine di peso, � la lente che ci monti.

Anche io come te l'ho presa usata con un mega offertone mentre soffrivo da ansia decisionale. L'offerta ha fatto passare l'ansia.

Non te ne pentirai. Buone foto!!!!!!!
diamir
QUOTE(Joeyful @ Oct 30 2010, 08:35 AM) *
Detto questo SO che � decisamente tanti gradini su la D90 guru.gif per� credo che in mano mia sia davvero sprecata! Quando leggo di tutte le varie funzioni, opzioni ecc..non capisco un tubo!


Per le funzioni esiste il manuale... pian piano capirai a cosa servono. Se non le hai (D3000)... non puoi capire a cosa servono. Allora, per valutare, inizia dalle cose pratiche: io prenderei (e ho preso la D90), tra l'altro, perch� ha due ghiere (tempo e diaframma) e perch� ha il display a cristalli liquidi. Che la D3000 non ha.
Joeyful
Rieccomi..ma aihm�, senza la D90 :(
Ci sono stati certi discorsi da parte del venditore e dal mio amico che mi hanno un p� insospettita.. sembrava che volevano vendermela a tutti i costi, mi hanno aggiunto gratis una borsa, 2 schede e una batteria nuova (parliamoci chiaro, son soldi!).. inoltre sulla garanzia non mi hanno spiegato bene il tutto.. e ho rinunciato.
Di quei 600, ne ho aggiunti altri 50, e dopo 10mila e pi� ripensamenti ho preso la D3100.. nuova, in offerta col 18-105 VR, borsa, SD 4gb e ovviamente garanzia nital 3 anni.. 650 soldini rolleyes.gif
Non volendo cambiare la D3000 dopo poco (come praticamente mi han detto TUTTI) ho optato per questo modello nuovissimo, che ho preferito alla D5000.. spero di aver fatto la scelta giusta! Mal che vada, tra qualche anno prender� una D90 o quella che sar� la sua sostituta.. smile.gif

Comunque, grazie ancora a tutti! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.