QUOTE(meialex1 @ Nov 1 2010, 11:22 AM)

Ciao...
Capisci bene che stai parlando di un foto particolare legata ad un evento.
Sapendo, Tu, dell'evento e di tutto ci� che tratta-tratter�, dovrai essere Tu e solo Tu a "capire" se lo scatto "lega" bene oppure no.
Non � un tirarsi indietro, ma ognuno di noi ha un modo di vedere e concepire le cose in modo totalmente differente dagli altri.
Neanche tecnicamente posso dirti se va bene oppure no. Hai usato degli "effetti" particolari per cui.......
Fossi in Te invece mi calerei in un ipotetico "visitatore" che entra a vedere la mostra, ben sapendo del suo contenuto, ed immaginare cosa vede attraverso quel "scatto".
Un saluto
Ciao Alessandro,
intanto grazia per il tempo dedicatomi.
Mi fa molto piacere il tuo intervento ed ammetto che forse non ho chiarito tutto con dovizia.
Ora ci provo, nell'intento di metterTi/Vi nelle condizioni di poter esprimere un "giudizio".
Come anticipato, gli scatti (questo � uno dei quattro che verranno esposti) andranno a 'rappresentare' i rispettivi artisti, che hanno realizzato, oltre ad altre opere, un quadro specifico inerente il tema/titolo della manifestazione.
"ionon" appunto.
La fotografia dovrebbe identificare il dualismo delle persone, la maschera che siamo costretti ad indossare ogni giorno ed � il lato visibile a tutti, mentre la parte 'vera' di noi , quella autentica, resta purtroppo in ombra.
La post cosi' pesante, � stata utilizzata proprio per enfatizzare ancora di piu' il contesto illusorio ed irreale dove tutto � fittizio e artificioso.
Ok. Io cercato di esplicare il tutto nel modo migliore, ora tocca a Voi!!!!!!
Grazie ancora.
A