Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tremendo84
Dopo la prova delle pile, ho voluto tagliare la testa al toro.

A voi la parola...

Oggi pomeriggio ho un incontro con un amico del forum per provare altri obbiettivi e vedere se è la macchina o la lente.

Macchina: D90
Obbiettivo: Sigma 18-50
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

50mm

IPB Immagine

35mm

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

18mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
LucaCorsini
Sei sicuro della inclinazione ?
dimapant
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 1 2010, 11:25 AM) *
Dopo la prova delle pile, ho voluto tagliare la testa al toro.

A voi la parola...

Oggi pomeriggio ho un incontro con un amico del forum per provare altri obbiettivi e vedere se è la macchina o la lente.

Macchina: D90
Obbiettivo: Sigma 18-50
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

50mm



35mm

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

18mm

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Le prove casalinghe lasciano un po' il tempo che trovano e dalle immagini guai seri non ce ne sono proprio.

Vai a farci foto, normalmente, ed usa tempi di otturazione alti, il più alti possibile, anche se viene fuori rumore, tanto sono prove, poi con VievNX, evidenziando il punto di messa a fuoco, a casa, con calma, vedi se ci sono problemi di fuoco.
La messa a fuoco va giudicata in modo statistico: il 100% di tutti gli scatti non è mai pefettamente a fuoco.

Se la percentuale degli scatti sfocati è significativa, intendendo per significativa un 5% o più, per scatti in condizioni buone per il fuoco, allora qualosa non va e cerca dei provvedimenti, altrimenti rischi di avvitarti in un gorgo di ricerca della perfezione.

Saluti cordiali
Tremendo84
QUOTE(d80man @ Nov 1 2010, 11:32 AM) *
Sei sicuro della inclinazione ?


Non è misurata con il goniometro, l'ho inclinata a occhio, ma non penso cambi molto se ho sbagliato di qualche grado.

QUOTE(dimapant @ Nov 1 2010, 11:44 AM) *
Le prove casalinghe lasciano un po' il tempo che trovano e dalle immagini guai seri non ce ne sono proprio.

Vai a farci foto, normalmente, ed usa tempi di otturazione alti, il più alti possibile, anche se viene fuori rumore, tanto sono prove, poi con VievNX, evidenziando il punto di messa a fuoco, a casa, con calma, vedi se ci sono problemi di fuoco.
La messa a fuoco va giudicata in modo statistico: il 100% di tutti gli scatti non è mai pefettamente a fuoco.

Se la percentuale degli scatti sfocati è significativa, intendendo per significativa un 5% o più, per scatti in condizioni buone per il fuoco, allora qualosa non va e cerca dei provvedimenti, altrimenti rischi di avvitarti in un gorgo di ricerca della perfezione.

Saluti cordiali


Sicuramente hai ragione ed è una cosa che farò sicuramente, ma la sfuocatura a 50mm è evidente. Sono almeno 2 mm di differenza. Purtroppo questa cosa l'ho notata proprio scattando foto all'aperto e mi da parecchio fastidio...
Non vedo l'ora di provare il 50ino e vedere come si comporta.
sarogriso
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 1 2010, 11:48 AM) *
Non è misurata con il goniometro, l'ho inclinata a occhio, ma non penso cambi molto se ho sbagliato di qualche grado.


A rieccomi,spero di non averti infilato in un tunnel di prove infinite,
riguardo alla tua prova mi sembra che in tutti i fotogrammi il fuoco sia maggiormente davanti alla linea di fuoco,ammesso che sia stato posizionato con precisione nel punto dovuto,riguardo all'angolatura,metterla giusta o approssimativa ci impieghi lo stesso tempo,tanto vale eliminare anche quel possibile errore.
Potrei venire smentito,ma sarebbe più utile avere una percentuale di 2/3 dell' area a fuoco dietro al punto af piuttosto che davanti.
Se vuoi dedicarci dell'altro tempo,prova all'aperto su un soggetto facile,come consigliato da dimapant,e magari riprendi lo stesso a pari condizioni usando Live view in fuoco manuale,ingrandendo l'immagine sul monitor/camera e mettendo a fuoco con precisione,confrontando poi con calma i risultati.
Vale sempre la regola che queste prove o si fanno rispettando anche i minimi particolari o rendono l'effetto opposto:confusione a motore.

ciao
saro
_Lucky_
Si, c'e' un po' di front focus....
non ricordo se la D90 ha la possibilita' di effettuare la taratura on camera del focus. Se la risposta e' "si" sei a posto... e risolvi molto semplicemente il problema, se e' "no" mi sa che te lo tieni cosi'..... in quanto non conviene certo far "starare" la macchina in assistenza (sempre che sia possibile e che in LTR te lo facciano, dato che l'obiettivo non e' Nikon.....) per tararla su quell'obiettivo e d'altro canto non credo che l'assistenza Sigma ci possa fare qualcosa per "accoppiare" quell'obiettivo alla macchina.....
Possibili soluzioni:
1) non fare nulla e continuare a fotografare, stampando possibilmente le foto piuttosto che vederle a monitor
2) prendere uno zoom Nikon al posto del Sigma, cosi' che almeno inviando a LTR corpo e obiettivo insieme possano risolvere il problema....
3) prendere un corpo macchina con taratura interna (D300, etc.. etc..)

buona luce e buone foto
sarogriso
Quoto parzialmente i buoni consigli di_Lucky_:
Attendiamo la prova che il test sia stato fatto correttamente.
La D90 non prevede tarature af.
Passare ad un corpo superiore è una regola che non scade mai,tasche permettendo.
Sicuramente avere ottiche originali è a tutto vantaggio in caso di simili problemi.
Stampare tutte le foto:quelle migliori o destinate ad un uso dedicato è sicuramente una ottima soluzione,ma credo sia lecito avere pure una buona e nitida visualizzazione a monitor,magari incontrando pure la possibilità di una visione tramite proiettore.

ciao
saro
Tremendo84
QUOTE(sarogriso @ Nov 1 2010, 06:28 PM) *
Quoto parzialmente i buoni consigli di_Lucky_:
Attendiamo la prova che il test sia stato fatto correttamente.
La D90 non prevede tarature af.
Passare ad un corpo superiore è una regola che non scade mai,tasche permettendo.
Sicuramente avere ottiche originali è a tutto vantaggio in caso di simili problemi.
Stampare tutte le foto:quelle migliori o destinate ad un uso dedicato è sicuramente una ottima soluzione,ma credo sia lecito avere pure una buona e nitida visualizzazione a monitor,magari incontrando pure la possibilità di una visione tramite proiettore.

ciao
saro


Dopo un pomeriggio di scatti con un simpaticissimo e informatissimo Carlo del forum non ho notato grosse differenze rispetto a 50mm 1.8, 16-85, 35mm, 18-55. Diciamo che a massima apertura è molto morbido. Invece a 4 si comporta molto bene, diciamo alla pari delle lenti qui citate. Me lo terrò così sperando di acquistare un 105mm o un 85mm presto.
La cosa che mi interessava è che la macchina fosse apposto, ed ora ne ho la certezza....fiiiùù
Rinux.it
Se non vado errato il piano sul quale viene appoggiata la Focus Chart Test e l'asse dell'ottica devono formare un angolo di 45°.
Per una corretta valutazione, credo sia molto importante tener in debito conto di questo dato.
Ciao.
Rinux.
sarogriso
QUOTE(rinux1956 @ Nov 1 2010, 06:46 PM) *
Se non vado errato il piano sul quale viene appoggiata la Focus Chart Test e l'asse dell'ottica devono formare un angolo di 45°.
Per una corretta valutazione, credo sia molto importante tener in debito conto di questo dato.
Ciao.
Rinux.

Assolutamente si:è stato riferito più volte,le immagini postate non danno conferme.

saro
CVCPhoto
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 1 2010, 06:39 PM) *
Dopo un pomeriggio di scatti con un simpaticissimo e informatissimo Carlo del forum non ho notato grosse differenze rispetto a 50mm 1.8, 16-85, 35mm, 18-55. Diciamo che a massima apertura è molto morbido. Invece a 4 si comporta molto bene, diciamo alla pari delle lenti qui citate. Me lo terrò così sperando di acquistare un 105mm o un 85mm presto.
La cosa che mi interessava è che la macchina fosse apposto, ed ora ne ho la certezza....fiiiùù


Ciao Ste!!! Mi ha fatto molto piacere passare un paio d'ore a chiacchierare e scattare un pò di Street on the Rain messicano.gif

Ricordati solo di chiudere a 4-5,6 se vuoi avere più nitidezza e aprire a 2,8 per stupendi ritratti morbidi. Sinceramente quella lente non la facevo così bella come colori e passaggi tonali a tutta apertura. Si comporta un pò come il 50ino. E quando chiudi la nitidezza si vede tutta.

Chissà cosa avrà pensato quel barista al quale abbiamo fotografato tutto il locale... laugh.gif

Saluti

Carlo
LucaCorsini
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 1 2010, 11:48 AM) *
Non è misurata con il goniometro, l'ho inclinata a occhio, ma non penso cambi molto se ho sbagliato di qualche grado.

Secondo me cambia tutto e di molto anche !
Tremendo84
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 1 2010, 07:46 PM) *
Ciao Ste!!! Mi ha fatto molto piacere passare un paio d'ore a chiacchierare e scattare un pò di Street on the Rain messicano.gif

Ricordati solo di chiudere a 4-5,6 se vuoi avere più nitidezza e aprire a 2,8 per stupendi ritratti morbidi. Sinceramente quella lente non la facevo così bella come colori e passaggi tonali a tutta apertura. Si comporta un pò come il 50ino. E quando chiudi la nitidezza si vede tutta.

Chissà cosa avrà pensato quel barista al quale abbiamo fotografato tutto il locale... laugh.gif

Saluti

Carlo


Tra l'altro due ore seduti con un caffè e una spremuta, avrà pensato:"guarda questi che mi occupano il locale e non spendono niente!".
Grazie a te per l'enorme cordialità e il tempo concessomi!
Detto questo, mi armerò di goniometro quanto prima e rifarò la prova ma giusto per un gusto personale a sto punto!
CVCPhoto
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 1 2010, 10:23 PM) *
Tra l'altro due ore seduti con un caffè e una spremuta, avrà pensato:"guarda questi che mi occupano il locale e non spendono niente!".
Grazie a te per l'enorme cordialità e il tempo concessomi!
Detto questo, mi armerò di goniometro quanto prima e rifarò la prova ma giusto per un gusto personale a sto punto!


Figurati, è stato piacevolissimo per me.

Lascia perdere il goniometro, prendi una squadra a triangolo retto con due cateti eguali. Usi l'ipotenusa come per appoggiare la macchina. Goniometro al costo di 1 euro! La stessa squadretta la puoi usare per la prova delle 3 pile distanziandole di 5 cm l'una dall'altra.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.