piergiurda
Nov 2 2010, 11:22 AM
Salve a tutti!
da un paio di giorni ho un problema di gestione del falsh con la mia D700 (sia il flash integrato sia l'SB900).
Tutte le foto, se viene utilizzato il flash, vengono sovraesposte (in pratica quasi del tutto bianche). Ho provato in tutte le modalit� (manuale, program e cos� via).
Ho la sensazione che abbia un problema di valutazione dell'esposizione: la macchina alza sia gli iso che la potenza del flash. E se provo con la D700 in modalit� manuale chiudendo il diaframma o velocizzando i tempi, il flash (sia quello integrato che l'SB 900) non fa altro che compensare ulteriormente aumentando la potenza della luce.
Ho provato ad aggiornare (nuovamente) il firmware, ma senza risultato. Ho provato a verificare tutte le impostazioni del menu, ma risultano a posto.
Vi chiedo:
- esiste la possibilit� di resettare tutto il menu della D700?
- c'� una minima possibilit� di fare qualcosa senza inviarla in assistenza?
Ringrazio anticipatamente

se qualcuno riesce ad "alleviare" le mie sofferenze
Pietro
meialex1
Nov 2 2010, 01:08 PM
Ciao...
Se vai a pagina 35 della mini guida troverai come resettate la D700. Sono i pulsanti QUAL e compensazione esposizione. Quelli con i pallini verdi.
Tienili premuti per qualche secondo e la D700 ritorner� ai valori predefiniti.
Prova a togliere ISO AUTO.
Controlla anche che i valori di sovraesposizione siano a "ZERO".
Un saluto
piergiurda
Nov 2 2010, 01:27 PM
ti ringrazio per il sugerimento.
Ti dir� che l'angoscia di vedere questo problema non mi ha fatto pensare al manuale.....
Prover� nel pomeriggio....
grazie per il momento!
Pietro
piergiurda
Nov 2 2010, 11:36 PM
stasera ho provato a resettare il menu della fotocamera. Ho controllato i valori dell'esposizione. Ho scattato una foto in casa con il solo flash integrato, impostando 1/125s e f/5.6 e iso 200 fissi. Il risultato � disastroso. Allego la foto 1 per far vedere il risultato.
Ho scattato la stessa foto con gli iso automatici in program (1/60s e f/3.5): in questo caso (foto 2) gli iso sono andati a 2800. Una cosa strana che ho notato in quest'ultimo caso � che la dimensione dell'immagine originata e di 355k..
spero di aver dato altri elementi per capire
grazie
monteoro
Nov 3 2010, 12:16 AM
La prima � scattato con il flash esterno, almeno aprendo l'immagine con ViewNX da come flash l'opzionale, in modalit� manuale.
La seconda con il flash on camera e in modalit� P.
Mi d� l'impressione come fossero entrambe la prima foto di una serie fatta col bracketing.
Controlla, magari la mia impressione potrebbe essere la soluzione.
Ciao
Franco
CVCPhoto
Nov 3 2010, 01:39 AM
QUOTE(monteoro @ Nov 3 2010, 12:16 AM)

La prima � scattato con il flash esterno, almeno aprendo l'immagine con ViewNX da come flash l'opzionale, in modalit� manuale.
La seconda con il flash on camera e in modalit� P.
Mi d� l'impressione come fossero entrambe la prima foto di una serie fatta col bracketing.
Controlla, magari la mia impressione potrebbe essere la soluzione.
Ciao
Franco
Ciao Franco, non conosco la D700, ma sulla mia 'povera' D90 il bracketing si disattiva quando finisco di scattare la sequenza oppure spengo la macchina. Se non fosse che dietro consiglio di Meialex ha resettato la macchina, penserei ad un'impostazione di compensazione del flash inserita. Mistero.
Saluti
Carlo
piergiurda
Nov 3 2010, 08:20 AM
vi ringrazio per il vostro passaggio.
Purtroppo non ho la fotocamera con me quindi non posso vedere l'impostazione bracketing della fotocamera. Comunque nel pomeriggi provo e vi dico
Pietro
monteoro
Nov 3 2010, 08:42 AM
Ciao Carlo
Pemso che la D700 abbia lo stesso funzionamento della D300, il bracketing lo si disattiva ruotando la ghiera fino a riportare il numero di scatti della sequenza a Zero.
La mia � solo un'ipotesi, ho consultato gli exif delle foto postate aprendo i files con View NX2, in entrambe sia la copensazione esposizione sia la compensazione flash sono a Zero.
Magari ci ho "azzeccato", ma � una speranza remota.
ciao
Franco
_Lucky_
Nov 3 2010, 02:27 PM
QUOTE(piergiurda @ Nov 2 2010, 11:36 PM)

Ho scattato una foto in casa con il solo flash integrato, impostando 1/125s e f/5.6 e iso 200 fissi. Il risultato � disastroso. Allego la foto 1 per far vedere il risultato.
prova a scattare una foto col flash interno settando cosi la macchina:
iso auto: OFF
sensibilita': Iso 200
esposizione: Matrix
priorita': shutter "S"
tempo: 1/60
sincronizzazione: 1� tendina
focale: 24mm
distanza soggetto: 2,5mt circa
Alessandro Castagnini
Nov 3 2010, 03:46 PM
Intanto prova a togliere il D-Lighting on-camera...
Certo che, per�, la cosa � strana parecchio....
piergiurda
Nov 3 2010, 04:26 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 3 2010, 02:27 PM)

prova a scattare una foto col flash interno settando cosi la macchina:
iso auto: OFF
sensibilita': Iso 200
esposizione: Matrix
priorita': shutter "S"
tempo: 1/60
sincronizzazione: 1� tendina
focale: 24mm
distanza soggetto: 2,5mt circa
ho fatto una foto come hai chiesto (foto3). La stessa foto l'ho fatta senza flash (foto4) se pu� servire....
Come evidenziato da MONTEORO anche secondo me potrebbe essere un "problema" di bracketing. Per� scusate la mia ignoranza ma non trovo nel men� della fotocamera la funzione di togliere e mettere lo stesso. Trovo solo "opzioni bracketing", "auto bracketing - modo M", "ordine bracketing". Purtroppo � una funzione che non ho mai utilizzato e quindi non riesco a capire come si possa inserire o togliere
capannelle
Nov 3 2010, 04:45 PM
QUOTE(piergiurda @ Nov 3 2010, 04:26 PM)

ho fatto una foto come hai chiesto (foto3). La stessa foto l'ho fatta senza flash (foto4) se pu� servire....
Come evidenziato da MONTEORO anche secondo me potrebbe essere un "problema" di bracketing. Per� scusate la mia ignoranza ma non trovo nel men� della fotocamera la funzione di togliere e mettere lo stesso. Trovo solo "opzioni bracketing", "auto bracketing - modo M", "ordine bracketing". Purtroppo � una funzione che non ho mai utilizzato e quindi non riesco a capire come si possa inserire o togliere
Ho assegnato il bracketing al tasto anteprima pdc.
Tenenedo premuto il tasto, attraverso le 2 ghiere puoi settare il numero di fotogrammi che compongono la sequenza (ghiera posteriore) e l'intervallo EV (ghiera anteriore).
Per togliere il bracketing � suffciente impostare a zero il n. di fotogrammi che compongono la sequenza
t_raffaele
Nov 3 2010, 05:16 PM
Credo che se ha eseguito il reset completo della macchina,a meno che non funzioni il reset...dovrebbe avere gi� azzerato il bracketing, e qualche cosa di piu.(strano comportamento) ancor piu strano che il problema si verifichi anche con il flash in M
Raffaele
piergiurda
Nov 3 2010, 05:34 PM
QUOTE(capannelle @ Nov 3 2010, 04:45 PM)

Ho assegnato il bracketing al tasto anteprima pdc.
Tenenedo premuto il tasto, attraverso le 2 ghiere puoi settare il numero di fotogrammi che compongono la sequenza (ghiera posteriore) e l'intervallo EV (ghiera anteriore).
Per togliere il bracketing � suffciente impostare a zero il n. di fotogrammi che compongono la sequenza
ho trovato il sistema per impostare il bracketing (mancava il tasto assegnato).
Purtroppo mi sto convincendo che la macchina abbia un problema forse non risolvibile con le impostazioni del menu....
Poco fa ho fatto una foto (in program, iso auto off) con flash esterno. La foto � venuta con una buona luce (foto 5)
Poco dopo ho ripetuto la foto e tutto � ritornato come prima (foto 6).
L'unica cosa che noto aprendo i dai efix con Nikon Capture 2, alla voce "flash" nella prima foto - foto 5 (quella buona) non risulta niente. Come se non ci fosse il fash.
Nella foto 6 (sovraesposta) nei dati efix compaiono i dati riferiti al flash...
Spero di essere stato comprensibile
piergiurda
Nov 3 2010, 07:30 PM
ho notato, facendo ulteriori prove con il flash esterno (sb900), che dopo aver scattato la foto, il display del flash indica un avviso di esposizione -3 (vedi foto 7).
Come se l'esposizione rilevata fosse appunto di -3, pertanto il flash scatta a tutta potenza per compensare

ringrazio comunque tutti coloro che mi stanno aiutando a capire
Pietro
monteoro
Nov 3 2010, 11:01 PM
Noto due cose sul display del flash:
1) La lunghezza focale ad 80 mm, strano visto che hai scattato con il 24/70
2) ISO AUTO, riportalo al minimo ovvero a 200
Riporta a zero anche i -3 EV di staratura, che in effetti per� dovrebbero diminuire la potenza del lampo.
Potrebbe essere questo che influenzato lo scatto.
ciao
Franco
decarolisalfredo
Nov 4 2010, 12:13 AM
Se sono scattate in manuale il flash scatta a tutta potenza se non si regola la potenza del flash.
Sembra quasi che i flash non emettano i prelampi e l'esposimetro vede tutto buio e quindi spara forte e la macchina alza gli Iso se sono in auto.
Per me, non potendo tutti e due i flash essere difettosi, penso sia qualche impostazione nella fotoamera.
Prova a fare cos�: Priorit� ai diaframmi, matrix, Iso fissi a 200, TTL-BL. prima accendi la fotocamera e poi il flash sulla slitta.
Il tempo di posa deve andare automaticamente ad 1/60, scatta.
Prima togli la compensazione flash sul flash.
_Lucky_
Nov 4 2010, 12:41 AM
QUOTE(piergiurda @ Nov 3 2010, 04:26 PM)

ho fatto una foto come hai chiesto (foto3).
dai dati exif non si rileva nulla di errato, quindi, se la foto e' stata scattata col flash popup interno della macchina, potrebbe esserci un guasto hardware.....
t_raffaele
Nov 4 2010, 12:54 AM
Sulla base delle prove gi� eseguite,concordo x l'ipotesi del guasto hardware.
piergiurda
Nov 4 2010, 11:04 AM
stamattina, dopo un lunga agonia

ho preso la decisione...., ho contattato il rivenditore ed ho concordato le modalit� di assistenza in quanto la fotocamera � ancora in garanzia.
Per il momento ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato (anche solo per capire che la macchina necessita di assistenza), Penso che, in fondo, sia lo spirito pi� bello di questo forum!
Vi far� avere delle notizie (spero tra poco tempo)
Pietro
piergiurda
Dec 17 2010, 09:16 PM
Ciao a tutti!
volevo dare un feedback rispetto al problema iniziale.
Stamattina ho ricevuto la D700 dopo averla inviata in assistenza. Questo � la relazione tecnica:
"Sostituzione circuito controllo cella esposimetrica. Taratura computerizzata AE ed AF. Verifica fuoco e pulizia sensore"Adesso la macchina funziona perfettamente
Saluti
Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.