Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tremendo84
Scatto a 2.8 con il cavalletto.

Scatto manuale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

LiveView:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

A voi i giudizi

PS: Carlo sono duro di orecchi smile.gif
Tremendo84
Con le foto pi� grandi si vede meglio:

Scatto manuale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

LiveView:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
orco
Una curiosit�: nello scatto in live view hai messo il tappo sull'oculare? smile.gif
Tremendo84
QUOTE(orco @ Nov 2 2010, 11:07 PM) *
Una curiosit�: nello scatto in live view hai messo il tappo sull'oculare? smile.gif


no. i tempi sono relativamente brevi 1/15 s
orco
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 2 2010, 11:11 PM) *
no. i tempi sono relativamente brevi 1/15 s


Beh, 1/15 pu� essere sufficiente per influenzare la luce totale del fotogramma. Quella in Live view la vedo sovraesposta rispetto alla prima, inoltre la seconda sembra avere meno PdC davanti al soggetto.
Ma non ho capito cosa si dovrebbe vedere!! unsure.gif
Tremendo84
QUOTE(orco @ Nov 2 2010, 11:23 PM) *
Beh, 1/15 pu� essere sufficiente per influenzare la luce totale del fotogramma. Quella in Live view la vedo sovraesposta rispetto alla prima, inoltre la seconda sembra avere meno PdC davanti al soggetto.
Ma non ho capito cosa si dovrebbe vedere!! unsure.gif


Le due foto sono state scattate nelle stesse identiche condizioni, sia di tempo, sia di diaframma, sia di iso. L'esposizione � identica.

Dove � il punto di messa a fuoco nelle due foto secondo te?
alvaro.1
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 2 2010, 11:27 PM) *
Le due foto sono state scattate nelle stesse identiche condizioni, sia di tempo, sia di diaframma, sia di iso. L'esposizione � identica.

Dove � il punto di messa a fuoco nelle due foto secondo te?


la barca
Tremendo84
QUOTE(alvaro.1 @ Nov 2 2010, 11:35 PM) *
la barca


perfetto. il punto di maf � identico e precisamente � la cabina dell'imbarcazione.

Ora notate qualcosa di strano nel campo di maf? Dove inizia e dove finisce?
sarogriso
Scusa tremendo se ti faccio lavorare,ho appena dato una occhiata ai due scatti,trovo un filo migliore il fuoco nel punto af sullo scatto nominato live view,ma vedo che entrambi sono stati fatti in modo af-s,in quello nominato manuale tale impostazione � presente solo in esposizione, l� poco importa,almeno cosi dicono i dati in viewnx.
L'ideale sarebbe,come suggerito,di eseguirne uno in af-s normalmente,mentre usare il live view ad immagine ingrandita sul monitor per poter focheggiare accuratamente a mano,ma impostando modo di messa a fuoco manuale,confrontando poi i due risultati.
Il soggetto va bene,se pi� illuminato meglio,l'importante � mettere il punto af su un piano unico,la scritta o addirittura la tovaglia che � ricca di dettaglio,a patto sia perpendicolare all'asse dell'ottica.

P.S. un componente dello staff di avrebbe suggerito di continuare sulla tua precedente discussione senza aprirne una nuova,visto trattarsi di vera e propria continuazione.

saro
orco
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 2 2010, 11:39 PM) *
perfetto. il punto di maf � identico e precisamente � la cabina dell'imbarcazione.

Ora notate qualcosa di strano nel campo di maf? Dove inizia e dove finisce?


Eppure a me non sembrano proprio avere lo stesso punto di MaF, e lo si vede bene proprio sulla cabina, ma ancora meglio sulla canapa che forma la bandiera in poppa, abbastanza a fuoco in live view e totalmente fuori fuoco nel manuale!!! Nello scatto manuale il punto di MaF sembra cadere sulla parte alta dell'albero inclinato che sorregge la rete da pesca.
Almeno questa � l'impressione che ho io, ingrandendo le immagini!! wink.gif
sarogriso
QUOTE(orco @ Nov 2 2010, 11:51 PM) *
Eppure a me non sembrano proprio avere lo stesso punto di MaF, e lo si vede bene proprio sulla cabina, ma ancora meglio sulla canapa che forma la bandiera in poppa, abbastanza a fuoco in live view e totalmente fuori fuoco nel manuale!!! Nello scatto manuale il punto di MaF sembra cadere sulla parte alta dell'albero inclinato che sorregge la rete da pesca.
Almeno questa � l'impressione che ho io, ingrandendo le immagini!! wink.gif

Per forza:uno chiede dove si trova il punto af,che sull'immagine cos� non si vede,e l'altro risponde dove vede la migliore area a fuoco,il punto af,da un fotogramma all'altro varia di pochi millimetri,ma � praticamente sullo stesso punto,resta ancora da verificare le modalit� di messa a fuoco. hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 2 2010, 10:57 PM) *
Scatto a 2.8 con il cavalletto.

A voi i giudizi

PS: Carlo sono duro di orecchi smile.gif


Hehehehehe vedo. Io sar� invece duro di occhi, ma luce a parte in favore della seconda immagine, la messa a fuoco mi sembra a posto. E' a fuoco la cabina e pure lo scafo con qualche centimetro di tovaglia davanti.

Sar� pure un leggero front-focus, ma come ti dicevo ieri ti favorisce, soprattutto nei ritratti una migliore sfocatura. Mettendo a fuoco gli occhi, anche a distanza ravvicinata il naso sar� sempre a fuoco perfetto.

Ste, io sinceramente non mi farei grossi problemi al riguardo, anzi scatterei tranquillo.

Saluti

Carlo
Tremendo84
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 3 2010, 01:29 AM) *
Hehehehehe vedo. Io sar� invece duro di occhi, ma luce a parte in favore della seconda immagine, la messa a fuoco mi sembra a posto. E' a fuoco la cabina e pure lo scafo con qualche centimetro di tovaglia davanti.

Sar� pure un leggero front-focus, ma come ti dicevo ieri ti favorisce, soprattutto nei ritratti una migliore sfocatura. Mettendo a fuoco gli occhi, anche a distanza ravvicinata il naso sar� sempre a fuoco perfetto.

Ste, io sinceramente non mi farei grossi problemi al riguardo, anzi scatterei tranquillo.

Saluti

Carlo


Ciao carlo! Ricordi la prima foto fatta al tappo dove la scritta era completamente fuori fuoco? Ecco questo � il caso. Non � paranoia, � constatazione che cos� non pu� andare. La tovaglia davanti � perfettamente a fuoco, e tutta la barca no. Domani un mio collega mi presta il 50mm 1.4 AFS e rifar� la prova nelle stesse condizioni.

QUOTE(sarogriso @ Nov 2 2010, 11:39 PM) *
Scusa tremendo se ti faccio lavorare,ho appena dato una occhiata ai due scatti,trovo un filo migliore il fuoco nel punto af sullo scatto nominato live view,ma vedo che entrambi sono stati fatti in modo af-s,in quello nominato manuale tale impostazione � presente solo in esposizione, l� poco importa,almeno cosi dicono i dati in viewnx.
L'ideale sarebbe,come suggerito,di eseguirne uno in af-s normalmente,mentre usare il live view ad immagine ingrandita sul monitor per poter focheggiare accuratamente a mano,ma impostando modo di messa a fuoco manuale,confrontando poi i due risultati.
Il soggetto va bene,se pi� illuminato meglio,l'importante � mettere il punto af su un piano unico,la scritta o addirittura la tovaglia che � ricca di dettaglio,a patto sia perpendicolare all'asse dell'ottica.

P.S. un componente dello staff di avrebbe suggerito di continuare sulla tua precedente discussione senza aprirne una nuova,visto trattarsi di vera e propria continuazione.

saro


ciao saro, il metodo di messa a fuoco � AF-S con punto centrale. Nel live view con il joystick ho centrato la cabina allo stesso modo.
Purtroppo la barca NON � a fuoco, e aggiungo anche tutta, mentre � a fuoco la tovaglia davanti. Con il live view invece � perfettamente centrata la maf.
come mai succede questa cosa? Sbaglio qualche impostazione?
A me sembra tanto facile come prova che non lascia tanto scampo.
Sar� che io vedo l'immagine su un 27" a led, ma se ingrandite di molto la barchetta, fino ad averla in tutto lo schermo, noterete un'abisso di differenza di nitidezza della barca. Non � semplice paranoia, in questo caso la maf � proprio cannata e se scattassi sempre cos� butterei via la maggior parte delle foto. Non mi posso accontentare.

PS: Hai ragione, potevo usare il metodo consigliato nell'altro post ma non sono riuscito a rimediare una squadra o un goniometro e la sera finisco sempre di lavorare abbastanza tardi per andare in negozio.
mko61
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 09:22 AM) *
...
Purtroppo la barca NON � a fuoco, e aggiungo anche tutta, mentre � a fuoco la tovaglia davanti. Con il live view invece � perfettamente centrata la maf.
come mai succede questa cosa? Sbaglio qualche impostazione?
...


A me sembra ci sia un po' di front focusing; in effetti la prova migliore per capire se un obbiettivo � "in squadra" con il fuoco o no � proprio usando il liveview (che fa la maf a contrasto non a fase).

Non dipende da errori dell'utente ma dal sistema.

Cambiando lente potrai capire se dipende dall'obbiettivo (pi� probabile) o dalla macchina (pi� difficile) ...

orco
QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2010, 12:12 AM) *
Per forza:uno chiede dove si trova il punto af,che sull'immagine cos� non si vede,e l'altro risponde dove vede la migliore area a fuoco,il punto af,da un fotogramma all'altro varia di pochi millimetri,ma � praticamente sullo stesso punto,resta ancora da verificare le modalit� di messa a fuoco. hmmm.gif



Saro, ingrandendo le immagini, se dicessi che le due cabine sono ugualmente a fuoco, equivarrebbe a dire che mi mancano parecchie diottrie!! Infatti non sono assolutamente a fuoco allo stesso modo, quindi, se la geometria non � cambiata nel frattempo, i piani di messa a fuoco sono diversi!! Concordo con mko61, il front focusing c'�. wink.gif
claudio.baron
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 07:22 AM) *
Non � paranoia, � constatazione che cos� non pu� andare. La tovaglia davanti � perfettamente a fuoco, e tutta la barca no. il metodo di messa a fuoco � AF-S con punto centrale. Nel live view con il joystick ho centrato la cabina allo stesso modo.
Purtroppo la barca NON � a fuoco, e aggiungo anche tutta, mentre � a fuoco la tovaglia davanti. Con il live view invece � perfettamente centrata la maf.
come mai succede questa cosa? Sbaglio qualche impostazione?
A me sembra tanto facile come prova che non lascia tanto scampo.

E invece secondo me � fuorviante. La messa a fuoco assistita, col metodo a rilevazione di contrasto (quello che si attiva nella modalit� LiveView), � di una precisione quasi assoluta, proprio per come funziona il metodo. Tutt'altra cosa si ha col metodo di messa a fuoco "a fase" che si usa quando lo specchio � abbassato, e che ha dalla sua la rapidit� fulminea. Sinceramente mi sono un po' perso, non ho capito bene se la focheggiatura a mano � stata eseguita dal mirino seguendo le indicazioni del telemetro, oppure in modalit� liveview anch'essa, oppure se hai messo a fuoco a mano "totale" senza alcuna indicazione telemetrica, o cosa. Difficile che l'occhio attraverso il mirino riesca ad essere pi� preciso dell'autofocus a rilevamento di contrasto. E difatti, la prima immagine non � a fuoco, o meglio � a fuoco su un piano anteriore rispetto a quello desiderato.
Peraltro, non ho capito la valenza stessa della prova delle due foto. Dimostrerebbe cosa? Che l'autofocus a rilevamento di fase d� risultati leggermente diversi rispetto a quello a rilevamento di contrasto? Fosse cos�, sarebbe normale (il pi� preciso � sempre quello a contrasto). Ma la messa a fuoco � dichiarata essere stata fatta "in manuale"... Quindi in realt� stai dicendo che il tuo occhio � starato rispetto all'autofocus a rilevamento di contrasto. Anzi neanche, stai dicendo che il telemetro soffre di un ante-focus di cui invece � immune l'AF a contrasto del LiveView, pur a parit� di ottica? Ma allora coma mai dici di aver messo a fuoco "a mano"?
Se hai messo a fuoco a mano in modalit� LiveView, hai ingrandito il particolare per aiutarti a capire meglio se avevi perfettamente a fuoco o no?

Scusami se alcune o tutte queste considerazioni ti sembrano strampalate, ma sinceramente mi pare che il problema sia un po' mal posto alla base ...
Tremendo84
Le modalit� dello scatto sono state:

1� scatto: Autofocus (quindi non ho focheggiato manualmente), cavalletto, controllo dell'esposizione sull'esposimetro, 1/15 secondo, apertura 2.8. Punto di maf centrale, modalit� AF-S. Dopodich� ho scattato. Punto di maf la cabina.

2� scatto: Stesse identiche condizioni del 1� scatto solamente attivato il live view e premuto il tasto di scatto.

Quello che volevo capire con voi � se l'ottica soffre o meno di qualche problema. Visti i risultati io sono dell'idea che ci sia un problema di front-focus (infatti nel primo scatto a essere a fuoco � la tovaglia e non la barchetta).
Inoltre volevo capire con voi come mai scattando con il live view questo problema non succede.

Spero adesso sia tutto chiaro.

PS: Oggi ho fatto qualche scatto al lavoro con il 50ino 1.4 AF-S. Che spettacolo che � quell'obbiettivo!! A giudicare dagli scatti sul monitor della macchina la maf � perfetta sia in live view che scattando a mano. Inizio a vedere la luce in fondo a questo tunnel smile.gif
claudio.baron
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 02:25 PM) *
Le modalit� dello scatto sono state:

1� scatto: Autofocus (quindi non ho focheggiato manualmente), cavalletto, controllo dell'esposizione sull'esposimetro, 1/15 secondo, apertura 2.8. Punto di maf centrale, modalit� AF-S. Dopodich� ho scattato. Punto di maf la cabina.

2� scatto: Stesse identiche condizioni del 1� scatto solamente attivato il live view e premuto il tasto di scatto.

Quello che volevo capire con voi � se l'ottica soffre o meno di qualche problema. Visti i risultati io sono dell'idea che ci sia un problema di front-focus (infatti nel primo scatto a essere a fuoco � la tovaglia e non la barchetta).
Inoltre volevo capire con voi come mai scattando con il live view questo problema non succede.

Spero adesso sia tutto chiaro.

PS: Oggi ho fatto qualche scatto al lavoro con il 50ino 1.4 AF-S. Che spettacolo che � quell'obbiettivo!! A giudicare dagli scatti sul monitor della macchina la maf � perfetta sia in live view che scattando a mano. Inizio a vedere la luce in fondo a questo tunnel smile.gif

Sei in tema con questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25&start=25

secondo me non hai alcun "problema" n� nella macchina, n� nell'ottica, solo una questione di tolleranze nell'accoppiamento tra i due. Come ben spiegato da npkd e da dimapant nel thread che ti "linko", la MaF assistita � soggetta a tolleranze. Non sono del tutto d'accordo con dimapant quando dice che normalmente le imprecisioni meccaniche soverchiano quelle di misura tra metodo a rilevamento di fase e metodo a rilevamento di contrasto, ma il succo del discorso non cambia.
Nello specifico, anche la posizione effettiva in cui la macchina effettua la misurazione, col metodo a rilevamento di fase, e cio� a specchio abbassato, non corrisponde mai esattamente al centro del "punto di messa a fuoco" selezionato, essendo soggetto a tolleranze costruttive nella posizione dei rilevatori all'interno del corpo-macchina. Alle volte basta muovere la fotocamera di pochi millimetri e la MaF "magicamente" diventa "esatta". Quando misuri "a contrasto" col LiveView, invece, il problema non sussiste: la macchina sta soltanto processando i dati di una parte dell'area del sensore, e la precisione � "per pixel".
Infine, la scena stessa potrebbe aver "fregato" l'algoritmo di messa a fuoco, ad esempio perch� la distribuzione della luce e dei colori non era favorevole. Tieni presente che la MaF non "ragiona" a colori, quindi magari noi umani percepiamo un soggetto in modo ben distinto, ma l'informazione di pura luminanza � in realt� estremamente confusa.
Sinceramente temo che la foto postata ricadesse in questa categoria...
mko61
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 04:25 PM) *
...
Inoltre volevo capire con voi come mai scattando con il live view questo problema non succede.
...


Normalmente la messa a fuoco usa un apposito sensore di fase che tramite un sistema di specchi raccoglie l'immagine dall'obbiettivo.

Invece il liveview usa una messa a fuoco a contrasto usando il sensore stesso come sensore af.

Il sistema a contasto � per sua natura pi� preciso (rileva l'immagine esattamente sul sensore di ripresa), e pi� lento, perch� il sistema non sa se non muovendo la maf se il soggetto � d avvicinare o allontanare (invece questa info � presente nel sensore a fase).

Tremendo84
La mia domanda �: mettiamo caso che l'ottica soffra di front focus evidente.

Questo problema si evince anche in modalit� live view o no?
sarogriso
QUOTE(orco @ Nov 3 2010, 09:24 AM) *
Saro, ingrandendo le immagini, se dicessi che le due cabine sono ugualmente a fuoco, equivarrebbe a dire che mi mancano parecchie diottrie!! Infatti non sono assolutamente a fuoco allo stesso modo, quindi, se la geometria non � cambiata nel frattempo, i piani di messa a fuoco sono diversi!! Concordo con mko61, il front focusing c'�. wink.gif

Sar� circa una settimana,giorno pi� giorno meno,che dico che c'� front focus,non di metri ma c'�
Non serve ingrandire poi cos� tanto per vederlo.
Per essere chiari,quando dico che il punto af � nello stesso punto intendo dire il punto che visualizzi on camera-in view-in captur se volete chiamatelo rettangolino rosso l'importante sia quello e non il punto dove si percepisce maggior fuoco.
Quindi se apri i due file si vede che il punto � praticamente nello stesso posto,ma non il fuoco,risultato: sono assolutamente d'accordo con te.
Con tremendo non riesco in nessun modo a fargli fare uno scatto con liveView ma in fuoco manuale ,tecnica usata pure in macro,se eseguita a dovere quella ti d� il miglior fuoco dato da quella accoppiata,se il sistema af della camera ti d� un risultato peggiore,che sia ovviamente una differenza apprezzabile senza cercare i peli,pu� esserci qualcosa di non tarato a dovere,sempre che l'area del soggetto in questione sia di facile lettura da parte del sistema af,e sinceramente quella parte della barca,come gia accennato da altri non � il massimo,se poi guardiamo i tempi di scatto.... ci sar� un p� di luce da qualche parte,cerchiamola.
Per fare tutto questo non serve una settimana,e credo sia di facile esecuzione,seconda soluzione tenersi tutto cos�,dimenticarsi il 2,8 e chiudere,cos� dicono.

saro
orco
QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2010, 06:59 PM) *
Sar� circa una settimana,giorno pi� giorno meno,che dico che c'� front focus,non di metri ma c'�
Non serve ingrandire poi cos� tanto per vederlo.
Per essere chiari,quando dico che il punto af � nello stesso punto intendo dire il punto che visualizzi on camera-in view-in captur se volete chiamatelo rettangolino rosso l'importante sia quello e non il punto dove si percepisce maggior fuoco.
Quindi se apri i due file si vede che il punto � praticamente nello stesso posto,ma non il fuoco,risultato: sono assolutamente d'accordo con te.
Con tremendo non riesco in nessun modo a fargli fare uno scatto con liveView ma in fuoco manuale ,tecnica usata pure in macro,se eseguita a dovere quella ti d� il miglior fuoco dato da quella accoppiata,se il sistema af della camera ti d� un risultato peggiore,che sia ovviamente una differenza apprezzabile senza cercare i peli,pu� esserci qualcosa di non tarato a dovere,sempre che l'area del soggetto in questione sia di facile lettura da parte del sistema af,e sinceramente quella parte della barca,come gia accennato da altri non � il massimo,se poi guardiamo i tempi di scatto.... ci sar� un p� di luce da qualche parte,cerchiamola.
Per fare tutto questo non serve una settimana,e credo sia di facile esecuzione,seconda soluzione tenersi tutto cos�,dimenticarsi il 2,8 e chiudere,cos� dicono.

saro


Non avevo capito io la tua risposta, anche perch� non ho seguito l'altra discussione!! Sorry!! rolleyes.gif
Per quanto riguarda Tremendo, il nick doveva farti capire subito che sarebbe stata ostica!! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(orco @ Nov 3 2010, 08:58 PM) *
Non avevo capito io la tua risposta, anche perch� non ho seguito l'altra discussione!! Sorry!! rolleyes.gif
Per quanto riguarda Tremendo, il nick doveva farti capire subito che sarebbe stata ostica!! messicano.gif


Mi viene un dubbio su tutta la questione. Allora.

Se un obiettivo soffre di front-focus, in teoria dovrebbe mettere a fuoco in maniera imprecisa sia che si utilizzi la maf del mirino che quella del LV.

Se invece la maf di una fotocamera � imprecisa, sempre in teoria dovrebbe guadagnare in precizione mettendo a fuoco in LV.

Tuttavia, da una prova fatta assieme a Tremendo con i miei obiettivi e la sua fotocamera, non abbiamo riscontrato problemi di front-focus.

C'� qualcosa a questo punto che mi sfugge, oppure la mia teoria � sbagliata.

Tengo anche a precisare che questo front-focus si nota esclusivamente alla massima apertura ed escursione focale (diminuisce ovviamente la pdc) e sparisce completamente a f/4. E' tuttavia molto leggera, pochissimi centimetri a distanza minima di messa a fuoco.

Saluti

Carlo
sarogriso
QUOTE(orco @ Nov 3 2010, 08:58 PM) *
Non avevo capito io la tua risposta, anche perch� non ho seguito l'altra discussione!! Sorry!! rolleyes.gif
Per quanto riguarda Tremendo, il nick doveva farti capire subito che sarebbe stata ostica!! messicano.gif

Non avevo dubbi biggrin.gif
Non so se ti sei solo limitato a visualizzare le immagini o altro,in tutti i casi se si scaricano e si aprono in view o captur si vede un po tutto,compresa la conferma dell'esattezza delle tue impressioni.

ciao
saro
Tremendo84
QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2010, 06:59 PM) *
Sar� circa una settimana,giorno pi� giorno meno,che dico che c'� front focus,non di metri ma c'�
Non serve ingrandire poi cos� tanto per vederlo.
Per essere chiari,quando dico che il punto af � nello stesso punto intendo dire il punto che visualizzi on camera-in view-in captur se volete chiamatelo rettangolino rosso l'importante sia quello e non il punto dove si percepisce maggior fuoco.
Quindi se apri i due file si vede che il punto � praticamente nello stesso posto,ma non il fuoco,risultato: sono assolutamente d'accordo con te.
Con tremendo non riesco in nessun modo a fargli fare uno scatto con liveView ma in fuoco manuale ,tecnica usata pure in macro,se eseguita a dovere quella ti d� il miglior fuoco dato da quella accoppiata,se il sistema af della camera ti d� un risultato peggiore,che sia ovviamente una differenza apprezzabile senza cercare i peli,pu� esserci qualcosa di non tarato a dovere,sempre che l'area del soggetto in questione sia di facile lettura da parte del sistema af,e sinceramente quella parte della barca,come gia accennato da altri non � il massimo,se poi guardiamo i tempi di scatto.... ci sar� un p� di luce da qualche parte,cerchiamola.
Per fare tutto questo non serve una settimana,e credo sia di facile esecuzione,seconda soluzione tenersi tutto cos�,dimenticarsi il 2,8 e chiudere,cos� dicono.

saro


far� tutto quelli che mi dirai di fare smile.gif

Quindi invece che usare lo scatto con autofocus (che � li che da il problema, non con il liveview) devo usare il live view e fuocheggiare in manuale? Ho capito bene?

Mi associo a quanto chiede Carlo:
Come mai con il live view la maf � perfetta e con lo scatto e autofocus no?
mko61
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 08:15 PM) *
La mia domanda �: mettiamo caso che l'ottica soffra di front focus evidente.

Questo problema si evince anche in modalit� live view o no?


No ... la diversa modalit� di funzionamento azzera con il liveview eventuali problema dell'ottica.

Il motivo non mi � affatto chiaro, sono sincero, ma pu� riguardare la calibrazione interna della lente, che pu� essere risolta dai tecnici mandandola in assistenza.

Tremendo84
Ragazzi sto guardando gli scatti fatti con il 50ino 1.4.

Il problema non sussiste pi�. Differenze pressoch� nulle tra live view e scatto con autofocus.

Indi per cui...

ottica da mandare in riparazione...

poster� le foto appena le converto
m.messina
QUOTE(Tremendo84 @ Nov 3 2010, 10:04 PM) *
Mi associo a quanto chiede Carlo:
Come mai con il live view la maf � perfetta e con lo scatto e autofocus no?

Ipotizzo che in live view la maf � sempre perfetta perch� la macchina corregge il fuoco sull'immagine finita (quella che vedremo anche noi dopo lo scatto, essendo presa dal sensore), e quindi corregge anche l'eventuale back/front focus.
Tremendo84
Ecco gli scatti con il 50ino:

Scatto autofocus:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Scatto LiveView:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Scatto con un po' di luce:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ma quanto � bello questo obbiettivo? Gi� a 1.4 � di una nitidezza impressionante e uno sfuocato meraviglioso!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.