Ho un dubbio che riguarda la batteria della D3 acquistata nel 2008. I cicli di carica non sono stati esagerati, anche perche' ho notato da subito che con una carica completa riuscivo a eseguire due servizi fotografici di cerimonia ad esempio; e avere carica sufficiente per altre foto. La cosa che non mi convince e che lo stato di usura si e' incrementato in modo velocissimo. Abituato alle batterie della D200 ad esempio,(acquistata nel 2005 e ancora non presentano stato di usura) credevo che con la batteria della D3 il discorso usura era ancora piu' "longevo".
La prima tacca di usura e' apparsa dopo neppure un anno di utilizzo. Le tacche ora sono arrivate a tre, ma la cosa tragica e che il passaggio dalla seconda alla terza e' avvenuto con due cicli di carica a distanza di una settimana... la scorsa settimana e oggi.
La scorsa settimana mi suggeriva di eseguire la calibrazione e l'ho fatta. L'ultima volta che ho eseguito la stessa, ricordo che l'operazione e' durata parecchio. Questa volta il caricabatterie era gia' fermo con batteria carica al 100% dopo qualche ora. Oggi prendo la macchina... e' possibile che nello spazio di una settimana la macchina non si accende perche' la batteria e' completamente scarica? Attribuisco la colpa ad una errata calibrazione da parte mia e metto la batteria a caricare e ricalibrare.
Morale, accendo e mi ritrovo la terza tacca di usura avanzata. Vorrei sentire qualche parere da chi ha per caso riscontrato qualche anomalia con tale batteria. Grazie